^
Visualizzazione post con etichetta Tutorial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tutorial. Mostra tutti i post

domenica 7 settembre 2025

Porta lettore CD.

Nel lontano 2011 feci un porta torte per mia figlia.
Ho un piccolo lettore CD che tengo in soggiorno ma che uso poco e che visivamente mi ha sempre dato un po' fastidio nonostante sia rosa e bianco (forse perchè è moderno, cosa che tendo ad evitare o nascondere, nel mio arredamento)

 
Non ci avevo mai pensato prima ma improvvisamente tre giorni fa mi è venuta l'idea di cucire un contenitore tondo per mimetizzarlo. Mi sono ricordata per l'appunto di quel portatorte ma non di come l'avevo fatto 😌. Perciò l'ho studiato passo passo, partendo dal coperchio che ho deciso di decorare con dei cuori della stessa stoffa che uso per tutto nel mio soggiorno e che avevo fatto anche sui cuscini del divano
 
 
E siccome volevo semplificare il più possibile il lavoro, ho pensato di usare della trapuntina con la stoffa su ambedue i lati. 
Ho tagliato due dischi, una lunga striscia in cui ho inserito la cerniera doppia, un rettangolo per lo schienale ed infine un rettangolo per il manico che ho voluto attaccare sullo schienale in modo che non si veda, ma allo stesso tempo utile se lo devo trasportare. Per le cuciture interne ho usato lo sbieco. Ecco le poche e strampalate foto che ho fatto nel mentre
 

Poi ho pensato di aggiungere un fiocchetto per nascondere i cursori della cerniera

 
Alla fine è stato semplicissimo farlo e sono molto soddisfatta di come è venuto, anche se leggermente troppo alto. Ho pensato di abbassarlo, non è difficile, ma lo farò più avanti perchè ho avuto parecchie difficoltà a mettere lo sbieco, soprattutto perchè (come dico da anni) la mia macchina fa i capricci ed ultimamente mi sono accorta che il lato sopra l'ago è bollente, quindi la devo spegnere di continuo per raffreddarla. Purtroppo non so a chi portarla per farmela riparare, perchè l'ultima volta che l'ho fatto mi ha solo peggiorato la situazione, quindi vado avanti a scongiuri!

domenica 3 settembre 2023

Christmas Journal.

Purtroppo, da quando hanno aperto Action nella mia città, mi è tornata la voglia di riprendere in mano i miei quaderni dei ricordi e di crearne di nuovi. Il primo lo feci a quindici anni, condizionata dalle mie compagne di scuola. E' bellissimo e mi piace ogni tanto riguardarlo (VEDI QUI). Ci ho attaccato di tutto, dai biglietti del cinema ai poster dei mie idoli. E' pieno di ricordi.
Poi passai a quaderni esclusivamente musicali in cui attaccavo tutte le canzoni di Sanremo o straniere del momento. Anche quelli sono bellissimi.
Infine ho un quaderno con tutti gli attori del cinema degli anni '50, stupendo. Ricordo che trovai tantissime riviste dell'epoca pronte da buttare dove lavorava mia mamma, un giorno che l'accompagnai, e mi dissero che potevo tenerle se volevo. Ne fui felice!
Adesso mi è ritornata la voglia e guardando dei video su You Tube mi sono resa conto che è un hobby molto attuale e  molto gettonato, specialmente tra ragazze cinesi e francesi. Indicato come antistress.

Da Action ho trovato adesivi, carte, cartoncini, washi tape, fustelle, charms, ecc.. inerenti al Natale  😅 (Non ho mai fatto una scorpacciata di così tante cose a così pochi soldi!)
 
 
Eccone alcuni
 


 
Così ho pensato di costruirmi un quaderno di Natale tutto intero, usando come copertina una vecchia agenda che ho foderato con della stoffa natalizia
 

e nella quale ho incollato un foglio con degli elastici in cui inserirò dei cartoncini a formarne le pagine


A presto!

mercoledì 9 agosto 2023

Cartella da disegnatore.

Stamattina mi è venuto da pensare che per Anna faccio sempre molte cose di cucito, ma anche Giulio le apprezza, forse anche di più. Per ogni cosa che faccio ricevo un complimento da lui, ed ha solo 3 anni! Allora ho deciso di cucire qualcosa anche per lui: una cartella portaoggetti da disegnatore. E' stato davvero difficoltoso, perchè ho dovuto cucire sul cartoncino con la conseguenza che ho rotto ben 3 aghi! Ma tutto sommato non mi dispiace, anzi 😎. Mi sono sbizzarrita a farla molto colorata.
La stoffa che ho usato è una maglina che avevo preso anni fa per fargli una tutina ma che alla fine non ne ho avuto il tempo e lui è cresciuto. L'anima interna è in cartoncino bello robusto. Poi dello sbieco che ho avuto parecchia difficoltà a cucire (si vede benissimo, è tutto storto) e 2 bottoni automatici agli angoli. Purtroppo non ho fotografato tutto il procedimento, ma tutto sommato non è stato difficile realizzarla, qualcosa si riesce a capire
 












Nella parte di destra ho cucito un enorme tascone nella quale ho inserito un blocco da disegno, mentre nelle tasche di sinistra ho inserito matita, matite colorate, gomma da cancellare, forbicine, righello-squadra-goniometro morbidi, pennarelli e temperamatite. Ho anche applicato al cursore della cerniera azzurra il suo nome, come ho fatto per Anna.
Ps: ogni tasca è come fossero due, perchè le ho cucite solo sui tre lati, oltre alla cerniera sul davanti.

sabato 5 agosto 2023

Valigetta porta Cucciola.

Ho deciso di cucire una deliziosa valigetta per la mia nipotina Anna, per la sua piccola macchina da cucire Cucciola. Gliel'ho regalata un paio d'anni fa, ma ancora non è riuscita ad usarla. Ho preso spunto da un video su Youtube, tutorial superfacile. Poi mi sono sbizzarrita con i dettagli, tipo il ricamo a macchina sulla cerniera, l'applicazione di una piccola macchina da cucire in legno colorata di rosa e il nome di mia nipote con le perline applicato al cursore. All'interno ho cucito delle taschine per gli accessori ed all'esterno una tasca per le istruzioni (che ho plastificato) ed una per il piedino. Il fatto di aver usato una trapuntina mi ha agevolato moltissimo il lavoro.
I vari passaggi li faccio vedere con le foto
 

 Ne sono troppo orgogliosa e Anna strafelice!

mercoledì 26 aprile 2023

Copertina patchwork lilla.

Come benvenuto alla mia nuova nipotina Romina, ho deciso di cucirle una copertina trapuntata fatta a patchwork. E' stato un lavoro certosino, perchè la disposizione dei quadrati non riusciva a soddisfarmi completamente: non mi piacciono i motivi troppo simili attaccati fra loro, così ho fatto decine di prove cambiando disposizione ai quadrati (senza contare il fatto che ho dovuto tagliare 63 quadrati da vari rimasugli di stoffe già usate e nuove). Una volta scelta la composizione ho assemblato i quadrati con un bordo lilla formato da strisce ritagliate da uno scampolo di stoffa e li ho applicati ad un foglio di imbottitura. Poi ho cucito dritto contro dritto il foglio ad una copertina lilla in pile sui tre lati. Infine ho rivoltato e chiuso il foro
 





 
Alla fine mi piace tantissimo e ne sono orgogliosa!