In sostituzione di questo che ho spostato nella mia stanzetta con le altre galline, ne ho fatto uno con la frutta, molto più adatto alla mia cucina
sabato 26 settembre 2009
giovedì 24 settembre 2009
Vasetti in vetro.
Riguardando il mio "due anni e mezzo di blog", mi sono resa conto di quanti lavoretti sono riuscita a fare per il solo fatto di poter postare il più spesso possibile! Un'infinità!!!
Grazie, Blog!
Ma mi sono accorta di non aver postato parecchie cosette di poco conto, come ad esempio l'uso che ne ho fatto dei vasetti in vetro dello yogurt. Questi poi, che sono così piccoli e graziosi, si prestano a parecchi utilizzi. Nella mia camera da letto, dove troneggiano il blu, il beige ed il bianco, ne ho fatto un portacandela, legato con del filo di ferro lavorato a forma di cuore e su cui ho fatto colare un po' di cera
Nel bagno rosa e bianco ci ho messo una piantina grassa
Anche nel soggiorno i colori base sono il blu ed il beige, così ho creato due soprammobili uguali, uno per antina, con rose blu e fiorellini bianchi
Per l'angolo rustico ho inserito nel vasetto un'ortensia secca ed ho fatto un fiocco con la rafia
Accanto alla candela che ho postato tempo fa ne ho messa una più piccola
Infine una candela arancione con ciondolo argento per la mensola beige
Rubriche:
Arredamento,
Barbatrucchi,
Composizioni floreali,
Lavori vari
mercoledì 23 settembre 2009
Home sweet home.
In questo periodo non sto facendo nulla, sono troppo stanca e non sto per niente bene. Inoltre sono successe molte cose che mi hanno sviata dai miei hobbies. Ma ieri ho voluto tenere occupate le mani e siccome non sapevo con cosa, ho usato della vecchia stoffa ed ho giocato con il transfer. Nè è uscito un semplice fronzolo da appendere, tutto sulle tonalità del grigioverde (compresi i minuscoli bottoncini)
Rubriche:
Cuscini e cuscinetti,
Lavori di cucito,
Transfer
mercoledì 16 settembre 2009
Copritelevisore sagomato.
Purtroppo la nuova televisione con decoder incorporato ha i fori di ventilazione in alto, quindi ho dovuto ideare una copertura per ripararla dalla polvere quando, ovviamente, non è accesa. E dato che sta nella taverna, ho usato la stessa stoffa dei cuori appesi
ed un bottone con stella alpina
Come si vede dall'alto, è sagomato
e non è stato per niente difficile farlo, come credevo. Anzichè prendere le misure, ho sagomato la stoffa direttamente sul televisore e bloccata con degli spilli per darle la forma desiderata. Poi ho cucito il tutto a macchina
Idea creata da me.
ed un bottone con stella alpina
Come si vede dall'alto, è sagomato
e non è stato per niente difficile farlo, come credevo. Anzichè prendere le misure, ho sagomato la stoffa direttamente sul televisore e bloccata con degli spilli per darle la forma desiderata. Poi ho cucito il tutto a macchina
Idea creata da me.
Rubriche:
Arredamento,
Copriqualcosa,
Lavori di cucito
domenica 6 settembre 2009
Boîte à fils.
Svelato il mistero del lavoro in corso.
Ho questa scatola
da una decina d'anni, colorata in noce scuro con semplici pennarelli per ritoccare il legno, in cui tengo i rocchetti di filo per la macchina da cucire. Mi è molto utile, ma esteticamente non mi è mai piaciuta, le mancava il suo "perchè"! Anche per via di quell'orrendo vetro sempre da pulire. Girovagando per i blog francesi mi sono imbattuta in questa meraviglia (di Claire) e me ne sono subito innamorata, anche se non sono molto amante del rosso. L'ho praticamente copiata, ma ho dovuto fare delle modifiche causa le misure diverse della mia scatola e per il fatto che non avevo gli schemi degli stessi disegni. Ci ho anche aggiunto alcuni dettagli di cucito tipo i ditali e la macchina da cucire. Le foto non rendono bene a causa del flash, perchè in realtà il rosso è più scuro e molto più bello
Ho questa scatola
Ora sì che mi piace!!!
Rubriche:
Lavori vari,
Prezioso punto croce
lunedì 31 agosto 2009
Coprimacchina da cucire.
Il mio angolo cucito è in continua evoluzione. Ieri sera ho confezionato il coprimacchina da cucire in pandant con il cuscino
(in sostituzione di questo

