Rinvasare le piante grasse
e mettere a posto le altre
mercoledì 4 maggio 2016
sabato 16 aprile 2016
Lillà.
Bellissimo come sempre
Peccato che la mia macchinetta non faccia le foto con i colori originali, che sono davvero belli.
Rubriche:
Il mio verde
sabato 2 aprile 2016
Da Vienna.
Mia figlia mi ha portato tre regalini adorabili dal suo mini viaggio pasquale a Vienna: una scatolina con la figura di Sissi piena di deliziose praline e due ditali. Siccome mi aveva già portato dei ditali da Vienna, negli anni passati, stavolta me ne ha presi due artistici: Il bacio ed Il giardino di campagna di Klimt
Le praline non le ho ancora assaggiate, sono troppo belle! Ma devo fare uno sforzo, altrimenti scadono!
Rubriche:
Acquisti,
Auguri,
Collezioni,
Pasqua
martedì 29 marzo 2016
Ghirlanda di primavera.
Da Friky Friky ho trovato due fiori rosa in legno con dei piccoli bottoncini che, combinazione, sono identici ai fiorellini delle mollette che ho usato per confezionare la ghirlanda pasquale, così ho pensato di tenerla esposta sulla porta d'ingresso per tutta la primavera sostituendo le uova con questi fiori
ed adesso mi piace ancora di più!
Rubriche:
Composizioni floreali,
Lavori in corso,
Lavori vari
lunedì 21 marzo 2016
Piccoli tocchi pasquali.
In un vecchia drogheria di Trieste (in via Battisti) in cui si trova di tutto, anche roba di cinquant'anni fa, ho trovato questo piccolo attrezzo per colorare le uova (ce n'era anche di un altro tipo, ma i colori erano troppo scuri)
Avevo voglia di ritornare un po' bambina, di divertirmi dipingendo e decorando le uova per Pasqua come faceva la mia mamma quando eravamo piccoli. Invece è venuta una ciofeca, a dir poco! Nella suddetta drogheria ho anche trovato delle vecchie decalcomanie ad acqua, ma sono troppo belle per usarle così ho cercato di attaccare alle uova delle semplici etichette adesive, ma si staccano subito. Allora le ho lasciate semplicemente colorate e le ho accompagnate a degli ovetti di cioccolata per decorare la tavola della cucina
Mi sono comunque divertita tantissimo!
Inoltre, in un'antica pasticceria ho trovato delle caramelline a forma d'uovo con cui ho decorato il tavolo del soggiorno
Buona Pasqua a tutti, un pochino in anticipo!
Rubriche:
Arredamento,
Auguri,
Lavori vari,
Pasqua
venerdì 11 marzo 2016
Ghirlanda pasquale.
Una graziosa e semplice ghirlanda fatta con poche cose che avevo in casa. La colla a caldo l'ho usata solo per le tre farfalle di legno, il resto è tutto rimovibile (mollette con fiorellino, nastrini, uova)
Rubriche:
Composizioni floreali,
Lavori vari,
Pasqua
lunedì 7 marzo 2016
Aggiornamento Spring in quilt.
Sabato sono stata all'Ikea con mia figlia e quando ho visto questa cornicetta rosa a € 0,99 non ci ho pensato su due volte e l'ho presa per il ricamino primaverile che ho fatto qui. E' leggermente più alta del ricamo, ma ho risolto inserendo un nastrino rosa a zigzag ed una molletta con fiorellino in tinta che ho preso da CASA. Mi piace un sacco, anche perchè ci sta proprio bene sulla mia scarpiera arredata a tema (anche se oggi piove). Nei meandri della mia stanzetta degli hobbies, ho anche trovato un piccolo uccellino rosa (ne ho tanti gialli ed arancione, ma rosa non sapevo di averne!)
Ho ripristinato anche la lanternina rosa Ikea acquistata due anni fa e, sempre all'Ikea, sabato, ho acquistato anche la kalanchoe rosa che si vede in basso a sinistra. C'è Primavera nell'aria!
Rubriche:
Acquisti,
Arredamento,
Ikea,
Il mio verde,
Prezioso punto croce,
Quadri ricamati
lunedì 29 febbraio 2016
Aggiornamento al problema umidità.
