lunedì 31 ottobre 2011
martedì 4 ottobre 2011
Cuore.
Per la mia collezione di cuori, mia figlia (grazie, Francy!) me ne ha regalato uno in metallo, molto carino, che ha trovato la sua giusta collocazione sulla finestra delle scale, perchè, secondo me, riprende molto il motivo della tenda
E' la stessa finestra sulla quale, questa estate, avevo messo questa tenda che ora ho tolto e che ho sostituito con dei cuori. Peccato non siano tutti e tre uguali, in negozio ne avevano soltanto due, così quello in mezzo è diverso. Ho anche messo un ramo del mio albero di pere, per riempire un po'
In questi giorni non faccio nulla, a parte pulire casa a fondo, spostare mobili, riparare se ci sono cose rotte e riposarmi (ho tanto bisogno di ferie perchè mi sento debole, stanca e mi duole la schiena e spessissimo anche la testa, tanto da non riuscire a concentrarmi su niente), oppure cucio sì ma solo per accorciare pantaloni o accomodare vestiti. Ma finalmente si riesce a respirare dopo questa lunga estate afosa e, forse, mi ritorna la voglia di creare, chissà. Ma il fatto è che casa mia è ormai pienotta e completa, mia figlia non ha bisogno di nulla e non so cosa regalare a mamma e sorella, perchè ciò di cui hanno bisogno se lo fanno da sole: grama la vita in una famiglia di creativi!!!
Ps: comunque qui l'autunno è splendido come non mai, così ne approfitto per fare delle lunghe passeggiate con Bianca.
Rubriche:
Arredamento,
Collezioni,
Lavori vari
venerdì 23 settembre 2011
domenica 11 settembre 2011
Cuori appesi...
... per un regalo di Nozze d'Oro.
Ecco cosa ne ho fatto del ricamo lasciato in sospeso QUI:
I nomi e la data li ho ricamati 1 su 1.
Ecco cosa ne ho fatto del ricamo lasciato in sospeso QUI:
I nomi e la data li ho ricamati 1 su 1.
Rubriche:
Prezioso punto croce,
Quadri ricamati
domenica 4 settembre 2011
Busta portadocumenti.
Alla cerniera ho aggiunto un piccolo charms con delle roselline blu, che in realtà era un mio vecchio orecchino di quando avevo 15 anni!
Rubriche:
Borse e pochette,
Lavori di cucito,
Ricordi
sabato 3 settembre 2011
Vita da cani...
Ecco come ho trovato stamattina appena sveglia, la mia Bianchina! Ho dovuto far pianissimo per prendere la macchinetta e riuscire a fotografarla prima che se ne accorgesse e che cambiasse posizione. In effetti dorme spesso così, però stavolta mi ha fatto ridere il fatto che abbia spostato il cuscino in modo da farne un solco in cui inserirsi (che purtroppo non si vede)
Adoro questa stroppolotta!
Rubriche:
Bianca
giovedì 1 settembre 2011
domenica 21 agosto 2011
Casier d'imprimeur...
... così sono chiamati i cassetti da tipografo nel mondo delle ricamine! Ultimamente ce ne sono talmente tanti in giro per i vari blog, uno più bello dell'altro
(esempi tratti dal web
),
(esempi tratti dal web
che mi è venuta voglia di averne uno anch'io, soltanto che al mercatino dell'usato non riuscivo più a trovarne (probabilmente proprio per questa nuova moda), mentre fino all'anno scorso ne vedevo tantissimi e neanche tanto cari.
