^

giovedì 27 novembre 2014

Regalone di Natale!

Oggi mi è arrivato il solito pacco di Casacenina, che praticamente quasi tutti gli anni mi autoregalo in questo periodo. Più che altro non è un regalo per me, ma un'ispirazione per fare regali agli altri! Sono tre schemi meravigliosi di Renato Parolin, un libro di Véronique Enginger ed uno di Tone Finnanger. Poi una bellissima targa in legno e delle spolette in legno


Problemino: mi si è rotta la macchina da cucire! Come finisco i regalini natalizi che ho già iniziato?

domenica 23 novembre 2014

Voja de stirar...

... sàltime 'dosso!!!

Ore 8,00:


Lavatrice arrivata, dopo innumerevoli solleciti, giovedì mattina. Da allora ho fatto 11 lavaggi. Nella foto la roba asciutta pronta da stirare, ma sugli stendini altra roba che attende di asciugarsi ed in lavatrice il dodicesimo ciclo! Ma felice dell'acquisto, perchè lava benissimo e con grande risparmio! Quindi mi sono preoccupata per niente: ottimo negozio (a parte la lentezza nella consegna), ottimi prezzi, commesse gentili e addetti alla consegna e montaggio simpatici e bravissimi.

Aggiornamento ore 16,30:
finito di stirare, ovviamente con ampie pause merenda/pranzo/caffè/ammazzacaffè...

venerdì 21 novembre 2014

Heroes.

Oggi è uscito il video ufficiale della nuova canzone di Conchita Wurst:

Frasi ricamate.

Il lavoro prosegue...

 
 

Mi piacissima!!! Il carattere un po' traballante che ho scelto mi pare proprio adatto a queste bimbette: è molto elementare!

mercoledì 19 novembre 2014

Work in progress.

Ho scelto e montato le stoffe...


sabato 15 novembre 2014

Meravigliosa!

La nuova canzone di Conchita Wurst: HEROES! Ascoltatela, è stupenda!


venerdì 14 novembre 2014

Bimbetta marrone.

Finita anche l'ultima bimbetta (la prima qui e la seconda qui) Ho usato delle calde tonalità di marrone


Anche questa è stupenda. Ho dovuto inventare qualche punto perchè lo schema prevedeva anche foglie e fiori che non ho ricamato perchè preferisco che le bimbette siano tutte e tre uguali. Adesso devo scegliere le stoffe da abbinarci per confezionare i regali. Spero di farne una cosa carina, anche se mio marito mi ha già smontata, ma non posso ancora dire il perchè!

mercoledì 12 novembre 2014

Telefono KO!

Finalmente online!
Un detto che vive e vegeta in casa mia è "Non c'è due senza tre"!
Giovedì sera mi è successo un altro fatto drammatico: alzando la cornetta del telefono si sentiva il segno di occupato veloce, ed il modem aveva UNA lucina rossa, mentre quella di Internet era spenta. Un po' come per la lavatrice!!! E sì che, in previsione dell'imminente temporale, l'avevo spento. Fatto sta che, nonostante la subitanea segnalazione del guasto, sono venuti solamente oggi a controllare che non si sia fulminato il modem, constatando, invece, che il guasto partiva dalla centrale! Non potevano controllare subito alla centrale (come peraltro diceva la vocina che rispondeva al servizio ogni santa mattina che provavo a richiamare mentre passavano inesorabilmente i giorni di isolamento) ed evenualmente venire a casa a controllare il modem solo quando fossero stati sicuri al 100% della loro estraneità al fatto? Scusate l'arzigogolare delle parole, ma sono fuori di me, quindi parlo strambo e forbito!
Comunque il peggio è passato ed ora sono qui. E' stata dura senza internet per quasi una settimana, più che altro perchè non ero aggiornata sui fatti di cronaca et politica (tutte le mattine mi leggo Il Gazzettino, Ansa, Il Piccolo, Trieste News, Virgilio, ecc...).

Il maritino ha tolto il gesso ieri, purtroppo il braccio è rimasto offeso... non riesce a drizzarlo.

 

Il 27 dovrà fare una visita dal fisiatra e poi un mese di fisioterapia, chissà quando. Brodi longhi, come si dice da noi!

