^
Visualizzazione post con etichetta Richieste di aiuto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Richieste di aiuto. Mostra tutti i post

martedì 22 luglio 2008

Ho rifatto...

... il "cappello" alla lampada!


Mi dispiaceva buttarla via così ho preso spunto da un giornale che ne aveva uno simile ma fatto molto, molto meglio! Il mio non sta fermo, non riesco a fissarlo ed è molliccio. Qualcuna potrebbe aiutarmi a trovare una soluzione? Forse dovrei cercare un'anima bombata, ma non so dove si acquistano. O forse dovrei irrigidirlo come si fa con i centrini (ma non so come si fa). Grazie.

Riveduto e corretto il 13 agosto, su consiglio di Federica


giovedì 22 maggio 2008

Quasi al traguardo...

Ieri mi è arrivato l'ultimo numero di De fil en aiguille del mio abbonamento: etteppareva se non era SPLENDIDO! Non è che l'hanno fatto apposta perchè non l'ho rinnovato? Va ben che, a parte qualche numero che mi ha delusa, gli altri hanno delle cose molto carine da ricamare che spero di riuscire a fare, un giorno. Tornando a questo, ci sono cose bellissime che mi piacerebbe fare subito, come ad esempio la ricamatrice che c'è sulla copertina: la appenderei nella mia stanzetta da cucito


Quel ridicolo portauova-puntaspilli che vedete, è un esperimento, trovato in un blog (non ricordo quale) ma non mi è riuscito bene, perchè non riesco a rivestire bene l'uovo di polistirolo. Se avete suggerimenti...


E questo è il quarto ditale, il più difficile finora, anche se non sembra perchè è il più piccolo, ma ha talmente tante tonalità di colore che si rassomigliano, da avermi fatto perdere gli occhi!



Ho già iniziato l'ultimo ditale, forse riesco a finire per domani. Ciao.

mercoledì 16 gennaio 2008

Quattro cuori.

Ho finito ieri i Quattro cuori di Renato Parolin, solo che ora viene il difficile: non so dove trovare delle cornici identiche a quelle che usa lui, perchè la corniciaia, alla quale mi rivolgo sempre, non ha questo tipo di cornici rustiche e montane. Quindi non so quando vi potrò mostrare il lavoro finito


Ora sto pensando di iniziare il ricamo che mi è arrivato l'8 gennaio: Told in a garden. Ho intenzione di ricamarlo con vari fili, sia quelli in seta (che ho usato per il primo Told in a garden - vedi 1 marzo 2007), sia quelli in lino, che non ho mai provato. Vedremo cosa ne verrà fuori.

martedì 25 settembre 2007

Oggi è...

...il complimese di Bianchina. Auguri!!! E' nata il 25 aprile e qui è a due mesi esatti, quando siamo andati a prenderla


e come è oggi (foto appena scattata)


Com'è cresciuta!

Adesso si pone un problema: sterilizzarla o no? Dobbiamo decidere entro questo mese (prima del primo calore) altrimenti dopo non c'è più la possibilità di farle l'operazione.
Le scelte sono due:
se non la sterilizziamo: ha sei mesi all'anno di cambio carattere con depressione e tristezza, corre pericolo di tumore alle mammelle e all'utero, se non fa almeno una cucciolata ci può essere il rischio di gravidanze isteriche.
Se la sterilizziamo: vive più a lungo, anche fino ai 18 anni, non corre pericolo di tumori, non ha le sue "cose" e, contrariamente a quanto si pensi, non c'è nemmeno il rischio dell'obesità che, in questa razza, colpisce quasi esclusivamente i maschi.
Noi saremmo propensi per la seconda soluzione che ci viene consigliata già da due veterinari, ma il mio problema è che ho paura che soffra o che l'operazione non vada bene.
Mi potete aiutare? Grazie di cuore.

mercoledì 12 settembre 2007

Cestino.

