^

sabato 11 maggio 2013

Buon Compleanno!

Auguri a mio marito, oggi compie gli anni! Tantini...



Come ho accennato nel precedente post, ho deciso all'ultimo minuto di creare anche per lui una custodia per la macchinetta fotografica che gli ho regalato: l'ho cucita ieri mattina. Il bello è che lui è convinto che io l'abbia acquistata, tanto è bella e perfetta, ha detto. Si è ricreduto solo quando gli ho mostrato i rimasugli delle stoffe! E devo dire che, rispetto alla prima custodia, la realizzazione è stata più semplice e veloce.

 
 

mercoledì 8 maggio 2013

E' tempo di Prime Comunioni.

Mia nipote la farà a fine maggio, ma, non sapendo cosa regalarle, mi sono preparata in anticipo. Ai miei tempi si regalavano gioielli, ma per un verso o per l'altro, non venivano mai usati: o non piacevano o non erano più di moda quando la mamma ci consentiva di indossarli, o non avevamo i buchi alle orecchie, o, ancora, avremmo preferito l'oro bianco a quello giallo, insomma gioielli lasciati lì di cui non ci ricordiamo più chi ce li ha regalati e magari ci sono serviti per pagare qualche rata di mutuo o qualche spesa imprevista. Io, personalmente, sono anni che uso solo la vera accompagnata dall'anello di fidanzamento e gli orecchini che mi ha regalato anni fa mia figlia per il mio compleanno. Odio i gioielli, odio l'oro, odio la bigiotteria, odio in genere tutti i "picandoli" con cui alle donne piace adornarsi. Non riesco nemmeno a mettere l'orologio al polso, per dire. Mi sento "legata" e non riesco a sopportarlo.
Comunque, tornando a mia nipote, che un pochino mi rassomiglia, ho pensato ad un regalo alternativo e lo dico oggi per essere d'aiuto a chi non sa cosa fare: una macchinetta fotografica. Ma magari chissà quanti ci hanno pensato! E magari chissà quante ne riceverà lei! Beh, può sempre cambiarla e prendersi qualcos'altro. Però ci ho passato giornate intere alla ricerca della macchinetta perfetta: rosa! Più adatta ad una bambina e all'occasione. E finalmente l'ho trovata, l'ultima. Poi ho pensato ad una custodia adatta, fatta da me, così il regalo è più "sentito". Anch'essa sui toni del rosa e rigida. Ho usato una tela dura (di Tone Finnanger) che ho prima rivestito di stoffa e poi trasformato in scatolina. Non è venuta perfetta, troppo difficile da cucire i bordi, specialmente con la mia macchina da cucire che è costantemente in sciopero, ma alla fine il risultato non è niente male, anzi, ora anche mio marito ne vuole una per la macchinetta che ho comprato anche a lui che festeggia il compleanno questo sabato che viene. QUI lo spunto.


(foto tratta dal web)
Ps: anni fa a due miei nipotini maschi, per la loro Prima Comunione, regalai due Game Boy, con il gioco dei Pokemon, che all'epoca erano di moda fra i bambini, e loro ne erano così felici che ancora adesso mi ringraziano!!!

martedì 7 maggio 2013

Mark il poliziotto...

... con Franco Gasparri, ecco cosa sto guardando su IRIS in questo momento, ore 17.30! Domani e dopodomani gli altri due film della trilogia! Ed io che non sapevo che, oltre ai fotoromanzi, avesse fatto pure del cinema! Oddio, ma quanto era bello! E che bello rivedere l'Italia dell'epoca, e come erano vestiti, e le automobili. e quelle verdi della Polizia!!! 1975-1976.
In realtà è un periodo che sto guardando tutti i film che trasmettono su quegli anni, perchè essendo ancora una ragazzina, non mi era permesso di vederli, mentre uscivano. Sto anche rispolverando Kojak su TV2000 e Quincy su Giallo, bellissimi, che guardavo con papà. Quincy è particolarmente bello ed interessante: ci fa vedere come quella volta fossimo più avanti con la ricerca rispetto ad adesso! Stiamo tornando indietro su tante cose, come una pallina che rimbalza.

mercoledì 1 maggio 2013

Borsa azzurra.

Mia figlia non l'ha ancora vista fisicamente, ma in foto sì, quindi posso postarla. E' una delle borse più semplici che ho fatto, perchè non ho più la freschezza di mettermi a cucire (come già scritto più  volte, ultimamente) e perchè la mia macchina da cucire non vuole più fare il suo mestiere! Tempo fa mia figlia mi ha chiesto una borsetta sui toni dell'azzurro, ma siccome le sembrava troppo borsa da nursery, abbiamo deciso di abbinare un beige. Come chiusura ho messo una semplice calamita ed all'interno le solite millemila taschine e lo sfondo in cartoncino (che questa volta ho pensato di bloccare con della colla a caldo). Sul davanti, tanto per non confonderlo col dietro, ho messo un fiocco applicato ad un ago di sicurezza, per poterlo togliere o spostare. Scusate per le foto non proprio nitide

 
 

Bianchina sempre in mezzo, pronta a farsi fotografare!

giovedì 25 aprile 2013

6 anni !!!

AUGURI BIANCHINA!!!

martedì 23 aprile 2013

Lavori in corso...

Per mia figlia


sabato 20 aprile 2013

Peonia.

Finalmente la mia peonia cinquenne ha fatto UN fiore!!! Non ci speravo più, ma probabilmente sono riuscita a trovare la collocazione giusta: nè troppo sole, nè troppa ombra. Però lo saprò l'anno prossimo, perchè per ora non mi pare che abbia intenzione di farne altri! E non ricordavo nemmeno di averla acquistata di questo colore (che non mi piace)!

