^
Visualizzazione post con etichetta Lavori ai ferri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lavori ai ferri. Mostra tutti i post

lunedì 7 gennaio 2013

Sciarpine.

Quest'anno la Befana ha portato qualcosina anche a me: 2 belle sciarpine fatte con uno strano filato (credo si chiami Tahiti). Praticamente si realizza in una cinquantina di minuti utilizzando un solo gomitolo. Una è sulle sfumature del marrone


l'altra sulle sfumature del nero


Grazie, mammina Befanina!!!

sabato 20 dicembre 2008

Maglione verde.

Riguardando l'archivio delle foto, mi sono accorta di non aver mai postato questo maglione confezionato per mia figlia tre anni fa, quando andavano di moda le maniche a campana.  La lana è stupenda, variegata e molto soffice. L'avrà indossato si e no un paio di volte, anche se le sta d'incanto...

 

mercoledì 30 gennaio 2008

Maglione coriandoli.

Non ho più niente di carnevalesco da mostrarvi, però ho ritrovato questo maglione che ho fatto una decina d'anni fa, quando c'è stato un inverno particolarmente freddo. In effetti l'ho usato pochissimo perchè è molto pesante ed ingombrante da indossare. Ho usato una lana fatta a pallini e molto variegata. Il collo è a barchetta perchè era veramente difficile usare questa lana: dovevo stare attenta che i pallini andassero a posizionarsi tutti sul davanti, così ho fatto il maglione il più semplicemente possibile

domenica 30 settembre 2007

Mooolto tempo fa...

...e precisamente quando andavo alle medie, a scuola c'era una materia bellissima: applicazioni tecniche. Ho imparato a fare un pochino di tutto, cartonnage, cucito, dolci, peluches, cose con il pannolenci, ricamo a punto croce e punto erba, lavori a maglia. Ed è esattamente quest'ultimo che vi voglio mostrare: un bolerino rosso che ho fatto ai ferri per me e che ho modificato per mia figlia quand'era piccina (io conservo sempre tutto!), aggiungendoci un ricamo a punto croce su maglia tratto da uno dei primi "Le idee di Susanna". E' facilissimo fare il punto croce su maglia e mi sono divertita un sacco. Soprattutto mia figlia l'ha usato e strausato perchè le piaceva un mondo andare in giro con un cucciolo di cane.
Eccolo qui


 

Per oggi è tutto: buona domenica.

RETTIFICA: come mi ha fatto notare, giustamente, Monica, il punto non è punto croce ma punto maglia. Nel frattempo sono riuscita a trovare il "Susanna Solobimbi" (altra rettifica) da dove ho tratto il disegno: era quello di Febbraio 1991, a pag. 13.

domenica 8 luglio 2007

Canottierine.

Ho promesso a Monica (nel commento sotto il post di ieri) di postare la foto del mio libro di uncinetto e ferri da cui ho imparato questa bellissima ed utilissima arte. Era di mia mamma, quindi anni sessanta, ma ancora molto attuale.
I punti sono fantastici e spiegati molto bene


 
 

Queste sono le canottierine che ho fatto all'uncinetto per me una quindicina di anni fa, quando hanno iniziato ad essere di moda le magliette corte con la pancia fuori (per modo di dire, visto che mi si appoggiano sui fianchi perchè ho il busto corto!). Sono velocissime da fare e le ho usate tantissimo (le uso tuttora)

 
 
              
E queste sono quelle fatte per mia figlia: le prime due all'uncinetto e le seconde ai ferri