Posto questo obbrobrio per mostrarlo a mia sorella (ci siamo appena sentite al telefono), perchè mi aiuti a trovare un sito in cui diano spiegazioni su come rivestire un cestino rettangolare e lo chiedo anche a voi che passate di qua. Ne ho trovata qualcuna ma sono tutte per cesti grandi e rotondi oppure da incollare direttamente all'interno. Questo è molto difficile da fare, per me, e non è venuto come desideravo (non ho capito come mai, visto che ho preso per benino le misure, sia più piccolo e aperto agli angoli!)

 

Siccome ne ho ancora uno identico (acquistati da "Tutto a 1 Euro") mi piacerebbe se qualcuna mi aiutasse a trovare un sito o un blog dove ci siano le spiegazioni dettagliate. Grazie.

mercoledì 25 luglio 2007

Non vi dico...

    

 ...cosa sto ricamando, ma sicuramente qualcuna di voi lo immaginerà. Non posso dire di più perchè non è per me, vi dico solo che è uno schema di Isabelle Vautier, molto scorrevole e velocissimo da realizzare (dopo il Parolin, tutto mi sembra più veloce!!!).  Pensate che l'ho iniziato ieri sera mentre imperversava una tremenda bufera che sembrava di essere in inverno (e in inverno, si sa, si ha ancora più voglia di ricamare). Ha pure grandinato! Insomma, l'ho iniziato ieri sera ed oggi sono arrivata a metà


Ho usato un multicolore della DMC variations n. 4140.
Un'altra cosa: è il complimese di Bianca. La mia piccola pulce compie tre mesi (com'è volato il tempo!) e le abbiamo comperato una deliziosa cuccetta


Finora è molto diffidente, non vuole entrarci (preferisce stare in casa) ma la annusa senza farsi vedere da noi. Prima l'ho beccata che è entrata per farci un giretto, ma appena si è accorta di me è uscita di corsa ed è andata a sdraiarsi dall'altra parte del giardino!!! E' proprio furbetta!


Mentre sto scrivendo il post, ho mandato mia figlia a farle una foto nella cuccia e mi ha detto che ha dovuto metterla dentro di peso  e ci è rimasta solo il tempo del "clic"


Forse è un po' troppo grande per lei? Io non me ne intendo, ma mi hanno detto che siccome arriverà a sei chili (secondo me, se va avanti così, anche otto!) la misura della cuccia più piccola non è adatta a lei, ma la vendono per i gatti: incredibile!!! Non ho mai sentito niente del genere! Ma non avrà troppo freddo in inverno?

domenica 15 luglio 2007

Se volete aiutarmi...

Sì, lo so, siete tutte al mare, con questo splendido sole, ma non ho furia. Se passate di qua vorrei che mi lasciaste un consiglio su cosa ricamare nelle cornici attorno allo specchio di questo "usato" che ho acquistato stamattina al mercatino di Gradisca e che mi hanno praticamente regalato (viste le condizioni). Penserete: "che schifo", ma guardiamo un pochino meglio: togliendo quell'orribile rosa all'angolo (che è anche rotta), scartavetrando un po' il tutto e sostituendo le stampe delle rose tutte attorno con dei ricami che voi mi consiglierete, dovrebbe venire una cosa carina. Ho pensato alle lettere dell'alfabeto in qualche stile antico e romantico, ma non saprei come suddividerle nei vari settori. Avrei pensato anche di togliere lo specchio e quindi mettere al centro un ricamo importante attorniato da più piccoli in tema 


Insomma, ho moltissimi altri lavori da fare prima (i ricami di Parolin per la taverna, il quadro con i ditali e magari anche il Be Glad offerto da Sof'che hanno fatto molte di voi e che mi piace moltissimo), quindi fate con calma, appena avete un minutino di tempo e se ne avete voglia.
Grazie a tutte e buona abbronzaturaSemplicemente... Renata!!!

giovedì 21 giugno 2007

Portaoggetti con cucciolo.

