^

lunedì 21 settembre 2015

Lavori in corso.

Un piacevole pomeriggio a ricamare, in compagnia di Bianca. Improvvisamente mi è venuta una gran voglia di prendere l'ago in mano, sapete perchè? Ho acquistato da Casa, ma si trovano anche nei supermercati, un paio di occhiali per leggere a soli € 3,99!!! E pensare che quelli che mi ha fatto l'ottico anni fa e che mi sono costati un bel po' di soldi, non sono mai riuscita ad usare perchè mi fanno male alla testa! Con questi, anche se sono bruttarelli e non mi stanno chissà che bene (ma tanto non mi vede nessuno) ci vedo benissimissimo e riesco a ricamare senza fatica a qualsiasi distanza (mentre gli altri li dovevo tenere sempre a 20 centimetri!)

 
 

Ps: non ricamavo da tempo perchè, come ho già scritto parecchie volte, la mia vista non è più quella di una volta e faccio molta fatica a ricamare e a leggere.

martedì 15 settembre 2015

Mezzanotte meno dieci.

"Quella famosa notte andò come va per i quadri: stanno su per anni, e poi senza che accada nulla, ma nulla dico, FRAN, giù, cadono. Stanno lì attaccati al chiodo, nessuno gli fa niente, però loro a un certo punto FRAN, cadono lo stesso. Nel più assoluto silenzio con tutto immobile intorno, non una mosca che vola e loro FRAN! Non c’è una ragione, perché proprio in quell’istante? Non si sa. FRAN! Cos’è che succede ad un chiodo per farlo decidere che proprio non ne può più? C’ha un'anima anche lui, poveretto? Prende delle decisioni? Ne ha discusso a lungo col quadro, il chiodo? Erano incerti sul da farsi, ne parlavano tutte le sere da anni, poi hanno deciso un data, un ora, un minuto, un istante preciso? O lo sapevano già dall’inizio, i due, era già tutto combinato! “Guarda, io mollo tutto fra 7 anni”. “Per me va bene”. “Allora intesi, per il 13 maggio”. “Ok”. “A mezzogiorno”. “Facciamo a mezzogiorno e tre quarti”. “D’accordo, allora buonanotte”. Sette anni dopo, il 13 maggio, a mezzogiorno e tre quarti… FRAN! È impossibile da capire, è una di quelle cose che è meglio che non ci pensi, sennò esci matto. Quando cade un quadro." Tratto da "La leggenda del pianista sull'Oceano".

Dopo 18 anni, mentre sto guardando un thriller, da sola, nel silenzio più assoluto FRAN, anzi no, più che FRAN è stato un gran casino che ha svegliato anche mio marito e che mi ha fermato il cuore per qualche lunghissimo istante! Poi il cuore ha ripreso a battere velocissimo! Il quadro con l'angelo è caduto giù, ha sbattuto contro le cose appese al muro, contro l'étagère in ferro all'angolo, sul bracciolo il legno della poltrona e si è fermato lì, risparmiando il vetro. Meno male! Ho subito pensato che sia morto qualcuno a me caro e che sia venuto ad avvisarmi! Infatti stamattina ho fatto una serie di telefonate ai parenti più stretti per tranquilizzarmi. Anche perchè non capisco com'è potuto accadere: di solito inserisco i chiodi in modo obliquo, così non possono uscire dal muro. Mah, mistero.
 

PRIMA


DOPO

domenica 13 settembre 2015

Nuova giacchetta...

... per il mio coniglietto natalizio. Come scrissi qui, la giacchetta precedente era provvisoria, oggi ne ho fatta una nuova con una stoffina in lino verde con le stelline acquistata su Casa Cenina. Eccolo pronto per il prossimo Natale

 
 

Sempre su Casa Cenina, ho preso anche delle forbicine a forma di Torre Eiffel che ho messo sulla mensolina che ho dedicato alla Francia, con i ditali di Parigi e di Lourdes


domenica 6 settembre 2015

Settembre!

Adoro questo mese, tiepide giornate che invogliano a passeggiare nel verde. Ed adoro l'autunno, la mia stagione preferita. Le notti frizzanti fanno sentire il suo arrivo. Ed io mi sento piena di energia, con tanta voglia di fare. Piccoli cambiamenti che però fanno sembrare tutto diverso. Qualche acquisto poco costoso che però cambia tutto.
Iniziamo da un piccolo étagère che acquistai lo scorso anno da Garden Anna superscontato che non sapevo dove mettere. Trovai questo posto sul mobile del bagno (non l'ho mai postato) e lo trovo adorabile con tutte le cosine rosa sopra


così ho pensato di acquistarne ancora uno (ho trovato l'ultimo, identico) da mettere sulla scarpiera fuori casa, così da abbellirlo con cose autunnali e tante piantine. Mi piace moltissimo

 
 
 

All'epoca del primo étagère acquistai anche questa mensolina che ho appeso al fianco del piccolo mobile nella mia stanza del cucito, dove successivamente ho messo i rotoli di stoffa adesiva di Tone Finnanger (sembra fatta apposta!)

 
 

Sempre da Garden Anna ho trovato questo piccolo set di chiavi alla quale ho cambiato il nastrino che era rosso e l'ho appeso alla porta della mia sewing room

 

ed un gancio fuoriporta con cuoricino crema



Infine un acquisto Ikea per l'interno del pensile della mia cucina: un piccolo ripiano Variera da aggiungere a quello più grande che già avevo, così ho più spazio in altezza


Per ora credo sia tutto. Mi è venuta voglia di riprendere in mano l'ago, ma devo anche pensare a cosa regalare quest'anno alle mie colleghe per Natale.

domenica 30 agosto 2015

Porta lettore MP3.

