^

venerdì 12 settembre 2025

mercoledì 10 settembre 2025

Copri ventilatore.

Un velocissimo  e semplice lavoretto a macchina per conservare adeguatamente in cantina il mio vitale ventilatore. A dire il vero quest'estate l'ho usato molto poco, perchè per me è stata un'estate bellissima: piovosa e fresca!
 
 
Il procedimento è molto semplice: ho cucito una specie di federa per cuscino, però ho arrotondato il lato superiore per conformarlo al ventilatore ed ho inserito un laccio in basso che, dopo aver tirato per chiudere questo sacco, ho bloccato con una di quelle clip a levetta (*) che solitamente si usano per i lacci dei capi sportivi.
* Ps: tutte le volte che elimino dei capi di abbigliamento vecchi, rotti, sdruciti, tolgo bottoni, clip, cinghie, decori vari, che conservo e riutilizzo.

lunedì 8 settembre 2025

Lampada touch.

Cercavo una semplice lampada senza fili, ricaricabile, e l'ho trovata scontata a 9 euro all'Emisfero. Ha tre tipologie di luce, ma un brutto "cappello" che ho subito nascosto con la mia amata stoffa a quadri e colla a caldo (lavoretto di 5 minuti 😆)
 

domenica 7 settembre 2025

Porta lettore CD.

Nel lontano 2011 feci un porta torte per mia figlia.
Ho un piccolo lettore CD che tengo in soggiorno ma che uso poco e che visivamente mi ha sempre dato un po' fastidio nonostante sia rosa e bianco (forse perchè è moderno, cosa che tendo ad evitare o nascondere, nel mio arredamento)

 
Non ci avevo mai pensato prima ma improvvisamente tre giorni fa mi è venuta l'idea di cucire un contenitore tondo per mimetizzarlo. Mi sono ricordata per l'appunto di quel portatorte ma non di come l'avevo fatto 😌. Perciò l'ho studiato passo passo, partendo dal coperchio che ho deciso di decorare con dei cuori della stessa stoffa che uso per tutto nel mio soggiorno e che avevo fatto anche sui cuscini del divano
 
 
E siccome volevo semplificare il più possibile il lavoro, ho pensato di usare della trapuntina con la stoffa su ambedue i lati. 
Ho tagliato due dischi, una lunga striscia in cui ho inserito la cerniera doppia, un rettangolo per lo schienale ed infine un rettangolo per il manico che ho voluto attaccare sullo schienale in modo che non si veda, ma allo stesso tempo utile se lo devo trasportare. Per le cuciture interne ho usato lo sbieco. Ecco le poche e strampalate foto che ho fatto nel mentre
 

Poi ho pensato di aggiungere un fiocchetto per nascondere i cursori della cerniera

 
Alla fine è stato semplicissimo farlo e sono molto soddisfatta di come è venuto, anche se leggermente troppo alto. Ho pensato di abbassarlo, non è difficile, ma lo farò più avanti perchè ho avuto parecchie difficoltà a mettere lo sbieco, soprattutto perchè (come dico da anni) la mia macchina fa i capricci ed ultimamente mi sono accorta che il lato sopra l'ago è bollente, quindi la devo spegnere di continuo per raffreddarla. Purtroppo non so a chi portarla per farmela riparare, perchè l'ultima volta che l'ho fatto mi ha solo peggiorato la situazione, quindi vado avanti a scongiuri!

sabato 30 agosto 2025

Cuscino con gattino.

Cuscino fatto su richiesta della mia nipotina Anna che ha scelto sia lo schema per il ricamo (adora i gatti),  che la stoffa. Quando l'ha visto ho letto la felicità nei suoi occhi, cuore di nonna 😍
 
 
Volevo fotografare per bene tutti i passaggi, purtroppo ho avuto qualche intoppo che mi ha fatto fare e disfare il tutto, quindi non me ne sono più ricordata. Ma non è stato difficile, alla fine, farlo tondo con il volant. Ne avevo già fatto uno, vedi QUI.

domenica 17 agosto 2025

Acquisti bellissimi!

Oggi, al mercatino dell'usato/antiquariato di Gradisca ho trovato una bellissima gruccia in legno e del pizzo fatto a mano, il tutto a € 5, da una coccolissima signora 😍😍😍
 
 
Cercavo del pizzo per ornare degli asciugamani o dei cestini o delle mensole, vedremo.

venerdì 15 agosto 2025

Bustina beige.

