^

martedì 27 ottobre 2009

Lanterna nera.

Ecco dove ho avuto l'idea di appendere la nuova lanterna nera: nel soggiorno! Così nelle serate d'inverno, anzichè guardare la tele al buio, ci accendiamo la nostra bella candelina come nell'ottocento!



E' già dallo scorso inverno che ho la mania delle candele in giro per casa, così risparmiamo un bel po' in energia elettrica!

lunedì 26 ottobre 2009

Ikea.

Finalmente anch'io posso dire: "Sono stata all'Ikea"!!!

Dopo un anno e mezzo che aspetto con impazienza, hanno aperto l'Ikea a Villesse, praticamente dietro casa mia. Quello più vicino è a Padova, quindi per me irraggiungibile! Erano anni che ne sentivo parlare da colleghe e conoscenti, o che ne leggevo nei vari blog, così positivamente che ne sono diventata curiosissima! Quindi ieri mattina, ore 9.45, via da casa. Io e mio marito siamo arrivati lì in un quarto d'ora, ma la brutta sorpresa è stata di trovare una fila lunghissima e pochissimi posteggi! Praticamente siamo riusciti a metter piede nel complesso che erano quasi le undici! Una mareeea di gente, camminavamo tutti assieme come automi, seguendo le frecce per terra. All'improvviso si sente una musichetta: era una mini banda con trombone, sassofono e tamburo: che risate! Devo dire che, nonostante tutto, io e mio marito ci siamo divertiti, anche se siamo riusciti a vedere ben poco. Quello che mi ha colpito è stata la superorganizzazione dell'insieme, l'accuratezza, l'ordine e la pulizia. Qualsiasi cosa si cerchi, si trova subito, anche perchè sul cartellino attaccato c'è scritto dove sta la roba esposta. Questi nordici sono proprio perfetti e scrupolosi! Peccato che a me non piaccia l'arredamento moderno: è l'unica pecca che ho trovato!!! In parole povere, le uniche cose che ho trovato (perchè a buon prezzo) sono state delle candele beige di tutte le forme e misure, di cui ho fatto incetta, e queste due lanterne molto carine


 
 

Ho anche trovato delle stoffe bellissime, che conto di acquistare la prossima volta con più calma.

domenica 25 ottobre 2009

Ancora transfer.

Della serie "non si butta mai via niente",  ho recuperato una specie di cornice che in realtà era un imballaggio di qualcosa di fragile che ho acquistato anni fa, forse del computer



Solitamente salvo anche veline, naylon vari, polistiroli, carte impacco e fogli con i pallini da schiacciare. Ebbene, questa cornicetta mi ha dato l'idea di farne un quadretto con pollastri da appendere nel mio "angolo galline". Ecco le varie fasi: stiraggio del soggetto su un vecchio canovaccio



saldatura con vari punti di cucitrice (che non sono entrati bene nel legno, ma tanto non si vedono) ed applicazione dello spaghetto



lavoro finito





Semplice, veloce, ma di grande effetto!

giovedì 22 ottobre 2009

Taglio dei capelli.

Oggi mi sono tagliata i capelli. Sono tre anni che lo faccio da sola, da quando sono stata licenziata ed ho dovuto fare dei tagli alle cose inutili. Vabbè che nella mia vita, dal parrucchiere, ci sarò stata sì e no dieci volte in ..... anni! E sì, perchè io son molto difficile e quelle poche volte mi sono pentita amaramente di aver speso così i miei soldi. Eppoi anche perchè mia sorella è un'ex parrucchiera, quindi ogni tanto andavo a farmeli fare da lei. Ora però la vedo poco, quindi ho dovuto metter mano all'"arte di arrangiarsi" ed ho preso l'abitudine di tagliarmi i capelli una volta al mese da sola. Soltanto che lo scorso mese ho sbagliato e li ho tagliati storti, così oggi ho dovuto tagliare almeno cinque centimetri per riuscire a parigliarli! Quello che non capisco è: come mai mi vengono a punta?
 

Foto fatta riflessa nello specchio del bagno.

Acquisti e punto croce.

Domenica, splendida giornata freddina ma assolata, me ne sono andata a Gradisca al mercatino dell'usato. Ho girato per ben due orette, sola soletta, finalmente! Devo dire che c'erano parecchie cosette carine, ma ormai a casa non ho più lo spazio per metterci nulla, così la mia è stata solo un'uscita "per non rimanere a casa in questa splendida giornata d'autunno"!
Purtroppo, 5 minuti prima dell'appuntamento con mio marito che doveva venire a prendermi, ho trovato questi


e questa



tiratimi dietro da una gentile signora per soli 10€!!! Come potevo rifiutare? Si sa che mi piacciono un sacco i cesti in tutte le forme e dimensioni, ancor più le mensole! Comunque credo di aver fatto un affare, perchè in altri posti solo il cesto più piccolo mi sarebbe costato più di 10€.



Ed ecco il mio nuovo lavoro in corso

lunedì 19 ottobre 2009

Alfabeto con galline.

