^
Visualizzazione post con etichetta Ikea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ikea. Mostra tutti i post

domenica 1 settembre 2024

Mobiletto per le calzature da giardino.

Non so perchè in tantissimi anni che ho il giardino non ho mai pensato ad un posto per tenere gli stivali di gomma e gli zoccoli. Li lasciavo sempre lì su un tavolino, a prendere polvere e ragni. Finalmente il lampo che spesso mi prende di colpo: acquistare un mobiletto piccolo ed economico. Ho quindi cercato per i mercatini dell'usato senza trovare assolutamente niente. Allora ho pensato ad Ikea, ma senza troppa convinzione: non volevo un mobile nuovo perchè a stare fuori si rovina presto e dev'essere molto resistente. Ma ho trovato questo Baggebo a 30 Euro

Ovviamente l'ho modificato a mio gusto, acquistando al Brico un piccolo pezzo di compensato a misura (qui da me i pezzi di scarto li vendono a 1 o 2 euro) e 4 piedini. Ho sostituito il pomello con uno in legno che avevo già (tempo fa ho acquistato una ventina di pomelli in legno ed ho sostituito tutti quelli di plastica che avevo in casa, a cominciare dai mobili nella cameretta di mia figlia).
E l'ho rigirato sottosopra 😄

Alla fine ho lavato per bene tutte le calzature che ora sono a mia disposizione ogni volta che mi servono, senza doverle cercare e senza doverle pulire da ospiti indiscreti 😊

Aggiornamento 7 settembre: ho trovato da Action un vassoio della misura giusta da inserire nel foro a mò di cassetto

lunedì 13 febbraio 2023

Grembiule a fiori blu.

Quando ho visto questa stoffa all'Ikea, me ne sono innamorata. Non sapevo come utilizzarla fino a questi giorni in cui ho pensato di farne un grembiule per la primavera, anche questo sulla base di quello di Cecibirbona, di cui sono innamorata
 

mercoledì 26 agosto 2020

Scrivania mia, mia, tutta mia!

Dopo tanti anni ho finalmente trovato un posticino dove inserire una piccola scrivania tutta per me che ho trovato da Ikea, stesso colore dei miei mobili e stesso stile. L'ho posizionata in soggiorno, dove di solito faccio l'albero di Natale (infatti adesso ho il problema di dove lo farò quest'anno 😕).

Ho aggiunto 3 cassette bianche con un cuore frontale prese da FrikyFriky perchè non ci sono cassetti e sopra, a mò di libreria/scansia, ho posizionato una bellissima etagère in ferro battuto presa da Garden Anna identica a quella che ho nel disimpegno fra la camera da letto ed il bagno. Mi servivano delle scansie ma non volevo fare buchi nel muro o mettere una libreria in legno che appesantiva troppo il tutto. Così è molto più arioso. Il bello è stato trovare varie cosine per abbellirla! Il colore che prevale è l'azzurro

 
 
Anche la lampadina a led che si vede l'ho presa all'Ikea, e si alimenta tramite la porta USB del computer.

(Prima era così)

lunedì 22 giugno 2020

Tavolino Ikea.

In questo post spiegavo la mia avversione per queste due seggioline in ferro verde che ho da più di vent'anni e che nessuno vuole nemmeno in regalo! 


Ieri, all'Ikea, ho visto questo tavolino con le gambe verdi che pare fatto apposta per soli 17 euro! Pensate: è una novità di quest'estate! Ho subito pensato di mettere tutto il set sul mio balcone, che non ho mai arredato. Ora ho un nuovo delizioso angolino, magari per bere il caffè al mattino. In più ho un appoggio per il cesto dei panni da asciugare, che finora posavo sul letto della camera e facevo su e giù 😕


Ps: i cuscini e la lanterna sono vecchi di qualche annetto.

sabato 22 giugno 2019

Lettino per le bambole.

