^

martedì 29 maggio 2012

Borsa blu con rose...

... per mamma.
Da quando ho scoperto questo meraviglioso tessuto, che in negozio chiamano "pelle di pesca" perchè il diritto è vellutato, mi è presa la voglia matta di cucire.
La prima volta l'ho usata per i cuscini beige della mia cucina, poi, martedì scorso, mi sono fatta anche la tovaglia.
Quando l'ho trovata in lilla ne ho preso un bel pezzo con cui ho fatto la borsetta che ho postato ieri e sabato 19 (mio primo giorno di ferie) che sono stata nel negozio di stoffe a Fiumicello a fare scorta di stoffe in vista di una settimana all'insegna del mio hobby preferito, ne ho presa sia in blu che in azzurro. La blu è davvero bella, perchè le sfumature rassomigliano al jeans. Ho avuto delle difficoltà a trovare una bella stoffa fantasia da abbinarci, ma alla fine mi sono decisa per queste rose blu. Come tessuto è anche abbastanza grosso e resistente ed è facile da tagliarlo e da cucirlo. Insomma, mi sa che ne acquisterò in altre tinte.

 
 
 

A mia mamma è piaciuta tantissimo, ed anche a lei ho abbinato una penna in tinta che ho inserito nel taschino portapenne, come per mia nipote. Per i fiocchetti laterali ho usato il nastrino rigato inglese acquistato qui.

lunedì 28 maggio 2012

Borsetta lilla con coniglietti.

Finalmente posso mostrare le foto della borsetta fatta per la mia nipotina di dieci anni (e consegnata sabato) con una splendida stoffa lilla similjeans molto resistente, che ha il lato diritto vellutato, ed una cotonina con coniglietti. Mi ha resa strafelice il fatto che sia stata apprezzata con gioia: da quando la mia nipotina ha aperto il pacco non l'ha più mollata! Ed io che credevo le piacesse di più Hello Kitty!

 

Il cuore country che ho applicato sul davanti non solo fa distinguere il davanti dal retro (che sono uguali di fuori, ma all'interno metto sempre la tasca per il cellulare sul lato esterno, lontano dal corpo) ma funge da chiusura per la tasca. Siccome in tutte le borsette che creo, faccio anche la tasca per la penna, ho inserito, ma non fotografato, una penna in tinta, rosa e lilla.

domenica 27 maggio 2012

mercoledì 23 maggio 2012

La mia cucina.

Come ho già detto molte volte "de venere e de marte no se riva e no se parte".
Ho specificato la cosa perchè questa settimana sono in ferie e con la scusa che sabato vorrei andare a trovare i miei, ho deciso di fare una borsetta anche per mia mamma, da consegnare assieme a quella per mia nipote. Lunedì ho approfittato per pulire casa a fondo quindi ieri, che ero libera da impegni, ho pensato di metterla in lavoro. Poi però mi son detta che è meglio non correre il rischio, visto che a me il proverbio suddetto si è sempre avverato. Così, per non restare con le mani in mano, ho pensato di cambiare faccia alla mia cucina, di renderla più luminosa e fresca in vista dell'estate. Come sapete la mia cucina è verde ed è dedicata alla frutta, dalle tende agli accessori, e per la prima volta, dopo ben 15 anni, ho tolto la frutta! Devo dire che il risultato non mi dispiace, c'è molta più luce, ma sia io che mio marito non vediamo l'ora di ripristinarla com'era prima! Sì, perchè era più viva! Ora è quasi shabby, oserei dire.
Mi piace molto come sono venute le tende della finestra e della porta e la tovaglia che ho cucito con la stessa stoffa dei cuscini (è venuta perfetta al millimetro ),

 

ma le tendine delle antine e del portapane, nonostante abbia usato la stessa stoffa beige, sembrano bianche tendenti al verdino, forse per via del vetro che le copre. Inoltre a mio marito piaceva di più vedere le cosine sulle mensole, e le tendine gli danno fastidio. Come ho detto: de venere e de marte no se riva e no se parte, ma finchè sbaglio per me, pazienza!

