Ecco montato e decorato il cappellino di Babbo Natale di Vèronique Enginger. Per quest'anno l'ho appeso all'albero, ma credo che dal prossimo lo appenderò al muro. Forse ne farò degli altri.
Visualizzazione post con etichetta Véronique Enginger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Véronique Enginger. Mostra tutti i post
venerdì 11 dicembre 2020
Cappellino di Babbo Natale.
Rubriche:
Arredamento,
Natale,
Prezioso punto croce,
Véronique Enginger
lunedì 7 dicembre 2020
Cappellino di Babbo Natale... work in progress.
Questo ricamino l'avevo già fatto (vedi qui) ma mi piace così tanto da volerne uno per me. Ho intenzione di farne un ninnolo per l'albero di Natale
Rubriche:
Lavori in corso,
Natale,
Prezioso punto croce,
Véronique Enginger
lunedì 27 novembre 2017
Etichetta Nail.
Sabato scorso a Trieste, in un negozio di cinesi, ho trovato delle etichette adesive in sughero. Siccome mia figlia mi ha regalato questo pirografo acquistato alla Lidl per S. Nicolò (me lo sono fatto dare in anticipo 😁)
mi è venuta la splendida idea di incidere su un'etichetta la parola NAIL che è nel nome dell'impresa per cui lavora la persona destinataria di questo regalo natalizio.
Il risultato mi piace tantissimo
Cosa posso incidere, adesso 😵 ?
Rubriche:
Acquisti,
Lavori vari,
Natale,
Prezioso punto croce,
Véronique Enginger
martedì 21 novembre 2017
Trousse rossa a pois bianchi.
Ci sono voluti parecchi giorni per decidermi a fare la trousse del post precedente. Questo perchè non sapevo come e dove mettere le mani! Siccome è per un regalo che farò a Natale alla moglie del mio capo, ci tenevo che fosse fatta bene.
Avevo intenzione di fare la chiusura a bottone (molto più semplice da fare), ma essendo il ricamo così grande la trousse sarebbe stata enorme. Così ho optato per la chiusura a cerniera, ma ho avuto parecchie difficoltà perchè, come si vede dalla foto, ho deciso di mettere come fodera questo trapuntato rosso che ha già l'ovattina, mentre invece di solito l'ovattina la cucivo a foglio sulla stoffa esterna. Inoltre non avendo un cartamodello così grande, ho dovuto fare tutto ad occhio, cucendo leggermente in fuori i due lati e facendo solo 2 cm di profondità alla base.
Ho iniziato con il mettere un rettangolino di stoffa ai lati della cerniera perchè è il modo migliore per avere una cerniera pulita agli angoli sul diritto
Questo è il metodo che ho dovuto usare per cucire la cerniera, mai visto prima! Non si fa!
Però è venuto perfetto!!!

Esterno
Poi ho rigirato il tutto per cucire i lati (la stoffa esterna l'ho lasciata intera mentre la fodera l'ho tagliata in due per poter rigirare il lavoro alla fine) ed ho tagliato un mucchio di stoffa eccedente
Ho cucito gli angoli di 2 cm
Ho rigirato il tutto attraverso il foro lasciato aperto
Ed infine ho cucito a mano l'apertura nella fodera (lo preferisco alla macchina da cucire, che lascia troppo scalino all'interno)
(ovviamente le forbici non sono mai vicino a me!)
Alla fine la trousse è venuta benissimo, ne sono orgogliosa e sono sicura che la persona che la riceverà a Natale ne sarà contentissima!
Mi piacerebbe aggiungere qualcosa in quello spazio bianco vuoto del ricamo, tipo un charms o un bottone dedicati, ma finora non ne ho trovati. Forse lo farò da me.
venerdì 16 dicembre 2016
Cuscinetti natalizi da appendere.
Ok, ok, lo so. Ho iniziato questo lavoro ad ottobre (vedi qui) e mi sono ridotta a finirlo oggi! Il problema è che io lavoro la sera, faccio le pulizie in un ufficio, quindi non vedo le mie colleghe. Ieri sera ho trovato un biglietto con su scritto che dal 20 siamo in ferie. Non ci ho pensato subito, ma mentre lavoravo continuava a girarmi per la testa che lunedì si lavora ed ero convinta di dover portare lunedì sera i regalini confezionati. Invece no, improvvisamente mi dico: ma loro lavorano di giorno! I regali devono essere già lì, altrimenti se li porto lunedì sera non li trovano fin dopo le feste! Ed erano ancora da finire! Me l'ero presa comoda perchè non era in preventivo che iniziassimo le ferie così presto (pazienza, vuol dire che mi riposerò di più 😀😁😁😁😁😁)! Di corsa oggi ho attaccato i campanellini ed il fil di ferro verde (il marrone era troppo sottile), poi ho decorato i sacchettini rossi, che fortunatamente ho acquistato ieri, e stasera li ho portati sul lavoro. Un pochino mi scoccia che rimangano lì due giorni incustoditi, ma non c'era altro modo se non quello di portarli domenica sera, il che mi scoccia ancora di più! Comunque sono venuti proprio come avevo desiderato e ne sono pienamente soddisfatta
Ps: i sacchetti sono rosso fuoco, non rosa fucsia!
giovedì 3 novembre 2016
Lavoretti natalizi in corso... 2.