 

mercoledì 17 aprile 2013

Yanni: Voyage.

Non me lo spiego: amo quest'uomo alla follia, ma non ho mai sentito questa musica! Me l'ha fatta conoscere mia *figlia (che si sta appassionando pure lei e smanetta in continuazione su YouTube in cerca di vecchie e nuove musiche), dopo ben due anni dalla sua uscita! Il video è del 5/8/11. Ma quanto meravigliosa è???????




E quanto adorabile è lui???? Lo amo, lo amo, lo amo, lo amo...

* Ho cercato di inculcarle Yanni fin da quando era piccola, ma per lei era noioso. Ora che è adulta, stressata e comincia ad assomigliarmi in tante cose, si è accorta di quanto belle e rilassanti siano le sue musiche, così ho dovuto regalarle un paio di miei CD doppi e quando viene a trovarmi ci guardiamo i DVD dei meravigliosi concerti che ha fatto all'Acropoli di Atene, al Taj Mahal in India ed alla Città Proibita di Pechino in Cina!

lunedì 15 aprile 2013

Coeur fleuri.

Ci ho messo tanto per un lavoro che fino all'anno scorso avrei finito in un paio d'ore! Dico sempre "mai più 1 su 1" e purtroppo ci sono ricascata, come già detto qui. E non sapendo cosa farne, ho utilizzato una bellissima cornice acquistata da Garden Anna la scorsa estate (a metà prezzo!)

 

Il ricamo è tratto dal libro Abécédaires au point de croix di Veronique Enginger.

domenica 31 marzo 2013

sabato 30 marzo 2013

Custodia per computer portatile.

Mia figlia ha un piccolo netbook che deve trascinarsi dietro per studio, così per Pasqua ho deciso di regalarle, al posto dell'uovo troppo caro ed inutile, una custodia per picì ;O) . Lei ne è stata felicissima, anche perchè, così dice lei, me l'aveva già  chiesto in modo subliminale!

 
 

E' imbottito, con chiusura a calamita.
Tempo di lavoro: mezz'oretta.

martedì 19 marzo 2013

lunedì 18 marzo 2013

Lavori in corso...

Ultimamente mi sento vuota, la mia fantasia si è dissolta, non cucio più, non ricamo più. Ho altre cose per la testa, mi manca il tempo per i miei hobbies. Ma ho deciso di dire basta. Devo riprendere in mano l'ago, il mio grande amore. Almeno un pochino al giorno. Così stamattina mi sono decisa a scegliere un ricamo, che ho scelto solo perchè è molto semplice e perchè è dedicato all'imminente primavera. In realtà non so ancora cosa ne farò. Ho già iniziato a sbagliare: ho usato una stoffa che va presa ad un filo (cioè, io l'ho presa ad un filo, perchè altrimenti il ricamo diventa troppo grande), quindi il ricamo risulta piccolissimo. Grave danno per i miei occhi, già abbastanza compromessi. Non vedo bene i punti dello schema, però ho già ricamato la prima farfallina. E' uno schema abbastanza veloce, ma ho deciso che il prossimo lo cucirò normalmente, anche se le crocette risulteranno troppo grandi (oppure cambierò stoffa, anche se questa è meravigliosa)


Siccome piove che Iddio la manda, ininterrottamente da ieri, Bianchina si gode il divano


ed il teporino della stufetta accesa


Non so perchè, ma adora questa stufetta, si mette davanti perchè il calore proviene da sotto. Il bello è che si fa capire perfettamente quando vuole che gliel'accenda!

domenica 17 marzo 2013

1979: Matia Bazar.

C'è tutto un mondo intorno

mercoledì 13 marzo 2013

Papa Francesco !!!

Che emozione! Il mio cuore sentiva che stasera sarebbe stato eletto il nuovo Papa. Ed ho pregato tanto la Madonna perchè fosse scelto un uomo degno: la Chiesa ne ha bisogno.
Jorge Mario Bergoglio. Al momento devo dire di essere rimasta un po' spiazzata, visto che è stato nominato Papa uno sconosciuto, o, per meglio dire, uno che non era fra i cosiddetti "papabili" e quindi mai nominato. Poi ho capito che meglio di così non poteva andare: primo perchè non è prettamente italiano, quindi molto più mondiale, molto più "per tutti" (non so se rendo l'idea), secondo perchè comunque parla bene l'italiano (avendo i genitori piemontesi). E sono stata felice per gli argentini che erano presenti in Piazza S. Pietro. Ho seguito la diretta alla televisione, ed è stata una cerimonia commovente, con la banda dei Carabinieri che ha suonato il nostro inno nazionale, la guardia svizzera in pompa magna, le migliaia di persone in lacrime. Ho pianto anch'io.
Sono rimasta un po' male quando mi sono resa conto che ha rivolto il suo discorso solo ai romani ed alla città di Roma dicendosi loro vescovo, avrei preferito che parlasse con tutte le genti dicendosi Papa. Ma mi ha fatto tenerezza vedere quanto era impacciato, emozionato, ed ho capito che dev'essere un uomo dall'animo molto umile. Infatti si farà chiamare Francesco! Meglio di così!!!
Si vede che era destino, perchè come ho scritto QUI, S. Francesco è il santo che ci accompagna quest'anno nel calendario di Frate Indovino ed è anche il nome di mia figlia, quindi sono piena di speranza ed ottimismo. Al primo impatto mi ha ispirato fiducia, speriamo bene. Unico neo: l'età.


PS: Francesco, non Francesco I come hanno già detto alcuni giornalisti sbagliando: essendo l'unico Papa finora con questo nome si chiama solo Francesco.
Nel caso in cui dovesse essercene un'altro in futuro detto Francesco II, allora sì che questo verrebbe ricordato come Francesco I.