Brutte notizie anche sul fronte lavatrice. Eravamo rimasti che doveva venire il tecnico ieri l'11, invece il giorno dopo il post, giovedì 6, mi telefonano in mattinata che verranno lo stesso pomeriggio. Ecco che il tecnico arriva, mi cambia le spazzole e... "signora, c'è un problema, anche la scheda è guasta". Ma come, dico io, l'abbiamo cambiata l'estate scorsa, è ancora in garanzia. "Ah, è in garanzia?" fa lui. Mi cambia anche quella che, fortunatamente o stranamente, aveva in furgone. Ed ecco il colpo di grazia: "signora, montando la scheda ha fatto una falisca e si è bruciato tutto: dovrei portar via la lavatrice e lavorarci sopra in magazzino. Saranno circa 200 euro"!!! Ora, io per natura sono molto sospettosa ma qui c'era davvero un odore di bruciato che mi ha fatto incazzare di colpo! Fatto sta che gli ho fatto smontare scheda (sarà vero che me l'ha sostituita?) e spazzole e l'ho rimandato in sede senza sganciare più un soldo. Mi conviene acquistarne una nuova piuttosto che spendere soldoni su una cosa vecchia di 10 anni, o no?
Venerdì mattina ci fiondiamo alla Unieuro per vedere un'offerta che ho trovato sul volantino. CHIUSO! Anche a loro il temporale ha fatto saltare l'intero impianto elettrico. Allora siamo andati in un negozio di elettrodomestici di quelli "alla vecchia" e ci siamo fatti un po' di cultura su marche e tipi di lavatrici ma, siccome erano troppo care, abbiamo deciso di attendere l'apertura dell'Unieuro nel pomeriggio e di acquistare lì la lavatrice che, combinazione, era la stessa che il negoziante voleva venderci perchè ottima, ma lava 2 kg. in più e costa 100 euro in meno! Diciamo che l'offerta è ottima, il prodotto ottimo, purtroppo le recensioni che ho potuto leggere solo oggi su internet NO. Ed ora sono preocupatissima, perchè la lavatrice abbiamo dovuto pagarla subito per non perdere l'offerta, ma la consegna è ipoteticamente "fra 10 giorni", quindi il 17. E se poi non arriva? E sì che, come ho scritto più su, sono un tipo sospettoso! Non è che ci sono caduta anch'io, in una truffa? Spero e prego di no.

Alla prossima...

mercoledì 5 novembre 2014

Lavatrice KO.

A 51 anni inizio ad apprezzare la mia povera nonnina per una cosa in più: perchè oggi mi sono resa finalmente conto di quanta fatica abbia fatto in mancanza della lavatrice! Ricordo che da piccola, quando andavo a trovarla, trovavo sempre del bucato a mollo nella vasca da bagno, e doveva avere più di sessant'anni, poverina! Mi pare che abbia avuto la sua prima ed unica lavatrice negli anni ottanta, non ricordo bene. Ma come cavolo faceva con le lenzuola?

Io sono senza lavatrice da giovedì 23 ottobre, morta improvvisamente con tutte le lucine accese tranne una, la rossa, la più importante! Tra parentesi: il tecnico è venuto martedì 28 ed ha detto che sono le spazzole e che forse le ha in casa; il giorno dopo mi telefonano che devono ordinarle e che arrivano all'inizio della prossima settimana, cioè lunedì scorso. Nessuno si fa vivo, allora richiamo io ma sono chiusi per la festa del patrono. Li richiamo ieri mattina e mi dicono che dovrebbero arrivare in mattinata e che o ieri pomeriggio o oggi sarebbero venuti a montarle. Nel pomeriggio, sempre di ieri, mi richiama una signora dicendo che mi dà l'appuntamento per martedì prossimo, l'11, perchè l'agenda degli appuntamenti è piena! Allorchè mi arrabbio perchè avrei io la precedenza in quanto li ho chiamati il 23 e che potevano darmi direttamente l'appuntamento visto che hanno tanto lavoro! E che se lo avessi saputo non avrei già pagato la chiamata di 52 euro, ma avrei atteso che riparassero la lavatrice prima di pagare tutto. Chiusa parentesi.

Intanto mi si è accumulata la roba da lavare, cosa che non mi è mai successa in trent'anni di vita matrimoniale, visto che ho sempre lavato e stirato in contro. Tra l'altro la scema (sempre io) è otto anni che lava gli asciugamani usati sul lavoro per alleviare la capa: gratis! Così mi sono ritrovata con due settimane di asciugamani sporchi (3 al giorno + 2 a settimana = 34!) e senza più sostituti. Comunque le ho telefonato spiegandole la situazione e lei "mi ha fatto il favore" di lavarseli!

Ed oggi ho dovuto giocoforza lavare le lenzuola del letto matrimoniale, visto che uso soltanto due set "cava e metti" (non amo avere troppa biancheria di ricambio): una faticaccia! Non tanto per il fatto di mettere a mollo col detersivo, ovviamente, quanto per risciacquare e strizzare! Comunque l'ho fatto... mezz'ora prima che mi telefonassero che hanno un buco libero domani alle 14! Averlo saputo prima, li mortacci!