 
 

Ps: con la scusa ho ripristinato il mio vecchio servizio beige con la frutta marrone: tazzine, portabiscotti e vasetti vari.

AGGIORNAMENTO 6 GIUGNO:

martedì 15 maggio 2012

Lavori in corso...

Piccolo scorcio del lavoretto che ho fatto nel pomeriggio...


... ma che in realtà ho già finito: si tratta di una borsetta che ho deciso di fare per mia nipote, dato che ho questa stoffina con coniglietti che non saprei come usare in altro modo.
Soltanto che devo fare ancora qualche piccola modifica perchè il risultato ancora non mi convince.

lunedì 14 maggio 2012

Borsa Paris.

Adesso che è arrivata a destinazione, posso mostrare la borsetta fatta ieri, domenica, nel pomeriggio. Devo dire che, per la prima volta, non ho avuto problemi di nessun genere, non ho mai disfatto niente, ma ci ho messo comunque parecchie ore. Infatti le foto le ho fatte ieri sera e mi dispiace perchè sono venute buie e la borsa non viene così bella com'è in realtà. E' lo stesso modello di questa estiva, solo che ho voluto farla un po' più da ufficio, un po' più seria, un po' più da mezza stagione...

fronte


retro

 

interno

 

A Francy è piaciuta tantissimo e non vede l'ora che venga pomeriggio per usarla!

AGGIORNAMENTO del 19 maggio:

Mia figlia mi ha mandato le foto della borsetta riempita e pronta per l'uso, così si vede bene com'è

 

sabato 12 maggio 2012

Feste.

Oggi è venuta a trovarmi mia figlia, come sempre di sabato, così abbiamo approfittato per festeggiare sia il passato da pochi giorni compleanno di mio marito che la festa della mamma di domani. A me ha regalato questo bel mazzo di rose


ed una splendida azalea


A mio marito, a parte i regali veri e propri, abbiamo acquistato una torta quadrata, millefoglie, fatta come le paste creme: una squisitezza!


PS: se non si capisse, gli anni sono 56... ma ne dimostra almeno 10 di meno!

mercoledì 9 maggio 2012

Cuscinetto per Bianca.

Della serie "non si butta mai via niente"... ho riciclato gli ultimi peli tagliati a Bianca! Sì, lo so, immagino che qualcuno storcerà il naso, ma in fin dei conti le piume d'oca sono la stessa cosa, no? Ebbene, siccome l'ultimo taglio gliel'abbiamo fatto a distanza di otto mesi, vi lascio immaginare quanto pelo avesse addosso, poverina. Così mi è venuta l'idea di chiedere se mi conservassero i peli in un sacchetto, e loro mi hanno risposto che sì, lo facevano molto spesso, era una cosa abbastanza richiesta (!). La mia idea era di farne un cuscinetto appositamente per lei, così da sentire il proprio odore e dormire più tranquilla nel suo lettino anzichè nel nostro (cosa riuscita perfettamente, ah, ah, ah). Per prima cosa ho cucito un quadrato con un lenzuolo di quelli vecchi e grossi, così che l'odore dei peli (comunque lavati prima del taglio) venga sentito solo dall'olfatto finissimo di Bianca, e poi ho rivestito il cuscinetto (25x25) con un asciugamanino per ospiti morbidissimo di cui ho cucito praticamente solo i due lati laterali usufruendo delle cuciture già esistenti per fare la chiusura sovrapposta. In parole povere... è meglio farvi vedere le foto

fronte


retro

 

lettino

 

Ps: come ha visto ed annusato il cuscinetto, Bianca se l'è portato immediatamente via, con qualche problema giù per le scale, da morir dal ridere, peccato non aver avuto la macchinetta fotografica in quel momento! Queste foto, infatti, sono state scattate dopo che sono riuscita a recuperarlo!