Qui ho parlato del problema di alta umidità che ho nella mia camera da letto e del fatto che ho acquistato un deumidificatore Ariasana che in teoria avrebbe dovuto durare qualche mese, ma che in pratica ho già dovuto svuotare del liquido per inserirci una nuova pastigliona (mia figlia ha ancora la pastiglia acquistata a novembre)! L'ho presa alla lavanda, per profumare un pochino la stanza (oltre all'utile, il dilettevole)
Sono davvero stupefatta!
E pensare che in cantina, dove l'odore di muffa è molto più palese, c'è solo un centimetro d'acqua in un mese!
E pensare che in cantina, dove l'odore di muffa è molto più palese, c'è solo un centimetro d'acqua in un mese!
lunedì 15 febbraio 2016
Spring in quilt.
Ancora un ricamino finito: questo è molto primaverile, di Cuore e Batticuore. L'avevo iniziato l'anno scorso (vedi qui) però, fra una cosa e l'altra, l'avevo accantonato, anche perchè sinceramente non so cosa farne, se un quadretto o se inserirlo in qualche borsa o pochette, vedrò... Il ricamo originale è in realtà un quilt, però io ho deciso di ricamarne solo alcune parti
Questi sono ricami davvero graziosi e veloci da fare.
Rubriche:
Prezioso punto croce
martedì 9 febbraio 2016
Cuscini Parigi.
Ho foderato due cuscinoni Ikea con della stoffa a tema Parigi, per mia figlia. Sul retro hanno l'apertura a strappo fatta con del velcro azzurro, che è il colore predominante delle stoffine
In breve la storia è questa: mia figlia si è lasciata con il ragazzo con
cui conviveva da cinque anni a dicembre ed è andata a vivere da sola. Così ha scelto il tema per il suo nuovo appartamentino: Parigi. Le ho regalato quadretti, tappeti, tovaglioli canovacci e presine tutti a tema Parigi. Per questo le ho fatto i cuscini. Nella casa del ragazzo non poteva mai metter becco, tutto doveva essere come diceva lui. Ora qui può sfogare i propri gusti.
Rubriche:
Cuscini e cuscinetti,
Ikea,
Lavori di cucito,
Personale
sabato 23 gennaio 2016
mercoledì 20 gennaio 2016
Pacchettino...
... arrivato adesso da Casa Cenina. Avevo proprio bisogno di un tiramisù, visto che oggi ho l'influenza e che nonostante ciò ho pulito a fondo la mia camera da letto e pitturato l'angolo dalla mia parte che ieri mi sono accorta essere ricoperta di muffa. Infatti era da qualche giorno che respiravo aria malsana ed ero convinta che la causa fosse la polvere. Chissà, magari non è proprio influenza quella che ho, ma allergia. Comunque, oggi ho fatto un bel ripulisti spostando anche il letto, il comodino e tutti i miei ricami sulla parete: adesso spero di essere a posto per qualche anno. In effetti è da dicembre che pulisco pareti muffose: ex cameretta di mia figlia, soffitta, cantina ed oggi camera mia. E lo devo fare ogni tre - quattro anni. Sono proprio stufa! Tra parentesi, ho scoperto, dopo vent'anni, che la parete in questione è predisposta con canna fumaria per mettere una stufa in soggiorno, ed è per questo che quell'angolino è freddo ed umido ed io dormo sempre male. Non so come risolvere il problema: mettere una stufa in soggiorno (escluso) o far riempire la canna fumaria di schiuma isolante? Boh!
Le due stoffe le ho prese per fare qualcosa per mia figlia che ama Parigi, anche se ancora non so cosa.
AGGIORNAMENTO 25 GENNAIO:
grazie al consiglio di mia figlia, che lo usa da un paio di mesi con grande successo, ieri ho acquistato questo prezioso rimedio al problema "muffa" della mia camera da letto. E' un semplice contenitore senza fili elettrici, senza batterie, nulla di nulla, con soltanto un'enorme pastigliona che si inserisce nel coperchio. Ce ne sono di due colori: blu e bianco. Io, ovviamente, ho scelto il blu per fare pandant con l'arredamento e l'ho posizionato tra la parete ed il comodino
In pratica assorbe l'umidità e sulla confezione c'è scritto che dopo le prime 24 ore ci deve essere la prima goccia. Ebbene, dopo solo 20 ore ecco quanto ha assorbito l'oggetto in questione
Da non crederci!!! Appena ne avrò la possibilità ne acquisterò un altro paio, uno per la cantina ed uno per la soffitta. Chissà che tutti i miei problemi di dover pulire e ridipingere pareti, ogni tot anni, si risolvano!
Rubriche:
Acquisti,
Barbatrucchi