^

sabato 24 ottobre 2015

Sabato pomeriggio.

Cosa c'è di più bello e rilassante che stare spaparanzate sul divano al calduccio a riguardare il primo concerto live di Yanni all'Acropoli di Atene nel 1993 assieme a tua figlia che ti sta facendo dei deliziosi pancake accompagnati da un ottimo e fumante caffè ed a Bianca che si gode la pennichella sul divano? Ci sembra di ritornare indietro a rivivere le stesse emozioni di allora!

 
 
 
 
 
 

Sabato prossimo... Tribute!

lunedì 19 ottobre 2015

Anche l'ultimo angolino...

... di casa, è arredato. Dopo ben 18 anni mi sono decisa su cosa mettere su questa parete obliqua che, vuota, mi dava fastidio! Sta in un passaggio molto stretto per cui ho dovuto trovare qualcosa di poco invasivo. Non riesco a farmi amare lo shabby chic, quindi anche qui marrone scuro (dà molto più carattere alla casa). E sopra poche, semplici cose che però fanno la loro figura:

un cervo di plastica (reparto Natale)


3 vecchissimi libri raccolti in un nastro di pizzo


un vaso di roselline bianche ed una candela



Anche questo étagère l'ho preso da Garden Anna superscontato, ieri, assieme ai tre cuori positivo/negativo (1 nella foto sopra e 2 nella foto sotto) ed al cervo. I due vasi sono dell'Ikea, già postati molto tempo fa, la stella, il cuore il rattan ed i tulipani finti ce li ho da tempo, il portacandele è quello preso da Casa postato qui. Praticamente mi sono divertita a cercare per casa delle cosine che stessero bene nell'insieme.

Due cuori su una parete anch'essa abbastanza vuota per i miei gusti!


Secondo mio marito le crepe che iniziano a formarsi in giro per casa sono colpa mia!

mercoledì 14 ottobre 2015

Una delicata piuma...

... tratta dal libro Dans mon jardin di Vèronique Enginger, finita


Ora che ne faccio?

martedì 6 ottobre 2015

Hemnes secretaire Ikea.

Anche mia figlia ci è cascata! Convive da qualche anno con il suo ragazzo, in una casa arredata al maschile. Non può mai mettere bocca sull'arredamento, ma non è che le importi molto, non è portata per queste cose. Ultimamente, però, ha iniziato ad interessarsi un pochino ai vari stili d'arredo, forse perchè ad una certa età si inizia ad assomigliare alla propria mamma anche nei gusti! Fatto sta che mentre giravamo per l'Ikea, qualche mese fa, ha addocchiato un mobile di cui si è immediatamente innamorata: è stato un colpo di fulmine! Nonostante costosetto, ha fatto di tutto per poterselo comperare: ha risparmiato su ricariche di cellulare, benzina del motorino (ha preso il bus per qualche mese), abbigliamento e trucchi, perfino sul mangiare! Un pochino l'ho aiutata anch'io, visto quanto è stata brava, orgoglio di mamma! E' sempre stata così: quando ha desiderato qualcosa se l'è comprato da sola facendo enormi sacrifici. Nemmeno per l'università si è fatta aiutare, ha sempre lavorato, da quando aveva 17 anni.
Lo zoccolo duro, però, e stato convincere il moroso a concederle uno spazietto per sè in camera da letto :( . E finalmente eccolo qui, ora può studiare in tutta tranquillità e tenere tutte le sue cose in un unico posto. Piace anche a me, con tutte quelle mensoline interne.

 
 
 

Se fossi in lei tornerei da mamma, piuttosto che fare l'ospite, oppure mi comprerei una casa tutta per me!

lunedì 5 ottobre 2015

Acquisti CASA.

E' da tanti anni, ormai, che mio marito ed i suoi amici d'infanzia, il sabato, organizzano quelle "cose da maschi" per cui si divertono e si rilassano tutto il giorno. Avendo noi una sola automobile, io e mia figlia il sabato dobbiamo passarcelo a casa! La mattina arriva a casa mia con il treno delle 7 e mezza e stiamo insieme fino alla sera. E' la nostra giornata, in cui facciamo quelle "cose da donne". Ma è' da quand'era piccola che ci prendiamo un giorno ogni tanto per uscire a mangiare fuori io e lei soltanto. Una cosa bellissima che non vediamo l'ora succeda. Ed è risuccessa sabato dopo 1 mese dall'ultima volta. Niente di che, siamo state nuovamente al Tiare, ma già il fatto di essere noi due da sole, con Bianca, mangiare un buon pranzetto e fare shopping fra un continuo chiacchierare, ci rende strafelici! Detto questo, Vi mostro cosa ho acquistato di sfizioso ed inutile:

da CASA SHOP 4 pomelli beige con fiore in rilievo (che non riesco a mettere a fuoco) che ha cambiato completamente il volto alla vecchia scarpiera e che va a fare pandant con i cuscini beige delle due sedie, l'appendino sulla porta, il portapiante ed il portaombrelli.

PRIMA (non trovo foto in cui si veda meglio)



DOPO

 

un portacandela a forma di casetta

 

1 percorella morbidosa per me (a mia figlia l'ho presa in rosa) che Bianca si è subito accaparrata!

 

ed infine una scritta CUCINA che ho voluto mettere sulla cappa. Mi piaceva tantissimo messa un pochino storta, ma dopo che mio marito mi ha detto "perchè è storta?" con la faccia schifata, non mi piace più e non so come fare visto che l'ho incollata con la colla Millechiodi!

 

Non so perchè, ma mi pareva ovvio metterla che va un po' in su, comunque ci penserò. Alla prossima.

lunedì 21 settembre 2015

Lavori in corso.

