^

domenica 26 ottobre 2014

Marito KO.

Maritino caduto una settimana fa durante passeggiata con Bianca causa marciapiede dissestato. Gli fa male il braccio ma pensa che sia per la botta presa. Il dottore gli da degli antidolorifici che però se non fanno subito effetto bisogna fare i raggi. Sabato pomeriggio passato al pronto soccorso con i dottori di turno che si arrabbiano con mio marito perchè non doveva andare al pronto soccorso ma farsi fare la richiesta dal medico per fare i raggi con appuntamento. Trovano che il capitello del gomito è rotto e non gli chiedono neppure scusa per la gaffe, nè per averlo trattato male. Ritorni domani. Domenica mattina passata al pronto soccorso con altri medici di turno che gli fanno anche la tac e gli mettono il gesso. Trovano che ci sono degli ossicini rotti e che siccome sono passati tanti giorni l'osso si sta già riattaccando storto, ma forse con il gesso andrà a posto. Per gli ossicini rotti bisognerà intervenire chirurgicamente, ma è meglio di no: operazione troppo difficile. Marito nervosissimo e intrattabile.

mercoledì 22 ottobre 2014

Cuori in legno.

A cosa mai mi serviranno? 8 cuori acquistati in legno grezzo con motivo intagliato, ridipinti in noce scuro e verniciati. Prossimamente su questi schermi...

domenica 12 ottobre 2014

Melegrane.

Qui nel nordest è stata una brutta estate, se così si è potuta chiamare, ma l'autunno è piacevole e caldo, come dev'essere: forse siamo rientrati nella normalità! E l'autunno è la mia stagione preferita, mi fa sentire felice. Il mio giardino si sta riempendo di bellissimi colori caldi ed il melograno mi ha regalato un mucchio di frutti per la prima volta in sedici anni! Forse perchè non l'ho potato da due anni, ma l'ho lasciato crescere selvaggiamente.



Comunque, cosa farne di tanta grazia d'Iddio? Ho decorato casa con i frutti più piccoli e immangiabili, il resto l'ho raccolto per mangiarle.


Mi sono un po' informata sulle proprietà di questo splendido frutto e di come mangiarlo. Qui ho trovato un articolo interessante, specialmente dove dice che la melagrana previene alcuni tipi di tumori ed è un ottimo antiossidante e qui ho trovato un modo semplice e veloce di raccoglierne i succosi semini, metodo che ho sempre ignorato e che invece è pratico e facilissimo e che ho messo subito in pratica: è da una settimana che mi mangio tre melegrane al giorno! Ho anche raccolto un sacchetto di semini che ho dato a mia figlia e con la quale ha fatto degli ottimi muffins melagrana/Nutella.


Io però, anzichè tagliarla a spicchi, la melagrana l'ho spellata come una mela così da togliere direttamente il grosso degli scarti, poi l'ho immersa spezzettandola in una grande terrina piena d'acqua (stando attenta a non schiacciare i semini con le mani), e lì ho iniziato a sgranarla ed ho tolto gli ultimi residui di pellicina con un colino (i semini si adagiano sul fondo perchè sono più pesanti)


Ho scolato l'acqua e via... con la scorpacciata! Buonissime!

 

Ottime anche come bevanda, frullate e passate con un colino

martedì 7 ottobre 2014

Bimbetta azzurra.

Finita anche la seconda bimbetta, tratta dal libro Mon journal di

 

Mi piace un sacco anche questa!

lunedì 6 ottobre 2014

Giornata di bucato!


 E c'è chi sta in attesa...

 
 

giovedì 25 settembre 2014

martedì 23 settembre 2014

Autunno.

Con poche, semplici cose

 
 

sabato 20 settembre 2014

Gli "Spritz for five".

Questo gruppo che si è presentato alle audizioni di X-Factor 8 (la prima puntata in chiaro su Cielo domani sera a partire dalle 21,10) con Mika, Morgan, Victoria Cabello e Fedez, è di Trieste, la mia città. Sono bravissimi. Ecco il loro video di presentazione





e quello dell'audizione ad X-Factor

 
 
Finalmente delle facce da bravi ragazzi!
FORZA MULI

Ps: el spritz sarìa un bicer de vin bianco con acqua minerale gassada.
Ps: lo spritz sarebbe un bicchiere di vino bianco con acqua frizzante.


AGGIORNAMENTO 21/9: video divertente

domenica 24 agosto 2014

Bimbetta bordeaux.

Ancora bimbette tratte dal libro Mon journal: quest'anno mi sono portata avanti con i regali di Natale per le mie tre colleghe visto che mi è venuta un'idea carina che volevo mettere subito in lavoro. Ho pensato a qualcosa di utile (che però ancora non svelo), impreziosito dal punto croce, che ho ripristinato perchè questa estate autunnale mi ha fatto venire una gran voglia di ricamare. Come al solito ho sbagliato tutto, nel senso che il regalo su cui andrò ad applicare il ricamo è più piccolo dello stesso, così ho dovuto disfare ciò che avevo iniziato e rifarlo 1 su 1 e con i ricami della Enginger questo non va molto bene, perchè lei usa spesso i mezzi punti. Così ci sono delle ovvie variazioni rispetto all'originale. Inoltre è una gran fatica visivamente parlando!
Ps: uso fare la fotocopia degli schemi in bianco e nero perchè alle volte si vedono meglio i simboli dei colori rispetto allo schema colorato (vedi foto).

