^
Visualizzazione post con etichetta Timbri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Timbri. Mostra tutti i post

mercoledì 15 luglio 2015

Raccolta differenziata.

Tanto per non lasciare il blog abbandonato, vi mostro cosa ho fatto in questi giorni in cui sono in ferie. Come al solito passo le vacanze a rimettere a posto la casa, visto che non mi posso permettere di andare in villeggiatura, così mi capita di fare dei piccoli cambiamenti e migliorie. Questa volta è toccato alla spazzatura! Ho trovato un'unica foto del prima, fatta qualche anno fa, ma si capisce bene quanto disordinato era, secondo me, l'angolino dei bidoni: il marrone a sinistra per l'umido, il verde nel mezzo per il secco e il verde a destra per la plastica, nonchè uno scatolone per la raccolta della carta che non so mai dove mettere e così mi procuro degli scatoloni sul lavoro, anzichè buttarli. La plastica e la carta la raccolgono ogni 15 giorni a settimane alterne.


Il bidone del secco è rotto da tempo ed essendo anche troppo grande per il piccolo sacco giallo comunale, ho pensato di stravolgere il tutto. Stamattina, colpo di fulmine, ho trovato un comodino scontato del 60% poichè difettoso (io non ho trovato difetti in verità) da Bennet. Ho pensato che mi sarebbe stato utilissimo per contenere gli zampironi di scorta con l'accendino e gli insetticidi che mi occupavano i cassetti della cucina. Ho poi acquistato due bidoni più piccoli per il secco e la plastica. Adesso è tutto più ordinato e gli spazi sono utilizzati al massimo

 

Tanto per aiutare mio marito nel distinguere i due bidoni verdi, ho fatto delle etichette son i bastoncini del gelato

venerdì 27 gennaio 2012

Angelo della buonanotte ed altri regali.

Invece io, per mia sorella, ho cucito il mio primo (e forse unico) Angelo della buonanotte, tratto da uno dei libri natalizi di Tone Finnanger. Le ali le ho confezionate con spugna a nido d'ape così hanno l'effetto delle piume

 

ed un'oliera riempita di lavanda alla quale ho applicato un'etichetta fatta con il metodo del transfer su stoffa


Per mia figlia, invece, quest'anno non ho cucito nulla, ma ho creato un'etichetta per un aceto di mele fatto in casa (che a lei piace molto), fatto con vari timbri di cui, purtroppo, non ho tutte le lettere per ogni tipo di carattere, infatti l'unica L che ho è gigantesca. Ma nell'insieme l'effetto non è niente male