Devo dire che ora l'insieme mi piace molto ma molto di più
Rubriche:
Arredamento,
Copriqualcosa,
Lavori di cucito,
Lavori vari,
My sewing room
venerdì 28 agosto 2009
Coccole.
Ormai avevo perso la speranza di ricevere le meraviglie che ho acquistato qui con carta prepagata, ma dopo quasi un mesetto dalla spedizione ecco la sorpresa fattami oggi dal postino. Quando le cose si pagano in anticipo non si sa mai che non vadano perse per strada!
Avevo bisogno di essere un po' coccolata, in questo periodo non troppo facile per me (che dura dallo scorso settembre, ma che con sereno ottimismo spero passi presto: mannaggia, è quasi un anno che tiro avanti a sopportare!) e cosa c'è di meglio che aprire un pacco pieno zeppo di pacchettini incartati uno ad uno?
Ed accompagnati da una letterina carina carina di ringraziamento?
Ed ecco le cosine country che mi sono presa, alcune mi servivano, altre sono per sfizio
Le due bustine ad uncinetto contengono della lavanda, che userò per imbottire dei cuscinetti per i cassetti, mentre le bustine le terrò come trousse da borsetta: sono bellissime.
Rubriche:
Acquisti
mercoledì 26 agosto 2009
Cuscino sagomato.
Anche questo cuscino l'ho fatto ieri (forse perchè è stata la prima giornata fresca d'estate), ma non ho avuto il tempo di postarlo. La foto di quello precedente non ce l'ho, ma anch'esso era rosso e non mi piaceva. Dalla foto non si vede, ma la seggiolina è di quelle piccole, per bambini (era di mia figlia)
E questo è uno scorcio del nuovo lavoro in corso, ma per il momento non dico di più

martedì 25 agosto 2009
lunedì 24 agosto 2009
Mobiletto shabby.
Questo restauro è stato il peggiore: ho speso un mucchio di soldi e di tempo per avere una cosa che non mi è nemmeno utile nel modo che volevo! A parte il costo del mobiletto in sè (che per essere vecchio, mal messo e puzzolente, non mi è stato tirato dietro), delle due manigliette nuove, dei quattro piedini ed di ancora un barattolo di pittura (quella avanzata dal tavolino non mi è bastata), ho pure perso tempo (e fatto un mucchio di polvere che mi è entrata in tutti i pori) a scartavetrare dentro e fuori, pitturare con più e più mani, trovare le viti per i piedini (che, come al solito, ne ho centomila ma mai quella che mi occorre!!!), girare il mobiletto sottosopra perchè non mi andava bene l'apertura al contrario, svitare e riavvitare i cardini, incollare il cuore per un tocco più romantico, e, dulcis in fundo, riscartavetrare nei punti in cui la pittura ha fatto più spessore per cui sia il cassetto che l'antina rimanevano incastrati! Insomma, mi ci è voluta tutta la settimana e tante arrabbiature. L'unica cosa che mi ha soddisfatto pienamente, è che il mobiletto mi sta con precisione millimetrica sotto il coperchio della macchina da cucire: non l'avrei mai detto, perchè i piedini sono stati molto difficili da trovare della misura giusta.
Comunque eccolo qui
nella sua postazione definitiva
e com'è all'interno
Ho dato il permesso a mio marito di riservarmi lo stesso trattamento di questa pubblicità, se ci ricasco ancora ad acquistare roba vecchia!!!
Rubriche:
Antichità,
Arredamento,
Lavori vari,
My sewing room,
Restauri
mercoledì 19 agosto 2009
Tagliere con galline.
Eccolo, finito ed appeso in cucina. Non è che mi piaccia molto, preferisco quello fatto per mia sorella, più grande ed antico, ma avevo questo minuscolo tagliere e mi dispiaceva non usufruirne. Non mi piace nemmeno come sta con l'arredamento della cucina, tutta frutti, quindi per il momento la sua collocazione è provvisoria
Rubriche:
Arredamento,
Lavori vari,
My sewing room,
Prezioso punto croce
martedì 18 agosto 2009
Inno di Mameli.
Io l'ho imparato a scuola, alle elementari, e ne sono immensamente felice. Ricordo ancora che la maestra ce lo insegnò nell'ora di musica, per poi cantarlo nelle feste nazionali, nel cortile della scuola, tutte le classi insieme, sotto la nostra bandiera che sventolava orgogliosa sul pennone, su in alto. Erano momenti dolcissimi, ricordo l'emozione nel sentire la musica che, ancora adesso, mi fa venire le lacrime dalla commozione.
E' una vergogna che pochi italiani lo sappiano e che ci sia così poco patriottismo fra noi. Dovremmo imparare un po' di più dagli americani (che mostrano orgogliosi la loro bandiera, perfino nei ricami a punto croce!), o dai nostri cugini francesi, o dagli inglesi, o...
O, comunque, da tutte le nazioni europee, perchè, diciamocela tutta, siamo gli unici a snobbare l'essenza dell'essere Italiani.
Io, personalmente, ho incorniciato l'Inno, stampato su pergamena e l'ho appeso in bella mostra nello studio (da notare la bandiera Italiana sulla cornice in basso) e non posso fare a meno di cantarlo tutte le volte (poche) che lo sento (purtroppo ormai relegato unicamente allo sport)
Qui il testo ed il video dell'Inno.
lunedì 17 agosto 2009
Mobiletto da farmacia.
Ieri sono stata al mercatino dell'usato di Gradisca, in cerca di un mobiletto tipo comodino, (con cassetto ed antina) da mettere nello spazio che sta sotto il coperchio del mobile della macchina da cucire, dove ora c'è la tavola da stiro

per tenerci il ferro da stiro, l'acqua distillata, l'appretto, ecc. Non sono riuscita a trovare qualcosa di decente, così, alla fine, ho optato per questo vecchio mobiletto da farmacia in buone condizioni e ad un ottimo prezzo, ma con misure diverse da ciò che mi serviva. Ma troooppo bello!!!
Nonostante tutto ho già in mente le modifiche da farci e credo che, alla fine, mi andrà benone comunque, anche se il ferro sicuramente non ci sta
Rubriche:
Acquisti,
Antichità,
Arredamento,
Restauri