Dopo oltre 13 anni, il mio casier verde in cucina è rimasto praticamente uguale (per l'evoluzione c'è la tag CASIER), metto comunque la foto per far vedere i piccoli cambiamenti fatti ad oggi
Visualizzazione post con etichetta Casier. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Casier. Mostra tutti i post
martedì 8 ottobre 2024
martedì 1 gennaio 2013
BUON 2013!!!
Oggi mi sento positiva, FINALMENTE! Ho trascorso una meravigliosa giornata e spero quindi che anche tutto l'anno lo sia: chi passa un bellissimo Capodanno, passa un bellissimo Anno!
Tanto per cominciare, il nuovo Calendario di Frate Indovino ha un meraviglioso arcobaleno (segno di speranza) e S. Francesco, il Santo che ha lo stesso nome di mia figlia. Questo mi fa ben sperare, dal giorno in cui l'ho acquistato, tre mesi fa.
PS: come ho già scritto in un post qualche anno fa, è da una vita che in casa mia c'è il Calendario di Frate Indovino: mia mamma ci scriveva tutte le date importanti da quando si era sposata e così ho fatto io: ne ho ben 30 (dal 1984 compreso)! La prima cosa che faccio tutte le mattine è quella di leggere il pensierino che sta scritto in corrispondenza del giorno, mi aiuta molto.
PS: come ho già scritto in un post qualche anno fa, è da una vita che in casa mia c'è il Calendario di Frate Indovino: mia mamma ci scriveva tutte le date importanti da quando si era sposata e così ho fatto io: ne ho ben 30 (dal 1984 compreso)! La prima cosa che faccio tutte le mattine è quella di leggere il pensierino che sta scritto in corrispondenza del giorno, mi aiuta molto.
Poi: è stata una giornata con un sole stupendo. Ho fatto dei lavoretti in giardino ed ho scoperto che i miei geranei sono ancora sorprendentemente vivi con dei boccioli! Strano, con il gelo notturno. Comunque: chi lavora in giardino a Capodanno, lavora in giardino tutto l'anno!
Ho rifatto il letto in un secondo: chi fa il letto in un secondo a Capodanno, fa il letto in un secondo tutto l'anno ;O) !!!
Ho cucinato: chi cucina a Capodanno, cucina tutto l'anno :O( !!!
Ho fatto lavare i piatti a mio marito: chi lava i piatti a Capodanno, li lava tutto l'anno ;O) !!!
Causa il sole stupendo, una bella
passeggiata nel pomeriggio mi ha ristorata e mi ha fatto digerire
l'abbuffata di ieri. Abbiamo foraggiato tre simpatiche caprette che
hanno stretto amicizia con Bianca!
Una camminata di due ore in un paese silenzioso e tranquillo, come
non lo è mai. Perfino l'autostrada era deserta! Chi cammina a Capodanno,
cammina tutto l'anno!
Ho tagliato buste di tutte le dimensioni per la sterilizzazione degli strumenti: chi lavora a Capodanno, lavora tutto l'anno (così sono sicura di non perdere il lavoro! o almeno lo spero!)!
Ho ricamato una ciliegia
Chi ricama a Capodanno, ricama tutto l'anno! Così forse ricomincerò a ricamare con più frequenza.
Chi ricama a Capodanno, ricama tutto l'anno! Così forse ricomincerò a ricamare con più frequenza.
Ho scritto questo post: chi scrive post a Capodanno, li scrive tutto l'anno!!! Così forse sarò più assidua e non come l'anno appena finito, che il solo pensiero di scrivere, ricamare, andare a camminare, mi nauseava!
Infine sto poltrendo davanti al computer con la tele accesa e Bianchina sulle ginocchia: chi poltrisce a Capodanno, poltrisce tutto l'anno!
AUGURONI A TUTTI !!!
Rubriche:
Arredamento,
Auguri,
Casier,
Lavori vari,
Personale,
Prezioso punto croce
giovedì 21 giugno 2012
Acquisti per il casier d'imprimeur.
Il mio cassetto da tipografo va molto a rilento, anzi, è proprio fermo! Ho ricamato dei numeri, ma non ho avuto ancora il tempo di montarli. E fra gli schemi che possiedo non ho trovato niente di adatto e di così piccolo. Allora ho acquistato questo meraviglioso libro che fa proprio al caso mio, pieno di schemini monocolore di soggetti da cucina: tazze, teiere, frutta, verdura, pentole, ecc...
Come si vede, fra gli acquisti ci sono delle forbicine per la mia collezione ed alcune stoffine carinissime con cuori, che non so se userò mai!!! Il lino giallo, invece, l'ho preso perchè vorrei fare ancora una coniglietta Tilda con il vestitino giallo, colore che non ho mai quando serve.
Ed ecco a che punto si trova il mio casier
Ed ecco a che punto si trova il mio casier
Rubriche:
Acquisti,
Arredamento,
Casier,
Lavori vari,
Prezioso punto croce
lunedì 6 febbraio 2012
Bottoni decorativi country.
Oggi ho ripreso in mano il cassetto da tipografo ed ho riempito qualche casella qua e là. Le gallinelle su sfondo bianco (ho usato lo stesso lino tinto nel thè, della scritta) facevano parte del Presepio, mentre tutto il resto sono dei bottoni
Nel complesso inizia a piacermi, ma non so come proseguire!
Rubriche:
Arredamento,
Casier,
Lavori vari,
Prezioso punto croce
martedì 8 novembre 2011
Cuisine de campagne.
