^

venerdì 23 settembre 2011

L'Autunno...

... finalmente!!! Anche in casa mia

domenica 11 settembre 2011

Cuori appesi...

... per un regalo di Nozze d'Oro.
Ecco cosa ne ho fatto del ricamo lasciato in sospeso QUI:
 


I nomi e la data li ho ricamati 1 su 1.

domenica 4 settembre 2011

Busta portadocumenti.

Ancora per mia figlia, per portarsi dietro la carta d'identità quando esce con la bici



Alla cerniera ho aggiunto un piccolo charms con delle roselline blu, che in realtà era un mio vecchio orecchino di quando avevo 15 anni!

sabato 3 settembre 2011

Vita da cani...

Ecco come ho trovato stamattina appena sveglia, la mia Bianchina! Ho dovuto far pianissimo per prendere la macchinetta e riuscire a fotografarla prima che se ne accorgesse e che cambiasse posizione. In effetti dorme spesso così, però stavolta mi ha fatto ridere il fatto che abbia spostato il cuscino in modo da farne un solco in cui inserirsi (che purtroppo non si vede)


infatti quando se ne è accorta ha aperto gli occhietti


e si è subito girata


Adoro questa stroppolotta!

giovedì 1 settembre 2011

Primitive Calendar...

... di Niky's Creations.
Agosto, ma con colori diversi dall'originale (come al solito!)




domenica 21 agosto 2011

Casier d'imprimeur...

... così sono chiamati i cassetti da tipografo nel mondo delle ricamine! Ultimamente ce ne sono talmente tanti in giro per i vari blog, uno più bello dell'altro
 

(esempi tratti dal web
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRtdaorgt7t6NelhLWqiRODAcvSG1ZsOVhCJMF1gpFxUplYPgVIB-zCUOs http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTzkXKMChQiiofLrGIM88BAodZtDRBoMXD_l6oXgZDLpfcI0A4n http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSnC7xUj8aP-5V57-YXcw8mgHWl6K8-HvdI-PaI_OLbLp2lfR-C6w ),
 
che mi è venuta voglia di averne uno anch'io, soltanto che al mercatino dell'usato non riuscivo più a trovarne (probabilmente proprio per questa nuova moda), mentre fino all'anno scorso ne vedevo tantissimi e neanche tanto cari.
Finalmente ne ho NON uno, bensì DUE, in ottimo stato, aggratis ;O)!!! La pazienza è stata premiata! Ed il bello è che potevo averne anche molto prima e quanti ne volevo, senza saperlo. Sì, perchè mio marito sono vent'anni che tutti i sabati si ritrova con la vecchia compagnia nel suo paesello natìo, ed uno di questi suoi amici è tipografo, ma io non lo sapevo. Un mesetto fa, parlando con mio marito è venuta fuori questa bella notizia, così ho preso la palla al balzo e gli ho detto: "potresti chiedergli se ha un cassetto da tipografo di quelli vecchi?" La settimana dopo mio marito mi dice che questo suo amico ne ha una caterva in magazzino e che prima o poi dovrà buttarli. Allora gli ho fatto sapere che mi piacerebbe averne uno per ricamare tutte le caselline ed appendere in casa a mò di quadro ed ecco che oggi pomeriggio mio marito mi ha portato queste due meraviglie

 

ed una scatola piena zeppa di caratteri tipografici di vari alfabeti purtroppo incompleti, ma mi va bene lo stesso (quelli nella foto sono solo una parte)

 

Ora non mi resta che scegliere il tema per il più grande, mentre il piccolo lo vorrei dedicare al Natale.

domenica 7 agosto 2011

Buon compleanno...

... alla mia bimba!     Come vola il tempo!

E SONO 26!


lunedì 1 agosto 2011

Primitive Calendar...

... di Niky's Creations.
Luglio, ma con colori diversi dall'originale



giovedì 21 luglio 2011

Cuscinetti a cuore.

Tempo fa mia figlia mi ha regalato un cuoricino in lino rosa imbottito di lavanda. Mi dispiaceva lasciarlo così: da solo. Allora, visto che desideravo farne uno da molto tempo, ho pensato di confezionare un tris di cuori nelle stesse sue sfumature, e siccome l'ho messo accanto al cuscinetto dei cuori appesi, ho aggiunto anche un tocco di verde




martedì 19 luglio 2011

With Love.

Un vecchio pezzo di legno trovato per caso in cantina, del colore acrilico beige, delle lettere in legno, un cuoricino in legno Tilda, spago beige cerato, colla


martedì 12 luglio 2011

Lavori vari.

