^
Visualizzazione post con etichetta Arredamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arredamento. Mostra tutti i post

mercoledì 10 settembre 2025

Copri ventilatore.

Un velocissimo  e semplice lavoretto a macchina per conservare adeguatamente in cantina il mio vitale ventilatore. A dire il vero quest'estate l'ho usato molto poco, perchè per me è stata un'estate bellissima: piovosa e fresca!
 
 
Il procedimento è molto semplice: ho cucito una specie di federa per cuscino, però ho arrotondato il lato superiore per conformarlo al ventilatore ed ho inserito un laccio in basso che, dopo aver tirato per chiudere questo sacco, ho bloccato con una di quelle clip a levetta (*) che solitamente si usano per i lacci dei capi sportivi.
* Ps: tutte le volte che elimino dei capi di abbigliamento vecchi, rotti, sdruciti, tolgo bottoni, clip, cinghie, decori vari, che conservo e riutilizzo.

lunedì 8 settembre 2025

Lampada touch.

Cercavo una semplice lampada senza fili, ricaricabile, e l'ho trovata scontata a 9 euro all'Emisfero. Ha tre tipologie di luce, ma un brutto "cappello" che ho subito nascosto con la mia amata stoffa a quadri e colla a caldo (lavoretto di 5 minuti 😆)
 

giovedì 17 luglio 2025

Junk Journal...

 ... o diario spazzatura.

Ne ho parlato pochissimo ma è praticamente la mia principale attività di svago da un anno in qua, da quando cioè aprirono Action nella mia zona e feci incetta di adesivi e accessori per lo scrapbooking. Ne ho parlato QUI. E' un'occupazione perfetta e rilassante per quando sono sotto stress, il che ultimamente capita spessissimo. Insomma, mi sono riempita la sewing room di così tante cose che ad un certo punto mi sono sentita sopraffatta. In questi giorni ho rivoluzionato la stanza per trovare il modo migliore di tenere tutto in ordine. Ho scoperto così di avere di nuovo la muffa dietro un armadio (di cui devo occuparmene sempre io!). Alla fine sono soddisfatta di come ho sistemato il tutto, mi manca solo una cassettiera che prenderò all'Ikea. Per il momento posto la foto del mobiletto che ho trovato al mercatino di Gradisca per pochi euro e dove tengo tutti i miei Journal fatti finora (che vi mostrerò presto)

Appena finisco tutto vi aggiornerò.

mercoledì 9 luglio 2025

Appendiabiti.

Un giorno, mentre facevo delle modifiche ad un abito da casa, mi è venuta un'idea che ha sfiorato l'ossessione: ultimamente faccio parecchi ricicli di vestiti vecchi che sono ancora in buono stato e che mi stanno ancora bene, attacco maniche se non ce l'hanno, accorcio, allungo, aggiungo tasche, cambio o ravvivo il colore, ecc... Allora ho pensato che mi piacerebbe avere uno di quei stend appendiabiti in metallo con le ruote che posso spostare a mio piacimento e dove posso tenere gli abiti da modificare per averli tutti sottomano. Già ne avevo uno tantissimi anni fa, ma mi era d'intralcio e lo sostituii con uno dell'Ikea appeso al muro. Il mio lo regalai a mia sorella. Quindi prima di prenderne uno nuovo ho pensato di chiederlo a lei, ma lo usa ancora, non può farne a meno. Allora ho iniziato a cercare in vari siti, ma sono tutti abbastanza costosi. Così ho avuto il tempo di cambiare idea e di cercarne uno in legno, perchè mi sono detta che se dovevo avere di nuovo un intralcio fra i piedi almeno sarebbe stato in linea con il mio arredamento. Niente da fare, ancora più costosi! Ho cercato anche al Brico vicino casa, da Action, nulla. Poi vado a fare la spesa da Aldi e con la coda dell'occhio vedo questo

 
E' per la cameretta dei bambini e costa poco. Io sono piccolina perciò dovrebbe andare bene. E niente, eccolo qua


E' enorme in larghezza, purtroppo, e basso in altezza. Ci stanno gli abiti che mi arrivano al ginocchio, le camicette e le gonne. Gli abiti più lunghi no, pazienza.
Alla fine ho voluto fare delle migliorie aggiungendo due pomelli in ceramica bianca ai lati per poter usufruire anche di quei pezzetti di palo che fuoriescono ai lati dove le grucce rischiavano di cadere
 
 
Poi ho pensato che ci starebbero bene delle grucce antiche, così ho scavato negli armadi e in soffitta e ne ho trovate parecchie in legno molto vecchie che ho pulito per bene. Alcune le ho decorate con delle formine in legno, altre ancora no

 
Adesso devo trovare il modo di aggiungere delle rotelline: purtroppo hanno tutte la placca quadrata, ma quelle che ho in testa stanno già girando 😁
 
AGGIORNAMENTO 16 LUGLIO:
 
Sono riuscita a trovare delle rotelline che fanno al caso mio, all'Eurobrico. Facili da montare e perfette

lunedì 24 febbraio 2025

Copertina libro.

