Spiego il post precedente: ultimamente ho molta voglia di riprendere l'ago in mano, purtroppo non ho idea di cosa ricamare. Di quadri ne ho piena la casa, di cuscini e cuscinetti pure. Ho moltissimi schemi ancora nuovi, decine di libri, mucchi di riviste, ma non riesco a trovare qualcosa che mi faccia battere il cuore e per cui dovrei perdere tempo e vista. Il punto croce è un tipo di ricamo molto impegnativo ma alla fine quello più gratificante. Per questo dev'essere per qualcosa che davvero piace e che sta bene con l'arredamento (vedi i miei quadri, che hanno tutti un posto specifico e che li ho cuciti apposta per quel posto. Non potrei mai spostarli da dove sono appesi 😁).
Girovagando fra siti vari, instagram e pinterest, ho notato moltissime ragazze fare dei piccoli ricami superveloci per ornare qualsiasi cosa, dai vestiti agli asciugamani, dai copricuscini ai portamonete, ecc... e sono bellissimi. Così, semplicemente, ho deciso di provarci anch'io, e che sarà mai?
Ho scelto il fiorellino più facile che potevo trovare, invece è stato una delusione. Anzitutto i petali risultavano troppo sottili tanto che ho dovuto farli doppi con due colori diversi e neanche così mi piacciono. In secondo luogo ho usato un vecchio cartamodello di Rakam che non viene più via nemmeno dopo vari lavaggi, quindi per nascondere il segno blu ho pensato di inserire delle perline. E' migliorato un tantino.
Ho deciso, alla fine, di farne un puntaspilli (che non mi serve 😕), usando un sottobicchiere in sughero dell'Ikea che mi avanzava ed aggiungendo degli spilli carini di Tone Finnanger che erano chiusi in un cassetto. Ho usato la colla a caldo, perciò è un pochino sbilenco.
Materiali
Per prima cosa ho fatto un punto filza attorno a tutto il bordo ed ho tirato il filo per arricciarlo
poi ho inserito la gommapiuma su cui ho attaccato un cartoncino
dopo aver tirato bene il filo per chiudere la gommapiuma, ho incollato un tondino di polistirolo per nascondere il tutto
Infine ho incollato il cuscinetto al sottobicchiere
Ed aggiunto le perline

















































