^
Visualizzazione post con etichetta Patchwork. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Patchwork. Mostra tutti i post

mercoledì 26 aprile 2023

Copertina patchwork lilla.

Come benvenuto alla mia nuova nipotina Romina, ho deciso di cucirle una copertina trapuntata fatta a patchwork. E' stato un lavoro certosino, perchè la disposizione dei quadrati non riusciva a soddisfarmi completamente: non mi piacciono i motivi troppo simili attaccati fra loro, così ho fatto decine di prove cambiando disposizione ai quadrati (senza contare il fatto che ho dovuto tagliare 63 quadrati da vari rimasugli di stoffe già usate e nuove). Una volta scelta la composizione ho assemblato i quadrati con un bordo lilla formato da strisce ritagliate da uno scampolo di stoffa e li ho applicati ad un foglio di imbottitura. Poi ho cucito dritto contro dritto il foglio ad una copertina lilla in pile sui tre lati. Infine ho rivoltato e chiuso il foro
 





 
Alla fine mi piace tantissimo e ne sono orgogliosa!
 

venerdì 8 gennaio 2010

Benvenuta Valeria!

Mia sorella mi ha mandato le foto degli ultimi lavori fatti per un'altra nipote di mia cugina nata da poco: una trapuntina  patchwork sui toni del rosa con yo-yo


 


ed una piccola trousse su cui ha applicato un angioletto tipo Tilda


 

Come al solito: tutto studiato fin nei minimi dettagli!

lunedì 4 gennaio 2010

Set tovagliette americane.

Ed ecco fatta anche la mia!


E questo è il set completo


Mi piace tantissimo come sono venute!

sabato 2 gennaio 2010

Come confezionare...

...  una tovaglietta all'americana trapuntata.
Come promesso, eccovi le istruzioni per confezionare le tovagliette americane che sto facendo, ma ho pensato di copiare il tutorial direttamente dal libro, perchè non ho avuto il tempo di fotografare tutti i vari passaggi. Spero che le istruzioni siano chiare:

 
       

venerdì 1 gennaio 2010

Ancora lavori in corso...

Questa è per mia figlia

 


giovedì 31 dicembre 2009

Lavori in corso...

La prima di tre tovagliette americane per la mia cucina tutta frutti! Questa è per mio marito


 

Ho trovato il metodo davvero facile, veloce e divertente, in un vecchio libro di cucito. La prossima volta posterò i vari passaggi.

mercoledì 10 dicembre 2008

Trapuntina.

Ho iniziato ieri pomeriggio e finito mezz'ora fa: un lavorone! Anche perchè non ho molta dimestichezza con il patchwork. Beh, non è proprio patchwork, perchè la stoffa con disegni  (quella del post precedente regalatami da mia sorella) è intera, senza trapunture, ma il metodo ci rassomiglia: mi ha fatto tribolare l'ovattina interna che non stava mai ferma ed il bordo rosso che non sapevo come cucire. Alla fine mi piace moltissimo, sarà un regalo per Francy, per coprirsi nelle fredde serate di queste feste natalizie, anche se è piccolina per chiamarsi "coperta"!

 
 

Ai quattro lati ho cucito dei fiocchi di neve molto graziosi, mentre il retro della copertina è bianco, a richiamare la neve.

mercoledì 13 febbraio 2008

Benvenuta Teresa!

E' nata la nipotina di mia cugina, Teresa, così mia sorella ha deciso di regalarle qualcosa di veramente unico per il lettino, fatto da lei: un set paracolpi - copertina con incorporata una sacca per inserire il materasso - cuscino - portapigiama - orsetto. Secondo me è venuta fuori una cosa davvero originale e magnifica, anche perchè è in beige e rosa antico, colori inusuali per  una neonata


 
 
 
 Bravissima, Marina!!!

mercoledì 26 dicembre 2007

S. Stefano.

Anzitutto voglio rinnovare gli auguri a tutte voi e ringraziarvi per il fatto che, con i vostri auguri, ho passato un meraviglioso Natale in compagnia dei miei cari, a casa dei miei genitori. Eravamo in quattordici più Bianchina, in un soggiorno di 20 mq, praticamente seduti tutto il tempo, ma ci siamo divertiti un mondo ed abbiamo mangiato gnocchi al ragù (fatti da mia mamma) e riso al curry (fatto da mio papà che è stato cuoco di professione). C'erano anche due torte ed i biscotti fatti da Francy ed un meraviglioso tiramisù fatto da mia sorella: sicuramente un paio di chiletti in più oggi li peso, ma non voglio saperlo!!! Spero che anche voi abbiate passato un bellissimo Natale e mi piacerebbe leggere nei vostri blog com'è andata.

