^
Visualizzazione post con etichetta Puntaspilli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Puntaspilli. Mostra tutti i post

lunedì 15 settembre 2025

Puntaspilli ricamato.

Spiego il post precedente: ultimamente ho molta voglia di riprendere l'ago in mano, purtroppo non ho idea di cosa ricamare. Di quadri ne ho piena la casa, di cuscini e cuscinetti pure. Ho moltissimi schemi ancora nuovi, decine di libri, mucchi di riviste, ma non riesco a trovare qualcosa che mi faccia battere il cuore e per cui dovrei perdere tempo e vista. Il punto croce è un tipo di ricamo molto impegnativo ma alla fine quello più gratificante. Per questo dev'essere per qualcosa che davvero piace e che sta bene con l'arredamento (vedi i miei quadri, che hanno tutti un posto specifico e che li ho cuciti apposta per quel posto. Non potrei mai spostarli da dove sono appesi 😁).
Girovagando fra siti vari, instagram e pinterest, ho notato moltissime ragazze fare dei piccoli ricami superveloci per ornare qualsiasi cosa, dai vestiti agli asciugamani, dai copricuscini ai portamonete, ecc... e sono bellissimi. Così, semplicemente, ho deciso di provarci anch'io, e che sarà mai?
Ho scelto il fiorellino più facile che potevo trovare, invece è stato una delusione. Anzitutto i petali risultavano troppo sottili tanto che ho dovuto farli doppi con due colori diversi e neanche così mi piacciono. In secondo luogo ho usato un vecchio cartamodello di Rakam che non viene più via nemmeno dopo vari lavaggi, quindi per nascondere il segno blu ho pensato di inserire delle perline. E' migliorato un tantino.
Ho deciso, alla fine, di farne un puntaspilli (che non mi serve 😕), usando un sottobicchiere in sughero dell'Ikea che mi avanzava ed aggiungendo degli spilli carini di Tone Finnanger che erano chiusi in un cassetto. Ho usato la colla a caldo, perciò è un pochino sbilenco.
Materiali
 

 Per prima cosa ho fatto un punto filza attorno a tutto il bordo ed ho tirato il filo per arricciarlo

 poi ho inserito la gommapiuma su cui ho attaccato un cartoncino

dopo aver tirato bene il filo per chiudere la gommapiuma, ho incollato un tondino di polistirolo per nascondere il tutto

 Infine ho incollato il cuscinetto al sottobicchiere

 Ed aggiunto le perline

lunedì 17 aprile 2017

Leprotti pasquali.

Finalmente posso postare, poichè consegnati, i regalini pasquali ricamati che ho fatto per le mie colleghe. Sono dei semplici cuscinetti da appendere, uno solo è un puntaspilli, quello lilla, richiestomi da mia figlia

azzurro

verde

giallo

verde acqua

e il puntaspilli lilla


Tutti insieme

Il verde acqua l'ho tenuto per me, perchè è il più bruttino

domenica 21 agosto 2016

Puntaspilli.

