^
Visualizzazione post con etichetta Lavori di mamma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lavori di mamma. Mostra tutti i post

lunedì 7 gennaio 2013

Sciarpine.

Quest'anno la Befana ha portato qualcosina anche a me: 2 belle sciarpine fatte con uno strano filato (credo si chiami Tahiti). Praticamente si realizza in una cinquantina di minuti utilizzando un solo gomitolo. Una è sulle sfumature del marrone


l'altra sulle sfumature del nero


Grazie, mammina Befanina!!!

sabato 4 luglio 2009

Bordo ad uncinetto azzurro.

Ogni tanto mi dimentico di aggiornare qualche rubrica: questo è il bordo ad uncinetto che mia mamma mi ha fatto per il lenzuolo con le rose blu. Il pizzo è bianco ma le punte sono in azzurro sfumato
  

venerdì 25 gennaio 2008

Fatina.

Una fatina in raso bianco, uscita dalle manine d'oro di mia mamma, per Francesca, che all'epoca andava all'asilo

sabato 12 gennaio 2008

Vestiti.

Mi sono accorta che alcune rubriche che ho aperto, hanno un solo post. Per esempio di lavori fatti da mia mamma vi ho mostrato solo un bordo all'uncinetto. Ma lei, in gioventù, ha fatto la sarta di professione, poi per divertimento. Ho ritrovato delle mie vecchie foto nelle quali indosso degli abiti fatti da lei, un pochino fuori moda, per l'epoca (1982 e 1983), ma io ero così, un po' all'antica ed amante della femminilità: sono parecchi anni, ormai, che uso solo pantaloni, anzi, solo jeans, perchè sono pratici, ma allora (nella prima foto avevo 19 anni e nella seconda 20) mi sentivo una signorina e mi piacevano gli anni '50. Il primo ha il collo a barchetta ed è molto semplice: punta più sul colore della stoffa, che a me piaceva moltissimo e mi rallegrava


Il secondo ha il collo alla coreana ed è a tubino con degli spacchetti laterali, nero con roselline, che usavo quasi tutti i giorni perchè molto pratico


Me ne fece anche uno a ruota blu con fiammelle bianche e collo in pizzo, che ho indossato al matrimonio di mia cugina nel settembre del 1981 (ho messo delle faccine per la privacy)


Il rosso ce l'ho ancora esattamente uguale, gli altri due li ho accorciati qualche anno dopo e così poi non li ho più usati (testa matta che sono).

lunedì 11 giugno 2007

Lenzuolo con bordo all'uncinetto.

Ieri pomeriggio mi sono assaporata il film "Piccole Donne" con Winona Ryder e Gabriel Byrne (uomo dal grande fascino che nel film  interpreta  esattamente l'uomo dei miei sogni: galante, gentile, romantico, un po' timido ma con carattere. Ma dove sono finiti?) ed ho anche pianto, come tutte le volte!
Quanto avrei voluto essere Jo!!!
Avrò letto il libro almeno una ventina di volte, finora, e guardato le tre versioni del film tutte le volte che le hanno trasmesse alla tele, ma non mi stanco mai. Mi sono sempre immedesimata in Jo, quella indipendente, che le piace leggere e scrivere, che si rintana nella soffitta e mangia le mele, che conserva nei bauli i ricordi d'infanzia.
E vivere nel 1850, epoca di pizzi e merletti, di case arredate con gusto, di semplicità, di paesaggi verdi e di casette.
Ho cercato di riprodurre a casa mia tutto questo, anche se con scarsi risultati. Purtroppo ci sono: la televisione, il telefono, il ferro da stiro, il computer, la lavatrice e il forno a microonde! Cose di cui non si può fare a meno e che non riesco a nascondere come ho fatto con il frigorifero e il forno tradizionale, che sono incassati nella cucina in legno verde!
Insomma, sono molto romantica e sognatrice.
E se qualcuno vuole regalarmi qualcosa, dev'essere di gusto antico, magari fatto con le proprie mani, non voglio niente di moderno e di stampato (e tanto meno in plastica)! Così, qualche annetto fa, mia mamma, su mia richiesta, mi ha fatto ad uncinetto un bellissimo bordo per il lenzuolo del mio letto matrimoniale



Non è romantico? Mi ha fatto anche altre lenzuola e qualcosa anche per il corredo di mia figlia che posterò un po' alla volta.