Su richiesta di mia figlia ho cucito un'ultima bustina per la mia nipotina Anna, con l'ultimo pezzo di tovagliato rimasto. Quella che le avevo fatto QUI è oramai troppo piccola per contenere tutto quello che le serve in viaggio, a partire dallo spazzolino da denti che ora ce l'ha "grande"
 

Con questo tovagliato ho fatto tantissime pochette, prima di tutto perchè non serve foderare e quindi è super veloce da cucire, secondo perchè ha la giusta consistenza ed è impermeabile. Devo assolutamente acquistarne dell'altro!

mercoledì 13 agosto 2025

Cuscino con ochette.

Da quadretto che feci trent'anni fa a cuscinetto per Romina. Me ne ero completamente dimenticata, quindi non l'ho mai postato 
 

Mi è capitato tra le mani assieme a tantissimi altri ricami miei e di mia mamma che tengo in uno scatolone. Ultimamente sto seguendo diverse Youtubers che, come me, amano la vita semplice, le cose antiche, il riciclo. Spesso usano vecchi ricami per fare cose nuove. Dopo il cuscinetto fatto per Giulio QUI ora è la volta di Romina
 
 
Da Action ho acquistato un'imbottitura per cuscino a € 1,79 (mai trovate ad un prezzo così basso!) e l'ho rimpicciolito (cm. 25 per lato)

 
Desidero mettere i link delle Youtubers che più adoro, ma ce ne sono almeno altre dieci  che seguo volentieri!
 
Una vita semplice, Olesya & House e Tanita Giu

martedì 12 agosto 2025

Primitive Calendar...

... di Niky's Creations.
Novembre.
 
Dopo un altro anno e mezzo  mi sono decisa a ricamare ancora un mese del calendario di Niky. Adesso mi manca solo il mese di Settembre, che però non mi piace. Non so se lo ricamerò.
Ho voluto riprendere in mano l'ago per potermi rilassare un pochino in questa difficile estate per me. Ho avuto il fuoco di Sant'Antonio che mi ha devastata nel fisico ed ancora non mi sono rimessa del tutto. I dolori al braccio destro continuano, specialmente la notte. Avevo molti progetti, per questa estate, volevo fare molte cose. Invece niente, ho passato quasi un mese sul divano tra dolori lancinanti. Purtroppo me ne sono accorta in ritardo, avendo scambiato i primi sintomi per una puntura di insetto, o vespa, o ragno, o forse allergia a qualche pianta, dopo aver fatto giardinaggio. Comunque mi sono sforzata di ricamare perchè la cosa che più odio è il non far nulla, l'oziare. Infatti la camicia da notte del post precedente l'ho allungata con estrema difficoltà, ma volevo farlo. Quindi è forse anche un bene cercare di tenere il braccio in movimento, forse lo aiuta a guarire prima. Oggi sto meglio, sono riuscita a montare il ricamo, anche se molto semplicemente rispetto agli altri mesi del Calendar: ho usato la macchina da cucire anzichè farlo a mano col filo marrone. Però mi piace lo stesso. Ho attaccato un piccolo charm a forma di fogliolina
 

sabato 26 luglio 2025

Ripristino camicia da notte lunga romantica.

Da quando vidi per la prima volta la telenovela "Cuore Selvaggio" con Edoardo Palomo, nel 1994, ebbi il forte desiderio di avere una camicia da notte lunga, bianca e romantica come Beatrice. Purtroppo all'epoca non andava di moda e non riuscivo a trovarne. La trovai qualche anno dopo su PostalMarket e la usai parecchio. Poi arrivò lo stupido momento in cui decisi di accorciarla, forse perchè le estati erano sempre più calde, e fino a quest'anno l'ho usata corta. Solo che con l'età che avanza, ho iniziato a sentirmi a disagio e circa cinque anni fa ho rifatto la ricerca di una nuova camicia da notte lunga. Ne ho trovata una su Amazon che quando mi è arrivata ho provato una tale delusione da rimandarla subito indietro: troppo tessuto inutile (enorme in larghezza) e finto (tipo quelle stoffe in plastica che usano adesso). Così la scorsa settimana, dopo aver allungato l'abito da casa, ho pensato di farlo anche con la camicia da notte, sicura di aver conservato il pezzo tagliato a suo tempo (ho già detto che non mi piace il decluttering 😁).
 
