^
Visualizzazione post con etichetta Copriqualcosa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Copriqualcosa. Mostra tutti i post

mercoledì 23 aprile 2025

Aggiornamento copertina libro.

Per puro caso ho trovato delle clip a forma di mini maniglia che non sapevo esistessero! Ho subito pensato di aggiungerne due alla copertina del libro di Eco del precedente post e farne una chiusura. Attraverso gli anellini ho fatto passare un pezzo di spago con cui ho fatto il fiocco. Mi piace davvero tanto, anche perchè le manigliette hanno uno stile antico e lo spago sta meglio con la juta anzichè la rafia
 

lunedì 24 febbraio 2025

Copertina libro.

Improvvisamente mi è venuta la voglia di ricamare ed ho deciso di fare una cosa molto semplice e veloce, tanto per togliermi lo sfizio. Ho deciso di fare una copertina per il libro "Il nome della rosa", il mio preferito, che tengo sulla finestra. Mi piace molto com'è venuta e si sposa con lo stile della stanza

mercoledì 4 ottobre 2023

Grembiule a quadretti verde.

Sulla scia di QUESTO ecco ancora un grembiule che mi sono fatta per i lavori in giardino
 

 
Sicuramente sarà l'ultimo perchè alla fine uso solo l'originale della Ceci 😉

lunedì 13 febbraio 2023

Grembiule a fiori blu.

Quando ho visto questa stoffa all'Ikea, me ne sono innamorata. Non sapevo come utilizzarla fino a questi giorni in cui ho pensato di farne un grembiule per la primavera, anche questo sulla base di quello di Cecibirbona, di cui sono innamorata
 

mercoledì 16 novembre 2022

Grembiule tartan rosso/verde.

Ho acquistato un bellissimo grembiule dalla mitica Cecibirbona, circa due mesi fa (quello azzurro nella foto). Mi è subito balenata l'idea di farmene uno uguale per il periodo natalizio, per essere in pandant con l'atmosfera. Per il cartamodello ho calcato sul grembiule della Ceci un po' alla buona
 
 
Devo ammettere che non è stato per nulla facile
 


 
Alla fine ne sono soddisfatta anche se non ho il fisico di Cristiana sulla quale i suoi grembiuli fanno un figurone. Non vedo l'ora di indossarlo!
 
Aggiornamento:

lunedì 28 marzo 2022

Copri macchina da cucire.

Quando la mia macchina da cucire è stata momentaneamente in assistenza, mia figlia mi ha prestato la sua, nuova di zecca (non le è mai piaciuto cucire e non sa usarla). Siccome non vuole più riprendersela sono costretta a tenerla io. Ho allora deciso di farle una copertina con tasca porta pedale, ricavata dal vecchio copriasse da stiro che ho approfittato per cambiarlo con uno nuovo identico. Il fatto di usare un copriasse da stiro è che praticamente metà del lavoro è fatto, perchè è già imbottito e con un paio di cuciture il copri macchina è fatto.


Ora, oltre alla mia macchina da cucire Pfaff, ho la mia tagliacuci, la macchina di mia figlia, quella di mia mamma ed una antica sempre di mia mamma! Non so più dove girarmi!

lunedì 23 settembre 2019

Coperchio per stepper.

Mi è stato regalato uno stepper che uso esclusivamente in soggiorno, mentre guardo la tele (è il metodo più sicuro per fare ginnastica quasi senza accorgersene!). Ma il colore e l'attrezzo stesso non s'intonano con il mio arredamento, così ho pensato di creare una specie di coperchio per nascondere lo stepper quando non lo uso. Ho trovato, giuro non so come, uno scatolone con le misure precise, precise, e l'ho rivestito con un tovagliato rustico sulla quale ho incollato un alto bordo in juta. Mi piace un casino!

sabato 22 giugno 2019

Lettino per le bambole.