In questa settimana di ferie mi sono messa sotto a cucire riparazioni, più che altro: due camici da lavoro che avevano le tasche rotte, l'orlo dei pantaloni di mio marito, due vestiti da accorciare, un bottoncino su una camicetta da sostituire, i manici di uno zaino che si erano sfilacciati, 4 appendini su altrettanti canovacci acquistati all'Ikea (non mi piace che mettono l'appendino a metà canovaccio, io lo sposto all'angolo). E dopo esser riuscita a terminare pure il ricamo per mia figlia, mi sono detta: cosa faccio adesso? Ebbene, da circa un anno avevo sul tavolo della mia stanzetta da lavoro dei piccoli rimasugli della stoffa con cui ho fatto la maggiorparte delle cose (vedi qui, qui, qui, qui, qui e qui) e che non trovo più in nessun negozio, che però volevo usare per qualcosa. Poi in un qualche imballaggio di non so cosa, ho trovato due rettangoli di gommapiuma (non getto mai via niente) che mi hanno fatto venire l'idea di creare un ennesimo puntaspilli. Inoltre tempo fa ho acquistato su Casa Cenina degli spilli azzurri di Tone Finnanger, adatti allo scopo. Però avevo paura di non riuscire a farlo, così rimandavo di giorno in giorno, di mese in mese, fino a che, ieri sera, ho pensato finalmente di cucirlo e di togliermi tutti quei pezzi di stoffa da sotto gli occhi! Ho cucito a macchina quattro strisce di stoffa alternando una più larga ad una più stretta. Ci ho infilato i due rettangoli di gommapiuma posizionando la stoffa il più perfettamente possibile. Poi ho cucito a mano i due lati della "scatola", perchè a macchina proprio non si poteva. Infine ho applicato due bottoncini in tema "cucito", come ho fatto con l'altro puntaspilli e ne ho messo pure uno sul copri macchina da cucire


Il risultato mi piace davvero tanto!

mercoledì 29 gennaio 2014

Cuscinetto puntaspilli.

Quest'anno, per me, è iniziato male, con tanti pensieri e tanto male fisico. Ma in un piccolo sprazzo sereno mi sono cucita un piccolo cuore puntaspilli per gli aghi "strani" che tengo accanto alla macchina da cucire, in una stoffa pandant con tutto il resto

 

Ultimamente la vista mi si è abbassata, ho sempre dolori atroci alla testa e mi fanno male anche le ossa della schiena, delle spalle e del collo. Quindi: poco pc e niente lavoretti! A presto.

martedì 15 novembre 2011

Cuscinetto puntaspilli.

Mi serviva un puntaspilli accanto alla macchina da cucire ma volevo che fosse in pandant con il resto. Così ho usato un pezzettino di stoffa a righine beige che mi è avanzata dagli altri lavori. Ho aggiunto un bottone in tema


 

martedì 25 novembre 2008

Puntaspilli con iniziale.

Ricordate la scatola a forma di cuore che uso per ricamare? Ho pensato di aggiungere un piccolo puntaspilli ricamato allo stesso modo, ma che riporti la mia iniziale, così da farne un pandant. L'ho cucito ed incollato (per maggior solidità) ad una mollettina precedentemente dipinta nello stesso colore noce scuro del cuore. Questo è lo schema
 

e questo il lavoro finito

 

giovedì 31 gennaio 2008

Libri.

Come vi ho anticipato lunedì, sabato scorso sono stata a Trieste per il solito giro negozi di ricamo - familiari. In mattinata sono finalmente riuscita ad andare nel nuovo negozio di Filomania, anche se per il momento non ho niente di importante da acquistare, giusto per rifarmi gli occhi. Purtroppo ho trovato dei meravigliosi libri danesi, simili a quelli di Tilda (che qui non si trovano) e così ne ho comperati due, uno per me ed uno per mia sorella. Sono pieni zeppi di cose bellissime, con tutte le relative spiegazioni, quindi facili da capire.  Ho fotografato solo il mio, ma quello di mia sorella l'ho trovato in google, così ve li posso far vedere tutti e due:

 

Abbiamo deciso di scambiarceli quando avremo fatto le cose che ci piacciono di ognuno. Ce n'erano degli altri che mi riservo di acquistare in futuro.
Mia sorella, come al solito, non ha voluto essere da meno, e mi ha fatto trovare un regalino molto gradito e soprattutto utile: un biscornou puntaspilli da polso


 

Senza contare che mi ha pure rimborsato i soldi del libro!!! Matta di una sorella.

giovedì 20 dicembre 2007

Con un copriasse da stiro.

