^
Visualizzazione post con etichetta Barbatrucchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Barbatrucchi. Mostra tutti i post

giovedì 19 settembre 2024

Piccole accortezze in cucina.

In cucina ho un piccolo mobiletto in cui tengo tazze e tazzine, oltre ad essere dispensa. Ci metto anche gli ovetti Kinder per i miei nipotini che ormai vanno a prenderseli da soli col rischio di far cadere le tazze. Stamattina mi è venuto un lampo di genio 😄 e sono andata al Brico dove ho acquistato una listarella di legno che ho fatto tagliare a misura. Ne ho ricavato due bastoncini che ho dipinto con un pennarello verde
 
 
e che ho applicato con le viti come si vede in foto. Adesso non c'è più alcun pericolo!
 

venerdì 2 febbraio 2024

Distintivo da detective.

Quest'anno la mia nipotina Anna si veste in maschera da Mira, Royal Detective. Ma il costume non ha il fondamentale distintivo di investigatrice. Che fare? Chiedere alla SuperNonna! Ed ecco la mia idea: scannerizzare la foto da internet, ritoccarla con i colori, ritagliarla e plastificarla.
 
 
Nipotina felice!

mercoledì 24 agosto 2022

Porta pistola di colla a caldo.

In un negozietto ho trovato un delizioso scolaposate a forma di casetta verde che però mi sembrava sprecato usarlo chiuso in un mobile della cucina. Così ho pensato di trasformarlo in un porta pistola di colla a caldo. Ho preso un piccolo tagliere in legno per fare la base sulla quale ho avvitato lo scolaposate. Tre ganci, 2 vasetti e via
 


lunedì 14 febbraio 2022

Da scarpiera a dispensa.

Cosa fare di una vecchia scarpiera inutilizzata e scomoda? Trasformarla in qualcos'altro. Ed io avevo bisogno di una dispensa. Ho pensato di prenderne una vera, magari da Ikea, ma poi ho pensato che era davvero un peccato spendere soldi per un mobile nuovo ed avere il problema di buttare quello vecchio. Allora l'ho svuotata dei bastoncini porta scarpe, lavata con la candeggina (puzzava di muffa) e foderata con finte mattonelle leggermente imbottite. Poi sono andata al Brico e mi sono fatta tagliare 2 pezzi di legno a misura per farne 2 scansie. Ho anche cambiato i pomelli.

 
Il risultato mi ha soddisfatta pienamente ed è molto più di quello che mi serviva!
 

mercoledì 26 agosto 2020

Scrivania mia, mia, tutta mia!

Dopo tanti anni ho finalmente trovato un posticino dove inserire una piccola scrivania tutta per me che ho trovato da Ikea, stesso colore dei miei mobili e stesso stile. L'ho posizionata in soggiorno, dove di solito faccio l'albero di Natale (infatti adesso ho il problema di dove lo farò quest'anno 😕).

Ho aggiunto 3 cassette bianche con un cuore frontale prese da FrikyFriky perchè non ci sono cassetti e sopra, a mò di libreria/scansia, ho posizionato una bellissima etagère in ferro battuto presa da Garden Anna identica a quella che ho nel disimpegno fra la camera da letto ed il bagno. Mi servivano delle scansie ma non volevo fare buchi nel muro o mettere una libreria in legno che appesantiva troppo il tutto. Così è molto più arioso. Il bello è stato trovare varie cosine per abbellirla! Il colore che prevale è l'azzurro

 
 
Anche la lampadina a led che si vede l'ho presa all'Ikea, e si alimenta tramite la porta USB del computer.

(Prima era così)

sabato 19 agosto 2017

Portarotoli cucina.