Ora vi mostro i regali che ho cucito in questi giorni: niente di speciale, ma fanno figura.

Per mia sorella questa borsa contenente:


un cuscino,

 

delle stoffine natalizie,


un cuore con pizzi (magari per iniziare una collezione),
fronte


retro

e, dulcis in fundo,


cinque bamboline country a punto croce per il suo corridoio


Per mia cognata:
questo ricamo  è uno schema che ho trovato nel blog di Anna (vedi 14/12) e ne ho fatto un cuscinetto


Per la mia nipotina:
avevo una stoffa avanzata da lavoretti fatti per mia figlia quand'era piccola, così ne ho ricavato un cuscino imbottito da tenere sul lettino


Per caso avevo anche una piccola mucca con gli stessi colori della stoffa, così l'ho applicata su un quadratino simil-prato


Bene, con questo è tutto.

Oggi qui da noi c'è la festa del patrono, S. Stefano, quindi ci saranno bancarelle (non di cose che piacciono a noi) e tanto casino di gente e di macchine. Auguri a tutte anche per oggi.

giovedì 6 dicembre 2007

Cuscino rosa a stelle.

Stamattina sono riuscita a cucire il regalo di S. Nicolò per mia figlia, meno male che torna domani! Fino a ieri non sapevo cosa regalarle, poi un lampo: tempo fa mi ha fatto comperare due stoffine che piacevano molto a lei, così ho pensato di farle ancora un cuscino per il suo letto. Ha i quadretti leggermente irregolari, ma non importa, fa il suo effetto

 

martedì 2 ottobre 2007

Amo il patchwork...

...ma se lo fanno quelle brave! Io ho fatto solo una copertina per mia figlia e non è venuta proprio perfetta. Ma, come già "dettoVi", adoro quel senso di calore, familiarità e "tempo delle bisnonne" che emanano queste meravigliose coperte che in realtà dovrebbero essere fatte completamente a mano per essere considerate vere coperte country americane.
E non solo le coperte. L'anno scorso ho scoperto da Filomania che esistono dei pannelli già pronti da imbottire ed appendere (o da usare come scaldotti nei freddi inverni o come copertine per lettini di bimbi), così ho preso la palla al balzo ed ho creato questo pannello finto patchwork!!! E' bastato cucire il pannello pronto su una stoffa di un bel colore vivo, imbottirlo e cucire lungo TUTTI i contorni dei disegni. Posso dire che è stato comunque un lavoraccio, anche se l'ho fatto a macchina!




Ora fa bella mostra di sè sulla parete della mia "sewing room".

A proposito, ormai i miei lavori fatti iniziano a scarseggiare e quindi comincerò a postare un pochino di meno. Ciao.

mercoledì 19 settembre 2007

Con mia immensa gioia...

...torno a postare!
Sono stati giorni terribili, mi sa che sono diventata blogdipendente!!!!!!

Bando alle ciance e vediamo di postare qualche foto di un lavoretto che ho finito proprio venerdì scorso per fare una sorpresa a mia figlia che non vedevo da una settimana. Allegato alla rivista Le idee di Susanna di settembre, c'e il libretto dedicato ai cani con, fra gli altri, degli schemi di west highland white terrier e mia figlia ha espresso il desiderio che le ricamassi uno. Ho già detto e ripetuto mille e mille volte che non mi piace ricamare animali e fiori, quindi le ho proposto di ricamarselo da sè. Poi ho avuto rimorso e in un paio di giorni (senza star lì a pensarci troppo, anzi, guardando la televisione) ho ricamato questo


 

Non rassomiglia per niente alla nostra Bianca, ma forse perchè è ancora una cucciolotta.  Comunque non credo che le farò fare questo taglio di capelli!
Ed ecco cosa ne ho fatto del ricamo


 

 Queste sono le ultime foto fatte a Bianca: sta crescendo smisuratamente

 

Sta diventando sempre più dolce e capisce parecchie cose. Non morde più ed è brava in tutto. Sono felice di averla!
Ciao a tutte e a domani.