Sulla scia delle trousse facili, ancora un piccolissimo porta lettore MP3 con chiusura a strappo

 

ed uno splendido arcobaleno... in casa!

 

martedì 25 agosto 2015

Porta calcolatrice.

Su richiesta di mio marito un velocissimo e pratico porta calcolatrice da tenere nel borsello. L'ho fatto in un quarto d'ora con il solito tovagliato che basta tagliare dritto sul disegno.
Tanto serve solo per contenerla in modo che non si accenda

 

E adesso... pappe!


Yum yum!

venerdì 21 agosto 2015

Da Parigi.

Mia figlia è rientrata dal suo breve ma intenso viaggio a Parigi e ci ha portato un sacco di graziosissimi regalini. Li posto casomai a qualcuno servisse un'idea per un regalo.

Per Bianca un giochino, ahahah!


Per mio marito un portachiavi e una fighissima maglietta

 

E... dulcis in fundo... per me... tutte cosine con simboli parigini: una scatola di latta, un portaocchiali, una profumatissima saponetta, una confezione di minimacarons, un bellissimo portafoglio e...


3 stupendi ditali!


Bianchina è felice!

 
 
 

MERCI!

mercoledì 19 agosto 2015

Mascherina occhi.

Una mascherina per mio marito che la mattina non riesce a dormire perchè entra luce in camera. Ho ritagliato la sagoma dal libro Sew Pretty Homestyle di Tone Finnanger, ma siccome mio marito ha il nasone, ho dovuto fare delle modifiche

lunedì 17 agosto 2015

Trousse rosa.

Ancora un lavoro di mia sorella, che ha fatto per una ragazza che ha compiuto 17 anni. E' una deliziosa trousse a tre tasche, con chiusura automatica nascosta da un cuore. Per crearla ha usato un bellissimo tovagliato acquistato da Famila alla quale ha abbinato un lino cerato per fare la fodera interna.
Ma bando alle ciance e via con le immagini, che esprimono meglio delle mie parole ciò che è questa meraviglia!

 
 
 
 

 Bravissima Mery!

sabato 15 agosto 2015

Lavoretti.

Come scritto nel post precedente, ecco alcuni lavoretti che ho fatto tanto per.

Ho dipinto dei gancetti e li ho inchiodati sul fianco del mobiletto Ikea per appenderci delle bustine di accessori


Siccome ogni volta che metto qualcosa sull'angolo del tavolo, essendo uno spazio molto ristretto per passarci, mi cadeva a terra rompendosi, ho acquistato due sottomensole Ikea in legno, li ho dipinti in legno scuro e li ho inchiodati all'angolo del tavolo su cui le cose ora stanno appoggiate senza il rischio di cadere. Per abbellire e nascondere la congiunzione dei due sottomensole, ho aggiunto un vasetto di vetro con un fiore, ma sono sempre alla ricerca di un'idea diversa. Per il momento lascio così

 
 
 

mercoledì 12 agosto 2015

Lavoretti... tanto per!

Sono sempre in fibrillazione, vorrei sempre fare qualcosa, non riesco a stare con le mani in mano, ma questo caldo mi ammazza. Avrei tanti lavori in sospeso che non riesco a finire, perchè sono impegnativi ed io sinceramente sono troppo stanca e costantemente sudata. In casa non ho l'aria condizionata, così devo portarmi dietro il ventilatore come fosse una flebo! 
Però ogni tanto mi metto a fare delle piccole cose, tanto per.
Tipo: accorcio pantaloni nuovi, rimoderno qualche vecchio vestito estivo, aggiungo gancetti ai mobili della mia stanza del cucito per appenderci qualcosa, ma non riesco a starci più di 10 minuti, tanto è bollente il sottotetto!
Comunque... la settimana scorsa siamo stati a fare un giretto al Tiare dove mia figlia ci ha offerto il pranzo per il suo compleanno. Non avevo bisogno nè desiderio di nulla, ma quando ho visto questa deliziosa borsettina lilla/azzurra (dipende da come si interpretano i colori, io la vedo lilla, mia figlia azzurra), ho pensato che sarebbe stato bello averne una per quando, la sera, porto a spasso Bianca e tengo in mano le chiavi di casa ed il sacchetto per la cacca se non ho tasche. Insomma, in questo negozio facevano degli sconti abbastanza sostanziosi, cioè, tanto per capirsi, ho pagato la borsina solo 4 euro!!! A casa, però, mi sono accorta che era completamente storta, quindi difettosa. Ma per quattro euro, ho pensato, posso rimediare da sola. Non ho pensato di fotografarla prima delle modifiche, ma grossomodo era così, piena zeppa di ornamenti dorati che odio, con l'apertura spostata di almeno un centimetro


Ho tolto l'angolo dorato, ho scucito quel tanto per riuscire ad arrivare alla calamita e spostarla di un centimetro, ho ricucito a mano con del grosso filo di seta in tinta, ed infine ho tolto più catenelle possibile ai manici. Ho anche aggiunto un piccolo ornamento sulla punta della chiusura. Adesso mi piace tantissimo ed è perfettamente diritta!