Questo è un post un pochino particolare, dedicato alle persone superordinate e superpignole come me. Infatti solo a chi è fuori di testa come me può venire in mente di mettere dei portarotoli da cucina nel bagno!!! Prima di tutto posto la foto del mio primo portarotoli (ha ben 33 anni) che comprende anche il porta pellicola ed il porta carta alluminio, che avevo nella mia prima casa da sposata ed alla quale sono particolarmente legata e che, ovviamente, si trova nel posto dove deve stare: la cucina


Ovviamente un portarotolo dovevo per forza metterlo anche in taverna, perchè quando si mangia giù e normale avere bisogno di salviette


Ed ora devo premettere che io uso moltissimo la carta cucina per asciugare qualsiasi cosa o per pulire i vetri con il glassex o, ancora, per tirare su dal pavimento capelli o briciole, e siccome la cucina alle volte è troppo distante dal luogo in cui mi occorre la carta, ho pensato di mettere un portarotolo anche nella mia sewing room (ce l'ho da parecchi anni e si intravvede in qualche foto già postata)


E la scorsa settimana, quando sono andata da Happy Casa ed ho visto questi due stupendi portarotoli, uno in legno chiaro e uno il legno scuro con rotoli inclusi, scontati a € 2,50 l'uno, non ci ho pensato due volte ad acquistarli, ché mentre li guardavo mi facevo già i fumetti in testa! Ottimi per i bagni, dove la carta cucina è un ottimo sostituto di quella igienica per me che la uso anche per pulire la tazza ed il lavandino ogni volta che li usiamo! Solo che la carta igienica oltre ad essere più costosa è anche friabile e pulendo si disfa lasciando rotolini di carta sulle superfici. Inoltre, così, ce l'ho sottomano e non devo far su e giù bagno cucina - cucina bagno, ora che inizio ad essere veramente stanca: aaah, la vecchiaia! Ovviamente mio marito è contrario e mi ha fatto il cazziatone (ma me ne frego, visto che pulisco solo io, in casa!).
Bagno mio


Bagno di mio marito (da notare che il colore verde dei fiori stampati sulla carta è lo stesso delle piastrelle 😀


Sulla mia mensolina ho messo una spazzolina ed una saponetta meravigliosamente profumata che ho acquistato ieri da Casa e di lato ho aggiunto due gancetti per appendere le spugne. Su quella di mio marito non credo che ci metterò qualcosa, lui la farebbe cadere di sicuro!

venerdì 9 giugno 2017

Giretto al Tiare.

Oggi al Tiare con figlia, nipotina e Bianca per festeggiare il mio recente compleanno. Bianca si è stancata abbastanza presto, così abbiamo escogitato un piano 😂: una sopra, l'altra sotto!

 Non solo inizia ad essere "vecchietta", il problema è che ultimamente ha una piccola ciste fra i ditini della zampetta che non riesce a guarire. Si gonfia ed esplode di continuo da alcuni mesi, tanto che nemmeno il veterinario sa cosa fare. Sembra sia un'allergia. Comunque la curiamo con medicinali che lei puntualmente si lecca via nonostante le bende ed i guantini.

Sono stata al Tiare anche per cercare una cassettiera da mettere sotto il tavolo della mia sewing room, unico spazio libero rimasto, che credevo di poter trovare all'Ikea. Ma lì erano tutte di metallo oppure in legno ma costosette e non in linea con lo stile della stanza. Ed ecco cosa ho trovato al Friky Friky: una splendida cassettiera con 4 cassetti molto capienti e dei cuoricini decorativi e perdipiù superscontata!


Sono andata lì senza le misure esatte di quella che mi serviva, ma fortunatamente ho azzeccato al millimetro! Fra la cassettiera e il tavolo c'è pure uno spazio dove sono riuscita ad inserire la scatola di legno con le matite colorate (che si intravede nella prima foto). I cassetti sono talmente ampi che nel primo in alto ho deciso di tenere le bobine di filo della nuova taglia e cuci, con il pedale e le istruzioni.


lunedì 13 marzo 2017

Erba sintetica.

