^

lunedì 10 settembre 2007

Di nuovo lunedì...

Ho avuto un fine settimana davvero pienotto e produttivo. Sabato pomeriggio sono stata a Monfalcone ad acquistare la cornicetta per il Be Glad e nel frattempo che me la preparavano sono andata nel negozietto che vendono cose dalla Francia di cui vi ho già parlato ma di cui non ricordavo il nome (soprattutto per Monica che me l'ha chiesto espressamente): si chiama La Casa di Bice in Via Toti 2. Subito dopo i morti, ai primi di novembre, ha detto che metterà fuori la merce natalizia, roba bellissima. Ho acquistato queste mini saponette alla lavanda e questo cuoricino da appendere in camera



Ma torniamo alla cornice: devo dire che questo negozio non è più quello di un tempo! Non hanno molta scelta e non ci sono più le cornici rustiche che avevano una volta, ma si sono buttati sul moderno. Così ho dovuto prendere l'unico tipo che andava bene a me, ma niente di speciale. Avrei voluto provare a fare il quadretto imbottito come ho visto in giro, senza vetro, ma mi sono detta che è un vero peccato che si rovini con gli anni. Arrivata a casa l'ho subito montato non senza difficoltà, perchè non riuscivo a centrarlo bene. Alla fine era perfetto ma, non soddisfatta, volevo mettere uno di quei affarini in metallo per abbellire la cornice (ne ho di veramente carini). Cosa può essere successo, secondo voi? Semplice, con uno dei chiodini ho bucato il vetro che si è rotto a metà! Se sapevo che alla fine lo imbottivo, avrei risparmiato sul vetro! Comunque ora mi piace ma senza quello stupido affarino in metallo


 

Ieri, invece, ho avuto l'estro del cucito. Tempo fa, quando ho fatto l'iniziale per me (vedi 31 agosto) ne ho fatta una anche per mia figlia con un variation arancione. Però non sapevo cosa farne. Ieri mattina, dicevo, mentre mia figlia cucinava il pranzo, ho pensato di farle una sorpresa ed ho trovato delle stoffe che ho acquistato a primavera, che stanno molto bene con il colore della F. E' venuto fuori questo cuscinetto che mi piace molto anche perchè è di piccole dimensioni (23x23) ed è stato semplicissimo farlo


 

Oggi invece, vorrei provare a foderare un cestino: è un'idea che mi balena in testa da parecchio tempo, ma non so dove trovare le istruzioni. Ciao e alla prossima.

venerdì 7 settembre 2007

Rifatto...

    


Ma sì, dai, così è molto meglio. Paola mi ha convinta a disfare e rifare la S e non mi è costato nulla in confronto al fatto che poi, una volta incorniciato, il Be Glad rimarrà per sempre così: meglio rimediare finchè si è in tempo, piuttosto che pentirsene in seguito. Questo è il risultato e ne sono pienamente soddisfatta



Stamattina ho ricevuto ancora una bellissima camicetta da parte di mia sorella: questa è lineare con due spacchetti laterali (ma sempre nello stesso tessuto delle altre due, cioè una specie di retino) ed è una meraviglia con i pantaloni neri. Peccato che l'autunno faccia già capolino ed ormai non so se per quest'anno riuscirò ad indossarla (le due precedenti le ho strausate)



Grassie, Marina 💕.

mercoledì 5 settembre 2007

Un po' di tutto.

     

Lo so, ho voluto strafare e sono stata punita. Non mi piaceva quella specie di doppia M del Be Glad di Sof', volevo piuttosto ricamare la mia iniziale. Purtroppo lo spazio era strano: più largo che lungo. Così ho dovuto accontentarmi di una S che è come un pugno nell'occhio, ora che è finita (lo schema sembrava carino), ma non ho nessuna intenzione di disfarla. Venerdì andrò ad acquistare la cornice: non so se bianca o legno scuro, vedremo cosa mi consigliano



Poco fa mi è arrivato il pacco di Casa Cenina con le cosine che ho ordinato più di un mese fa ed un piccolo omaggio per scusarsi del ritardo (un libricino di schemi variations e il catalogo color variations): un libro di alfabeti bellissimissimo (in cui però non c'era nessuna S della misura giusta, meno male!), il libro di Marjorie Massey "Petits points & Toile de lin", alcuni fili DMC che mi mancavano, due set color variations DMC, 1 accroches e due nastrini carini, carini



Infine voglio mostrarvi  uno sfizio che ho rubacchiato dal blog L'R de Rien del 28 luglio: ho acquistato un vasetto molto carino e cicciottello di confettura (tra l'altro costava meno di tutti), mi sono pappata la confettura, ho cucito il coprivasetto applicando un nastrino rosso sbieco su una di quelle stoffine allegate al "Facilissimo Patchwork" rossa a quadretti, ci ho attaccato sopra un bottoncino a forma di mela e uno spillo con la capocchia rossa ed ho fermato il tutto con lo spago (molto rustico no?). Infine l'ho riempito di tutti i tipi di nastro rosso che ho per casa e ci ho messo pure un ditale in plastica rossa


 

Mi piace così tanto l'idea, che vorrei farli anche in altri colori. E' che adesso mi sono messa a dieta!

domenica 2 settembre 2007

sabato 1 settembre 2007

Sampler alter Echo.

Fino allo scorso dicembre non conoscevo ancora i blog: giravo per i siti di ricamo, specialmente in quello di Marisa: "Il filo magico". Esattamente un anno fa, fine agosto, qui fra i suoi bellissimi lavori, trovai un quadro di cui mi innamorai a prima vista e le chiesi dove avesse trovato lo schema. Lei mi rispose che lo si poteva scaricare gratuitamente dal sito di Passion Broderie e che si chiamava Sampler alter Echo. Ovviamente sono partita in quarta ed ho scoperto che si poteva ricamare il testo sia in inglese che in francese (e anche in tedesco). Ma come ho già detto più volte, io amo la nostra lingua e quindi perchè non ricamare il testo in italiano? Nessuno che me lo sapesse tradurre! Così, dizionari alla mano, un po' dall'inglese, un po' dal francese, sono riuscita a capire il senso delle parole: era dedicato al ricamo! Ora mi piaceva ancora di più! Purtroppo con la traduzione letterale non riuscivo a centrare il ricamo giusto giusto, allora, con pazienza certosina, ho dovuto cercare dei sinonimi perchè il testo riuscisse a stare nella cornice che, purtroppo, avevo già ricamato (avrei spostato i disegni più grandi dove avanzava dello spazio e viceversa). Alla fine il lavoro era abbastanza soddisfacente ma c'erano degli spazi che non mi piacevano. Allora ho pensato di ordinare su Casacenina dei charms dedicati al cucito che mi sono arrivati con il pacco che ho postato il 2 maggio (si vede la bustina fra i libri) dove vi avevo anticipato che dovevo rifinire un lavoro. Finito a dicembre, rifinito a maggio. Bene, ora sono soddisfatta! Eccolo in tutto il suo splendore che troneggia nella mia stanza del cucito. Ricamato in bordeaux e marrone su un lino rosa e incorniciato in una splendida cornice in legno bordeaux con decorazioni dorate che, purtroppo, nella foto non rende perchè il quadro è appeso in alto e non riesco a fotografarlo bene


 
 

Non so come mai non l'ho postato prima, comunque: dulcis in fundo. Con questo si conclude la carrellata dei quadri che ho ricamato finora.

venerdì 31 agosto 2007

Pour Camille.

Per un paio di giorni ho accantonato il Be Glad per rilassare gli occhi con un ricamo un po' più grande: ho scelto un cuore di Renato Parolin, quello dedicato a Camille (che ho postato con gli acquisti del 9 giugno e che volevo ricamare per la taverna), che in realtà non è molto grande, ma ho usato il lino con cui ho fatto la borsa che ha una trama molto larga. Il colore è un DMC bordeaux 815 (chissà perchè non ho pensato di farlo in blu!). Volevo farne un cuscinetto da appendere ad un grazioso gancio in ghisa che ho acquistato in un negozietto a Monfalcone dove si fanno arrivare la merce dalla Francia e non è per niente caro


L'ho appeso sul comodino accanto al mio letto


Il ricamo è molto bello, ma purtroppo non ho fatto un bel lavoro di cucito: il cuscinetto è venuto sbilenco!


Visto che c'ero ho fatto anche la mia iniziale, velocissima, tratta da un De fil en aiguille

Stoffe.

Oggi ho acquistato su commissione, per mia sorella, queste bellissime stoffe da accostare a due a due. Insomma, a me piacciono tantissimo e siccome dovevo trovare una fantasia rosa su beige, questo è quello di più bello che ho trovato. Ha intenzione di cucire qualche set per la casa e sicuramente ne verrà fuori qualcosa di carino. Le piacerebbe poter vendere i suoi lavori ma, dico io, perchè non ti decidi a fare le cose per benino? Tanto per cominciare apriti un blog e mostra da te le cose che fai che sono tante e tutte bellissime!

A chi interessasse, le ho acquistate all'Emporio Istriano di Papariano-Fiumicello (UD) a € 5.00 al metro (visto che le stoffe americane sono a € 16.00 al metro, mi sembra un buon prezzo, no?)

 

martedì 28 agosto 2007

Elefantino.

Avevo promesso a mia sorella di postare questo suo lavoro a Pasqua, ma o per una cosa o per l'altra, mi è andato fuori di testa. Qualche annetto fa (scusa Marina, ma non ricordo quando) ha cucito molti di questi elefantini per regalarli a Pasqua e li ha copiati da uno che aveva visto in una pasticceria. Infatti anche il mio era riempito di ovetti al cioccolato. Le era bastato osservare bene quello in vendita per riproporlo rifinito mille volte meglio! Beh, si sa che per venderli li fanno in serie e velocemente, mentre lei ha addirittura cucito la cerniera a mano internamente, quindi ci ha messo parecchio tempo per ognuno. Ovviamente mostro solo quello che ho ricevuto io, per ovvie ragioni. So che gli altri li ha fatti con altre stoffe, tutte molto carine. Eccolo:

 
 
 
 
 

lunedì 27 agosto 2007

Be Glad di Sof' 4.

    

Purtroppo Bianca non ha permesso!
Sono riuscita a finire oggi il quarto riquadro, ma mi manca la mia iniziale e il pizzo intorno



Però non è solo colpa sua, poverina,


ma anche di questo caldo allucinante che ci fa sudare anche da seduti! E chi ha voglia di ricamare? Inoltre io e mio marito abbiamo passato il fine settimana a studiare il modo per rendere vivibile il giardino a Bianca, perchè ci sono delle piante velenose che non deve mangiare ma lei le mangia, delle rose con delle spine grossissime e lei dove mette il musetto? proprio lì!, in alcuni punti c'è terra al posto dell'erba e lei dove va? lì! e poi me la porta in casa.  Non è che la cosa ci sia riuscita molto bene (bisognerebbe chiamare un vero giardiniere), ma comunque, un po' alla volta, riusciremo se non altro a rimediare al disastro che c'è adesso.

 

Per il momento ho appoggiato questi due bei piastrelloni (nella foto si intravvedono anche delle bellissime pietre che ho messo lì provvisoriamente ma che non ci stanno affatto bene) sul suo posticino preferito dove non sono mai riuscita a far crescere un filo d'erba e siccome lì ci va tutte le mattine quando il vicino fa colazione con i biscotti...

venerdì 24 agosto 2007

Be Glad di Sof' 3.

     

Finito anche il terzo riquadro ed iniziato il quarto. Ho pensato di farne un quadretto per la camera da letto che ho un po' spoglia e che è tutta blu e beige, così ho usato un variation blu della DMC

 

Spero di finirlo entro lunedì (Bianca permettendo!).

giovedì 23 agosto 2007

Be Glad di Sof' 2.

    
Finito poco fa



Per il momento pausa fino a domani mattina!

mercoledì 22 agosto 2007

Be Glad di Sof'.

    

L'ho visto per la prima volta nel blog di Denise, poi ho scoperto che era un sal e che lo facevano in tante: uno diverso dall'altro e uno più bello dell'altro. Me ne sono innamorata subito e non vedevo l'ora di farlo anch'io, per la sua semplicità e velocità. Purtroppo al momento l'unica stoffa che ho è quella che ho usato per i cuori di Parolin, quindi ho dovuto ricamare anche questo lavoro 1 su 1 (e meno male che mi ero ripromessa di non farlo mai più!!!), anche perchè sennò non mi bastava la stoffa. Devo decidermi a fare una scorta di stoffe, ma sono costosissime. Bando alle ciance, ecco il primo riquadro


Manca la M perchè vorrei ricamare la mia iniziale ma non ho ancora trovato uno schema che mi piaccia. Inoltre ho dovuto fare delle modifiche, perchè mi sono accorta che mancavano alcune lettere all'alfabeto e il ricamo non è centrato bene, e a me non piace fare un lavoro che comunque costa fatica e occhi, che non sia almeno un pochino perfetto!

lunedì 20 agosto 2007

Buon lunedi!

Il 6 agosto vi avevo detto che non posso stare molto sul computer causa disturbi agli occhi, quindi, a parte qualche breve post che ho scritto, non ho acceso il computer nemmeno per leggere i commenti o per entrare nei vostri blog (vi prego di scusarmi per questo) e non ho fatto alcun lavoro a parte finire la borsa con il cuore di Isabelle Vautier. Ora sto un pochino meglio e stamattina ho iniziato un nuovo lavoro a punto croce che vi mostrerò appena possibile.
Ho scoperto, però, di essere stata taggata da "moltissime" di voi per un giochino che rassomiglia tanto ad una catena di S. Antonio e siccome io sono molto contraria a queste cose (non fraintendetemi, sono comunque felice che abbiate pensato a me!), non ho partecipato anche per non taggare nessun'altra (e comunque sarei fuori tempo: i sette giorni sono già passati)! Sono carini i test che ci fanno conoscere meglio e che evidenziano le affinità che abbiamo noi amanti dei lavori femminili, quindi a quelli sono contenta di partecipare se mi vorrete nominare ancora. Un bacione a tutte ed a presto.

mercoledì 15 agosto 2007

I love you.

BUON FERRAGOSTO A TUTTI!!!

 
 
 

giovedì 9 agosto 2007

Bacheche.

Tanto per tenere aggiornato il blog, voglio mostrarvi le bacheche che ho sparse per casa.
Io adoro gli oggettini in miniatura ed un periodo ho fatto anche collezione di profumini che ora tengo in un'unica bacheca perchè ormai ne avevo troppi, quindi ho scelto i più strani e particolari ed ho regalato quelli con i profumi più buoni perchè mi dispiaceva che si esaurissero per niente (era un peccato tenerli lì tanti anni). Eccola



Quest'altra fa bella mostra nella mia camera da letto, perchè gli oggettini che sono esposti sono ricordini che ho ricevuto in regalo un po' da tutti, specialmente da mia figlia quand'era piccola


Questa è appesa in corridoio ed anche in questa ci sono degli oggettini a cui sono molto affezionata


Infine una un po' natalizia in cui tengo oggetti sul rosso