^

mercoledì 12 agosto 2015

Lavoretti... tanto per!

Sono sempre in fibrillazione, vorrei sempre fare qualcosa, non riesco a stare con le mani in mano, ma questo caldo mi ammazza. Avrei tanti lavori in sospeso che non riesco a finire, perchè sono impegnativi ed io sinceramente sono troppo stanca e costantemente sudata. In casa non ho l'aria condizionata, così devo portarmi dietro il ventilatore come fosse una flebo! 
Però ogni tanto mi metto a fare delle piccole cose, tanto per.
Tipo: accorcio pantaloni nuovi, rimoderno qualche vecchio vestito estivo, aggiungo gancetti ai mobili della mia stanza del cucito per appenderci qualcosa, ma non riesco a starci più di 10 minuti, tanto è bollente il sottotetto!
Comunque... la settimana scorsa siamo stati a fare un giretto al Tiare dove mia figlia ci ha offerto il pranzo per il suo compleanno. Non avevo bisogno nè desiderio di nulla, ma quando ho visto questa deliziosa borsettina lilla/azzurra (dipende da come si interpretano i colori, io la vedo lilla, mia figlia azzurra), ho pensato che sarebbe stato bello averne una per quando, la sera, porto a spasso Bianca e tengo in mano le chiavi di casa ed il sacchetto per la cacca se non ho tasche. Insomma, in questo negozio facevano degli sconti abbastanza sostanziosi, cioè, tanto per capirsi, ho pagato la borsina solo 4 euro!!! A casa, però, mi sono accorta che era completamente storta, quindi difettosa. Ma per quattro euro, ho pensato, posso rimediare da sola. Non ho pensato di fotografarla prima delle modifiche, ma grossomodo era così, piena zeppa di ornamenti dorati che odio, con l'apertura spostata di almeno un centimetro


Ho tolto l'angolo dorato, ho scucito quel tanto per riuscire ad arrivare alla calamita e spostarla di un centimetro, ho ricucito a mano con del grosso filo di seta in tinta, ed infine ho tolto più catenelle possibile ai manici. Ho anche aggiunto un piccolo ornamento sulla punta della chiusura. Adesso mi piace tantissimo ed è perfettamente diritta!

lunedì 10 agosto 2015

Nuovo vestito per una vecchia sedia.

E' da molto tempo che non posto più dei lavoretti fatti da mia sorella, però questo devo proprio mostrarlo, vista la perfezione! Come ho già detto parecchie volte, mia sorella è specializzata in abiti, avendo fatto un corso di taglio e cucito quand'era ragazza, quindi tutto il resto che fa è da autodidatta. E non ha mai fatto prima un lavoro del genere, e cioè quello di rifoderare una vecchia sedia con rotelle in finta pelle. Ma nella nostra famiglia siamo sempre stati abituati al riciclo, anzi, è più giusto dire all'ammodernamento e al rinnovamento delle vecchie cose. Non buttiamo mai via niente.
Quella che ha usato è una bellissima stoffa in gobelin con uno stupendo paesaggio boschivo

 
 
 
 
 
 
 

Complimenti, bravissima, sono proprio orgogliosa di te!

sabato 8 agosto 2015

Borsa estiva blu con rose.

Ecco la borsa blu (che nelle foto sembra nera) richiestami da mia figlia, che le ho regalato ieri per il suo compleanno. Sul davanti ho aggiunto una piccola catenina di bigiotteria che non usava mai, tanto per dare quel tocco in più! Ma se non le piace la può togliere. Ho aggiunto anche il portachiavi come si vede nella seconda foto.

 
 

Siccome lunedì partirà per Parigi (beata lei), ho aggiunto alla borsa anche una piccola trousse per tenere i documenti e qualche contante (nel frattempo le ho inserito il bigliettino di auguri e dei soldini per il viaggio!). Sembra fatta apposta, è venuta della misura perfetta per essere inserita nella tascona della borsa, ma giuro che l'ho fatta ad occhio, usando un tovagliato che ha questi ottagoni che mi hanno aiutata nella perfezione del taglio.


venerdì 7 agosto 2015

30!!!

mercoledì 15 luglio 2015

Raccolta differenziata.