Non ha senso che io metta foto del mio giardino, quest'anno, tanto è sempre uguale a se stesso! Tutto sta sbocciando, tutto sta rinverdendo e l'ingresso l'ho decorato esattamente come l'anno scorso. Qualcosa ho potato radicalmente, qualcosa è rimasto selvaggio. Insomma, a nessuno gliene frega niente di vedere sempre le stesse cose, per questo non posto quasi più (sto pensando di chiudere il blog).
L'unica cosa che è cambiata è che, dovendo risolvere un grosso problema fangoso di acqua stagnante sotto al dondolo davanti alla porta della cucina (quando piove, qui, viene giù a secchiate e non ci sono tombini!), ho optato per un tappeto di erba finta che solo fra qualche mese saprò se mi ha risolto il ventennale problema o se lo ha peggiorato. L'effetto visivo è stupendo e mi hanno detto che non ci dovrebbero essere problemi di muffa o altro, che è molto resistente, ma ho qualche dubbio 😐


E intanto Bianca se la gode!

mercoledì 20 gennaio 2016

Pacchettino...

... arrivato adesso da Casa Cenina. Avevo proprio bisogno di un tiramisù, visto che oggi ho l'influenza e che nonostante ciò ho pulito a fondo la mia camera da letto e pitturato l'angolo dalla mia parte che ieri mi sono accorta essere ricoperta di muffa. Infatti era da qualche giorno che respiravo aria malsana ed ero convinta che la causa fosse la polvere. Chissà, magari non è proprio influenza quella che ho, ma allergia. Comunque, oggi ho fatto un bel ripulisti spostando anche il letto, il comodino e tutti i miei ricami sulla parete: adesso spero di essere a posto per qualche anno. In effetti è da dicembre che pulisco pareti muffose: ex cameretta di mia figlia, soffitta, cantina ed oggi camera mia. E lo devo fare ogni tre - quattro anni. Sono proprio stufa! Tra parentesi, ho scoperto, dopo vent'anni, che la parete in questione è predisposta con canna fumaria per mettere una stufa in soggiorno, ed è per questo che quell'angolino è freddo ed umido ed io dormo sempre male. Non so come risolvere il problema: mettere una stufa in soggiorno (escluso) o far riempire la canna fumaria di schiuma isolante? Boh!


Le due stoffe le ho prese per fare qualcosa per mia figlia che ama Parigi, anche se ancora non so cosa.

AGGIORNAMENTO 25 GENNAIO:

grazie al consiglio di mia figlia, che lo usa da un paio di mesi con grande successo, ieri ho acquistato questo prezioso rimedio al problema "muffa" della mia camera da letto. E' un semplice contenitore senza fili elettrici, senza batterie, nulla di nulla, con soltanto un'enorme pastigliona che si inserisce nel coperchio. Ce ne sono di due colori: blu e bianco. Io, ovviamente, ho scelto il blu per fare pandant con l'arredamento e l'ho posizionato tra la parete ed il comodino


In pratica assorbe l'umidità e sulla confezione c'è scritto che dopo le prime 24 ore ci deve essere la prima goccia. Ebbene, dopo solo 20 ore ecco quanto ha assorbito l'oggetto in questione

 

Da non crederci!!! Appena ne avrò la possibilità ne acquisterò un altro paio, uno per la cantina ed uno per la soffitta. Chissà che tutti i miei problemi di dover pulire e ridipingere pareti, ogni tot anni, si risolvano!

sabato 15 agosto 2015

Lavoretti.

Come scritto nel post precedente, ecco alcuni lavoretti che ho fatto tanto per.

