^
Visualizzazione post con etichetta Prezioso punto croce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Prezioso punto croce. Mostra tutti i post

lunedì 15 settembre 2025

Puntaspilli ricamato.

Spiego il post precedente: ultimamente ho molta voglia di riprendere l'ago in mano, purtroppo non ho idea di cosa ricamare. Di quadri ne ho piena la casa, di cuscini e cuscinetti pure. Ho moltissimi schemi ancora nuovi, decine di libri, mucchi di riviste, ma non riesco a trovare qualcosa che mi faccia battere il cuore e per cui dovrei perdere tempo e vista. Il punto croce è un tipo di ricamo molto impegnativo ma alla fine quello più gratificante. Per questo dev'essere per qualcosa che davvero piace e che sta bene con l'arredamento (vedi i miei quadri, che hanno tutti un posto specifico e che li ho cuciti apposta per quel posto. Non potrei mai spostarli da dove sono appesi 😁).
Girovagando fra siti vari, instagram e pinterest, ho notato moltissime ragazze fare dei piccoli ricami superveloci per ornare qualsiasi cosa, dai vestiti agli asciugamani, dai copricuscini ai portamonete, ecc... e sono bellissimi. Così, semplicemente, ho deciso di provarci anch'io, e che sarà mai?
Ho scelto il fiorellino più facile che potevo trovare, invece è stato una delusione. Anzitutto i petali risultavano troppo sottili tanto che ho dovuto farli doppi con due colori diversi e neanche così mi piacciono. In secondo luogo ho usato un vecchio cartamodello di Rakam che non viene più via nemmeno dopo vari lavaggi, quindi per nascondere il segno blu ho pensato di inserire delle perline. E' migliorato un tantino.
Ho deciso, alla fine, di farne un puntaspilli (che non mi serve 😕), usando un sottobicchiere in sughero dell'Ikea che mi avanzava ed aggiungendo degli spilli carini di Tone Finnanger che erano chiusi in un cassetto. Ho usato la colla a caldo, perciò è un pochino sbilenco.
Materiali
 

 Per prima cosa ho fatto un punto filza attorno a tutto il bordo ed ho tirato il filo per arricciarlo

 poi ho inserito la gommapiuma su cui ho attaccato un cartoncino

dopo aver tirato bene il filo per chiudere la gommapiuma, ho incollato un tondino di polistirolo per nascondere il tutto

 Infine ho incollato il cuscinetto al sottobicchiere

 Ed aggiunto le perline

sabato 30 agosto 2025

Cuscino con gattino.

Cuscino fatto su richiesta della mia nipotina Anna che ha scelto sia lo schema per il ricamo (adora i gatti),  che la stoffa. Quando l'ha visto ho letto la felicità nei suoi occhi, cuore di nonna 😍
 
 
Volevo fotografare per bene tutti i passaggi, purtroppo ho avuto qualche intoppo che mi ha fatto fare e disfare il tutto, quindi non me ne sono più ricordata. Ma non è stato difficile, alla fine, farlo tondo con il volant. Ne avevo già fatto uno, vedi QUI.

mercoledì 13 agosto 2025

Cuscino con ochette.

Da quadretto che feci trent'anni fa a cuscinetto per Romina. Me ne ero completamente dimenticata, quindi non l'ho mai postato 
 

Mi è capitato tra le mani assieme a tantissimi altri ricami miei e di mia mamma che tengo in uno scatolone. Ultimamente sto seguendo diverse Youtubers che, come me, amano la vita semplice, le cose antiche, il riciclo. Spesso usano vecchi ricami per fare cose nuove. Dopo il cuscinetto fatto per Giulio QUI ora è la volta di Romina
 
 
Da Action ho acquistato un'imbottitura per cuscino a € 1,79 (mai trovate ad un prezzo così basso!) e l'ho rimpicciolito (cm. 25 per lato)

 
Desidero mettere i link delle Youtubers che più adoro, ma ce ne sono almeno altre dieci  che seguo volentieri!
 
Una vita semplice, Olesya & House e Tanita Giu

martedì 12 agosto 2025

Primitive Calendar...

... di Niky's Creations.
Novembre.
 