Finalmente ne ho NON uno, bensì DUE, in ottimo stato, aggratis ;O)!!! La pazienza è stata premiata! Ed il bello è che potevo averne anche molto prima e quanti ne volevo, senza saperlo. Sì, perchè mio marito sono vent'anni che tutti i sabati si ritrova con la vecchia compagnia nel suo paesello natìo, ed uno di questi suoi amici è tipografo, ma io non lo sapevo. Un mesetto fa, parlando con mio marito è venuta fuori questa bella notizia, così ho preso la palla al balzo e gli ho detto: "potresti chiedergli se ha un cassetto da tipografo di quelli vecchi?" La settimana dopo mio marito mi dice che questo suo amico ne ha una caterva in magazzino e che prima o poi dovrà buttarli. Allora gli ho fatto sapere che mi piacerebbe averne uno per ricamare tutte le caselline ed appendere in casa a mò di quadro ed ecco che oggi pomeriggio mio marito mi ha portato queste due meraviglie
Finalmente ne ho NON uno, bensì DUE, in ottimo stato, aggratis ;O)!!! La pazienza è stata premiata! Ed il bello è che potevo averne anche molto prima e quanti ne volevo, senza saperlo. Sì, perchè mio marito sono vent'anni che tutti i sabati si ritrova con la vecchia compagnia nel suo paesello natìo, ed uno di questi suoi amici è tipografo, ma io non lo sapevo. Un mesetto fa, parlando con mio marito è venuta fuori questa bella notizia, così ho preso la palla al balzo e gli ho detto: "potresti chiedergli se ha un cassetto da tipografo di quelli vecchi?" La settimana dopo mio marito mi dice che questo suo amico ne ha una caterva in magazzino e che prima o poi dovrà buttarli. Allora gli ho fatto sapere che mi piacerebbe averne uno per ricamare tutte le caselline ed appendere in casa a mò di quadro ed ecco che oggi pomeriggio mio marito mi ha portato queste due meraviglie
ed una scatola piena zeppa di caratteri tipografici di vari alfabeti purtroppo incompleti, ma mi va bene lo stesso (quelli nella foto sono solo una parte)
Ora non mi resta che scegliere il tema per il più grande, mentre il piccolo lo vorrei dedicare al Natale.
Rubriche:
Antichità,
Casier,
Lavori vari
domenica 7 agosto 2011
lunedì 1 agosto 2011
giovedì 21 luglio 2011
Cuscinetti a cuore.
Tempo fa mia figlia mi ha regalato un cuoricino in lino rosa imbottito di lavanda. Mi dispiaceva lasciarlo così: da solo. Allora, visto che desideravo farne uno da molto tempo, ho pensato di confezionare un tris di cuori nelle stesse sue sfumature, e siccome l'ho messo accanto al cuscinetto dei cuori appesi, ho aggiunto anche un tocco di verde
Rubriche:
Cuscini e cuscinetti,
Lavori di cucito
martedì 19 luglio 2011
martedì 12 luglio 2011
Lavori vari.
Ho trascorso la prima settimana di ferie a fare dei lavoretti in casa, ma già da sabato sto oziando tra il divano ed il letto, con il ventilatore acceso, causa 30° in casa e 38° in giardino. Mi dà davvero fastidio, passare le giornate così, d'altro canto se cerco di far qualcosa sto malissimo: inizio a sudare, il cuore mi batte velocissimo, non respiro, ecc... Allora poltrisco leggendo (Signorsì di Liala, che mi ha depressa), facendo la Settimana Enigmistica e guardando la tivù. Non riesco neanche a ricamare perchè ho gli occhi particolarmente affaticati e se cerco di concentrarmi mi viene un gran mal di testa.
Ma tornando alla scorsa settimana, sono riuscita a pitturare i muri della mia stanza del cucito dove c'erano macchie di infiltrazioni di pioggia e piccole crepe. Poi io e mio marito abbiamo ridipinto la cantina (anche lì macchie di muffa), ho lavato il pavimento e gli scuri sottostanti ai due nidi di rondine (quest'anno sono state particolarmente prolifiche, quindi ce n'erano di cacche!), ho messo a posto il giardino, ho pulito a fondo casa e, finalmente, sono riuscita, come ho detto nel post precedente, ad andare all'Ikea dove ho trovato il tanto agognato carrello da adibire a porta PC (che in realtà è un portavivande e non si sa mai che in qualche occasione non lo usi anche per questo). E' proprio come lo desideravo, leggero, con ripiani per appoggiare le cose che uso al momento, altezza giusta per divano/sedia e con rotelle per spostarlo facilmente. Ho solo dovuto ridipingerlo nel colore dei mobili del soggiorno ed ho tagliato il pezzo di legno sul davanti per appoggiare le mani agevolmente sulla tastiera. Ho anche avvitato un gancio per tenere la macchinetta fotografica a portata di mano, non si sa mai. Le foto sono venute malissimo perchè, come ho detto, ho troppo caldo, quindi le ho fatte controvoglia, ma non vedevo l'ora di mostrare questa meraviglia