Tanto per non lasciare il blog abbandonato, vi mostro cosa ho fatto in questi giorni in cui sono in ferie. Come al solito passo le vacanze a rimettere a posto la casa, visto che non mi posso permettere di andare in villeggiatura, così mi capita di fare dei piccoli cambiamenti e migliorie. Questa volta è toccato alla spazzatura! Ho trovato un'unica foto del prima, fatta qualche anno fa, ma si capisce bene quanto disordinato era, secondo me, l'angolino dei bidoni: il marrone a sinistra per l'umido, il verde nel mezzo per il secco e il verde a destra per la plastica, nonchè uno scatolone per la raccolta della carta che non so mai dove mettere e così mi procuro degli scatoloni sul lavoro, anzichè buttarli. La plastica e la carta la raccolgono ogni 15 giorni a settimane alterne.


Il bidone del secco è rotto da tempo ed essendo anche troppo grande per il piccolo sacco giallo comunale, ho pensato di stravolgere il tutto. Stamattina, colpo di fulmine, ho trovato un comodino scontato del 60% poichè difettoso (io non ho trovato difetti in verità) da Bennet. Ho pensato che mi sarebbe stato utilissimo per contenere gli zampironi di scorta con l'accendino e gli insetticidi che mi occupavano i cassetti della cucina. Ho poi acquistato due bidoni più piccoli per il secco e la plastica. Adesso è tutto più ordinato e gli spazi sono utilizzati al massimo

 

Tanto per aiutare mio marito nel distinguere i due bidoni verdi, ho fatto delle etichette son i bastoncini del gelato

domenica 12 luglio 2015

Lavori in corso...

Sto facendo una borsetta per mia figlia, identica alla rosa ma blu (nelle foto sembra nera!)

 
 
 
 
 

Fa troppo caldo per continuare!!!

domenica 28 giugno 2015

Aggiornamento collezione ditali.

E' da tanto che ho raggiunto ed oltrepassato i cento, ho perso il conto, grazie all'aiuto di mia figlia che me ne ha regalati parecchi nei suoi ultimi viaggi, quindi ho pensato di mostrare la mia definitiva, variegata collezione di ditali provenienti anche dall'estero:

 
 
 
 
 
 
 
 

lunedì 22 giugno 2015

Acquisti all'Ikea...

... yeah!

 

Un mesetto fa, all'Ikea, ho acquistato un porta cd da mettere in una piccola nicchia in cantina ma per metterci altre cose, non cd: ci sta perfettamente, è comodo, velocissimo da montare e costa poco. E siccome mi sono avanzate delle mensoline mi è venuta l'idea di prenderne ancora uno da mettere nella mia stanza del cucito. Ho messo le mensoline in modo da lasciare poco spazio fra un ripiano e l'altro, per metterci cosa? Ecco qua, stoffine ordinate per stampa, colore, tipologia di tessuto, ecc...


E' l'unico spazio libero che ho trovato, ma mi piace tantissimo perchè le stoffe si vedono bene alla luce del sole e non intralcia l'uso delle tasche a fianco del mobile sulla sinistra perchè è poco profondo ed è incastrato al soffitto pendente, quindi non cade e non ho dovuto fissarlo con viti.
Vi piace? A me tantissimo!

lunedì 15 giugno 2015

Borsa marinara.

Lasciandomi trascinare dall'entusiasmo per la borsa rosa,  ho finito anche la mia borsa marinara, iniziata l'estate scorsa e abbandonata perchè era molto difficile da fare. L'ispirazione l'ho avuta innamorandomi di questa che, non capendo l'inglese, non sono riuscita ad ordinare alla fantastica creatrice Federica! Così me la sono disegnata prima in testa, poi sulla carta. Mi piaceva l'idea del fondo arrotondato. E mi sono innamorata anche di questa splendida stoffa similjeans


che ha tantissimi disegni, di barche e paesaggi marini, diversi fra loro, dalla quale ho ritagliato il più piccolo per riuscire a fare una tasca che stesse bene sul davanti. E' stato difficoltoso soprattutto l'inserimento della fodera e dell'imbottitura. Però mi mancavano solo le tasche interne, il gancetto per le chiavi ed i manici, così l'ho finita in un batter d'occhio! Sono proprio scema! E' che in corso d'opera, tutto ciò che faccio mi pare brutto, ma quando i lavori sono finiti mi piacciono un sacco e ne sono orgogliosa!

 
 


Non vedo l'ora di usarla!
Ps: la piccola stella marina era attaccata ad una minuscola molletta facente parte di un pacchetto di 10 segnaposto marini (c'erano anche: delfino, cavalluccio marino, pesciolino) acquistati da Tutto a 1 €!