Il 10 maggio vi ho scritto che,  prima di abitare qui, ho avuto un appartamentino minuscolo ma molto grazioso, di cui ho molta nostalgia e di cui vi avevo promesso di postare qualche foto, che però devo ancora scannerizzare. Quindi oggi vi mostro solo dei lavori ed inizio con la foto di un portaoggetti su cui ho ricamato un cucciolo tratto da un vecchio "Le idee di Susanna": come si vede mia figlia era ancora piccolina (avrà avuto 6 anni) 

 
 

Il portaoggetti era appeso nel bagno, adesso lo usa mia figlia nel suo armadio. Ho ricamato anche questa F di Francesca per farne un quadretto, ma siccome la stoffa ai lati si è sfilacciata, non so come rimediare per riutilizzarla. Accetto suggerimenti (come quadretto non mi piace)

sabato 9 giugno 2007

Acquisti vari.

Sabato 2 giugno vi ho anticipato di aver fatto un ordine su Casa Cenina. Bene, ieri mattina mi è arrivato il pacco (sono stati velocissimi!)


che considero regalo di compleanno di mio marito, visto che mi ha dato i soldi lui (e visto che non mi ha fatto altro!). Prima di tutto vi mostro cosa ho acquistato per mia figlia, con la speranza che impari a cucire

  
Purtroppo non so se siamo noi a non aver ancora capito come si usa, o se è difettosa. Il filo si inceppa ed esce dall'ago in continuazione


E meno male che hanno detto che non è assolutamente un giocattolo, ma una macchina da cucire portatile per fare addirittura l'orlo ai jeans!
Poi ho acquistato questi meravigliosi schemi di Renato Parolin che non vedo l'ora di ricamare



 
 
 

Come vedete ho dedicato anche uno schema al mio blog!!! L'unico dei quattro che sembra difficilotto è Serenità, che ha delle misure considerevoli.
Infine ho preso anche un regalino per mia sorella ma non posso mostrarvi la foto perchè altrimenti non sarebbe più una sorpresa per lei. Vi posso solo dire che è una cornice che ha una forma particolare, quindi dovrò trovare uno schema in tema.


Ed ora vi espongo un problemino che vorrei mi aiutaste a risolvere: ho acquistato questa piantina




in un supermercato (la foto l'ho fatta lo stesso giorno, adesso non è più così), quindi non mi hanno saputo dire dove va collocata per vivere e come devo annaffiarla. Non so assolutamente il suo nome. Fatto sta che l'ho posizionata in casa in piena luce e l'ho annaffiata regolarmente, ma purtroppo sta indebolendosi, nel senso che non ha più la forza per stare bella dritta (non so se mi sono spiegata). Allora ho pensato di averle dato troppa acqua, così l'ho lasciata per qualche giorno senza, ma non ho visto miglioramenti. Forse è una pianta da esterno? O devo metterla all'ombra? Mi dispiacerebbe che morisse, quindi se mi potete aiutare ve ne sarei grata.

AGGIORNAMENTO 19/6:
la piantina è morta. Ho provato di tutto, ma purtroppo non sono riuscita a trovare il posto giusto per farla vivere. Probabilmente soffre il caldo ed in casa mia non c'è un posto fresco e soleggiato: al limite buio e umido. Ma anche lì non andava bene.

sabato 28 aprile 2007

Buon weekend!

Semplicemente... Renata    Finalmente oggi ho un po' di tempo per accendere il computer e girare fra i miei blog amici. E' stata una settimana molto piena e stancante, ma anche soddisfacente. Io e mio marito siamo in ferie da mercoledì a martedì prossimo, quindi abbiamo approfittato per andare un po' in giro (visto le splendide giornate di sole), per fare alcune cosette arretrate (pagamenti vari, mod. 730, pulizie a fondo della casa, ecc.) e, ovviamente, per riposarci e prendere un po' di sole! A qualcuna di voi sono anche riuscita a lasciare un commento, ma mi rifarò presto anche con le altre. Il ricamo prosegue anche se a rilento, sono riuscita a calare 2 chili (mercoledì notte sono stata molto male, forse perchè a Grado ho mangiato un gelato con la panna non proprio fresca, così ho vomitato tutta la notte!!!) e mia figlia l'ho vista solo mercoledì. Direi che come aggiornamento è tutto. A proposito: il primo maggio abbiamo deciso di andare al cinema a vedere "The number 23" con Jim Carrey. Qualcuna l'ha già visto? Mi sapete dire com'è e se ne vale la pena?
Grazie e a presto.

