^
Visualizzazione post con etichetta Scrapbooking. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scrapbooking. Mostra tutti i post

giovedì 17 luglio 2025

Junk Journal...

 ... o diario spazzatura.

Ne ho parlato pochissimo ma è praticamente la mia principale attività di svago da un anno in qua, da quando cioè aprirono Action nella mia zona e feci incetta di adesivi e accessori per lo scrapbooking. Ne ho parlato QUI. E' un'occupazione perfetta e rilassante per quando sono sotto stress, il che ultimamente capita spessissimo. Insomma, mi sono riempita la sewing room di così tante cose che ad un certo punto mi sono sentita sopraffatta. In questi giorni ho rivoluzionato la stanza per trovare il modo migliore di tenere tutto in ordine. Ho scoperto così di avere di nuovo la muffa dietro un armadio (di cui devo occuparmene sempre io!). Alla fine sono soddisfatta di come ho sistemato il tutto, mi manca solo una cassettiera che prenderò all'Ikea. Per il momento posto la foto del mobiletto che ho trovato al mercatino di Gradisca per pochi euro e dove tengo tutti i miei Journal fatti finora (che vi mostrerò presto)

Appena finisco tutto vi aggiornerò.

giovedì 7 marzo 2024

Scrapbooking.

Ho radunato su un unico tavolo tutto quello che ho sparso per casa inerente lo scrapbooking: forbici, pennarelli, adesivi, scatole di latta, cartoncini, ritagli di giornale, washi tape (anche vecchi che non sapevo di avere), pennelli, tamponi, timbri, pinze, charms (magari ciondoli di vecchi orecchini o collanine che non uso più), matite colorate, perfino rotoli di carta igienica, anche quelli possono essere utilizzati
 
 
Da Action ho trovato una valigetta a scomparti nella quale ho messo gli washi tape
 

 
ed un raccoglitore con fogli in plastica nella quale ho inserito gli adesivi
 

 
Ho anche acquistato una taglierina e dei perforatori



Come ho detto, tre quarti di tutte queste cose le avevo già, inconsapevolmente, da anni: qualcosa era di mia figlia dai tempi della scuola, qualcosa avevo ricevuto in regalo, ecc..., ho semplicemente ravanato nei cassetti di casa. Qualsiasi cosa è utile per fare lo scrapbooking, addirittura righelli rovinati e mordicchiati, perchè possono essere usati per tagliare la carta e renderla vintage 😁

lunedì 11 settembre 2023

Christmas Journal - finito.

Eccolo
 





Queste sono solo alcune pagine. Nel complesso il quaderno è completo, però posso aggiungere delle pagine nuove quando voglio. Infatti finora l'ho già stravolto parecchie volte perchè non mi convinceva.

domenica 3 settembre 2023

Christmas Journal.

Purtroppo, da quando hanno aperto Action nella mia città, mi è tornata la voglia di riprendere in mano i miei quaderni dei ricordi e di crearne di nuovi. Il primo lo feci a quindici anni, condizionata dalle mie compagne di scuola. E' bellissimo e mi piace ogni tanto riguardarlo (VEDI QUI). Ci ho attaccato di tutto, dai biglietti del cinema ai poster dei mie idoli. E' pieno di ricordi.
Poi passai a quaderni esclusivamente musicali in cui attaccavo tutte le canzoni di Sanremo o straniere del momento. Anche quelli sono bellissimi.
Infine ho un quaderno con tutti gli attori del cinema degli anni '50, stupendo. Ricordo che trovai tantissime riviste dell'epoca pronte da buttare dove lavorava mia mamma, un giorno che l'accompagnai, e mi dissero che potevo tenerle se volevo. Ne fui felice!
Adesso mi è ritornata la voglia e guardando dei video su You Tube mi sono resa conto che è un hobby molto attuale e  molto gettonato, specialmente tra ragazze cinesi e francesi. Indicato come antistress.