Dopo un altro anno e mezzo  mi sono decisa a ricamare ancora un mese del calendario di Niky. Adesso mi manca solo il mese di Settembre, che però non mi piace. Non so se lo ricamerò.
Ho voluto riprendere in mano l'ago per potermi rilassare un pochino in questa difficile estate per me. Ho avuto il fuoco di Sant'Antonio che mi ha devastata nel fisico ed ancora non mi sono rimessa del tutto. I dolori al braccio destro continuano, specialmente la notte. Avevo molti progetti, per questa estate, volevo fare molte cose. Invece niente, ho passato quasi un mese sul divano tra dolori lancinanti. Purtroppo me ne sono accorta in ritardo, avendo scambiato i primi sintomi per una puntura di insetto, o vespa, o ragno, o forse allergia a qualche pianta, dopo aver fatto giardinaggio. Comunque mi sono sforzata di ricamare perchè la cosa che più odio è il non far nulla, l'oziare. Infatti la camicia da notte del post precedente l'ho allungata con estrema difficoltà, ma volevo farlo. Quindi è forse anche un bene cercare di tenere il braccio in movimento, forse lo aiuta a guarire prima. Oggi sto meglio, sono riuscita a montare il ricamo, anche se molto semplicemente rispetto agli altri mesi del Calendar: ho usato la macchina da cucire anzichè farlo a mano col filo marrone. Però mi piace lo stesso. Ho attaccato un piccolo charm a forma di fogliolina
 

venerdì 6 giugno 2025

Cuscino con cagnolino.

Da sacchetto portapigiama postato QUI (fatto per mia figlia quand'era piccola) a cuscinetto per Giulio che me ne ha chiesto uno. Non ho trovato nessuna foto del sacchetto intero e non capisco come mai nel post del 2008 io abbia postato solo il ricamo. Comunque questo è il cuscino con il ricamo recuperato dopo trent'anni!
 

mercoledì 23 aprile 2025

Aggiornamento copertina libro.

Per puro caso ho trovato delle clip a forma di mini maniglia che non sapevo esistessero! Ho subito pensato di aggiungerne due alla copertina del libro di Eco del precedente post e farne una chiusura. Attraverso gli anellini ho fatto passare un pezzo di spago con cui ho fatto il fiocco. Mi piace davvero tanto, anche perchè le manigliette hanno uno stile antico e lo spago sta meglio con la juta anzichè la rafia
 

lunedì 24 febbraio 2025

Copertina libro.

Improvvisamente mi è venuta la voglia di ricamare ed ho deciso di fare una cosa molto semplice e veloce, tanto per togliermi lo sfizio. Ho deciso di fare una copertina per il libro "Il nome della rosa", il mio preferito, che tengo sulla finestra. Mi piace molto com'è venuta e si sposa con lo stile della stanza

martedì 8 ottobre 2024

Cassetto da tipografo verde - aggiornamento.

Dopo oltre 13 anni, il mio casier verde in cucina è rimasto praticamente uguale (per l'evoluzione c'è la tag CASIER), metto comunque la foto per far vedere i piccoli cambiamenti fatti ad oggi
 

domenica 10 marzo 2024

Cuscinetto con Bambi.

Ogni tanto riprendo in mano il punto croce, anche se ne avrei di lavoretti in sospeso, ma dev'essere qualcuno a darmi la spinta. Stavolta è stata la mia nipotina Anna che mi ha commissionato un cuscinetto con uno schema scelto da lei.
 

 
 
Quando lo ha visto i suoi occhi brillavano e lo ha messo sulla mensola accanto al lettino.

mercoledì 13 dicembre 2023

Bavaglino con Paperina.

 Un semplice bavaglino per la piccola Romina che le regalerò a Natale
 

venerdì 13 gennaio 2023

Primitive Calendar...

 ... di Niky's Creations.
Dicembre.
 
Dopo più di undici anni  mi sono decisa a ricamare ancora un mese del calendario di Niky. E' stata una gioia riprendere in mano l'ago, ma difficile per gli occhi.

 
Me ne mancano due, settembre e novembre. Il primo non mi piace molto, quindi non so se mai lo farò, il secondo invece mi piacerebbe ricamarlo, è molto carino. Col tempo...

lunedì 10 gennaio 2022

Bavaglini Frozen.

Ho ricamato due bavaglini a tema Frozen (schemi free trovati in rete) per i miei nipotini:
 
Olaf
 

Elsa

venerdì 11 dicembre 2020

Cappellino di Babbo Natale.

Ecco montato e decorato il cappellino di Babbo Natale di Vèronique Enginger. Per quest'anno l'ho appeso all'albero, ma credo che dal prossimo lo appenderò al muro. Forse ne farò degli altri.

lunedì 7 dicembre 2020

Cappellino di Babbo Natale... work in progress.

Questo ricamino l'avevo già fatto (vedi qui) ma mi piace così tanto da volerne uno per me. Ho intenzione di farne un ninnolo per l'albero di Natale
 

giovedì 20 dicembre 2018

Un branco di renne.

Finito il  ricamo tratto dal libro Von drauß' vom Walde di cui ho postato il lavoro in corso. L'ho leggermente modificato e incorniciato con cornice Ikea. Ovviamente l'ho appeso in taverna, come tutti i ricami con i cervi!


Questi i vari passaggi del montaggio:


Per combinazione ho trovato un gingillo a forma di stella con cervi ed alberi esattamente come il ricamo, sembra fatto apposta, così l'ho incollato con la colla  a caldo.