Un piacevole pomeriggio a ricamare, in compagnia di Bianca. Improvvisamente mi è venuta una gran voglia di prendere l'ago in mano, sapete perchè? Ho acquistato da Casa, ma si trovano anche nei supermercati, un paio di occhiali per leggere a soli € 3,99!!! E pensare che quelli che mi ha fatto l'ottico anni fa e che mi sono costati un bel po' di soldi, non sono mai riuscita ad usare perchè mi fanno male alla testa! Con questi, anche se sono bruttarelli e non mi stanno chissà che bene (ma tanto non mi vede nessuno) ci vedo benissimissimo e riesco a ricamare senza fatica a qualsiasi distanza (mentre gli altri li dovevo tenere sempre a 20 centimetri!)

 
 

Ps: non ricamavo da tempo perchè, come ho già scritto parecchie volte, la mia vista non è più quella di una volta e faccio molta fatica a ricamare e a leggere.

martedì 15 settembre 2015

Mezzanotte meno dieci.

"Quella famosa notte andò come va per i quadri: stanno su per anni, e poi senza che accada nulla, ma nulla dico, FRAN, giù, cadono. Stanno lì attaccati al chiodo, nessuno gli fa niente, però loro a un certo punto FRAN, cadono lo stesso. Nel più assoluto silenzio con tutto immobile intorno, non una mosca che vola e loro FRAN! Non c’è una ragione, perché proprio in quell’istante? Non si sa. FRAN! Cos’è che succede ad un chiodo per farlo decidere che proprio non ne può più? C’ha un'anima anche lui, poveretto? Prende delle decisioni? Ne ha discusso a lungo col quadro, il chiodo? Erano incerti sul da farsi, ne parlavano tutte le sere da anni, poi hanno deciso un data, un ora, un minuto, un istante preciso? O lo sapevano già dall’inizio, i due, era già tutto combinato! “Guarda, io mollo tutto fra 7 anni”. “Per me va bene”. “Allora intesi, per il 13 maggio”. “Ok”. “A mezzogiorno”. “Facciamo a mezzogiorno e tre quarti”. “D’accordo, allora buonanotte”. Sette anni dopo, il 13 maggio, a mezzogiorno e tre quarti… FRAN! È impossibile da capire, è una di quelle cose che è meglio che non ci pensi, sennò esci matto. Quando cade un quadro." Tratto da "La leggenda del pianista sull'Oceano".

Dopo 18 anni, mentre sto guardando un thriller, da sola, nel silenzio più assoluto FRAN, anzi no, più che FRAN è stato un gran casino che ha svegliato anche mio marito e che mi ha fermato il cuore per qualche lunghissimo istante! Poi il cuore ha ripreso a battere velocissimo! Il quadro con l'angelo è caduto giù, ha sbattuto contro le cose appese al muro, contro l'étagère in ferro all'angolo, sul bracciolo il legno della poltrona e si è fermato lì, risparmiando il vetro. Meno male! Ho subito pensato che sia morto qualcuno a me caro e che sia venuto ad avvisarmi! Infatti stamattina ho fatto una serie di telefonate ai parenti più stretti per tranquilizzarmi. Anche perchè non capisco com'è potuto accadere: di solito inserisco i chiodi in modo obliquo, così non possono uscire dal muro. Mah, mistero.
 

PRIMA


DOPO

domenica 13 settembre 2015

Nuova giacchetta...

... per il mio coniglietto natalizio. Come scrissi qui, la giacchetta precedente era provvisoria, oggi ne ho fatta una nuova con una stoffina in lino verde con le stelline acquistata su Casa Cenina. Eccolo pronto per il prossimo Natale

 
 

Sempre su Casa Cenina, ho preso anche delle forbicine a forma di Torre Eiffel che ho messo sulla mensolina che ho dedicato alla Francia, con i ditali di Parigi e di Lourdes


domenica 6 settembre 2015

Settembre!

Adoro questo mese, tiepide giornate che invogliano a passeggiare nel verde. Ed adoro l'autunno, la mia stagione preferita. Le notti frizzanti fanno sentire il suo arrivo. Ed io mi sento piena di energia, con tanta voglia di fare. Piccoli cambiamenti che però fanno sembrare tutto diverso. Qualche acquisto poco costoso che però cambia tutto.
Iniziamo da un piccolo étagère che acquistai lo scorso anno da Garden Anna superscontato che non sapevo dove mettere. Trovai questo posto sul mobile del bagno (non l'ho mai postato) e lo trovo adorabile con tutte le cosine rosa sopra


così ho pensato di acquistarne ancora uno (ho trovato l'ultimo, identico) da mettere sulla scarpiera fuori casa, così da abbellirlo con cose autunnali e tante piantine. Mi piace moltissimo

 
 
 

All'epoca del primo étagère acquistai anche questa mensolina che ho appeso al fianco del piccolo mobile nella mia stanza del cucito, dove successivamente ho messo i rotoli di stoffa adesiva di Tone Finnanger (sembra fatta apposta!)

 
 

Sempre da Garden Anna ho trovato questo piccolo set di chiavi alla quale ho cambiato il nastrino che era rosso e l'ho appeso alla porta della mia sewing room

 

ed un gancio fuoriporta con cuoricino crema



Infine un acquisto Ikea per l'interno del pensile della mia cucina: un piccolo ripiano Variera da aggiungere a quello più grande che già avevo, così ho più spazio in altezza


Per ora credo sia tutto. Mi è venuta voglia di riprendere in mano l'ago, ma devo anche pensare a cosa regalare quest'anno alle mie colleghe per Natale.

domenica 30 agosto 2015

Porta lettore MP3.

Sulla scia delle trousse facili, ancora un piccolissimo porta lettore MP3 con chiusura a strappo

 

ed uno splendido arcobaleno... in casa!