^
Visualizzazione post con etichetta Tilda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tilda. Mostra tutti i post

sabato 11 marzo 2023

Spaventapasseri Tilda...


... lo ricordate? E' questo che feci nel 2009 e che ho sempre tenuto in giardino. Purtroppo mi sono accorta di piccoli puntini neri su tutta la salopette che presumo sia muffa, visto che non sono andati via neanche dopo un lavaggio drastico. Inoltre la stoffa si è stinta 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Così ho deciso di rifarla con la stessa stoffa che poi mi sono accorta essere un pochino più scura, più marroncina rispetto all'altra e non mi spiego come mai non l'abbia usata anche la prima volta, visto che è molto più bella 
 

sabato 11 aprile 2020

Coniglietti Tilda.

All'ultimo minuto mi viene voglia di cucire qualcosa di pasqualizio, ma semplice, veloce da fare, perchè ormai la voglia di cucire è così rara che se mi cimento in qualcosa di complicato corro il rischio di stufarmi a metà. Sinceramente non mi capisco più. Non so perchè mi succeda questo, vista la passione che avevo fino a qualche anno fa. Comunque... stamattina ho cercato ed ho trovato questo piccolo coniglio sul libro di Pasqua di Tone Finnanger, dalla quale avevo estrapolato già conigli e pecorelle. Vista la velocità con cui ho realizzato il primo, ne ho fatto subito un secondo per il mio bagno

mercoledì 2 agosto 2017

Coniglietta Tilda per Anna.

Finalmente sono riuscita a finire la coniglietta per mia nipote: vergogna, ci ho messo quasi quattro mesi! Non so come giustificarmi. Comunque adesso che Anna è più grandina (ha 9 mesi), il regalo è più apprezzato che se l'avessi fatto due mesi fa! 😁
Ovviamente sui toni del lilla, colore predominante nella sua cameretta

domenica 13 settembre 2015

Nuova giacchetta...

... per il mio coniglietto natalizio. Come scrissi qui, la giacchetta precedente era provvisoria, oggi ne ho fatta una nuova con una stoffina in lino verde con le stelline acquistata su Casa Cenina. Eccolo pronto per il prossimo Natale

 
 

Sempre su Casa Cenina, ho preso anche delle forbicine a forma di Torre Eiffel che ho messo sulla mensolina che ho dedicato alla Francia, con i ditali di Parigi e di Lourdes


mercoledì 19 agosto 2015

Mascherina occhi.

Una mascherina per mio marito che la mattina non riesce a dormire perchè entra luce in camera. Ho ritagliato la sagoma dal libro Sew Pretty Homestyle di Tone Finnanger, ma siccome mio marito ha il nasone, ho dovuto fare delle modifiche

giovedì 11 dicembre 2014

Coniglietto Babbino Natale vestito.

Ho fatto una giacchina tremendissima per il mio coniglietto, cioè ho usato l'unica stoffina che ci stava abbastanza bene. Ho provato tutte quelle poche natalizie che ho, ma non mi piaceva l'effetto finale. Ho anche pensato di usare il pannolenci verde, ma era un pugno nell'occhio. Così ho deciso di usare questa stoffa a cuori rossi tirolesi provvisoriamente, poi la cambierò. I cuori sono enormi per cui non si vedono bene



Sono arrabbiatissima perchè si è scucito un braccio. Odio queste stoffe che non reggono! Già si era scucito il corpo mentre lo facevo, ma ero subito corsa ai ripari ribattendo la cucitura. Il braccio, purtroppo, si è scucito a coniglietto finito (completo di pantaloni e berretto)! Forse è anche o soprattutto colpa della macchina da cucire che sul retro fa i punti lenti e quindi non resistenti e che non riesco a regolare.


Il suo posto di giorno è sul davanzale esterno della finestra che ho sempre addobbato, ma che quest'anno ho deciso di non decorare perchè ho il terrore di tenere gli scuri aperti di notte, visto che ci sono bande di ladri da un mese a questa parte che terrorizzano gli abitanti della zona anche di notte quando le case sono abitate. Ormai anche qui si inizia a vivere male. Noi in casa non teniamo nulla di valore (nemmeno fuori se è per questo!), ma questa gente non solo vuole rubare, ma fa pure atti vandalici (se prima non ci menano!), cioè se non trovano nulla si sfogano rompendo tutto. E a me il solo pensiero fa girare le palle non solo perchè è da una vita che faccio sacrifici per avere una bella casa (è l'unica cosa a cui tengo), privandomi di tutto il resto e vivendo "ai domiciliari", ma anche perchè mi piace tenerla bene in ordine e tutto l'arredamento che c'è è opera delle mie manine, cioè niente che possa interessare a nessuno. Praticamente quasi tutto ricamato o riciclato. E comunque tutto vecchio di 16 anni, perchè fortunatamente riesco a tenere tutto come nuovo a parte la televisione cambiata cinque anni fa e la lavatrice un mese fa, ma non credo riescano a portarla via senza far rumore, ah ah ah!
Ps: e comunque, anche se volessimo fare un viaggetto, o andare al ristorante, o acquistare vestiario, o chiamare un idraulico o l'elettricista, non ce lo possiamo permettere. Le riparazioni ho imparato a farle da sola e il vestiario è tutto rimesso a nuovo nei limiti del possibile. Ho ancora la roba che usavo nel 1980! E chiudo qui la vis polemica, cari ladruncoli da strapazzo!

