^
Visualizzazione post con etichetta Quadri ricamati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Quadri ricamati. Mostra tutti i post

giovedì 20 dicembre 2018

Un branco di renne.

Finito il  ricamo tratto dal libro Von drauß' vom Walde di cui ho postato il lavoro in corso. L'ho leggermente modificato e incorniciato con cornice Ikea. Ovviamente l'ho appeso in taverna, come tutti i ricami con i cervi!


Questi i vari passaggi del montaggio:


Per combinazione ho trovato un gingillo a forma di stella con cervi ed alberi esattamente come il ricamo, sembra fatto apposta, così l'ho incollato con la colla  a caldo.

mercoledì 28 dicembre 2016

Quadro incorniciato.

Mi sono accorta di non aver ancora postato la cornice per questo ricamo fatto esattamente un anno fa! Da quando l'ho finito non sono più riuscita ad andare dal corniciaio, quindi è rimasto accantonato fino allo scorso mese, quando sono andata all'Ikea ed ho preso una cornice che credevo andasse bene. Purtroppo è troppo grande. Ho dovuto ritagliare il cartoncino nella forma giusta, però non mi piace che i margini non abbiano le dimensioni uguali. Nella foto qui sotto si intravvede dietro le borse rosse. Inoltre il bianco non rende molto a questo ricamo di Parolin, che andrebbe incorniciato con il legno scuro


Ma proprio mentre facevo le foto per questo post, con i pacchetti appoggiati sulla carta cielo del Presepe, mi è venuta una splendida idea! Almeno per me! Ed ecco come ho risolto provvisoriamente il problema


Mi piace tantissimo!

lunedì 15 agosto 2016

Paris mon amour.

FINITO!
E' stato un tour de force: da stamattina cucio ininterrottamente per finirlo, perchè mia figlia rientra dalla Norvegia mercoledì, ed io volevo assolutamente averlo pronto come regalo di compleanno (anche se le ho già fatto un grosso regalo di cui parlerò fra qualche mese, se Dio vuole). La cornice è dell'Ikea, quindi pronta, quindi grosso risparmio ;O)


Siccome il bordo del cartone era un pochino rovinato, dato che ho dovuto tagliare due listelle che formavano tre caselle (vedi qui), ho incollato un nastrino a zigzag e nell'angolo in alto a destra, per nascondere la giuntura, ho attaccato un piccolo adesivo con disegnato un orologio con la torre Eiffel! Ci ho tutto, ci ho!!!

lunedì 7 marzo 2016

Aggiornamento Spring in quilt.

Sabato sono stata all'Ikea con mia figlia e quando ho visto questa cornicetta rosa a € 0,99 non ci ho pensato su due volte e l'ho presa per il ricamino primaverile che ho fatto qui. E' leggermente più alta del ricamo, ma ho risolto inserendo un nastrino rosa a zigzag ed una molletta con fiorellino in tinta che ho preso da CASA. Mi piace un sacco, anche perchè ci sta proprio bene sulla mia scarpiera arredata a tema (anche se oggi piove). Nei meandri della mia stanzetta degli hobbies, ho anche trovato un piccolo uccellino rosa (ne ho tanti gialli ed arancione, ma rosa non sapevo di averne!)

 
 
 

Ho ripristinato anche la lanternina rosa Ikea acquistata due anni fa e, sempre all'Ikea, sabato, ho acquistato anche la kalanchoe rosa che si vede in basso a sinistra. C'è Primavera nell'aria!

sabato 9 agosto 2014

La cousette de la belle brodeuse... tinto.

Forse nelle foto precedenti non si vedeva bene, ma dal vivo quello sfondo bianco cangiante proprio non mi piaceva, troppo smaccato. Così ho preparato un thè e ce l'ho versato sopra ;O) !!! Adesso sì che è ben amalgamato al resto dei quadri!

 

E sembra pure antico!

lunedì 4 agosto 2014

La cousette de la belle brodeuse... incorniciato.