"Mamma, puoi fare un lettino per la bambola di Anna?" Detto, fatto (non aspettavo altro che una richiesta per riprendere in mano l'ago!), ho iniziato con il foderare una scatola di scarpe con della carta adesiva, poi ho tagliato un foglio di gommapiuma in vari pezzi che ho sovrapposto, foderato e trapuntato. La stoffa che ho usato rassomiglia molto a quelle che usavano una volta per i materassi


Per la parure avevo intenzione di usare questa bellissima stoffa Ikea a fiori che ho trovato superscontata (ne ho presa una quantità industriale per farmi un vestitino estivo, ma non mi decido mai) e un pezzo di qualche coperta fatta all'uncinetto da mia nonna, ma non mi piaceva l'accostamento dei colori. Così ho pensato di fare un piumone con il copripiumone, molto più moderno e pratico


Non ho fatto il lenzuolo ad angoli coprimaterasso perchè Anna è ancora troppo piccola per riuscire a fare bene un lettino, per il momento tre pezzi sono più che sufficienti. Glielo farò quando sarà più grandina se il set sarà ancora in vita! 😅

Aggiornamento 25 giugno:

sabato 4 novembre 2017

Copri taglia e cuci.

Nel web non ho trovato nessun tutorial per farne uno, mentre invece per le macchine da cucire ce ne sono a bizzeffe. Allora mi sono armata di santa pazienza (perchè ormai non ne ho più dato l'affaticamento degli occhi, la macchina che non funziona bene e la mancanza della stoffa che ho usato per arredare la mia stanzetta del cucito), ho acquistato del pannolenci a righe sui toni del beige e mi sono fatta il cartamodello dei fianchi della macchina. Poi ho tagliato semplicemente il pannolenci a righe nella giusta larghezza ed ho cucito i fianchi ad arco (cosa che mi è risultata abbastanza difficile, sempre a causa della macchina di cui non mi funziona il piedino perchè non scende se non manualmente e non mi blocca bene la stoffa). Ho infine applicato un bottone con una scritta a tema e devo dire che il risultato non mi dispiace.

La copertura va messa, ovviamente, tirando giù l'asticella telescopica che trattiene i fili (vedi foto)


Non so se rifinirlo alla base con uno sbieco, che dovrei acquistare, o se lasciarlo così.  Ci penserò.

mercoledì 7 gennaio 2015

Pfaff.

Oggi la mia macchina da cucire diventa maggiorenne: l'ho acquistata esattamente il 7 gennaio 1997! Purtroppo l'età si vede, ormai perde colpi da parecchio tempo, ed è da parecchio che mi lamento qui sul blog, ma l'altro ieri ho dovuto usarla per forza, dato che questi copricuscini che ho fatto 4 anni fa e mostrato qui, sono arrivati al capolinea dopo vari rattoppi, ed i cuori sono sbiaditi

 
 
 
 

La stoffa che avevo usato era molto vecchia e ingiallita, quindi ho deciso questa volta di usare un lenzuolo quasi nuovo ma inutilizzato che mi piace di più perchè è molto morbido e fresco al tatto. Anche un piccolo cambiamento fa sembrare tutto più nuovo!

 

Quest'anno a Natale mi sarebbe piaciuto ricevere una nuova macchina da cucire, purtroppo le sfighe non sono finite come scritto nel mio ultimo post di dicembre, ma sono proseguite con la rottura del rubinetto del lavabo in cucina (non ancora riparato perchè l'idraulico ci ha tirato il bidone), con il cuori che si sono staccati dagli scuri e con la conferma che Bianca deve essere operata sabato 10 gennaio. Il costo dell'operazione è stratosferico, ma la peggior cosa è la paura che abbiamo dell'operazione in sé e dell'anestesia! Speriamo bene, cuoricino!

martedì 9 dicembre 2014

Penne personalizzate.

Stamattina, aspettando che mio marito facesse la fisioterapia all'ospedale, mi sono fatta un giretto all'Emisfero con Bianca. Al centro delle due corsie ci sono i banchetti del mercatino di Natale ed ho scoperto che uno di essi vende penne. Era un'idea che avevo da qualche giorno, quella di aggiungere una mini penna all'agenda per le mie colleghe ma, cosa parecchio strana, non ne ho trovate da nessuna parte. Così ho optato per una penna normale ma dello stesso colore di ogni singola agenda: una azzurra, una bordeaux ed una marrone. Ma ciò che mi ha fatto decidere è stato il fatto che la signorina che le vende ci fa anche l'incisione con il nome. Tutto personalizzato, cosa posso chiedere di più?


Ecco come si presentano i regalini

 

Ed i pacchetti (ci ho messo più tempo ad impacchettare piuttosto che a fare i regali stessi, ahahhaha)


Quest'anno l'idea che ho avuto per i regali mi fa star bene, mi sento soddisfatta!