Improvvisamente mi è venuta la voglia di ricamare ed ho deciso di fare una cosa molto semplice e veloce, tanto per togliermi lo sfizio. Ho deciso di fare una copertina per il libro "Il nome della rosa", il mio preferito, che tengo sulla finestra. Mi piace molto com'è venuta e si sposa con lo stile della stanza

martedì 8 ottobre 2024

Cassetto da tipografo verde - aggiornamento.

Dopo oltre 13 anni, il mio casier verde in cucina è rimasto praticamente uguale (per l'evoluzione c'è la tag CASIER), metto comunque la foto per far vedere i piccoli cambiamenti fatti ad oggi
 

giovedì 19 settembre 2024

Piccole accortezze in cucina.

In cucina ho un piccolo mobiletto in cui tengo tazze e tazzine, oltre ad essere dispensa. Ci metto anche gli ovetti Kinder per i miei nipotini che ormai vanno a prenderseli da soli col rischio di far cadere le tazze. Stamattina mi è venuto un lampo di genio 😄 e sono andata al Brico dove ho acquistato una listarella di legno che ho fatto tagliare a misura. Ne ho ricavato due bastoncini che ho dipinto con un pennarello verde
 
 
e che ho applicato con le viti come si vede in foto. Adesso non c'è più alcun pericolo!
 

domenica 1 settembre 2024

Mobiletto per le calzature da giardino.

Non so perchè in tantissimi anni che ho il giardino non ho mai pensato ad un posto per tenere gli stivali di gomma e gli zoccoli. Li lasciavo sempre lì su un tavolino, a prendere polvere e ragni. Finalmente il lampo che spesso mi prende di colpo: acquistare un mobiletto piccolo ed economico. Ho quindi cercato per i mercatini dell'usato senza trovare assolutamente niente. Allora ho pensato ad Ikea, ma senza troppa convinzione: non volevo un mobile nuovo perchè a stare fuori si rovina presto e dev'essere molto resistente. Ma ho trovato questo Baggebo a 30 Euro

Ovviamente l'ho modificato a mio gusto, acquistando al Brico un piccolo pezzo di compensato a misura (qui da me i pezzi di scarto li vendono a 1 o 2 euro) e 4 piedini. Ho sostituito il pomello con uno in legno che avevo già (tempo fa ho acquistato una ventina di pomelli in legno ed ho sostituito tutti quelli di plastica che avevo in casa, a cominciare dai mobili nella cameretta di mia figlia).
E l'ho rigirato sottosopra 😄

Alla fine ho lavato per bene tutte le calzature che ora sono a mia disposizione ogni volta che mi servono, senza doverle cercare e senza doverle pulire da ospiti indiscreti 😊

Aggiornamento 7 settembre: ho trovato da Action un vassoio della misura giusta da inserire nel foro a mò di cassetto

lunedì 6 maggio 2024

Mobiletto a scomparti in legno.

Ultimi ritocchi alla mia lavanderia: da Action (santo Action) ho trovato questo piccolo scaffale a poco prezzo che, visto il colore identico all'altro mobile e al piano, ho deciso di acquistare per tenere le cose per stirare
 
Adesso sono soddisfatta, la mia lavanderia è finita 😍

domenica 3 dicembre 2023

Un Natale vittoriano.

Quest'anno ho deciso di addobbare casa il più possibile rassomigliante al film Piccole Donne del 1994, la più bella versione in assoluto del famoso libro, almeno per me. Così quest'anno ho fatto il mio solito albero di Natale con l'aggiunta di candeline rosse che ho inserito in antichi portacandele acquistati al mercatino dell'usato (ovviamente non le ho accese!): adorabile!
 
 
poi ho appeso alla porta della cucina un ramo di abete con fiocco e campanaccio

 
tovaglia rosso/bordeaux 

altri dettagli
 
 ingresso
 





lunedì 4 settembre 2023

Cuscini con le zucche.