Ho trascorso la prima settimana di ferie a fare dei lavoretti in casa, ma già da sabato sto oziando tra il divano ed il letto, con il ventilatore acceso, causa 30° in casa e 38° in giardino. Mi dà davvero fastidio, passare le giornate così, d'altro canto se cerco di far qualcosa sto malissimo: inizio a sudare, il cuore mi batte velocissimo, non respiro, ecc... Allora poltrisco leggendo (Signorsì di Liala, che mi ha depressa), facendo la Settimana Enigmistica e guardando la tivù. Non riesco neanche a ricamare perchè ho gli occhi particolarmente affaticati e se cerco di concentrarmi mi viene un gran mal di testa.
Ma tornando alla scorsa settimana, sono riuscita a pitturare i muri della mia stanza del cucito dove c'erano macchie di infiltrazioni di pioggia e piccole crepe. Poi io e mio marito abbiamo ridipinto la cantina (anche lì macchie di muffa), ho lavato il pavimento e gli scuri sottostanti ai due nidi di rondine (quest'anno sono state particolarmente prolifiche, quindi ce n'erano di cacche!), ho messo a posto il giardino, ho pulito a fondo casa e, finalmente, sono riuscita, come ho detto nel post precedente, ad andare all'Ikea dove ho trovato il tanto agognato carrello da adibire a porta PC (che in realtà è un portavivande e non si sa mai che in qualche occasione non lo usi anche per questo). E' proprio come lo desideravo, leggero, con ripiani per appoggiare le cose che uso al momento, altezza giusta per divano/sedia e con rotelle per spostarlo facilmente. Ho solo dovuto ridipingerlo nel colore dei mobili del soggiorno ed ho tagliato il pezzo di legno sul davanti  per appoggiare le mani agevolmente sulla tastiera. Ho anche avvitato un gancio per tenere la macchinetta fotografica a portata di mano, non si sa mai. Le foto sono venute malissimo perchè, come ho detto, ho troppo caldo, quindi le ho fatte controvoglia, ma non vedevo l'ora di mostrare questa meraviglia



Sui tre ripiani ho appoggiato provvisoriamente le tovagliette americane fatte un anno e mezzo fa (ci stanno benissimo), poi penserò a qualcos'altro, magari dei tappettini fatti con la stessa stoffa dei cuscini del soggiorno



La brocca l'ho riempita di ortensie (quest'anno ne ho tantissime e bellissime) e l'ho messa sul tavolo della cucina



La mensola l'ho appesa nella mia stanza del cucito


sabato 9 luglio 2011

Ikea.

Finalmente sono riuscita a ritornare all'Ikea, dopo molto tempo. Questi gli acquisti:

un carrello portavivante che trasformerò in portacomputer

http://www.ikea.com/it/it/images/products/molger-carrello__0095756_PE234579_S4.JPG
 

ancora una brocca (la misura media)

http://www.ikea.com/it/it/images/products/sockerart-vaso__0091175_PE226468_S4.JPG

ed una bellissima mensola


http://www.ikea.com/it/it/images/products/stenstorp-mensola__81927_PE207207_S4.JPG

domenica 3 luglio 2011

1° giorno di ferie.

E come potevo trascorrerlo se non lavorando?  Stamattina mi sono alzata prestissimo (nonostante abbia dormito cinque ore scarse) piena di energia! E sì, mi succede sempre quando sono in ferie: voglio assaporare appieno ogni minuto libero della giornata e dormire pochissimo. Solo che ormai non c'ho più il fisico! Infatti ora (sono le 22,00) sono piegata in due dal mal di schiena.
Comunque, appena alzata ho fatto la colazione, ho aspettato che mio marito uscisse per il suo solito sabato con gli amici e mi sono messa sotto con i lavori. Tutto questo perchè, avendo finito i cuscini della cucina, mi è sembrato di essermi tolta un macigno dalla testa, per cui adesso che non ho nulla più da fare per l'arredamento della mia casa, ho deciso di passare alle pulizie a fondo ed a dei lavori utili. Per prima cosa ho reso utilizzabili un bellissimo paio di pantaloni nuovi di mio marito che essendo estivi e quindi con la cordicella in vita (non si usano cinture in estate?), stava continuamente a fare e disfare il fiocco perchè gli cadevano giù. Insomma, li ha odiati terribilmente. Allora io... ho preso un vecchio paio di jeans, ho tolto i passanti e li ho cuciti sui suddetti pantaloni. Non saranno la fine del mondo, ma almeno adesso non rimarranno chiusi nell'armadio



 