Ma tornando alla scorsa settimana, sono riuscita a pitturare i muri della mia stanza del cucito dove c'erano macchie di infiltrazioni di pioggia e piccole crepe. Poi io e mio marito abbiamo ridipinto la cantina (anche lì macchie di muffa), ho lavato il pavimento e gli scuri sottostanti ai due nidi di rondine (quest'anno sono state particolarmente prolifiche, quindi ce n'erano di cacche!), ho messo a posto il giardino, ho pulito a fondo casa e, finalmente, sono riuscita, come ho detto nel post precedente, ad andare all'Ikea dove ho trovato il tanto agognato carrello da adibire a porta PC (che in realtà è un portavivande e non si sa mai che in qualche occasione non lo usi anche per questo). E' proprio come lo desideravo, leggero, con ripiani per appoggiare le cose che uso al momento, altezza giusta per divano/sedia e con rotelle per spostarlo facilmente. Ho solo dovuto ridipingerlo nel colore dei mobili del soggiorno ed ho tagliato il pezzo di legno sul davanti per appoggiare le mani agevolmente sulla tastiera. Ho anche avvitato un gancio per tenere la macchinetta fotografica a portata di mano, non si sa mai. Le foto sono venute malissimo perchè, come ho detto, ho troppo caldo, quindi le ho fatte controvoglia, ma non vedevo l'ora di mostrare questa meraviglia
Sui tre ripiani ho appoggiato provvisoriamente le tovagliette americane fatte un anno e mezzo fa (ci stanno benissimo), poi penserò a qualcos'altro, magari dei tappettini fatti con la stessa stoffa dei cuscini del soggiorno
La brocca l'ho riempita di ortensie (quest'anno ne ho tantissime e bellissime) e l'ho messa sul tavolo della cucina
Rubriche:
Arredamento,
Ikea,
Lavori vari,
My sewing room,
Restauri
sabato 9 luglio 2011
domenica 3 luglio 2011
1° giorno di ferie.
Comunque, appena alzata ho fatto la colazione, ho aspettato che mio marito uscisse per il suo solito sabato con gli amici e mi sono messa sotto con i lavori. Tutto questo perchè, avendo finito i cuscini della cucina, mi è sembrato di essermi tolta un macigno dalla testa, per cui adesso che non ho nulla più da fare per l'arredamento della mia casa, ho deciso di passare alle pulizie a fondo ed a dei lavori utili. Per prima cosa ho reso utilizzabili un bellissimo paio di pantaloni nuovi di mio marito che essendo estivi e quindi con la cordicella in vita (non si usano cinture in estate?), stava continuamente a fare e disfare il fiocco perchè gli cadevano giù. Insomma, li ha odiati terribilmente. Allora io... ho preso un vecchio paio di jeans, ho tolto i passanti e li ho cuciti sui suddetti pantaloni. Non saranno la fine del mondo, ma almeno adesso non rimarranno chiusi nell'armadio
Successivamente ho ritoccato con la pittura bianca qua è là delle macchie di umidità e di condensa sui muri e sul soffitto della mia sewing room (dopo aver spostato tutto), ho pulito la polvere dappertutto, ho fatto tre lavatrici, ho stirato, ho pulito tutta la casa con l'aspirapolvere ed ho lavato tutti i pavimenti. Mi sono anche dimenticata di pranzare, vabbè.
Mi sono ricordata di avere ancora un bel pezzo di quel telo, ho pensato di fare una cosa semplicissima, da togliere facilmente tutte le mattine e rimettere di sera. Ho ritagliato e bordato un rettangolo a misura leggermente superiore alla finestra, ho applicato tre occhielli ed ho inserito (ah, sì, ho usato anche il trapano) nel muro tre gancetti neri sulla quale, in inverno, appenderò dei cuori. Non volevamo mettere pali e tende fissi per non appesantire troppo il giro sottoscala (non c'è molto spazio come si vede nella foto).
Così è molto più semplice e comodo anche se non molto bello da vedere, ma questo non importa visto che sarà così solo di notte.
Mio marito ha detto: FINALMENTE!!!
Queste sì che son soddisfazioni...
PS: credo che per ora sia tutto, non ho altri lavori sottomano, ma tantissima intenzione di dedicarmi alla lettura. Buona estate!
Rubriche:
Arredamento,
Barbatrucchi,
Copriqualcosa,
Lavori di cucito,
Lavori vari,
Ricordi,
Tende e tendine