Boh, alla fine ho optato per una semplice ed economica cornicetta bordeaux (che aveva il bordo interno dorato che ho immediatamente ricoperto con un pennarello per legno color noce scuro), perchè ho pensato che, essendo una ricamatrice, il suo posto d'onore doveva essere nella mia stanza del cucito, in quell'unico posticino vuoto sotto il quadro della ricamatrice: sopra la poesia e sotto l'immagine, sembrano fatti apposta! Se l'avessi saputo la ricamavo sulla tela di lino rosa, come il quadro soprastante, sarebbe stato meno un pugno nell'occhio. Ma va bene anche così.

 

lunedì 30 dicembre 2013

Mode d'hier et d'aujourd'hui.

Ecco l'unico regalo impegnativo fatto a mano quest'anno (a parte le tre trousse per le mie colleghe), che ho regalato a mia sorella. Lei cuce principalmente vestiti ed è mora, quindi il ricamo è azzeccatissimo! E' uno schema di Véronique Enginger tratto dal libro "Mode d'hier et d'aujourd'hui". Il risultato finale mi piace tantissimo: l'ho incorniciato come le mie tre bimbe con l'impermeabile giallo, perchè mi piace l'effetto finale. E anche perchè così tutto è attinente al cucito.

 
 

Ora ho deciso di ricamare per me La brodeuse, sempre di Véronique Enginger.

giovedì 7 novembre 2013

Mon ciré jaune des jours de pluie: 3.

La terza è stata la più veloce di tutte, perchè è davvero un gioioso lavorare! Ecco la bimbetta con addosso l'impermeabile giallo


Ma quanto sono graziose!?!

mercoledì 6 novembre 2013

Mon ciré jaune des jours de pluie: 2.

Ecco la seconda bimba, ritratta nell'attimo in cui sta per indossare l'impermeabile giallo


L'ho già appesa accanto alla prima

mercoledì 30 ottobre 2013

Mon ciré jaune des jours de pluie: 1.

Ho ripreso in mano l'ago, perchè sono stata conquistata dagli schemi di Véronique Enginger. Mi hanno colpita per la loro semplice bellezza: infatti il punto croce è pochissimo, tutto il resto è punto scritto! Il primo dei tre schemi che ho scelto, tratto da Mon Journal, l'ho iniziato e finito in poche ore. E' una bimba che ha in mano un impermeabile giallo, la prima di tre sequenze. Siccome non ho trovato da nessuna parte un tutorial per montarli su piccoli telai di legno, come ha fatto l'autrice, ho deciso di farlo io


1. Ho preso la parte del telaietto interna, quella più piccola, e vi ho centrato il ricamo, quindi con una matita ho segnato il contorno esterno


2. A macchina ho cucito tutto intorno con un punto rinforzante per evitare le sfilacciature ed ho ritagliato la stoffa in eccesso


3. L'ho stirato per benino


4. Infine l'ho montato ed appeso


su uno dei pochi spazi ancora liberi nella mia stanza del cucito!


Adesso via con gli altri due!

lunedì 15 aprile 2013

Coeur fleuri.

Ci ho messo tanto per un lavoro che fino all'anno scorso avrei finito in un paio d'ore! Dico sempre "mai più 1 su 1" e purtroppo ci sono ricascata, come già detto qui. E non sapendo cosa farne, ho utilizzato una bellissima cornice acquistata da Garden Anna la scorsa estate (a metà prezzo!)

 

Il ricamo è tratto dal libro Abécédaires au point de croix di Veronique Enginger.

domenica 11 settembre 2011

Cuori appesi...

... per un regalo di Nozze d'Oro.
Ecco cosa ne ho fatto del ricamo lasciato in sospeso QUI:
 


I nomi e la data li ho ricamati 1 su 1.

mercoledì 19 gennaio 2011

Alphabet rose incorniciato.

