^

domenica 21 marzo 2021

Ciao, Bianca

Riesco solo ora a dare la notizia che la nostra piccola Bianchina, nata lo stesso anno del blog, ci ha lasciati improvvisamente il 31 dicembre. Ancora non ne siamo usciti, ancora soffriamo. Tutte le volte che ci capitano sotto gli occhi le sue foto, ci mettiamo a piangere. Era ammalata da tempo di diabete, ma nulla presagiva che da un giorno all'altro peggiorasse in quel modo: fino a metà dicembre stava benissimo, poi da un giorno all'altro ha iniziato a non mangiare più e a vomitare. Secondo me poteva essere salvata ma una serie di circostanze maledette ce l'ha portata via. Quella che più mi fa arrabbiare è che essendo noi in zona rossa non si poteva andare dal suo veterinario quindi abbiamo dovuto sceglierne uno vicino casa dove siamo incappati in una neo dottoressa assunta il mese prima in sostituzione di quella ufficiale (a casa per malattia) che non ha saputo curarla e che una settimana dopo aver soppresso la nostra Bianca non era più lì. Su nostra insistenza le ha fatto fare tutti gli esami possibili immaginabili, fosse stato per lei l'avrebbe soppressa il giorno stesso del ricovero! Ancora adesso penso: se potessi tornare indietro! La porterei di sicuro dal suo veterinario anche col rischio di finire in carcere! E questo periodo da fantascienza certo non aiuta. Siamo nuovamente in zona rossa, dopo un anno non è cambiato niente, solo il nostro umore e la nostra salute psicologica! Personalmente mi ritrovo demotivata, stanca, vuota, io che non stavo ferma un attimo ed avevo sempre qualcosa da fare mi ritrovo spiaggiata sul divano da dopo pranzato all'ora di andare a letto. Vabbè la chiudo qui perchè non voglio affliggere nessuno con la mia infelicità. Cercherò di tornare nuovamente in modo regolare. Baci a tutti.
 


 

lunedì 21 dicembre 2020

Cuscini bambina.

Oggi ho deciso di cucire due veloci cuscini per il letto della mia nipotina, tanto per regalarle a Natale qualche pacchetto in più. Ho usato una bellissima stoffa con le principesse delle fiabe che ho preso tempo fa super scontata e che non sapevo come utilizzare. La sua stanza è verde e lilla, quindi ho usato un lino lilla per fare il retro


*in aggiornamento*

venerdì 18 dicembre 2020

Calzetta della Befana.

Ho fatto questa calzetta per mia figlia, che però gliel'ho data a Natale, così da fungere da regalo anch'essa (la utilizzerà per la Befana). Ho preso spunto da una foto su Instagram di una ragazza russa (@olgachertova_dolls), credo. Le sue sono molto più belle, ma l'idea è quella di calzette rustiche e d'altri tempi. Ho usato una vecchia tovaglia in lino che aveva già il bordo quadrettato attaccato ed ho applicato delle campanelle in ruggine. La sagoma della calza l'ho fatta ad occhio, perchè non avevo cartamodelli.

 

All'interno ho messo dei cioccolatini ed una bustina con qualche soldino, che utilizzerà per i suoi bimbi 😃😍

domenica 13 dicembre 2020

Gingillo natalizio.

Sulla scia del cappellino di Babbo Natale, montato su un telaietto in legno, ho deciso di fare un gingillo un po' diverso, tutto montato con la colla a caldo. Avevo acquistato tempo fa queste decorazioni da Casa Cenina, ma sono così belle che non avevo cuore di utilizzarle per decorare pacchetti. Anche questo appeso all'albero

venerdì 11 dicembre 2020

Cappellino di Babbo Natale.

Ecco montato e decorato il cappellino di Babbo Natale di Vèronique Enginger. Per quest'anno l'ho appeso all'albero, ma credo che dal prossimo lo appenderò al muro. Forse ne farò degli altri.

martedì 8 dicembre 2020

Mascherina natalizia.

Ancora una mascherina per mio genero, a tema natalizio, questa volta con interno in rasatello e un pochino più grande


lunedì 7 dicembre 2020

Cappellino di Babbo Natale... work in progress.

Questo ricamino l'avevo già fatto (vedi qui) ma mi piace così tanto da volerne uno per me. Ho intenzione di farne un ninnolo per l'albero di Natale
 

sabato 5 dicembre 2020

lunedì 26 ottobre 2020

Mascherine.

Non entro nel merito della questione, visto che non mi legge nessuno, mostro solo le mascherine che ho fatto per me ed i miei familiari da marzo in qua. Quella per mio marito è stata la prima in assoluto, le altre le ho fatte tutte identiche a questa nel modello (finora in tutto ne ho cucite 14).

Cartamodello 25x18

Per mio marito (foto fatte durante il lockdown 😂😂😂)

per me

per mia figlia e mio genero

per mia figlia per Natale (fatte ieri)

mercoledì 26 agosto 2020

Scrivania mia, mia, tutta mia!

Dopo tanti anni ho finalmente trovato un posticino dove inserire una piccola scrivania tutta per me che ho trovato da Ikea, stesso colore dei miei mobili e stesso stile. L'ho posizionata in soggiorno, dove di solito faccio l'albero di Natale (infatti adesso ho il problema di dove lo farò quest'anno 😕).

Ho aggiunto 3 cassette bianche con un cuore frontale prese da FrikyFriky perchè non ci sono cassetti e sopra, a mò di libreria/scansia, ho posizionato una bellissima etagère in ferro battuto presa da Garden Anna identica a quella che ho nel disimpegno fra la camera da letto ed il bagno. Mi servivano delle scansie ma non volevo fare buchi nel muro o mettere una libreria in legno che appesantiva troppo il tutto. Così è molto più arioso. Il bello è stato trovare varie cosine per abbellirla! Il colore che prevale è l'azzurro

 
 
Anche la lampadina a led che si vede l'ho presa all'Ikea, e si alimenta tramite la porta USB del computer.

(Prima era così)

mercoledì 15 luglio 2020

Restyling borsa estiva blu.

Cinque anni fa feci questa borsa per mia figlia e, nonostante fosse identica come modello a tutte quelle che le ho fatto (rosa, azzurra, grigia, verde, ecc...), era quella che più le piaceva e l'ha usata talmente tanto che due anni fa gliela rimisi in sesto con qualche rattoppo. Ora proprio non riuscivo più a far nulla per lei che ho dovuto cestinarla (anche la calamita era rotta)


Così ne ho rifatta una nuova con stoffe nuove ma praticamente identica, con l'accortezza di farla più resistente sia con tessuti imbottiti che nelle cuciture triple

 Fronte:
Retro:

Speremo ben!

lunedì 22 giugno 2020

Tavolino Ikea.

In questo post spiegavo la mia avversione per queste due seggioline in ferro verde che ho da più di vent'anni e che nessuno vuole nemmeno in regalo! 


Ieri, all'Ikea, ho visto questo tavolino con le gambe verdi che pare fatto apposta per soli 17 euro! Pensate: è una novità di quest'estate! Ho subito pensato di mettere tutto il set sul mio balcone, che non ho mai arredato. Ora ho un nuovo delizioso angolino, magari per bere il caffè al mattino. In più ho un appoggio per il cesto dei panni da asciugare, che finora posavo sul letto della camera e facevo su e giù 😕


Ps: i cuscini e la lanterna sono vecchi di qualche annetto.