Due semplici e veloci copricuscini per questo bell'autunno
 


mercoledì 7 dicembre 2022

Piano lavoro.

Stanotte mi sono svegliata di soprassalto con un'idea: andare al Brico e prendere un pezzo di legno a misura da appoggiare sull'asciugatrice per avere un comodo piano d'appoggio (la roba mi cadeva dietro).
Però ho avuto fortuna perchè invece di trovare un pezzo grezzo di legno, ne ho trovato uno già nello stesso colore del mobile che ho di fianco. E' bastato incollare il bordo uguale in tinta ed appoggiarlo sopra l'asciugatrice. E' bellissimo!
 

mercoledì 23 novembre 2022

Nuova asciugatrice.

Qualche giorno fa mia sorella mi ha suggerito di acquistare un'asciugatrice. Io non ne conoscevo l'esistenza perchè tutto quello che uso in casa sono lavatrice, forno a microonde di cui uso solo il piatto crisp, ferro da stiro di cui non potrei mai fare a meno e aspirapolvere con sacco. Non ho neanche la lavastoviglie perchè non saprei dove inserirla. Inoltre siamo solo in due, perciò non è che io abbia molto da lavare. Infatti la prima cosa che le ho detto è stata "non mi interessa, è solo un'altra fonte di consumo". Però lei, avendola già da parecchi anni, mi ha elencato tutti i pregi nell'averla, anche se magari la uso poco: "il posto c'è, non si sa mai che un giorno tu ne senta la necessità, magari da vecchia". Allora, come faccio sempre per tutte le decisioni importanti, ho valutato i pro e i contro. Uno dei pro è stato l'affarone che mi hanno proposto in negozio, un modello superscontato. Anche a mio marito è parso un acquisto sensato (credevo fosse contrario) e così eccola qui. Ci sta a pelo!
 

 
Un altro pro è il programma per rinfrescare le giacche quando rientriamo dopo la pioggia, che hanno un odore particolarmente nauseante. O quando mio marito fa il giro degli agriturismi della zona e rientra con un orrendo odore di fritto! Prima le lavavo con il rischio di rovinarle. Adesso non serve più 😄

mercoledì 29 giugno 2022

Mobile cantinetta.

Primo immediato acquisto per la mia "nuova" lavanderia 😁: non vedevo l'ora di trovare un mobile da mettere accanto alla caldaia in modo da nascondere il più possibile quegli orrendi tubi verticali. Lo cercavo poco profondo, abbastanza capiente (per metterci le scorte di acqua, vino e succhi di frutta) e soprattutto dell'altezza giusta per arrivare fin sotto la scatola delle prese. Ho cercato dappertutto ed alla fine ho trovato il mobile perfetto su Amazon. Mi piace tantissimo
 


giovedì 23 giugno 2022

Nuova lavanderia.

Dopo 25 anni di onorato servizio, mio marito ha voluto cambiare la caldaia per metterne una a condensazione. Sono riuscita ad allungare i tempi di parecchi anni, visto che era ancora perfettamente funzionante, ma dato che è praticamente quasi obbligatorio avere una caldaia a condensazione a causa delle emissioni a effetto serra, questa volta ho ceduto. Anche perchè abbiamo valutato bene il modello ed i costi più ottimali. E' stato un lavoro di 2 giorni pieni (cosa che odio, avere estranei per casa che mi sporcano) ma alla fine mi sono resa conto che avere una caldaia più piccola appesa al posto della vecchia a terra (QUI vedete il prima), mi dà la possibilità di aggiungere qualche bel mobile organizzatore, anche perchè mio marito me l'ha promesso 😀
 
 
Adesso non vedo l'ora di rinnovare tutta la stanza!

lunedì 28 marzo 2022

Copri macchina da cucire.

Quando la mia macchina da cucire è stata momentaneamente in assistenza, mia figlia mi ha prestato la sua, nuova di zecca (non le è mai piaciuto cucire e non sa usarla). Siccome non vuole più riprendersela sono costretta a tenerla io. Ho allora deciso di farle una copertina con tasca porta pedale, ricavata dal vecchio copriasse da stiro che ho approfittato per cambiarlo con uno nuovo identico. Il fatto di usare un copriasse da stiro è che praticamente metà del lavoro è fatto, perchè è già imbottito e con un paio di cuciture il copri macchina è fatto.


Ora, oltre alla mia macchina da cucire Pfaff, ho la mia tagliacuci, la macchina di mia figlia, quella di mia mamma ed una antica sempre di mia mamma! Non so più dove girarmi!