 

Per il momento posto la foto del primo ricamo. Gli altri due vorrei farli in colori diversi, tipo blu o verde o magari marrone.

 

mercoledì 20 agosto 2014

Nuovi ditali.

Mia figlia è stata qualche giorno a Londra e mi ha portato ben 5 ditali che vanno ad ampliare la mia collezione ed una sterlina per ricordo.


Grazie, Francy!!!

lunedì 18 agosto 2014

Avvertenza!

Bene, anche quest'anno il mio giardino ha la sua croce... e che croce! Credevo di aver debellato ogni tipo di bestia, ed ecco che ne arrivano altre. Avevo due bellissimi bossi che stavano crescendo davvero bene. Improvvisamente un mesetto fa trovo uno dei due completamente secco, come fosse bruciato, pieno di filamenti tipo ragnatele. Ho pensato che le radici dell'albicocco lo avessero strozzato, così l'ho tolto e pulito bene la zona lasciando l'altro che era ancora bello verde. Due giorni fa mi accorgo che anche l'altro ha fatto la stessa fine! Tragedia! Vado per togliere anche questo e che ti vedo? Una marea di bruchi verdi mai visti prima. Quindi ho deciso di cercarne notizie in internet ed ecco cosa scopro: questo bruco si chiama "piralide". E' stato portato in Germania nel 2007 probabilmente dalla Cina ed ha iniziato a devastare una gran quantità di bossi sia in Svizzera che anche in Italia dal 2011. Non capisco perchè queste notizie non vengano mai comunicate, come non fossero importanti. Comunque qui trovate qualche informazione in più. Tra l'altro, adesso, i bruchi si stanno dirigendo verso casa e li trovo dietro gli scuri o a ridosso delle pareti! Non ne posso più!
Le foto che allego sono tratte dal web, perchè non ho pensato di fotografare io la tragedia

 

Aggiornamento 19/8: ho scoperto che due dei miei vicini avevano due file di bossi a delimitare il posto macchina che ora sono completamente secchi! Terribile: è una vera "bossicina" (carneficina di bossi)!

domenica 17 agosto 2014

Ho ricevuto un bellissimo regalo!

Un oggetto che desideravo e che cercavo nei mercatini da tanti anni: un vecchio arcolaio! Purtroppo erano troppo cari (sui 2-300 euro) e mal tenuti, che non ci pensavo più. Ma oggi, al mercatino di Gradisca (dove abbiamo passato una bellissima mattinata con un bellissimo sole ed un'arietta fresca) l'ho visto ed ho chiesto il prezzo, più che altro per curiosità: 30 euro! Orpolina: come prezzo sarebbe ottimo, ma sinceramente anche trenta euro ora come ora mi pesa spenderli. E comunque non ce li ho. Così il coccolissimo signore, vista la mia titubanza prima e la delusione poi, mi ha detto di portarmelo via, che era l'ultimo pezzo, che aveva già incassato più del dovuto per i tre precedenti e che comunque è un po' difettoso e non funziona! E così: MA GRAZIE! Gli ho fatto un sorriso a trentadue denti e me lo sono portato via! Tanto non mi serve mica per usarlo, bensì per metterlo in mostra, per il momento in soggiorno, poi ci penserò.

 

venerdì 15 agosto 2014

Ferragosto... estate mia non ti conosco!

Certo che essere vestiti così in piena estate... ed avere ancora freddo! E mio marito se la ride!!!


sabato 9 agosto 2014

La cousette de la belle brodeuse... tinto.

Forse nelle foto precedenti non si vedeva bene, ma dal vivo quello sfondo bianco cangiante proprio non mi piaceva, troppo smaccato. Così ho preparato un thè e ce l'ho versato sopra ;O) !!! Adesso sì che è ben amalgamato al resto dei quadri!

 

E sembra pure antico!

lunedì 4 agosto 2014

La cousette de la belle brodeuse... incorniciato.


Boh, alla fine ho optato per una semplice ed economica cornicetta bordeaux (che aveva il bordo interno dorato che ho immediatamente ricoperto con un pennarello per legno color noce scuro), perchè ho pensato che, essendo una ricamatrice, il suo posto d'onore doveva essere nella mia stanza del cucito, in quell'unico posticino vuoto sotto il quadro della ricamatrice: sopra la poesia e sotto l'immagine, sembrano fatti apposta! Se l'avessi saputo la ricamavo sulla tela di lino rosa, come il quadro soprastante, sarebbe stato meno un pugno nell'occhio. Ma va bene anche così.