lunedì 8 dicembre 2014

Coniglietto Babbino Natale.

In attesa di una giacchetta adatta all'occasione...


Mamy, chi è 'sto coso?

lunedì 7 ottobre 2013

Coniglietto autunnale.

Per salutare la mia stagione preferita ed addobbare la zona colazione in giardino, ho voluto creare un coniglietto Tilda apposito: ho usato delle stoffine autunnali che mi ha regalato mia figlia l'anno scorso

 
 

lunedì 3 dicembre 2012

Ancora renne Tilda.

Quando mia figlia ha visto queste, ha urlato: "ne voglio una anch'iooooo!!!"
Oh, no, speravo di non farne più. Non mi piace mai ripetermi. Anche perchè sembrano facili da fare, ma non lo sono per niente, almeno per me che ultimamente ho perso la mano. Non ho più voglia di cucire, ho una sensazione di nausea che mi prende appena metto piede nella mia stanza del cucito. Non lo so perchè, visto che fino ad un paio di anni fa non potevo vivere senza il mio hobby preferito. Sarà che la vista mi si è abbassata e faccio fatica a cucire, infatti ho messo da parte anche il ricamo.
O sarà che quest'anno va tutto storto che non vedo l'ora finisca. Boh, comunque, tornando alle renne, mio marito la scorsa settimana mi fa: "ma non fai niente per la moglie del mio amico, quest'anno a Natale?" La moglie del suo amico? Ma perchè mai, nemmeno la conosco! A Pasqua le avevo fatto un coniglietto per sdebitarmi dei cassetti da tipografo regalatimi dal marito. Comunque, siccome a mio marito fa piacere e mi fa sempre un sacco di complimenti per i miei lavori, e dice a tutti quanto brava sia sua moglie, ed è tanto orgoglioso di me, beh, non potevo dirgli di no, così ne ho fatte due in più

 

lunedì 8 ottobre 2012

Renne Tilda.

Fora el dente, fora el dolor.
Il pensiero di cosa regalare alle mie colleghe, quest'anno a Natale, è svanito come per incanto! Per la prima volta mi sono avvantaggiata addirittura di quasi 3 mesi! Era mio desiderio, da molto tempo, cucire le renne, per il loro musino simpatico, ma non sapevo cosa farne o a chi regalarle. Credo che, abbinate ad un panettoncino oppure a qualche cioccolatino o mandorlato, è il regalo ideale perchè per niente impegnativo per chi lo riceve, ma senz'altro gradito


Credo che farò bella figura con poco, o almeno lo spero!

mercoledì 11 aprile 2012

Ed ora un po' di regali ricevuti...

... un po' di regali ricevu-u-ti (da leggersi alla Linus e Nicola ;O) )!
Da mia sorella una carinissima borsetta Tilda tratta dallo stesso libro su cui ho trovato i coniglietti, il Paske med Tildas venner, che conteneva una marea di dolcetti pasquali, tra ovetti, titola e colombelle alle mandorle Sapori di Siena (la foto l'ho fatta dopo aver mangiato tutto questo ben d'Iddio!). Ma non ne ha fatta una sola per me, bensì due identiche, una anche per mia figlia che va matta per le borse

 
 

Da mia figlia, invece, una graziosa scatola portaoggetti con un ferro da stiro sopra, che ho posizionato accanto alla mia collezioncina di ferri da stiro antichi

 

ed un secchiello con la scritta Lavandula, nella quale ho messo la piantina di rosmarino (nell'attesa di acquistare una pianta di lavanda)

lunedì 9 aprile 2012

Conigliette Tilda.

Ecco qua le ultime due conigliette rispettivamente la verde per mia sorella e l'azzurra per la moglie dell'amico di mio marito, anche queste con gli ovetti abbinati al colore del vestito. A mia sorella so che è piaciuta tantissimo, l'ha messa sul caminetto del salone, che ha l'arredamento in tinta! L'altra lo saprò sabato, se è stata apprezzata!