Questo ricamo




l'ho già fatto per mia sorella, ma mi piace troppo, così l'ho rifatto per me: ecco un copritelevisore per la minitelevisione


dell'angolo relax "tuttogalline"


Ho anche trovato un delizioso piattino con gallina da Tutto a 1€


Il ricamo l'ho tratto dal libro "Poules & Poulettes" e l'ho ricamato con lo sfumato DMC 105 su etamine macchiata con il caffè.

mercoledì 14 ottobre 2009

Alfabeto Tralala.

Ecco finito il ricamo (con alcune modifiche rispetto all'originale)
 

L'ho già confezionato, ma non posso mostrare come, perchè è per un regalo natalizio. Dico solo che il lavoro mi è venuto molto bene!

martedì 13 ottobre 2009

E' successo anche a me!

Domenica è partito il mio computer, sto scrivendo su quello portatile di mia figlia. Spero di non aver perso tutto, specialmente le millemila foto che c'erano! Per ora non posso postare i miei lavori finiti. A presto.

AGGIORNAMENTO 14/10:
Tutto a posto, era partito il motorino di accensione causa il forte temporale di sabato sera. € 25 e passata la paura!

lunedì 5 ottobre 2009

sabato 26 settembre 2009

Tagliere con frutta.

In sostituzione di questo che ho spostato nella mia stanzetta con le altre galline, ne ho fatto uno con la frutta, molto più adatto alla mia cucina

giovedì 24 settembre 2009

Vasetti in vetro.

Riguardando il mio "due anni e mezzo di blog", mi sono resa conto di quanti lavoretti sono riuscita a fare per il solo fatto di poter postare il più spesso possibile!  Un'infinità!!!
Grazie, Blog!
Ma mi sono accorta di non aver postato parecchie cosette di poco conto, come ad esempio l'uso che ne ho fatto dei vasetti in vetro dello yogurt. Questi poi, che sono così piccoli e graziosi, si prestano a parecchi utilizzi. Nella mia camera da letto, dove troneggiano il blu, il beige ed il bianco, ne ho fatto un portacandela, legato con del filo di ferro lavorato a forma di cuore e su cui ho fatto colare un po' di cera


 

Nel bagno rosa e bianco ci ho messo una piantina grassa


Anche nel soggiorno i colori base sono il blu ed il beige, così ho creato due soprammobili uguali, uno per antina, con rose blu e fiorellini bianchi



Per l'angolo rustico ho inserito nel vasetto un'ortensia secca ed ho fatto un fiocco con la rafia



Accanto alla candela che ho postato tempo fa ne ho messa una più piccola



Infine una candela arancione con ciondolo argento per la mensola beige

mercoledì 23 settembre 2009

Home sweet home.

In questo periodo non sto facendo nulla, sono troppo stanca e non sto per niente bene. Inoltre sono successe molte cose che mi hanno sviata dai miei hobbies. Ma ieri ho voluto tenere occupate le mani e siccome non sapevo con cosa, ho usato della vecchia stoffa ed ho giocato con il transfer. Nè  è uscito un semplice fronzolo da appendere, tutto sulle tonalità del grigioverde (compresi i minuscoli bottoncini)


mercoledì 16 settembre 2009

Copritelevisore sagomato.

Purtroppo la nuova televisione con decoder incorporato ha i fori di ventilazione in alto, quindi ho dovuto ideare una copertura per ripararla dalla polvere quando, ovviamente, non è accesa. E dato che sta nella taverna, ho usato la stessa stoffa dei cuori appesi



ed un bottone con stella alpina


Come si vede dall'alto, è sagomato


e non è stato per niente difficile farlo, come credevo. Anzichè prendere le misure, ho sagomato la stoffa direttamente sul televisore e bloccata con degli spilli per darle la forma desiderata. Poi ho cucito il tutto a macchina

Idea creata da me.

domenica 6 settembre 2009

Boîte à fils.

Svelato il mistero del lavoro in corso.

Ho questa scatola


 

da una decina d'anni, colorata in noce scuro con semplici pennarelli per ritoccare il legno, in cui tengo i rocchetti di filo per la macchina da cucire. Mi è molto utile, ma esteticamente non mi è mai piaciuta, le mancava il suo "perchè"! Anche per via di quell'orrendo vetro sempre da pulire. Girovagando per i blog francesi mi sono imbattuta in questa meraviglia (di Claire) e me ne sono subito innamorata, anche se non sono molto amante del rosso. L'ho praticamente copiata, ma ho dovuto fare delle modifiche causa le misure diverse della mia scatola e per il fatto che non avevo gli schemi degli stessi disegni. Ci ho anche aggiunto alcuni dettagli di cucito tipo i ditali e la macchina da cucire. Le foto non rendono bene a causa del flash, perchè in realtà il rosso è più scuro e molto più bello



Ora sì che mi piace!!!

lunedì 31 agosto 2009

Coprimacchina da cucire.

Il mio angolo cucito è in continua evoluzione. Ieri sera ho confezionato il coprimacchina da cucire in pandant con il cuscino

 

(in sostituzione di questo ).


Devo dire che ora l'insieme mi piace molto ma molto di più