Ma chi me l'ha fatto fare!!! Non mi dilungo a raccontare quanto sia difficoltoso questo lavoro, sia nella scelta degli schemi, che nel montaggio degli stessi, che risultano uno schifo! Quindi passo subito a mostrare il primo avanzamento, quello più facile, che ho voluto intitolare alla mia cucina (alfabeto tratto dal libro Poules & Poulettes che ho già ricamato qui)
Il risultato non mi soddisfa, non mi piace com'è venuto, e la voglia di continuare mi sta abbandonando. Mi sarebbe piaciuto trovare nel web anche le istruzioni per il montaggio dei singoli ricami. Per dare consistenza alle lettere ho usato un foglio di polistirolo alto 2,5 cm che però si sfalda in continuazione e non riesco a tagliare a misura. E non riesco nemmeno a farci aderire bene la stoffa. Comunque alla fine, per mascherare un po' il tutto, ho intenzione di applicarci un vetro. Vedremo.
Ps: alla fine mi sono dilungata!
Rubriche:
Arredamento,
Casier,
Lavori vari,
Prezioso punto croce
mercoledì 2 novembre 2011
Ho cambiato idea!
Siccome trovo assurdo lavorare tanto per il Natale (che poi sarebbe pronto forse per il prossimo) e non saprei nemmeno dove posizionarlo per un mese all'anno (dato l'ingombro), ho deciso di appendere il cassetto in cucina dietro la porta, così fa pandant con i mobili e ci sta pure bene!
Questa decisione è arrivata soprattutto dopo che ho cercato tanto dei disegnini natalizi che mi piacessero, ma non ho trovato nulla nonostante la caterva di riviste e schemi che possiedo. Inoltre, nelle riviste francesi, ho trovato degli schemini per la cucina che si adattano molto alla mia. Ho già iniziato il lavoro!
PS: piace anche a mio marito, il che non è da poco!
Questa decisione è arrivata soprattutto dopo che ho cercato tanto dei disegnini natalizi che mi piacessero, ma non ho trovato nulla nonostante la caterva di riviste e schemi che possiedo. Inoltre, nelle riviste francesi, ho trovato degli schemini per la cucina che si adattano molto alla mia. Ho già iniziato il lavoro!
PS: piace anche a mio marito, il che non è da poco!
Rubriche:
Antichità,
Arredamento,
Casier,
Lavori vari
lunedì 31 ottobre 2011
31 ottobre...
... ma sembra d'essere in primavera! Oggi è una giornata così splendida e calda, che mi è venuta voglia di dipingere uno dei due cassetti da tipografo, il più piccolo, quello che ho deciso di dedicare al Natale, in giardino
Adesso il problema più grosso sarà quello di scegliere i soggetti natalizi da ricamare, ed è una cosa che odio perchè non trovo mai quello che mi piace: ho diverse riviste natalizie, ma i disegni sono troppo infantili. Mi sa che non sarà un'impresa facile!
Rubriche:
Acquisti,
Antichità,
Bianca,
Casier,
Ikea,
Il mio verde,
Lavori vari
domenica 21 agosto 2011
Casier d'imprimeur...
... così sono chiamati i cassetti da tipografo nel mondo delle ricamine! Ultimamente ce ne sono talmente tanti in giro per i vari blog, uno più bello dell'altro
(esempi tratti dal web
),
(esempi tratti dal web
che mi è venuta voglia di averne uno anch'io, soltanto che al mercatino dell'usato non riuscivo più a trovarne (probabilmente proprio per questa nuova moda), mentre fino all'anno scorso ne vedevo tantissimi e neanche tanto cari.
Finalmente ne ho NON uno, bensì DUE, in ottimo stato, aggratis ;O)!!! La pazienza è stata premiata! Ed il bello è che potevo averne anche molto prima e quanti ne volevo, senza saperlo. Sì, perchè mio marito sono vent'anni che tutti i sabati si ritrova con la vecchia compagnia nel suo paesello natìo, ed uno di questi suoi amici è tipografo, ma io non lo sapevo. Un mesetto fa, parlando con mio marito è venuta fuori questa bella notizia, così ho preso la palla al balzo e gli ho detto: "potresti chiedergli se ha un cassetto da tipografo di quelli vecchi?" La settimana dopo mio marito mi dice che questo suo amico ne ha una caterva in magazzino e che prima o poi dovrà buttarli. Allora gli ho fatto sapere che mi piacerebbe averne uno per ricamare tutte le caselline ed appendere in casa a mò di quadro ed ecco che oggi pomeriggio mio marito mi ha portato queste due meraviglie
Finalmente ne ho NON uno, bensì DUE, in ottimo stato, aggratis ;O)!!! La pazienza è stata premiata! Ed il bello è che potevo averne anche molto prima e quanti ne volevo, senza saperlo. Sì, perchè mio marito sono vent'anni che tutti i sabati si ritrova con la vecchia compagnia nel suo paesello natìo, ed uno di questi suoi amici è tipografo, ma io non lo sapevo. Un mesetto fa, parlando con mio marito è venuta fuori questa bella notizia, così ho preso la palla al balzo e gli ho detto: "potresti chiedergli se ha un cassetto da tipografo di quelli vecchi?" La settimana dopo mio marito mi dice che questo suo amico ne ha una caterva in magazzino e che prima o poi dovrà buttarli. Allora gli ho fatto sapere che mi piacerebbe averne uno per ricamare tutte le caselline ed appendere in casa a mò di quadro ed ecco che oggi pomeriggio mio marito mi ha portato queste due meraviglie
ed una scatola piena zeppa di caratteri tipografici di vari alfabeti purtroppo incompleti, ma mi va bene lo stesso (quelli nella foto sono solo una parte)
Ora non mi resta che scegliere il tema per il più grande, mentre il piccolo lo vorrei dedicare al Natale.
Rubriche:
Antichità,
Casier,
Lavori vari