Pps: normalmente Bianca dorme e ci lascia dormire abbastanza bene: si addormenta accanto a me sul divano mentre guardo la TV, poi, sempre dopo mezzanotte (rientro dal lavoro dopo le 23,30 quindi cerco se c'è qualcosa di interessante alla TV, cosa rara, nel qualcaso vado a dormire anche alle due di notte), la porto in braccio nel suo lettino, dove dorme fino alle tre, quattro di notte. Infine si sveglia, brontola finchè uno dei due si sveglia e la prende sul letto. La maggior parte delle volte, però, deve prima uscire a fare la pipì, poi dorme con noi finchè non mi alzo io (mio marito va a lavorare molto presto, mentre io rimango a letto fino alle 8 al massimo). E' in estate che iniziano i problemi, perchè sente i gatti in giardino dato che abbiamo le finestre aperte, e lì son pupoli: ci sveglia in continuazione per farle aprire la porta per uscire, abbaiare di brutto e rientrare subito dopo, un'infinità di volte alla notte! Ma dormire fuori, nella sua cuccia... non se ne parla!
Per il momento, però, con questo cuscinetto, sono due notti che dorme da sola senza disturbarci: yuhuuuuu!

lunedì 30 aprile 2012

Bianca rasata.

Ed eccola qui, libera e bella, ma soprattutto fresca. Questa volta il musetto, anche se completamente rasato, è venuto bene. Poco fa le ho detto: "Vieni che facciamo delle foto per mostrare alle nostre amiche di blog quanto sei carina con il nuovo taglio"


Lei si è subito avvicinata per farsi fotografare (cosa che odia):

di fronte


dietro (sta scodinzolando ma non si vede)


di lato


e via, per oggi basta così!

giovedì 26 aprile 2012

Gotye... wow!


mercoledì 25 aprile 2012

Cinque anni...

... passati in un soffio!!! Oggi è il compleanno di Bianca e voglio mostrarvela in una foto appena fatta prima dello stripping di sabato prossimo. Adesso ha tanto di quel pelo che si gratta la schiena in continuazione facendo delle capriole. Così, però, è davvero bellina, mentre sabato la faremo rasare completamente, anche il musetto, perchè inizia già a soffrire il caldo, che qui da noi è davvero insopportabile, ed in questo modo resisterà fino alla prossima toilette di settembre.

domenica 22 aprile 2012

Fiori del mio giardino.

Come ho scritto qui, oggi voglio mostrarvi qualche altro fiore del mio giardino (le ortensie non sono ancora sbocciate):

la camelia


 

il lillà, bellissimo e maestoso


un pianta che non so cosa sia ma che fa dei minuscoli fiorellini bordeaux a forma di stellina


i geranei che quest'inverno sembravano irrecuperabili (ci sono tantissimi boccioli)


la climatide


ed infine il glicine


Ho anche acquistato una piantina di lavanda da mettere nel vaso regalatomi da mia figlia

mercoledì 11 aprile 2012

Ed ora un po' di regali ricevuti...

... un po' di regali ricevu-u-ti (da leggersi alla Linus e Nicola ;O) )!
Da mia sorella una carinissima borsetta Tilda tratta dallo stesso libro su cui ho trovato i coniglietti, il Paske med Tildas venner, che conteneva una marea di dolcetti pasquali, tra ovetti, titola e colombelle alle mandorle Sapori di Siena (la foto l'ho fatta dopo aver mangiato tutto questo ben d'Iddio!). Ma non ne ha fatta una sola per me, bensì due identiche, una anche per mia figlia che va matta per le borse

 
 

Da mia figlia, invece, una graziosa scatola portaoggetti con un ferro da stiro sopra, che ho posizionato accanto alla mia collezioncina di ferri da stiro antichi

 

ed un secchiello con la scritta Lavandula, nella quale ho messo la piantina di rosmarino (nell'attesa di acquistare una pianta di lavanda)

martedì 10 aprile 2012

Ammoreee!!!

A Bianca piace moltissimo farsi massaggiare la schiena, specialmente da mio marito (chissà perchè!)


Colgo l'occasione per mostrarla in qualche foto recente:
qui è quando io sono nel piano di sopra e mio marito a pianterreno, non sa dove andare perchè vuole tenerci tutti sotto controllo, così si mette sulle scale ad aspettarmi

 

Qui è nell'aiuola, nonostante i miei divieti, a caccia di lucertole


E qui in una foto suggestiva...