Successivamente ho ritoccato con la pittura bianca qua è là delle macchie di umidità e di condensa sui muri e sul soffitto della mia sewing room (dopo aver spostato tutto), ho pulito la polvere dappertutto, ho fatto tre lavatrici, ho stirato, ho pulito tutta la casa con l'aspirapolvere ed ho lavato tutti i pavimenti. Mi sono anche dimenticata di pranzare, vabbè.
Ma soprattutto sono riuscita a risolvere un grosso problema che si ripropone tutti gli anni in estate. E cioè: sulle scale abbiamo una finestra che sta proprio di fronte alla nostra camera da letto che non ha gli scuri e quindi anche di notte entra la luce dei lampioni sulla strada. In inverno il problema non si pone, perchè dormiamo con la porta della camera chiusa. In estate invece, siccome fa troppo caldo e non si riesce neanche a respirare, dobbiamo tenere la porta aperta (di tenere la finestra aperta non se ne parla, perchè mio marito non riesce a dormire con il rumore incessante e snervante dell'autostrada) ma la luce di quella finestra ci dà molto fastidio (in effetti più a mio marito che a me, io sono troppo stanca, la sera, per non dormire).  Allora ieri, riguardando delle vecchie foto di dieci anni fa, mi si è accesa una lampadina! E qui colgo l'occasione per mostrare un altro lavoro dimenticato, molto faticoso e difficile che ho fatto me medesima: la copertura dell'ombrellone da giardino. Quella vecchia si era strappata con la bora, così avevo acquistato del telo per tende da sole, da un lato verde dall'altro fiorato. E' durato finchè la bora non ha rotto anche lo scheletro in legno dell'ombrellone (lasciando intatta la mia copertura, però). La foto (che ho scannerizzato) è l'unica che ritrae l'ombrellone per intero, quindi mia figlia mi perdonerà se posto anche lei nel pieno della sua giovinezza e bellezza

 
Mi sono ricordata di avere ancora un bel pezzo di quel telo, ho pensato di fare una cosa semplicissima, da togliere facilmente tutte le mattine e rimettere di sera. Ho ritagliato e bordato un rettangolo a misura leggermente superiore alla finestra, ho applicato tre occhielli ed ho inserito (ah, sì, ho usato anche il trapano) nel muro tre gancetti neri sulla quale, in inverno, appenderò dei cuori. Non volevamo mettere pali e tende fissi per non appesantire troppo il giro sottoscala (non c'è molto spazio come si vede nella foto).
Così è molto più semplice e comodo anche se non molto bello da vedere, ma questo non importa visto che sarà così solo di notte.

 

Mio marito ha detto: FINALMENTE!!!

Queste sì che son soddisfazioni...

PS: credo che per ora sia tutto, non ho altri lavori sottomano, ma tantissima intenzione di dedicarmi alla lettura. Buona estate!

venerdì 1 luglio 2011

Cuscini sagomati finiti!

Ieri mi è venuta un'improvvisa voglia di vederli finiti, stufa di sedermi sul legno duro, così mi sono messa sotto  e, in tutta la giornata, sono riuscita a farne due (ho perso molto tempo con l'imbastitura). Oggi ho fatto l'ultimo e sono anche riuscita a disfare e rifare il primo che era venuto male. Sono felicissima, mi piacciono assai e MAI PIU' mi cimenterò in simile impresa, parola (e meno male che le sedie non sono 6!). Questo era l'unico scoglio nella mia "carriera sartoriale", il più difficile, ora posso dire di saper fare tutto! Da ragazza mi sono fatta anche parecchi abiti, ma non li ho mai fotografati, purtroppo. Comunque bando alle ciance e via con le foto

mercoledì 29 giugno 2011

Le sac d'Alice 2.

Era già pronta da qualche giorno, ma solo oggi è arrivata nelle mani della diretta interessata, mia sorella, e finalmente la posso postare. Ci eravamo accordate per i nostri rispettivi compleanni, che sono a distanza ravvicinata, di fare io una borsa per lei (che si è innamorata di quella che ho fatto per me ma la vorrebbe sui toni del blu) e lei un abitino da casa per me, che però non è ancora finito e quindi, nel frattempo (perchè pensa che muoio senza un regalo subitosubito), mi ha regalato questo splendore


http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQNsHF77lFZkXZ2Okd3QDmbKI1H74MV7i2WZo7UPH676Amc1MRc    

pieno di cose carine, facili e veloci da fare.

E questa è la borsa che ho fatto io per lei, accessoriata con un portachiavi a forma di cuore, una bustina portaocchiali ed una piccola trousse


La stoffa che ho trovato e che più si adatta al modello originale è double face, quindi ho deciso di fare l'interno in blu e le tasche in beige, così da darle un po' di movimento. Ai lati ho fatto due fiocchi così la può allargare all'occorrenza.
In realtà del modello originale Le sac d'Alice
(foto tratta dal web)  non ha quasi nulla, a parte la collocazione del motivo a fiori nella sola parte centrale e le due rientranze ai lati.

 




Le misure sono diverse, all'interno ci ho messo un sacco di tasche ed il mio solito cartoncino di rinforzo, come chiusura ho messo una calamita ed ho aggiunto gli accessori. In definitiva ho acquistato le istruzioni (in francese e senza cartamodello che speravo mi potesse velocizzare nel lavoro) per niente, perchè rassomiglia molto a tutte le borse che ho fatto finora 


Comunque a mia sorella è piaciuta tantissimo e questo è quello che più conta!

AGGIORNAMENTO 19 LUGLIO:
oggi ho ricevuto da mia sorella non 1 ma ben 2 abiti fatti da lei! Il primo è blu, adatto alle serate estive

 
mentre il secondo è per rimanere in casa, molto fresco e leggero


Sono entrambi molto belli, le foto non rendono giustizia. Non vedo l'ora di indossarli! Grazie Mery!!!