 
 

mercoledì 29 ottobre 2014

Finestre tirolesi.

Finalmente una giornata di sole dopo tanti giorni sì con il sole, ma di freddo e bora forte. Così stamattina mi sono decisa a finire il lavoro di cui ho parlato due post fa: applicare con colla per legno i cuori intarsiati e dipinti sugli scuri delle 4 finestre sul davanti della casa (troppo costoso ed inutile farlo anche su quelle dietro). Il fatto è che circa un mesetto fa mi sono imbattuta in immagini di coccolissime e deliziose finestre tirolesi (forse su Pinterest, non ricordo) che hanno il cuore direttamente intagliato nello scuro e mi è venuta voglia di decorare anch'io le mie. Ma l'unico modo era quello di applicare dei cuori, non certo di rovinare gli scuri con un lavoro faidate: questi, un domani, si possono rimuovere facilmente


Queste sono le foto di tre delle quattro finestre (quella del poggiolo è identica, ma troppo in ombra)

 
 

Mi piacciono tantissimissimo!

domenica 26 ottobre 2014

Marito KO.

Maritino caduto una settimana fa durante passeggiata con Bianca causa marciapiede dissestato. Gli fa male il braccio ma pensa che sia per la botta presa. Il dottore gli da degli antidolorifici che però se non fanno subito effetto bisogna fare i raggi. Sabato pomeriggio passato al pronto soccorso con i dottori di turno che si arrabbiano con mio marito perchè non doveva andare al pronto soccorso ma farsi fare la richiesta dal medico per fare i raggi con appuntamento. Trovano che il capitello del gomito è rotto e non gli chiedono neppure scusa per la gaffe, nè per averlo trattato male. Ritorni domani. Domenica mattina passata al pronto soccorso con altri medici di turno che gli fanno anche la tac e gli mettono il gesso. Trovano che ci sono degli ossicini rotti e che siccome sono passati tanti giorni l'osso si sta già riattaccando storto, ma forse con il gesso andrà a posto. Per gli ossicini rotti bisognerà intervenire chirurgicamente, ma è meglio di no: operazione troppo difficile. Marito nervosissimo e intrattabile.

mercoledì 22 ottobre 2014

Cuori in legno.

A cosa mai mi serviranno? 8 cuori acquistati in legno grezzo con motivo intagliato, ridipinti in noce scuro e verniciati. Prossimamente su questi schermi...

domenica 12 ottobre 2014

Melegrane.

Qui nel nordest è stata una brutta estate, se così si è potuta chiamare, ma l'autunno è piacevole e caldo, come dev'essere: forse siamo rientrati nella normalità! E l'autunno è la mia stagione preferita, mi fa sentire felice. Il mio giardino si sta riempendo di bellissimi colori caldi ed il melograno mi ha regalato un mucchio di frutti per la prima volta in sedici anni! Forse perchè non l'ho potato da due anni, ma l'ho lasciato crescere selvaggiamente.



Comunque, cosa farne di tanta grazia d'Iddio? Ho decorato casa con i frutti più piccoli e immangiabili, il resto l'ho raccolto per mangiarle.


Mi sono un po' informata sulle proprietà di questo splendido frutto e di come mangiarlo. Qui ho trovato un articolo interessante, specialmente dove dice che la melagrana previene alcuni tipi di tumori ed è un ottimo antiossidante e qui ho trovato un modo semplice e veloce di raccoglierne i succosi semini, metodo che ho sempre ignorato e che invece è pratico e facilissimo e che ho messo subito in pratica: è da una settimana che mi mangio tre melegrane al giorno! Ho anche raccolto un sacchetto di semini che ho dato a mia figlia e con la quale ha fatto degli ottimi muffins melagrana/Nutella.


Io però, anzichè tagliarla a spicchi, la melagrana l'ho spellata come una mela così da togliere direttamente il grosso degli scarti, poi l'ho immersa spezzettandola in una grande terrina piena d'acqua (stando attenta a non schiacciare i semini con le mani), e lì ho iniziato a sgranarla ed ho tolto gli ultimi residui di pellicina con un colino (i semini si adagiano sul fondo perchè sono più pesanti)


Ho scolato l'acqua e via... con la scorpacciata! Buonissime!

 

Ottime anche come bevanda, frullate e passate con un colino

martedì 7 ottobre 2014

Bimbetta azzurra.

Finita anche la seconda bimbetta, tratta dal libro Mon journal di

 

Mi piace un sacco anche questa!

lunedì 6 ottobre 2014

Giornata di bucato!


 E c'è chi sta in attesa...