^
Visualizzazione post con etichetta Transfer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Transfer. Mostra tutti i post

lunedì 19 agosto 2024

Sonic.

Come ho già detto in qualche post, il mio nipotino Giulio, di 4 anni, mi dà sempre grandi soddisfazioni e mi dice sempre che sono brava e che faccio cose belle. Mi ha commissionato un cuscinetto con il suo personaggio preferito del momento, il riccio blu Sonic, solo che siccome non ho trovato alcuno schema a punto croce con questo soggetto, ho deciso di farlo con la tecnica del transfer che ho già usato spesso, scaricando l'immagine da internet
 
 
Appena l'ha visto non vi dico la gioia! L'ha messo nel suo lettino assieme a tutte le altre cose che gli ho fatto, praticamente dorme in una discarica! 😂

giovedì 8 marzo 2012

Angolo galline.

Il mio angolino relax dedicato alle galline è ormai completo, con l'aggiunta di un ultimo acquisto, questo simpatico termometro da interni con la gallina imbaccuccata ed infreddolita


e di due cuscini che ho realizzato ieri con il metodo del transfer (ho usato la carta regalatami da mia sorella).
Ho scelto un bellissimo gallo ed una gallina country per farne la coppia, solo che poi mi sono innamorata di un'altra coppia che ha delle scritte in francese ed in inglese. Allora ho deciso di fare i cuscini double face, cioè quando mi stanco dei primi due li giro... et voilà. Soltanto che, purtroppo, ho quasi finito l'inchiostro della stampante, così i secondi due, gallo e gallina, sono venuti tendenti al viola! Orribili. Li ho usati lo stesso per non sprecare la carta, ma credo che terrò sempre in bella mostra la prima coppia.
Comunque bando alle ciance ed ecco la prima coppia di polli

 
 

e la seconda

 
 

Da notare che anche nella pianta c'è infilata una gallinella!


L'angolo TV


e particolari della parete grande con i ricami

venerdì 27 gennaio 2012

Angelo della buonanotte ed altri regali.

Invece io, per mia sorella, ho cucito il mio primo (e forse unico) Angelo della buonanotte, tratto da uno dei libri natalizi di Tone Finnanger. Le ali le ho confezionate con spugna a nido d'ape così hanno l'effetto delle piume

 

ed un'oliera riempita di lavanda alla quale ho applicato un'etichetta fatta con il metodo del transfer su stoffa


Per mia figlia, invece, quest'anno non ho cucito nulla, ma ho creato un'etichetta per un aceto di mele fatto in casa (che a lei piace molto), fatto con vari timbri di cui, purtroppo, non ho tutte le lettere per ogni tipo di carattere, infatti l'unica L che ho è gigantesca. Ma nell'insieme l'effetto non è niente male

giovedì 23 settembre 2010

Cuscinetti transfer.

Tanto per fare qualcosa di poco impegnativo, stamattina ho fatto un paio di cuscinetti al profumo di lavanda con il metodo transfer: il primo, a forma di cuoricino, è per il mio angolo galline, appeso ad una targa  (c'era ancora un buco libero sul muro, che mi dava fastidio) su cui ho applicato delle letterine in legno a formare la scritta "Le galline" in francese (è più chic)




 

l'altro un semplice vintage

domenica 25 ottobre 2009

Ancora transfer.

Della serie "non si butta mai via niente",  ho recuperato una specie di cornice che in realtà era un imballaggio di qualcosa di fragile che ho acquistato anni fa, forse del computer



Solitamente salvo anche veline, naylon vari, polistiroli, carte impacco e fogli con i pallini da schiacciare. Ebbene, questa cornicetta mi ha dato l'idea di farne un quadretto con pollastri da appendere nel mio "angolo galline". Ecco le varie fasi: stiraggio del soggetto su un vecchio canovaccio



saldatura con vari punti di cucitrice (che non sono entrati bene nel legno, ma tanto non si vedono) ed applicazione dello spaghetto



lavoro finito





Semplice, veloce, ma di grande effetto!

mercoledì 23 settembre 2009

Home sweet home.

In questo periodo non sto facendo nulla, sono troppo stanca e non sto per niente bene. Inoltre sono successe molte cose che mi hanno sviata dai miei hobbies. Ma ieri ho voluto tenere occupate le mani e siccome non sapevo con cosa, ho usato della vecchia stoffa ed ho giocato con il transfer. Nè  è uscito un semplice fronzolo da appendere, tutto sulle tonalità del grigioverde (compresi i minuscoli bottoncini)


giovedì 30 luglio 2009

Sacchetto fermaporta.

E questo per la cameretta di mia figlia, con l'angelo custode


 

lunedì 15 giugno 2009

Cuscinetti primitive.

Ancora transfer su stoffa...


Mi sto divertendo un sacco!

domenica 14 giugno 2009

Cuscinetto...

... con la tecnica del transfer su stoffa. Ho trovato il disegno girovagando in internet e mi è subito piaciuto. Ho utilizzato una delle stoffine che mi ha regalato mia figlia per il mio compleanno, quella bianca e verde a righine

venerdì 13 febbraio 2009

Cuscinetto lavanda.

Questo è il cuscinetto alla lavanda di cui ho fatto un accenno nel post precedente e che ho confezionato per vari motivi: il primo è che avevo acquistato una striscia con la stampa dei fiori di lavanda, ma non sapevo come utilizzarla; secondo, ho voluto provare ad usare la carta termoadesiva (metodo stampa su stoffa), stampandovi sopra delle etichette antiche. Ne ho fatte moltissime che ho messo da parte per il futuro, ma in questo caso ho usato questa della lavanda, francese, molto carina


Il sacchetto l'ho posizionato nella scatola dove ho la collezione di saponette francesi, di cui una proprio alla lavanda