"Mamma, puoi fare un lettino per la bambola di Anna?" Detto, fatto (non aspettavo altro che una richiesta per riprendere in mano l'ago!), ho iniziato con il foderare una scatola di scarpe con della carta adesiva, poi ho tagliato un foglio di gommapiuma in vari pezzi che ho sovrapposto, foderato e trapuntato. La stoffa che ho usato rassomiglia molto a quelle che usavano una volta per i materassi


Per la parure avevo intenzione di usare questa bellissima stoffa Ikea a fiori che ho trovato superscontata (ne ho presa una quantità industriale per farmi un vestitino estivo, ma non mi decido mai) e un pezzo di qualche coperta fatta all'uncinetto da mia nonna, ma non mi piaceva l'accostamento dei colori. Così ho pensato di fare un piumone con il copripiumone, molto più moderno e pratico


Non ho fatto il lenzuolo ad angoli coprimaterasso perchè Anna è ancora troppo piccola per riuscire a fare bene un lettino, per il momento tre pezzi sono più che sufficienti. Glielo farò quando sarà più grandina se il set sarà ancora in vita! 😅

Aggiornamento 25 giugno:

venerdì 21 giugno 2019

Ingresso coastal style.

Ed ecco l'ingresso in stile nautico. Non l'ho mai fatto e nemmeno mi piaceva, ma da quando ho acquistato questa stupenda panca da Casa (odiavo quelle due sedie in ferro traballanti) mi è venuta voglia di mare. Così ho acquistato anche la sedia ed i cuscini bianchi da Ikea (quelli con le scritte sono vecchi ed inusati, qui ci stanno benone) e varie cosine marinare un po' qui e un po' là,  soprattutto nei negozi cinesi, ma fa niente: costano pochissimo! Ed ovviamente anche della colla a caldo, per personalizzare i vasetti portafiori


Mi piace tantissimissimo e sembra una stanzetta intima! ⚓

Ps: quel ramo che si vede perennemente sulla scarpiera ha ancora le lucine di vari Natali fa, perchè le accendo di notte per far luce a Bianca, che ormai ci vede poco da un occhio e dall'altro è cieca. Adesso che fa tanto caldo le metto il cestino vicino alla panca e lei dorme tutte le notti fuori al fresco con le lucine accese.

giovedì 20 dicembre 2018

Un branco di renne.

Finito il  ricamo tratto dal libro Von drauß' vom Walde di cui ho postato il lavoro in corso. L'ho leggermente modificato e incorniciato con cornice Ikea. Ovviamente l'ho appeso in taverna, come tutti i ricami con i cervi!


Questi i vari passaggi del montaggio:


Per combinazione ho trovato un gingillo a forma di stella con cervi ed alberi esattamente come il ricamo, sembra fatto apposta, così l'ho incollato con la colla  a caldo.

sabato 12 maggio 2018

Acquisti Ikea.

Ho acquistato queste stupende stoffe con la quale vorrei farmi un abitino estivo per casa. Sto spulciando tutti i libri che ho!

giovedì 1 giugno 2017

Aggiornamento carrelli Ikea.

Il carrello Ikea della mia sewing room è ormai definitivamente organizzato


e pure quello del bagno, dove ho inserito 6 bellissime buste portaoggetti che si abbinano molto bene ai colori dell'ambiente e che in quanto a misure sembrano fatte apposta


Le ho trovate da Friky Friky, pagate pochissimo.

mercoledì 28 dicembre 2016

Quadro incorniciato.

Mi sono accorta di non aver ancora postato la cornice per questo ricamo fatto esattamente un anno fa! Da quando l'ho finito non sono più riuscita ad andare dal corniciaio, quindi è rimasto accantonato fino allo scorso mese, quando sono andata all'Ikea ed ho preso una cornice che credevo andasse bene. Purtroppo è troppo grande. Ho dovuto ritagliare il cartoncino nella forma giusta, però non mi piace che i margini non abbiano le dimensioni uguali. Nella foto qui sotto si intravvede dietro le borse rosse. Inoltre il bianco non rende molto a questo ricamo di Parolin, che andrebbe incorniciato con il legno scuro


Ma proprio mentre facevo le foto per questo post, con i pacchetti appoggiati sulla carta cielo del Presepe, mi è venuta una splendida idea! Almeno per me! Ed ecco come ho risolto provvisoriamente il problema


Mi piace tantissimo!