Prima
 Dopo

Purtroppo si vede una leggera differenza di colore, dato che il pezzo sopra si è ingiallito con i lavaggi, ma visto che non mi vede nessuno quando la indosso...

giovedì 17 luglio 2025

Junk Journal...

 ... o diario spazzatura.

Ne ho parlato pochissimo ma è praticamente la mia principale attività di svago da un anno in qua, da quando cioè aprirono Action nella mia zona e feci incetta di adesivi e accessori per lo scrapbooking. Ne ho parlato QUI. E' un'occupazione perfetta e rilassante per quando sono sotto stress, il che ultimamente capita spessissimo. Insomma, mi sono riempita la sewing room di così tante cose che ad un certo punto mi sono sentita sopraffatta. In questi giorni ho rivoluzionato la stanza per trovare il modo migliore di tenere tutto in ordine. Ho scoperto così di avere di nuovo la muffa dietro un armadio (di cui devo occuparmene sempre io!). Alla fine sono soddisfatta di come ho sistemato il tutto, mi manca solo una cassettiera che prenderò all'Ikea. Per il momento posto la foto del mobiletto che ho trovato al mercatino di Gradisca per pochi euro e dove tengo tutti i miei Journal fatti finora (che vi mostrerò presto)

Appena finisco tutto vi aggiornerò.

mercoledì 16 luglio 2025

Ripristino capi di abbigliamento.

Ho allungato un abito da casa che ha più di vent'anni e che all'epoca avevo accorciato (con l'età bisogna allungare, meno male che conservo tutto!)
 
 
Ho ristretto i giromanica di questa camicetta che mi stava larga e si vedeva il reggiseno. Siccome c'è il pizzo, ho semplicemente ristretto i due lati della camicetta da sotto l'ascella verso il basso di circa 3 cm, cucendo leggermente svasato. Adesso è perfetta 😎

lunedì 14 luglio 2025

Lavori in corso...

 ... ho ripreso in mano l'ago 😍

mercoledì 9 luglio 2025

Appendiabiti.

Un giorno, mentre facevo delle modifiche ad un abito da casa, mi è venuta un'idea che ha sfiorato l'ossessione: ultimamente faccio parecchi ricicli di vestiti vecchi che sono ancora in buono stato e che mi stanno ancora bene, attacco maniche se non ce l'hanno, accorcio, allungo, aggiungo tasche, cambio o ravvivo il colore, ecc... Allora ho pensato che mi piacerebbe avere uno di quei stend appendiabiti in metallo con le ruote che posso spostare a mio piacimento e dove posso tenere gli abiti da modificare per averli tutti sottomano. Già ne avevo uno tantissimi anni fa, ma mi era d'intralcio e lo sostituii con uno dell'Ikea appeso al muro. Il mio lo regalai a mia sorella. Quindi prima di prenderne uno nuovo ho pensato di chiederlo a lei, ma lo usa ancora, non può farne a meno. Allora ho iniziato a cercare in vari siti, ma sono tutti abbastanza costosi. Così ho avuto il tempo di cambiare idea e di cercarne uno in legno, perchè mi sono detta che se dovevo avere di nuovo un intralcio fra i piedi almeno sarebbe stato in linea con il mio arredamento. Niente da fare, ancora più costosi! Ho cercato anche al Brico vicino casa, da Action, nulla. Poi vado a fare la spesa da Aldi e con la coda dell'occhio vedo questo

 
E' per la cameretta dei bambini e costa poco. Io sono piccolina perciò dovrebbe andare bene. E niente, eccolo qua


E' enorme in larghezza, purtroppo, e basso in altezza. Ci stanno gli abiti che mi arrivano al ginocchio, le camicette e le gonne. Gli abiti più lunghi no, pazienza.
Alla fine ho voluto fare delle migliorie aggiungendo due pomelli in ceramica bianca ai lati per poter usufruire anche di quei pezzetti di palo che fuoriescono ai lati dove le grucce rischiavano di cadere
 
 
Poi ho pensato che ci starebbero bene delle grucce antiche, così ho scavato negli armadi e in soffitta e ne ho trovate parecchie in legno molto vecchie che ho pulito per bene. Alcune le ho decorate con delle formine in legno, altre ancora no

 
Adesso devo trovare il modo di aggiungere delle rotelline: purtroppo hanno tutte la placca quadrata, ma quelle che ho in testa stanno già girando 😁
 
AGGIORNAMENTO 16 LUGLIO:
 
Sono riuscita a trovare delle rotelline che fanno al caso mio, all'Eurobrico. Facili da montare e perfette