^

sabato 22 giugno 2019

Lettino per le bambole.

"Mamma, puoi fare un lettino per la bambola di Anna?" Detto, fatto (non aspettavo altro che una richiesta per riprendere in mano l'ago!), ho iniziato con il foderare una scatola di scarpe con della carta adesiva, poi ho tagliato un foglio di gommapiuma in vari pezzi che ho sovrapposto, foderato e trapuntato. La stoffa che ho usato rassomiglia molto a quelle che usavano una volta per i materassi


Per la parure avevo intenzione di usare questa bellissima stoffa Ikea a fiori che ho trovato superscontata (ne ho presa una quantità industriale per farmi un vestitino estivo, ma non mi decido mai) e un pezzo di qualche coperta fatta all'uncinetto da mia nonna, ma non mi piaceva l'accostamento dei colori. Così ho pensato di fare un piumone con il copripiumone, molto più moderno e pratico


Non ho fatto il lenzuolo ad angoli coprimaterasso perchè Anna è ancora troppo piccola per riuscire a fare bene un lettino, per il momento tre pezzi sono più che sufficienti. Glielo farò quando sarà più grandina se il set sarà ancora in vita! 😅

Aggiornamento 25 giugno:

venerdì 21 giugno 2019

Ingresso coastal style.

Ed ecco l'ingresso in stile nautico. Non l'ho mai fatto e nemmeno mi piaceva, ma da quando ho acquistato questa stupenda panca da Casa (odiavo quelle due sedie in ferro traballanti) mi è venuta voglia di mare. Così ho acquistato anche la sedia ed i cuscini bianchi da Ikea (quelli con le scritte sono vecchi ed inusati, qui ci stanno benone) e varie cosine marinare un po' qui e un po' là,  soprattutto nei negozi cinesi, ma fa niente: costano pochissimo! Ed ovviamente anche della colla a caldo, per personalizzare i vasetti portafiori


Mi piace tantissimissimo e sembra una stanzetta intima! ⚓

Ps: quel ramo che si vede perennemente sulla scarpiera ha ancora le lucine di vari Natali fa, perchè le accendo di notte per far luce a Bianca, che ormai ci vede poco da un occhio e dall'altro è cieca. Adesso che fa tanto caldo le metto il cestino vicino alla panca e lei dorme tutte le notti fuori al fresco con le lucine accese.

venerdì 5 aprile 2019

Ingresso pasquale.

Piccoli ritocchi per addobbare l'ingresso a festa (praticamente ho aggiunto soltanto delle uova alla versione primaverile)


Ed ecco la mia climatide rosa in fiore

mercoledì 20 marzo 2019

Ingresso primaverile.

Come sempre l'ingresso di casa mia si trasforma ad ogni cambio di stagione. Eccolo in versione primavera


Qualche tocco di primavera anche in casa

mercoledì 27 febbraio 2019

Costume di Carnevale di Masha e Orso.

Annina va pazza per i cartoni di Masha, così ho cercato in rete un cartamodello da poter utilizzare e... detto, fatto! Ho usato del pannolenci per non dover fare troppe cuciture e troppi orli.

domenica 27 gennaio 2019

Buon compleanno al mio blog!

Oggi il blog compie la bellezza di 12 anni! Un pochino abbandonato, ultimamente, ma non del tutto 😊 ! Pian piano ritorno!

martedì 25 dicembre 2018

giovedì 20 dicembre 2018

Un branco di renne.

Finito il  ricamo tratto dal libro Von drauß' vom Walde di cui ho postato il lavoro in corso. L'ho leggermente modificato e incorniciato con cornice Ikea. Ovviamente l'ho appeso in taverna, come tutti i ricami con i cervi!


Questi i vari passaggi del montaggio:


Per combinazione ho trovato un gingillo a forma di stella con cervi ed alberi esattamente come il ricamo, sembra fatto apposta, così l'ho incollato con la colla  a caldo.

domenica 4 novembre 2018

Carrello cucina.

Anni fa regalai a mia mamma questo carrello cucina che ebbi con i punti Coop


Ne desiderava uno da sempre, ed io appena lo vidi me ne innamorai, perchè è grande ma leggero, ha due cassetti e due ripiani, uno dei quali funge anche da vassoio. Lo usava orgogliosamente tutte le volte che aveva ospiti a casa, specialmente a Natale e Pasqua, perchè le alleviava molto il peso di trasportare le pentole a tavola.
Adesso che lei non c'è più me lo sono ripreso, un po' per ricordo, un po' perchè anch'io ne volevo uno ma non ho mai trovato quello giusto.
Ma per la mia cucina rustica è un pochino troppo moderno, così ho prima di tutto cambiato la maniglia metallica per mettere un pomello come quelli della mia cucina e siccome sono rimasti i fori ai lati, ho incollato due farfalle verdi.


Infine ho dipinto il ripiano (il verde è un pochino più chiaro, ma non importa perchè ho molti accessori di quel colore).


Mi piace davvero tanto, adesso!

giovedì 1 novembre 2018

Ancora un lutto!

Anche papà se n'è andato! Il 29 ottobre, due mesi dopo mamma! Ma di lui non ce lo aspettavamo, stava benissimo fino al giorno prima! L'avevamo alloggiato in una casa di riposo molto bella, sul mare (che era la sua vita), circondato da persone gentilissime con la quale aveva legato molto. Da solo non poteva più stare, non solo perchè aveva la tracheotomia e quindi non poteva parlare o chiedere aiuto, ma anche per un principio di Alzaimer per la quale alle volte non ci riconosceva o ci scambiava l'uno per l'altra. Era anche scomparso dall'ospedale, questa estate, per un giorno intero, quindi non ci fidavamo più a lasciarlo solo. La cannula della tracheotomia doveva essere pulita più volte al giorno e lui non riusciva a rimetterla a posto. Così ad un certo punto il dottore gliel'ha tolta del tutto e lui è vissuto due giorni soltanto. Ma dicono che non è morto soffocato, bensì di un infarto. Spero!