venerdì 20 aprile 2007

Venerdì!

Oggi ho trascorso una magnifica giornata: DA SOLA!!! Sono andata a fare la spesa alle 11.30 senza il maritino che oggi aveva il turno di pomeriggio (quindi ho potuto fare una spesa oculata...), poi mi sono preparata un delizioso pranzettino dietetico a base di melanzane al forno, infine mi sono messa a ricamare in giardino, al canto degli uccellini ma anche con lo stereo acceso! Niente di più bello e rilassante! Ho ricamato un bel pezzettone di sampler.
Ma, come sapete, non posso postare la foto, uffi... Sono sul computer dalle 19.30 ed ho provato di tutto per riuscire ad inserire una foto che fosse una! Ma niente da fare. Non so come fate voi! Per esempio non riesco mai a vedere le foto di quelle di voi che usano imageshack, quindi non se ne parla (a parte che non capisco l'inglese). Con copia e incolla non si può! Allora non mi resta che chiedere aiuto a chi usa qualcos'altro. E' una vera tortura per me non poter postare le foto, perchè è una cosa che mi piace parecchio: infatti, se avete notato, i primi giorni del mese ne posto tre o quattro al giorno così arrivo a metà mese che non posso più farlo. Devo mettermi in testa di postare solo una foto al giorno!
Bene, per oggi è tutto, che l'ammore mi reclama!!!

lunedì 26 marzo 2007

Ho bisogno di aiuto!

Care amiche, oggi ho bisogno di voi: sto ammattendo per trovare il modo di fare un cuscino 40x40 con solamente due tipi di stoffa! E' da ieri che sono in Internet alla ricerca di qualche tutorial che mi spieghi come si fa un cuscino patchwork ma purtroppo non ho trovato niente. Il mio problema è quello delle misure: non ho voglia di fare troppi calcoli e troppe cuciture! Anche perchè sarebbe la mia prima volta: non ho mai cucito patchwork (non vado troppo diritta con la macchina da cucire)! Vorrei fare un cuscino molto semplice ma che faccia figura, senza volant e un po' country. Le stoffe sono quelle due di destra con le rose (una rosa 40cmx1,10m scarso e una verde 20cmx1,10m scarso) che ho postato sabato 3 marzo. Se qualcuna conosce un sito con le spiegazioni la pregherei di farmelo sapere. Grazie.

PS: ho trovato un tutorial nel blog di Denise che mostra come fare un cuscino con un ricamo, però mia figlia non vuole il ricamo (ha paura di rovinarlo) così al centro metterei la stoffa con le roselline più piccole (quella verde) e intorno quella rosa.

giovedì 22 febbraio 2007

Uffiiiii...

Oggi non posso postare il lavoro che ho finito: il "Sampler di famiglia"!!! Devo aspettare marzo (chi lavora con Splinder sa perchè! ). Vi posso solo dire che a me piace tantissimissimo com'è venuto e lo considero uno dei miei più bei lavori (vabbè, ognuno ha i suoi gusti). Ora non vedo l'ora di iniziare qualcos'altro. Ho un sampler della DMC, meraviglioso, che mi ha regalato mia figlia a Natale, però mi piacerebbe anche cucire qualche cosa per Pasqua, ad esempio quei cuoricini che ha postato Fiore (Country Painting - vedi 12 e 14 febbraio) che sono carinissimi. L'unica cosa: non trovo stoffine così belle.  Comunque sono già entrata nello spirito pasquale o, se vogliamo, primaverile. Ed ho una grandissima voglia di fare cose in colori pastello!!! Se qualcuna di voi mi può dare un suggerimento...

martedì 13 febbraio 2007

L'Angelo della Primavera.