Ho dipinto dei gancetti e li ho inchiodati sul fianco del mobiletto Ikea per appenderci delle bustine di accessori


Siccome ogni volta che metto qualcosa sull'angolo del tavolo, essendo uno spazio molto ristretto per passarci, mi cadeva a terra rompendosi, ho acquistato due sottomensole Ikea in legno, li ho dipinti in legno scuro e li ho inchiodati all'angolo del tavolo su cui le cose ora stanno appoggiate senza il rischio di cadere. Per abbellire e nascondere la congiunzione dei due sottomensole, ho aggiunto un vasetto di vetro con un fiore, ma sono sempre alla ricerca di un'idea diversa. Per il momento lascio così

 
 
 

domenica 11 gennaio 2015

Voglia di qualcosa di buono!

Cosa fare quando si è in crisi di astinenza da dolci, è domenica pomeriggio, non si ha nulla in casa, nè voglia di aspettare? L'acquolina aguzza l'ingegno! Tengo sempre in frigo un rotolo di pasta sfoglia per ogni evenienza, così mi è venuta l'idea di fare dei velocissimi cannoli alla Nutella: ottimi! Ora sto molto meglio, sia nella pancia che nello spirito!

 
 
 

domenica 12 ottobre 2014

Melegrane.

Qui nel nordest è stata una brutta estate, se così si è potuta chiamare, ma l'autunno è piacevole e caldo, come dev'essere: forse siamo rientrati nella normalità! E l'autunno è la mia stagione preferita, mi fa sentire felice. Il mio giardino si sta riempendo di bellissimi colori caldi ed il melograno mi ha regalato un mucchio di frutti per la prima volta in sedici anni! Forse perchè non l'ho potato da due anni, ma l'ho lasciato crescere selvaggiamente.



Comunque, cosa farne di tanta grazia d'Iddio? Ho decorato casa con i frutti più piccoli e immangiabili, il resto l'ho raccolto per mangiarle.


Mi sono un po' informata sulle proprietà di questo splendido frutto e di come mangiarlo. Qui ho trovato un articolo interessante, specialmente dove dice che la melagrana previene alcuni tipi di tumori ed è un ottimo antiossidante e qui ho trovato un modo semplice e veloce di raccoglierne i succosi semini, metodo che ho sempre ignorato e che invece è pratico e facilissimo e che ho messo subito in pratica: è da una settimana che mi mangio tre melegrane al giorno! Ho anche raccolto un sacchetto di semini che ho dato a mia figlia e con la quale ha fatto degli ottimi muffins melagrana/Nutella.


Io però, anzichè tagliarla a spicchi, la melagrana l'ho spellata come una mela così da togliere direttamente il grosso degli scarti, poi l'ho immersa spezzettandola in una grande terrina piena d'acqua (stando attenta a non schiacciare i semini con le mani), e lì ho iniziato a sgranarla ed ho tolto gli ultimi residui di pellicina con un colino (i semini si adagiano sul fondo perchè sono più pesanti)


Ho scolato l'acqua e via... con la scorpacciata! Buonissime!

 

Ottime anche come bevanda, frullate e passate con un colino

lunedì 9 giugno 2014

Ultima... Prima Comunione!

Ieri anche l'ultimo elementino della famiglia si è comunicato, con sua grande emozione! Si tratta del figlio di mia sorella, Dennis. L'anno scorso, come scritto qui, fece la comunione la figlia di mio fratello e le regalai una macchinetta fotografica. Ora che si è riproposto il problema del regalo, ho deciso di farla anche a lui, diventando così ufficialmente "la zia delle fotocamere"! Ed è stata una gioia immensa, per me, scoprire che la desiderava tanto e che quando ha aperto il pacchetto è impazzito di gioia! Queste sì che sono soddisfazioni!


Per lui, purtroppo, non sono riuscita a fare la custodia che ho fatto per mia nipote e per mio marito, perchè non avevo più la tela rinforzante della Tone Finnanger. Ho comunque deciso di scrivere questo post soprattutto per dare un consiglio a chi non sa cosa regalare in certe occasioni importanti.

Ps: la macchinetta è rossa, mi sono dimenticata di fotografarla, quindi metto una foto tratta da web: