Bianca si è rotta il legamento crociato della zampina dietro sinistra. Cammina su tre zampe. Forse sarà da operare.
venerdì 19 dicembre 2014
domenica 14 dicembre 2014
Quando si dice: "parlare troppo presto"!
"Fortunatamente riesco a tenere tutto come nuovo a parte la televisione cambiata cinque anni fa e la lavatrice un mese fa" questo ho scritto qui e puntualmente si è rotta la caldaia! Quando, chiederete? Ovviamente di venerdì sera. E a parte ieri che siamo stati quasi tutto il giorno fuori casa e quindi non ci serviva, SONO CONGELATA! Abbiamo chiamato in amicizia il tipo che ce l'ha installata 17 anni fa, ma non può far nulla visto che si sono rotte le valvole del gas e lui, non operando più nel settore, non possiede i ricambi. Quindi ci ha detto che dobbiamo chiamare l'assistenza che ci controlla annualmente e ci ha avvisati di non sperare di pagare sotto i duecento euro! Ottimo! Non bastano le tasse e le spese obbligatorie di fine anno, anche gli extra ci si mettono! Ma quando finirà questo periodo di merda? Ho osservato che quando si rompe qualcosa, si rompe tutto, come se le Cose si mettessero d'accordo nottetempo. Infatti mi è saltata pure una lucina dell'albero che ora sembra orbo e la maniglia del garage che mi è rimasta in mano! La caldaia aveva già dei problemi un mesetto fa, nello stesso periodo in cui mi si è rotta la lavatrice e si era guastato il telefono, ma ero riuscita a porvi rimedio da sola. Purtroppo stavolta no. Insomma, cerco di scaldarmi stando appallottolata sul divano con Bianchina accanto ed un bel plaid caldo sopra. Non serve a niente perchè ci sono 16 gradi.
Ieri è stato il nostro anniversario: 11 anni di matrimonio e ci siamo concessi un bel pranzetto da Wiener Haus al Tiare di Villesse. E' un posto in cui si mangia molto bene ad un prezzo contenuto. Abbiamo preso il "tris del Cancelliere" che consiste in un piatto con tre portate assieme: tagliatelle con porchetta saltata, Wienerschnitzel di maiale, contorno di patatine fritte e salsa wiener. Un piatto unico che sazia abbondantemente. Non sapevamo ancora di dover cambiare le valvole del gas della caldaia! Vabbè, al posto del reciproco regalo, che comunque non avevamo intenzione di farci, porcaccia la miseria!
Chiudo qui perchè mi rendo conto di non essere mai stata così polemica sul blog, si vede che davvero non ne posso più. Non ho mai voluto scrivere qui le cose negative che mi capitano, ma adesso davvero ho raggiunto il limite di sopportazione e devo sfogarmi con qualc...osa.
Aggiornamento lunedì 15 dicembre ore 15,30: come previsto sostituzione valvole del gas € 200 compresa la chiamata, nè un centesimo di più, nè un centesimo di meno!
Rubriche:
Personale
venerdì 12 dicembre 2014
Trieste.
Stamattina, girovagando in internet, ho trovato questa meravigliosa foto della mia città sul sito del Comune e voglio mostrarvela qui: è la piazza Unità d'Italia. Bellissima.
Questo, invece, è il Municipio, dalla quale la foto sopra è stata scattata, meraviglioso!
Infine, su You Tube, ho trovato anche il video che è stato fatto in occasione dell'accensione delle luci di Natale sul Municipio stesso: uno spettacolo!
giovedì 11 dicembre 2014
Coniglietto Babbino Natale vestito.
Ho fatto una giacchina tremendissima per il mio coniglietto, cioè ho usato l'unica stoffina che ci stava abbastanza bene. Ho provato tutte quelle poche natalizie che ho, ma non mi piaceva l'effetto finale. Ho anche pensato di usare il pannolenci verde, ma era un pugno nell'occhio. Così ho deciso di usare questa stoffa a cuori rossi tirolesi provvisoriamente, poi la cambierò. I cuori sono enormi per cui non si vedono bene
Sono arrabbiatissima perchè si è scucito un braccio. Odio queste stoffe che non reggono! Già si era scucito il corpo mentre lo facevo, ma ero subito corsa ai ripari ribattendo la cucitura. Il braccio, purtroppo, si è scucito a coniglietto finito (completo di pantaloni e berretto)! Forse è anche o soprattutto colpa della macchina da cucire che sul retro fa i punti lenti e quindi non resistenti e che non riesco a regolare.
Il suo posto di giorno è sul davanzale esterno della finestra che ho sempre addobbato, ma che quest'anno ho deciso di non decorare perchè ho il terrore di tenere gli scuri aperti di notte, visto che ci sono bande di ladri da un mese a questa parte che terrorizzano gli abitanti della zona anche di notte quando le case sono abitate. Ormai anche qui si inizia a vivere male. Noi in casa non teniamo nulla di valore (nemmeno fuori se è per questo!), ma questa gente non solo vuole rubare, ma fa pure atti vandalici (se prima non ci menano!), cioè se non trovano nulla si sfogano rompendo tutto. E a me il solo pensiero fa girare le palle non solo perchè è da una vita che faccio sacrifici per avere una bella casa (è l'unica cosa a cui tengo), privandomi di tutto il resto e vivendo "ai domiciliari", ma anche perchè mi piace tenerla bene in ordine e tutto l'arredamento che c'è è opera delle mie manine, cioè niente che possa interessare a nessuno. Praticamente quasi tutto ricamato o riciclato. E comunque tutto vecchio di 16 anni, perchè fortunatamente riesco a tenere tutto come nuovo a parte la televisione cambiata cinque anni fa e la lavatrice un mese fa, ma non credo riescano a portarla via senza far rumore, ah ah ah!
Ps: e comunque, anche se volessimo fare un viaggetto, o andare al ristorante, o acquistare vestiario, o chiamare un idraulico o l'elettricista, non ce lo possiamo permettere. Le riparazioni ho imparato a farle da sola e il vestiario è tutto rimesso a nuovo nei limiti del possibile. Ho ancora la roba che usavo nel 1980! E chiudo qui la vis polemica, cari ladruncoli da strapazzo!
Rubriche:
Lavori di cucito,
Natale,
Personale,
Tilda
martedì 9 dicembre 2014
Penne personalizzate.
Stamattina, aspettando che mio marito facesse la fisioterapia all'ospedale, mi sono fatta un giretto all'Emisfero con Bianca. Al centro delle due corsie ci sono i banchetti del mercatino di Natale ed ho scoperto che uno di essi vende penne. Era un'idea che avevo da qualche giorno, quella di aggiungere una mini penna all'agenda per le mie colleghe ma, cosa parecchio strana, non ne ho trovate da nessuna parte. Così ho optato per una penna normale ma dello stesso colore di ogni singola agenda: una azzurra, una bordeaux ed una marrone. Ma ciò che mi ha fatto decidere è stato il fatto che la signorina che le vende ci fa anche l'incisione con il nome. Tutto personalizzato, cosa posso chiedere di più?
Ecco come si presentano i regalini
Ed i pacchetti (ci ho messo più tempo ad impacchettare piuttosto che a fare i regali stessi, ahahhaha)
Quest'anno l'idea che ho avuto per i regali mi fa star bene, mi sento soddisfatta!
lunedì 8 dicembre 2014
lunedì 1 dicembre 2014
Uff...
Finalmente sono riuscita a finire i regalini natalizi per le mie tre colleghe di lavoro. E' stato un parto molto, molto difficile, eh eh eh!
Prima di tutto ricapitoliamo: ho scelto tre diversi schemi di Véronique Enginger che raffigurano tre bimbette con la penna in mano, l'ideale per rivestire un'agendina. Poi, come già mostrato qui, ho aggiunto una frase adatta con il nome di ognuna. Tutto ciò a partire da agosto! Per una serie di imprevisti ho fatto e disfatto mille volte. Anzitutto perchè il primo ricamo era troppo grande rispetto alla copertina, così ho dovuto rifarlo 1 su 1 perdendoci gli occhi e rallentando il lavoro anche delle altre due, poi perchè ho pensato di fare la fodera in sky, cioè in finta pelle, per dare corpo alle tre copertine, ma ho rotto parecchi aghi che mi hanno rovinato la macchina da cucire. Infatti ieri ho trascorso l'intera domenica a cucire per niente. Il filo di sotto continuava a fare anelli. Alla fine ho mollato tutto perchè, si sa, la domenica non bisogna lavorare!
Così stamattina ho cambiato tattica: ho usato una stoffa molto grossa per l'ultima copertina, che mi è venuta splendidamente bene (cucita a mano). Allora ho disfatto anche quella che ho tentato di fare ieri e pure questa è venuta bellissima. Infine ho disfatto la prima fatta che era venuta "abbastanza passabile" ma che ho preferito "perfetta". Tutte e tre cucite a mano. Ma ora ne sono soddisfatta e questo è ciò che conta. Se devo fare un regalo mi piace che sia fatto bene, non buttato su. Le agendine che ho acquistato mi hanno ispirato i colori dei ricami e delle stoffe
Così stamattina ho cambiato tattica: ho usato una stoffa molto grossa per l'ultima copertina, che mi è venuta splendidamente bene (cucita a mano). Allora ho disfatto anche quella che ho tentato di fare ieri e pure questa è venuta bellissima. Infine ho disfatto la prima fatta che era venuta "abbastanza passabile" ma che ho preferito "perfetta". Tutte e tre cucite a mano. Ma ora ne sono soddisfatta e questo è ciò che conta. Se devo fare un regalo mi piace che sia fatto bene, non buttato su. Le agendine che ho acquistato mi hanno ispirato i colori dei ricami e delle stoffe
Avrei voluto fare una chiusura con elastico, ma ho girato per qualche merceria che non ne aveva di colorati, quindi va bene anche così, pazienza.
Ed eccole qui, pronte per essere impacchettate (quando l'avrò fatto, posterò la foto)
Sapete cos'era che mi ha detto mio marito per smontarmi e che ho anticipato qui? Che le agendine sono obsolete, perchè oggidì i cellulari hanno anche l'agenda incorporata e sicuramente una delle mie tre colleghe, che è tecnologica convinta e che non si lascia sfuggire l'ultimo modello di telefonino, butterà la mia agenda direttamente nel cestino! Ahi, sono rimasta troppo indietro!
venerdì 28 novembre 2014
Albero di Natale 2014.
Ho fatto l'albero. Veramente l'ho iniziato ieri pomeriggio, ma siccome si è fulminata una fila di lucine, ho aspettato oggi per acquistarne una con la spesa settimanale. In realtà nel supermercato costavano abbastanza, così ho provato a vedere nel negozio Friky Friky: 180 lucine multicolor ad 8 euro! Nientepopodimeno che!
Questo è l'ottavo anno che posto il mio albero, ed è sempre uguale, ah ah ah!
Ma ogni anno mi piace sempre di più. Purtroppo la mia macchinetta fotografica non fa delle ottime foto, quindi non si capta la reale bellezza dell'albero ed i bellissimi colori che hanno gli addobbi.
E quattro file di lucine sono la perfezione, per un alberello di un metro e 30. Nella foto sono accese, ma ho dovuto usare il flash perchè senza le foto risultano sfocate, non so perchè...
L'albero
e il Presepe
Invece al supermercato ho trovato questo campanile in legno con le lucine incorporate a batteria, perchè avevo l'idea di illuminare un angolino particolarmente buio del soggiorno. Mi piace tantissimo la luce che fa
Adesso devo addobbare l'esterno, ma piove, piove, piove...
Rubriche:
Arredamento,
Natale
giovedì 27 novembre 2014
Regalone di Natale!
Oggi mi è arrivato il solito pacco di Casacenina, che praticamente quasi tutti gli anni mi autoregalo in questo periodo. Più che altro non è un regalo per me, ma un'ispirazione per fare regali agli altri! Sono tre schemi meravigliosi di Renato Parolin, un libro di Véronique Enginger ed uno di Tone Finnanger. Poi una bellissima targa in legno e delle spolette in legno
Problemino: mi si è rotta la macchina da cucire! Come finisco i regalini natalizi che ho già iniziato?
Rubriche:
Acquisti
domenica 23 novembre 2014
Voja de stirar...
... sàltime 'dosso!!!
Ore 8,00:
Ore 8,00:
Lavatrice
arrivata, dopo innumerevoli solleciti, giovedì mattina. Da allora ho
fatto 11 lavaggi. Nella foto la roba asciutta pronta da stirare, ma
sugli stendini altra roba che attende di asciugarsi ed in lavatrice il
dodicesimo ciclo! Ma felice dell'acquisto, perchè lava benissimo e con
grande risparmio! Quindi mi sono preoccupata per niente: ottimo negozio (a parte la lentezza nella consegna), ottimi prezzi, commesse gentili e addetti alla consegna e montaggio simpatici e bravissimi.
Aggiornamento ore 16,30:
finito di stirare, ovviamente con ampie pause merenda/pranzo/caffè/ammazzacaffè...
Aggiornamento ore 16,30:
finito di stirare, ovviamente con ampie pause merenda/pranzo/caffè/ammazzacaffè...
venerdì 21 novembre 2014
Frasi ricamate.
Il lavoro prosegue...
Mi piacissima!!! Il carattere un po' traballante che ho scelto mi pare proprio adatto a queste bimbette: è molto elementare!