Bene, con quest'ultimo quadro ho finito la saga degli angeli. Da domani posterò i quadri che mi piacciono di più (il meglio per ultimo). Ora, visto che siamo in tema di primavera, avrei una richiesta da farvi: presto dovrò dedicarmi appunto alle pulizie di primavera (mi viene già male: con la scusa dell'inverno prima, delle piogge adesso e delle ore perse in giro per i blog, ho trascurato un bel po' la mia casuccia) e mi sta balenando in testa l'idea di acquistare un vaporetto! Ho sempre ritenuto che fosse una cosa inutile, primo perchè si perde un sacco di tempo a prepararlo con l'acqua e gli accessori giusti (per lavare i vetri di una finestra normalmente ci metto 5 minuti con spruzzino e salviettina), secondo perchè è un catafalco pesante da portarsi appresso, terzo perchè quando sciogli lo sporco dopo devi ripassare lo straccio bagnato per tirarlo via (quindi doppio lavoro), o sbaglio? Se qualcuna di voi ce l'ha che cosa mi consiglia? Più che altro mi serviva per il nero tra le piastrelle del bagno e per la polvere tra gli elementi dei caloriferi. Se mi consigliate di acquistarlo mi spiegate anche come si usa per impiegare meno tempo? Grazie di cuore a tutte voi. Un bacione. 

 

Ps: si notano il filo dorato e le perline? E' stato un lavoraccio.

Aggiornamento luglio 2008:
il mio maritino mi ha regalato il Vaporsimac!!!
E' piccolo e maneggevole, molto leggero, facile da usare. Bastano 10 minuti per avere il vapore bello secco. E' azzurro (il che non guasta!) ed è costato solo 95 €uro. Ho già pulito tutta casa, dalle fessure tra le piastrelle dei bagni, che non sono mai state così bianche, agli scuri delle finestre dove c'erano le cacchine delle rondini. Ora la casa ha un'aspetto più fresco e pulito!

martedì 6 febbraio 2007

Aiuto!

Care amiche, avete mai avuto la brillante idea, come per esempio la sottoscritta, di usare per un ricamo un filo di cui possedete solo UNA spoletta e quindi di non poterlo finire? Io sì! A dicembre sono stata al mercatino dell'antiquariato di Gradisca (3a domenica del mese) ed ho acquistato un bel po' di fili di seta in diversi colori "tanto per averli" 



Siccome sono veramente belli, ho pensato: "Perchè non usarne uno per il "Sampler di famiglia"? Gli darebbe un tocco fine, un po' di luce." Detto fatto ho usato il beige chiaro per fare i fiorellini (che tra l'altro essendo abbastanza grosso, posso usarne solo un capo ed è più facile ricamare) e, temendo che non mi bastasse per tutto il ricamo, sono ritornata al mercatino in gennaio, ma quel filo con quel numero era esaurito!!! (meno male che mi è bastato). Ho, però, deciso di acquistarne degli altri di diverso colore da quelli che ho, specialmente uno bellissimo, marrone, UNO. Cosa può essermi passato per la mente?? Di usarlo per il bordo!!! Ed ora vi mostro fin dove sono riuscita ad utilizzarlo:



Per colmo di sfiga mi manca un pezzettino,ino,ino,ino!!!
Cosa posso fare? Tornare là domenica 18, lasciando fermo il lavoro due settimane  e nel frattempo pregare perchè io ne trovi almeno una di spoletta di quel colore? O forse qualcuna di voi sa dirmi se le bancarelle si spostano in qualche altra città nelle altre domeniche? O avete un terzo suggerimento? Vi prego non ditemi di disfare tutto! Bacini, bacioni.