Da Action ho trovato adesivi, carte, cartoncini, washi tape, fustelle, charms, ecc.. inerenti al Natale  😅 (Non ho mai fatto una scorpacciata di così tante cose a così pochi soldi!)
 
 
Eccone alcuni
 


 
Così ho pensato di costruirmi un quaderno di Natale tutto intero, usando come copertina una vecchia agenda che ho foderato con della stoffa natalizia
 

e nella quale ho incollato un foglio con degli elastici in cui inserirò dei cartoncini a formarne le pagine


A presto!

domenica 13 ottobre 2013

Quaderno dei ricordi.

In quegli anni era di moda, fra le adolescenti (ma forse lo è ancora, non lo so), attaccare sul diario scolastico di tutto, dagli adesivi ai ritagli di giornali, dalle foto personali ai propri pensieri, dai testi delle canzoni agli aforismi, ecc...
Io sono particolarmente legata ai miei ricordi, tanto che rinfaccio ancora adesso a mia mamma di aver gettato via delle cose a cui tenevo, senza il mio permesso! Ed è forse per questo che mi piace tanto andare per i mercatini dell'usato: per cercare di ritrovare le sensazioni perdute, magari nelle vecchie riviste.
Ogni tanto mi piace rileggermi questo quaderno acquistato appositamente a quindici anni (non ho mai scarabocchiato sui diari scolastici per rispetto verso la scuola) su cui ho attaccato i testi delle canzoni che più mi facevano sognare ed innamorare, accompagnati da ritagli di giornale colorati ed allegri, e dove ci ho messo pure i miei pensieri e qualche foto di me a 16/17 anni. Nella foto, in basso a destra, ci sono io col maglione rosso e la testa a capuzzo, fotografata a tradimento da quello che poi sarà diventato il mio fidanzato/marito e che allora era in pieno corteggiamento. A quell'epoca, nel 1979, già lavoravo come segretaria in un magazzino all'ingrosso di carta e cancelleria. Anni meravigliosi di cui non dimenticherò mai nemmeno un minuto di quei momenti passati a lavorare fra quaderni e matite colorate, album per le fotografie e carta crepe, gomme da cancellare e carta velina coloratissima, ecc... il tutto accompagnato da quell'odore di nuovo che solo in una cartoleria puoi sentire. E soprattutto attorniata da colleghi maschi!!! Unica femminuccia fra tanti maschietti, quindi ero la mascotte del magazzino! Sì, perchè nell'ufficio le donne erano quattro: la titolare, la cognata e due colleghe, tutte anzianotte.
In magazzino, invece, c'era Giuliano. Anche lui anzianotto, rispetto ai miei sedici anni. Che, se ci penso adesso, non ne aveva più di 25 ma ne dimostrava 40! Bene, lui era fisso, poi c'era un susseguirsi di altri ragazzi come secondo magazziniere, che non ci restavano molto a lungo: alcuni trovavano posti migliori, altri non avevano voglia di faticare.
Poi c'erano due ragazzi che facevano i rappresentanti ed erano sempre in giro e i tanti fattorini dei fornitori che erano molto simpatici e con la quale ci si scambiavano battute mentre si scaricavano i camion (cosa che facevo anch'io  molto volentieri perchè non mi piaceva star lì a guardare!).
Ma ho divagato, questa è la foto di alcune pagine del mio quaderno/diario


I giornali da cui ritagliavo non esistono più, a parte Sorrisi e Canzoni da cui prelevavo appunto i testi delle canzoni. Ma c'era una bellissima rivista di nome Lei (che non esiste più, purtroppo) ed una ancora più bella: Dolly


Un ricordo negativo che ho è che avevo anche un bellissimo diario segreto su cui scrivevo tutte le mie emozioni ed i miei innamoramenti che purtroppo, per amore di mio marito che allora era mio fidanzato e che lo lesse di nascosto, lo bruciai su sua richiesta. Ancora adesso mi mangerei le mani!