E questa è una "collezione" di mollette natalizie troppo carine che ho acquistato un po' da Casa Shop e un po' da FrikyFriky che userò per chiudere i pacchetti
Infine la mia "raccolta" di nastrini in stoffa
Rubriche:
Lavori in corso,
Natale,
Prezioso punto croce,
Véronique Enginger
domenica 9 ottobre 2016
Lavoretti natalizi in corso...

Conto di finirli domenica, perchè non vedo l'ora di iniziarne un altro.
Rubriche:
Lavori in corso,
Natale,
Prezioso punto croce,
Véronique Enginger
sabato 2 gennaio 2016
1° lavoretto dell'anno.
Come primo lavoretto creativo dell'anno ho scelto di montare la piuma, visto che non avevo tempo di fare niente altro. Come dico tutti gli anni: "chi ricama a Capodanno, ricama tutto l'anno"! Infatti è da parecchi anni che non ho più voglia nè di ricamare, nè di cucire a macchina e quel poco che riesco a fare è perchè devo e non per piacere. In realtà la voglia ci sarebbe, perchè comunque è l'amore della mia vita, però sono diventata troppo pigra che preferisco navigare in internet, piuttosto! E poi perchè non riesco più a vedere bene e sforzo troppo gli occhi.
Ieri, però, mi sono imposta di fare almeno un lavoretto, mentre oggi pomeriggio sono riuscita ad iniziare un ricamo a punto croce che posterò nei prossimi giorni.
L'unico modo che mi è venuto in mente per utilizzare la piuma è stato quello di farne un cuscinetto da appendere: facile e veloce
Siccome lo trovo molto romantico, con una piumetta vera incollata sopra, l'ho accostato a Piccole donne di cui, da Natale in qua, ho rivisto per tre volte il film con Winona Rider e due volte quello con Liz Taylor!!! Li riguarderei all'infinito!
Ps: la macchina da cucire continua a darmi un sacco di problemi. Purtroppo Gesù Bambino non me ne ha portata una nuova, come desideravo, forse perchè quella che vorrei costa troppo cara, ah ah ah! Di sicuro non mi accontenterei di una semplice macchina, ma ne vorrei una professionale, tipo quelle che ho visto in alcuni blog cinesi o russi, perchè vorrei fare più borsette con meno fatica!
mercoledì 14 ottobre 2015
martedì 9 dicembre 2014
Penne personalizzate.
Stamattina, aspettando che mio marito facesse la fisioterapia all'ospedale, mi sono fatta un giretto all'Emisfero con Bianca. Al centro delle due corsie ci sono i banchetti del mercatino di Natale ed ho scoperto che uno di essi vende penne. Era un'idea che avevo da qualche giorno, quella di aggiungere una mini penna all'agenda per le mie colleghe ma, cosa parecchio strana, non ne ho trovate da nessuna parte. Così ho optato per una penna normale ma dello stesso colore di ogni singola agenda: una azzurra, una bordeaux ed una marrone. Ma ciò che mi ha fatto decidere è stato il fatto che la signorina che le vende ci fa anche l'incisione con il nome. Tutto personalizzato, cosa posso chiedere di più?
Ecco come si presentano i regalini
Ed i pacchetti (ci ho messo più tempo ad impacchettare piuttosto che a fare i regali stessi, ahahhaha)
Quest'anno l'idea che ho avuto per i regali mi fa star bene, mi sento soddisfatta!