^
Visualizzazione post con etichetta Bomboniere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bomboniere. Mostra tutti i post

lunedì 10 luglio 2023

Bomboniere Battesimo.

Per la mia piccola Romina questa volta abbiamo deciso di fare delle bomboniere utili, così mia figlia ha pensato di acquistare dei vasetti di miele presso un'azienda di apicoltura della nostra zona, 
 

mentre io mi sono occupata delle confezioni.
Abbiamo scelto il lilla per non rimanere attaccate al tradizionale rosa e direi che sono venute davvero un amore!
 
Per le bomboniere da dare a parenti ed amici abbiamo optato per questi mini vasetti 
 
 
Ho acquistato una scatola di confetti lilla che hanno cinque gusti differenti, perciò 5 diverse sfumature di colore, giusti giusti per formare i sacchetti (e sono pure buonissimi)

 
Poi ho preso delle etichette rustiche che ho compilato a mano


 
Infine dei sacchetti trasparenti al posto delle scatole (che non ho trovato della misura giusta) nella quale ho messo sul fondo un cartoncino lilla per dare più consistenza
 

Su Amazon ho trovato delle graziosissime apine bronzate con abbinato il bastoncino per il miele, quindi ho pensato di mettere sul coperchio del vasetto un tondo di carta da pacchi, ritagliato con le forbici a zigzag, che ho fissato con dello spago lilla su cui ho agganciato l'ape
 
 
Ho poi agganciato il bastoncino per il miele al sacchetto di confetti con dell'organza lilla ed ho assemblato il tutto nel sacchetto
 
 
Sempre su Amazon ho trovato delle api con il miele che ho usato per decorare la cassettina da portare al ristorante
 
 
Queste sono le bomboniere pronte
 
 
Passiamo ora alle due bomboniere per il padrino e la madrina: i vasetti di miele sono leggermente più grandi (le due etichette le ho create io perchè se le sono scordate)
 

Ho deciso di acquistare due porta miele in ceramica con i relativi bastoncini e di inserirli in una scatola ben protetti da tulle e rafia (per rimanere in tema campagnolo). I confetti sono all'interno del vaso
 
 
Le scatole sono bellissime, anch'esse rustiche
 
 
Sono piaciute tantissimo!

domenica 27 marzo 2011

Bomboniere laurea.

Ed ecco le bomboniere che ho confezionato per i parenti più stretti


Mia figlia ha scelto questo orsetto perchè voleva lasciare un ricordo simpatico e scherzoso dell'evento. I confetti sono rossi così come pure il bigliettino sulla quale ho incollato una piccola coccinella portafortuna (peccato non si veda bene). Il fiocchetto blu rappresenta il colore della facoltà e pure sulla ghirlanda d'alloro è stato messo un bel fiocco blu.


I COLORI DELLE FACOLTA':


Rosso: medicina e chirurgia, veterinaria;
Rosso granata: farmacia
Bianco: lettere e filosofia, teologia;
Blu: giurisprudenza, scienze politiche;
Verde: scienze naturali, matematica;
Verde cupo: agraria;
Nero: ingegneria, architettura
Giallo: economia e commercio;
Grigio: psicologia.

giovedì 13 dicembre 2007

Sabato, 13 dicembre 2003.

 


Oggi è il nostro anniversario di matrimonio. Ci siamo sposati 4 anni fa con una meravigliosa cerimonia intima. Eravamo noi due e i nostri due testimoni: mia figlia ed il suo ragazzo di allora.
Premetto che si tratta del mio secondo matrimonio, neanche tanto desiderato. Infatti convivevamo già da 11 anni, quindi non ci sembrava necessario firmare documenti. Ma un giorno di fine estate mio marito mi disse: “Vorrei che tu diventassi mia moglie a tutti gli effetti”. Mi prese il panico, non solo per la brutta esperienza passata nel mio primo matrimonio, ma anche perché lui non ha una situazione familiare normale. Vi basti pensare che ancora oggi, dopo 15 anni, non conosco i suoi e non ho nessun rapporto con loro, causa la sorella (che in questi giorni ci sta facendo passare dei brutti momenti). Ma stiamo talmente bene assieme (anche se litighiamo spesso per cose futili) e non potrei pensare ad una vita senza di lui, che decisi di… Sì




Io ho il pallino per i numeri dispari (mi portano fortuna) e mia mamma mi ha sempre detto: “Se mangi nella pentola ti sposerai con la neve”. Così decisi che doveva essere per forza entro il 2003 sennò avremmo dovuto aspettare il 2005. Ma l’unico giorno disponibile in Comune era questo, quindi non ancora in pieno inverno e nemmeno con la neve ma, anzi, con uno splendido sole, anche se fino al giorno prima sembrava davvero di essere in inverno! Però è stato il giorno più bello della mia vita, anche se avrei preferito potermi sposare in Chiesa. E' stato bello anche perchè segreto: l’abbiamo detto ai nostri genitori ed al resto dei familiari la sera, rientrati a casa, perché non volevamo obbligare nessuno a farci dei regali, visto che comunque avevamo già tutto e i miei parenti avevano già dato nel mio primo matrimonio!




Siccome il tempo era davvero poco per i preparativi, ho fatto le bomboniere da sola e mi sono sbizzarrita a farle un po' strane. E' stato  divertente!


 
 


Auguri, mio Caro!