^
Visualizzazione post con etichetta Il mio verde. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il mio verde. Mostra tutti i post

domenica 1 settembre 2024

Mobiletto per le calzature da giardino.

Non so perchè in tantissimi anni che ho il giardino non ho mai pensato ad un posto per tenere gli stivali di gomma e gli zoccoli. Li lasciavo sempre lì su un tavolino, a prendere polvere e ragni. Finalmente il lampo che spesso mi prende di colpo: acquistare un mobiletto piccolo ed economico. Ho quindi cercato per i mercatini dell'usato senza trovare assolutamente niente. Allora ho pensato ad Ikea, ma senza troppa convinzione: non volevo un mobile nuovo perchè a stare fuori si rovina presto e dev'essere molto resistente. Ma ho trovato questo Baggebo a 30 Euro

Ovviamente l'ho modificato a mio gusto, acquistando al Brico un piccolo pezzo di compensato a misura (qui da me i pezzi di scarto li vendono a 1 o 2 euro) e 4 piedini. Ho sostituito il pomello con uno in legno che avevo già (tempo fa ho acquistato una ventina di pomelli in legno ed ho sostituito tutti quelli di plastica che avevo in casa, a cominciare dai mobili nella cameretta di mia figlia).
E l'ho rigirato sottosopra 😄

Alla fine ho lavato per bene tutte le calzature che ora sono a mia disposizione ogni volta che mi servono, senza doverle cercare e senza doverle pulire da ospiti indiscreti 😊

Aggiornamento 7 settembre: ho trovato da Action un vassoio della misura giusta da inserire nel foro a mò di cassetto

lunedì 4 settembre 2023

Cuscini con le zucche.

Due semplici e veloci copricuscini per questo bell'autunno
 


venerdì 16 aprile 2021

Restauro panchina.

Da molti anni ho in giardino una panchina in legno con i laterali e lo schienale in ghisa. Ricordo che fu un occasione in saldo. Purtroppo stando sempre all'aperto il legno è diventato completamente marcio. Mio marito voleva buttarla, ma io come al solito mi sono impuntata per restaurarla, visto la bella ghisa. Anche il commesso del Brico mi ha stranamente consigliato di buttarla 😑 (uomini di poca fede!).

Questa la panchina in origine (purtroppo non ho una foto più recente di com'era diventata)

Ho acquistato delle listarelle fattemi tagliare su misura e un impregnante in noce scuro

 E' stato semplicissimo sostituire man mano le varie listarelle


 e in un'oretta mi sono rifatta una panchina nuova di zecca con pochissimi euri 😎😁

lunedì 9 marzo 2020

Copricuscini primaverili.

Oggi ho avuto un'improvvisa voglia di cucire qualcosa di facile e veloce, per dare un tocco primaverile al giardino: 4 copricuscini fiorati, due per il dondolo e due per la panca antistante la casa, con fantasie diverse



lunedì 16 settembre 2019

Restauro scuri.

Mi raccomando, se avete gli scuri nuovi non riverniciateli per almeno vent'anni, semprechè non siano davvero rovinati. Vi dico questo perchè a me era stato detto di riverniciarli dopo un paio d'anni (!), così, nonostante fossero come nuovi, mio marito chiese ad un falegname di restaurarli dopo 7 anni. Pagammo un botto ed il lavoro non durò più di altri due anni. Allora ci rivolgemmo al vicino di casa, abile nel fai da te, pagammo di meno ma anche stavolta gli scuri non durarono a lungo. Secondo me perchè nessuno diede mai una seconda mano di vernice, nè lui nè il primo falegname. Quando sono nuovi di fabbrica sono molto ben fatti e durevoli, quindi non serve restaurarli così presto.
Fatto sta che sono diventati orribili, con la vernice scrostata e con il rischio che la pioggia li gonfi penetrando tra le crepe. Mi sono detta (è il mio motto della vita): chi fa da se fa per tre! Così mi sono messa d'impegno e me li sono riverniciati da me. Ci ho messo molti mesi, perchè le finestre sono tante e le mani che ho dato sono ben 3 di impregnante con vernice incorporata. Li ho anche grattati bene, prima. Insomma adesso sono più che come nuovi e spero durino più del lavoro fatto dai maschi! E che risparmio!!! 😎


Ps: le foto le ho scattate solo per documentare il fatto, in corso d'opera. Se immaginavo di farne un post le avrei fatte per benino.
Pps: visto che c'ero ho riverniciato anche la porta d'ingresso, che era diventata rossiccia.

venerdì 5 aprile 2019

Ingresso pasquale.

Piccoli ritocchi per addobbare l'ingresso a festa (praticamente ho aggiunto soltanto delle uova alla versione primaverile)


Ed ecco la mia climatide rosa in fiore

domenica 7 ottobre 2018

Ghirlanda autunnale.

Quest'anno niente ortensie, purtroppo. Quindi la ghirlanda per la porta l'ho fatta tutta finta (a parte le pigne a rosetta)


ed ho decorato anche la scarpiera

venerdì 1 giugno 2018

Ortensie.

Quest'anno le mie ortensie fanno piangere! Su otto cespugli, soltanto due sono fioriti! Uno dei quali mi ha dato questi fiori striminziti ma dal colore STUPENDO!


Non capisco la ragione per cui le ortensie non sono fiorite, dato che le ho potate (secondo me) nel modo e nel periodo giusti. Forse a causa dell'inverno troppo rigido  😢.

domenica 28 maggio 2017

Angolini di casa...

... deliziosi!


Amo la mia casa e cerco di tenerla più ordinata e pulita possibile. E' molto difficile, un pochino per l'età che mi fa stancare facilmente e un pochino per il lavoro strastancante che faccio (pulizie in uno studio dentistico). Ma i risultati mi ripagano di tutte le fatiche!

sabato 15 aprile 2017

Glicine azzurro.

Il mio stupendissimo glicine, quest'anno mi ha stupita, e non solo me! Ho ricevuto complimenti da chiunque l'abbia visto!


lunedì 13 marzo 2017

Erba sintetica.

Non ha senso che io metta foto del mio giardino, quest'anno, tanto è sempre uguale a se stesso! Tutto sta sbocciando, tutto sta rinverdendo e l'ingresso l'ho decorato esattamente come l'anno scorso. Qualcosa ho potato radicalmente, qualcosa è rimasto selvaggio. Insomma, a nessuno gliene frega niente di vedere sempre le stesse cose, per questo non posto quasi più (sto pensando di chiudere il blog).
L'unica cosa che è cambiata è che, dovendo risolvere un grosso problema fangoso di acqua stagnante sotto al dondolo davanti alla porta della cucina (quando piove, qui, viene giù a secchiate e non ci sono tombini!), ho optato per un tappeto di erba finta che solo fra qualche mese saprò se mi ha risolto il ventennale problema o se lo ha peggiorato. L'effetto visivo è stupendo e mi hanno detto che non ci dovrebbero essere problemi di muffa o altro, che è molto resistente, ma ho qualche dubbio 😐


E intanto Bianca se la gode!

giovedì 22 settembre 2016

Autunno, la mia stagione preferita.

Ancora cambiamenti all'ingresso di casa


e l'unica (purtroppo) melagrana di quest'anno!