Al contrario di quanto detto nel post precedente, che volevo aspettare, ho tinto nel caffè ed incorniciato l'Alphabet Rose. Mi sono ricordata di avere in soffitta una vecchia cornice bordata d'oro che, proprio per questo, avevo accantonato. Combinazione le misure sono perfette, sembra fatta apposta, così ho scartavetrato l'oro, ridipinta color legno e... voilà... costo zero!


Quadretto posizionato nell'ultimo buco disponibile sulla parete "Alfabeti"

mercoledì 22 dicembre 2010

Coffee Menu.

Fortunata me, non avrei mai creduto di poterlo fare: ordinare la cornice per telefono!  "Buongiorno, sono quella signora che ordina le cornici ma poi se le monta da sola..." "Ah, si, buongiorno a lei" Bene, mi ha riconosciuta.  Probabilmente sono l'unica che lo fa. "Senta, volevo chiederLe un favore, ma non so se può farmelo, vabbè glielo chiedo lo stesso: ho urgenza di acquistare una cornice per un regalo, ma non riesco a venire da Lei e ne ho assolutamente bisogno entro oggi. Se Le dico quale cornice desidero, me la potrebbe preparare per questa sera che poi passa mio marito a ritirarla?" "Come no! Mi dica la misura..." Ah, è così facile? Non lo avrei mai immaginato, santa donna. "Ehm, 17x32. Ma ce l'ha ancora quella color legno anticato che ha i pallini dorati tutto intorno al vetro? L'ho già presa qualche anno fa..." "Un momento che controllo....... Sì ce l'ho. O color legno, o color bianco" "No, mi va bene color legno, devo incorniciare un ricamo che ha per tema il caffè" "Allora 17x32 ha detto" "Sì grazie. E mi può dire quanto circa..." "Un attimo che faccio il calcolo........ Sono 23 €" "Ah, va bene. Comunque spero si fidi, non vorrei pensasse che voglio prenderla in giro, farLe uno scherzo..." "No, no, mi fido, tranquilla" "Ok, La ringrazio tantissimo e Le faccio gli auguri di Buon Natale!" "Grazie, anche a Lei".
Detto, fatto, mio marito è passato a ritirarla alle 18,00 ed io ho montato il ricamo proprio adesso, dopo essere rientrata dal lavoro, ore 23,50! Impacchettato per benino, avvolto nei pallini che si schiacciano e via, pronto per essere portato, sempre da mio marito, a mia figlia, che poi lo regalerà alla sua capa del bar dove lavora. Speriamo le piaccia.


   

Peccato che la foto non sia riuscita proprio bene, ma, essendo notte, ho dovuto usare il flash che su una ventina di foto fatte è risultato riflesso sul vetro in ben 19 foto!
Comunque... mi piange il cuore separarmene, è talmente bello che lo rifarei per me.

Ricamo: Coffee Menu - Little House Needleworks.
 

AGGIORNAMENTO 27 DICEMBRE 2010:
Il quadro è stato molto apprezzato e subito appeso alla parete d'ingresso del bar, di fronte al bancone, illuminato dalla sottostante abatjour: sembra fatto apposta!

 

lunedì 7 dicembre 2009

Finalmente...

... posso mostrare come ho confezionato il Fraicheur hivernale. Siccome sono stufa di quadri e non saprei dove appenderne degli altri, inoltre non mi andava di spendere soldi per altre cornici, ho pensato di usare delle cose che ho in casa: uno degli appendini bianchi dell'Ikea, un nastrino in camoscio con dei ponpon di piume attaccati ai lati (non so davvero dove l'ho trovato e da quanto ce l'ho), un pezzo di lenzuolo bianco, della gommapiuma sottile, due spilli con la punta bianca, due piccole mollette in legno e della neve spray che ho spruzzato sulle mollette per renderle bianche. Ecco il risultato, per me molto soddisfacente e senz'altro particolare


Un pannello davvero molto, molto invernale e fresco   !!!