Ieri era il compleanno di mia nipote, ha compiuto un anno. Questa è la tortina fatta da mia figlia per festeggiare in famiglia (solo mamma, papà ed Anna)
E questa è la torta che ha fatto per festeggiare oggi con parenti ed amici. Ne è orgogliosa perchè, non solo l'ha fatta enorme e buonissima, ma ha anche risparmiato un sacco di soldi (25 euro al chilo come minimo in qualsiasi pasticceria! e questa era molto pesante!).
E' senza glutine, farcita con kiwi, fragole e mirtilli.
Visualizzazione post con etichetta Lavori di Francesca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lavori di Francesca. Mostra tutti i post
mercoledì 1 novembre 2017
sabato 23 gennaio 2016
giovedì 21 agosto 2008
Mezzaluna.
Tempo fa ho acquistato, da tutto a 1€, una piccola cornicetta, l'ho dipinta con l'impregnante color noce e l'ho messa in un cantuccio in attesa di idee...
Poi, l'altro ieri, sfogliando il libro di Vautier/Parolin, ho visto un grande cuore da cui potevo estrapolare un ricamo che stesse bene in questa forma a mezzaluna. Così, in quattro e quattr'otto ho ricamato questa miniatura 1 su 1, ovviamente con le solite e dovute modifiche
L'ho appesa in taverna sopra la casetta (ricamata anch'essa con gli stessi motivi)
Il cuore che vedete sulla casetta è provvisorio, ne farò uno più piccolo, ma fa parte anch'esso degli ultimi cuori che ho cucito in questi giorni (mi diverto troppo)
Il brezel che ho attaccato sull'ultimo cuore è un'esperimento fatto da mia figlia, che vuole imparare ad usare il Fimo! Niente male eh?
Poi, l'altro ieri, sfogliando il libro di Vautier/Parolin, ho visto un grande cuore da cui potevo estrapolare un ricamo che stesse bene in questa forma a mezzaluna. Così, in quattro e quattr'otto ho ricamato questa miniatura 1 su 1, ovviamente con le solite e dovute modifiche
L'ho appesa in taverna sopra la casetta (ricamata anch'essa con gli stessi motivi)
Il cuore che vedete sulla casetta è provvisorio, ne farò uno più piccolo, ma fa parte anch'esso degli ultimi cuori che ho cucito in questi giorni (mi diverto troppo)
Il brezel che ho attaccato sull'ultimo cuore è un'esperimento fatto da mia figlia, che vuole imparare ad usare il Fimo! Niente male eh?
martedì 19 giugno 2007
Copertina trapuntata.
A quelle di voi che mi chiedevano se la Cucciola funziona, rispondo che oggi mia figlia ha fatto una copertina molto carina, solo che, siccome ha imparato subito ad usarla, ed è molto brava (non credevo), poi si è impossessata della MIA macchina da cucire per rifinirla con un trapunto. E devo dire che non è niente male, per essere il primo lavoro in assoluto che fa!!!
Tutta sua madre!
Però, per farle fare questo lavoro, di cui è molto soddisfatta, ho dovuto darle una motivazione, che vi svelerò lunedì. Sta già pensando di cucire qualcos'altro.
In definitiva, consiglio la Cucciola a chi vuole imparare a cucire.
Tutta sua madre!
Però, per farle fare questo lavoro, di cui è molto soddisfatta, ho dovuto darle una motivazione, che vi svelerò lunedì. Sta già pensando di cucire qualcos'altro.
In definitiva, consiglio la Cucciola a chi vuole imparare a cucire.
Rubriche:
Lavori di cucito,
Lavori di Francesca
sabato 10 febbraio 2007
L'Angelo dell'Autunno.
Sono le 10,30 e mia figlia sta ancora dormendo. Poverina, con la vita che fa, non ho il coraggio di svegliarla. Ha 21 anni e frequenta il terzo anno di Università (studia giurisprudenza) e contemporaneamente lavora: un po' perchè vuole essere indipendente e un po' perchè in casa si annoia e dice che le piace "socializzare", così si abitua alla gente. Il problema sono gli orari di lavoro: si alza alle cinque dal lunedì al venerdì (quando sta dai nonni, perchè se sta a casa nostra si alza alle quattro e mezza per via degli orari schifosi dei treni)! Il martedì sera (per scaricare la tensione, dice lei) va pure a fare la danza del ventre!!! Avrete capito che è un leone ascendente ariete, nientedimeno! Beh, io mi sento orgogliosa di lei. Non avrei potuto desiderare altra figlia! Anche se la pensa diversamente da me in molte cose: per esempio lei non è portata assolutamente per i lavori femminili, figuriamoci se riesco a farla ricamare! Questo è stato l'unico tentativo per la festa della mamma a 11 anni (ci ha messo un anno!):
è venuto anche bene! Mi sarebbe piaciuto molto insegnarle a cucire e lasciare a lei un giorno tutte le cose che ho acquistato al riguardo (una splendida macchina da cucire che fa di tutto, la raccolta di tutti i giornali di ricamo che ci sono sul mercato, la collezione di ditali da tutto il mondo che mi hanno regalato le amiche al rientro dai loro viaggi, il mobiletto completo di tutti i fili mulinè, tutti i miei lavori, ecc., ecc...), però niente da fare: a lei piacciono gli animali, i viaggi e lo studio.
è venuto anche bene! Mi sarebbe piaciuto molto insegnarle a cucire e lasciare a lei un giorno tutte le cose che ho acquistato al riguardo (una splendida macchina da cucire che fa di tutto, la raccolta di tutti i giornali di ricamo che ci sono sul mercato, la collezione di ditali da tutto il mondo che mi hanno regalato le amiche al rientro dai loro viaggi, il mobiletto completo di tutti i fili mulinè, tutti i miei lavori, ecc., ecc...), però niente da fare: a lei piacciono gli animali, i viaggi e lo studio.
Ieri però mi ha confessato che le piace molto il quadro dell'angelo dell'autunno, perchè ama le tonalità calde. Questo l'ho fatto nel 1997
Ripensandoci, però, ricordo che anch'io alla sua età odiavo ricamare: ho iniziato solo a 25 anni, vedendo le belle cose che faceva una mia ex collega di lavoro. Quindi, non si sa mai...
Ripensandoci, però, ricordo che anch'io alla sua età odiavo ricamare: ho iniziato solo a 25 anni, vedendo le belle cose che faceva una mia ex collega di lavoro. Quindi, non si sa mai...
Rubriche:
Lavori di Francesca,
Prezioso punto croce,
Quadri ricamati