Interrompo la rassegna di lavori natalizi con un lavoretto che ho fatto stamattina. Diciamo che mi sono fatta un regalo! Siccome mi piaceva molto il disegno del mio copriasse da stiro, ne ho preso ancora uno uguale per ricoprire lo stiramaniche (che ho fatto due anni fa e che non ho fotografato). Con gli avanzi che ho conservato e ritrovato mi sono fatta questo coprimacchina da cucire


ed un puntaspilli (comodissimo)


così ora ho tutto in pandant!

sabato 1 dicembre 2007

Cestino puntaspilli.

Mi dovete spiegare perchè ogni volta che visito il blog di Denise mi viene una voglia matta di tirar fuori la macchina da cucire! E visto che ho deciso di fare qualcosa di natalizio a partire da DOMANI, oggi pomeriggio mi sono messa a pensare a come usufruire del secondo cestino che ho identico a quello che ho postato il 12 di settembre. Infatti era da parecchio tempo che mi guardava storto dalla sua postazione fra le altre cose in attesa di idee. E dato che ancora non ho capito come si fa a rivestire un cestino così storto, ho pensato di farne un puntaspilli, molto più semplice. Così ho preso le misure e  ho buttato giù un cartamodello (fatto con la scatola delle merendine che avevo appena finito di pappare


e devo dire che non è malaccio, anzi, rasenta la perfezione!!! 
Eccolo in tutto il suo splendore

 

venerdì 29 giugno 2007

Set azzurro.

Questi sono alcuni lavori fatti da mia sorella per la sua stanza del cucito: un portaoggetti, un cuore puntaspilli (non si vede bene nella foto, ma è sul portaoggetti), un portascatola di fazzoletti di carta, una borsa puntaspilli ed un copri macchina da cucire


 
 
 

giovedì 5 aprile 2007

Puntaspilli rustico.

Ingredienti:
1 vasetto di terracotta (più o meno tutte ce l'abbiamo, comunque non costano niente);
2 pezzettini di stoffa stracciata (uno quadrato per formare una palla da inserire nel vasetto e una striscia per ornare il vasetto con un fiocco);
1 po' di imbottitura;
1 piattino da "Tutto a 99 centesimi" (l'ho trovato con gli ovetti fra la roba pasquale e siccome mi piaceva un sacco ma non sapevo come utilizzarlo, mi è venuta in mente questa idea!)



 

Non occorre che vi spieghi come si fa, perchè è molto semplice vederlo anche dalle foto. Si esegue in 5 minuti Semplicemente... Renata .

sabato 3 febbraio 2007

Ancora un lavoro di Mery.

Bah, oggi il tempo è nuovamente "muffo": già stanotte c'era un nebbione da non vedere ad un palmo dal naso, ma oggi che è sabato, avrei voluto che ci fosse una giornata fantastica come ieri, per poter andare a fare un giretto a piedi. Peccato: mi sa che rimarrò in casa a pulire e a stirare (come tutti i sabati). Oggi vorrei mostrarvi il puntaspilli che mia sorella mi ha cucito (su mia richiesta, dopo che ho visto l'altro) per il divano del soggiorno 

 

Sono contentissima e mi piace un sacco, perchè mi è molto utile e si adatta perfettamente all'arredamento. Grazie Marina.

mercoledì 31 gennaio 2007

Lavori by Mery...

Oggi voglio mostrarvi cosa mi ha regalato mia sorella Marina a Natale. E' molto brava nell'uso della macchina da cucire, specialmente come sarta. Infatti fa da sola gli abiti per lei, per il marito e per i due figli (sa fare bellissime tute da ginnastica, gonne, pantaloni e camicette). E ovviamente si cuce da sola anche: tende, lenzuola e copriletti, tovaglie, cuscini per il dondolo e chi più ne ha più ne metta!!! Bene, a Natale mi ha fatto questa magnifica sopresa per il bracciolo del divanetto che è il mio angolo preferito per ricamare: puntaspilli con borsa per tenere dentro il lavoro e gli accessori 



Come potete vedere ci sono anche delle taschine per le forbici e quant'altro 



e l'interno è spaziosissimo 



Grazie, Mery più avanti mostrerò altri tuoi lavori.