giovedì 25 settembre 2014
martedì 23 settembre 2014
sabato 20 settembre 2014
Gli "Spritz for five".
Questo gruppo che si è presentato alle audizioni di X-Factor 8 (la prima puntata in chiaro su Cielo domani sera a partire dalle 21,10) con Mika, Morgan, Victoria Cabello e Fedez, è di Trieste, la mia città. Sono bravissimi. Ecco il loro video di presentazione
e quello dell'audizione ad X-Factor
Finalmente delle facce da bravi ragazzi!
FORZA MULI
Ps: el spritz sarìa un bicer de vin bianco con acqua minerale gassada.
Ps: lo spritz sarebbe un bicchiere di vino bianco con acqua frizzante.
FORZA MULI
Ps: el spritz sarìa un bicer de vin bianco con acqua minerale gassada.
Ps: lo spritz sarebbe un bicchiere di vino bianco con acqua frizzante.
AGGIORNAMENTO 21/9: video divertente
Rubriche:
Video
domenica 24 agosto 2014
Bimbetta bordeaux.
Ancora bimbette tratte dal libro Mon journal: quest'anno mi sono portata avanti con i regali di Natale per le mie tre colleghe visto che mi è venuta un'idea carina che volevo mettere subito in lavoro. Ho pensato a qualcosa di utile (che però ancora non svelo), impreziosito dal punto croce, che ho ripristinato perchè questa estate autunnale mi ha fatto venire una gran voglia di ricamare. Come al solito ho sbagliato tutto, nel senso che il regalo su cui andrò ad applicare il ricamo è più piccolo dello stesso, così ho dovuto disfare ciò che avevo iniziato e rifarlo 1 su 1 e con i ricami della Enginger questo non va molto bene, perchè lei usa spesso i mezzi punti. Così ci sono delle ovvie variazioni rispetto all'originale. Inoltre è una gran fatica visivamente parlando!
Ps: uso fare la fotocopia degli schemi in bianco e nero perchè alle volte si vedono meglio i simboli dei colori rispetto allo schema colorato (vedi foto).
Per il momento posto la foto del primo ricamo. Gli altri due vorrei farli in colori diversi, tipo blu o verde o magari marrone.
Rubriche:
Lavori in corso,
Prezioso punto croce,
Véronique Enginger
mercoledì 20 agosto 2014
Nuovi ditali.
Mia figlia è stata qualche giorno a Londra e mi ha portato ben 5 ditali che vanno ad ampliare la mia collezione ed una sterlina per ricordo.
Grazie, Francy!!!
Grazie, Francy!!!
Rubriche:
Collezioni
lunedì 18 agosto 2014
Avvertenza!
Bene, anche quest'anno il mio giardino ha la sua croce... e che croce! Credevo di aver debellato ogni tipo di bestia, ed ecco che ne arrivano altre. Avevo due bellissimi bossi che stavano crescendo davvero bene. Improvvisamente un mesetto fa trovo uno dei due completamente secco, come fosse bruciato, pieno di filamenti tipo ragnatele. Ho pensato che le radici dell'albicocco lo avessero strozzato, così l'ho tolto e pulito bene la zona lasciando l'altro che era ancora bello verde. Due giorni fa mi accorgo che anche l'altro ha fatto la stessa fine! Tragedia! Vado per togliere anche questo e che ti vedo? Una marea di bruchi verdi mai visti prima. Quindi ho deciso di cercarne notizie in internet ed ecco cosa scopro: questo bruco si chiama "piralide". E' stato portato in Germania nel 2007 probabilmente dalla Cina ed ha iniziato a devastare una gran quantità di bossi sia in Svizzera che anche in Italia dal 2011. Non capisco perchè queste notizie non vengano mai comunicate, come non fossero importanti. Comunque qui trovate qualche informazione in più. Tra l'altro, adesso, i bruchi si stanno dirigendo verso casa e li trovo dietro gli scuri o a ridosso delle pareti! Non ne posso più!
Le foto che allego sono tratte dal web, perchè non ho pensato di fotografare io la tragedia
Aggiornamento 19/8: ho scoperto che due dei miei vicini avevano due file di bossi a delimitare il posto macchina che ora sono completamente secchi! Terribile: è una vera "bossicina" (carneficina di bossi)!
Rubriche:
Il mio verde
domenica 17 agosto 2014
Ho ricevuto un bellissimo regalo!
Un oggetto che desideravo e che cercavo nei mercatini da tanti anni: un vecchio arcolaio! Purtroppo erano troppo cari (sui 2-300 euro) e mal tenuti, che non ci pensavo più. Ma oggi, al mercatino di Gradisca (dove abbiamo passato una bellissima mattinata con un bellissimo sole ed un'arietta fresca) l'ho visto ed ho chiesto il prezzo, più che altro per curiosità: 30 euro! Orpolina: come prezzo sarebbe ottimo, ma sinceramente anche trenta euro ora come ora mi pesa spenderli. E comunque non ce li ho. Così il coccolissimo signore, vista la mia titubanza prima e la delusione poi, mi ha detto di portarmelo via, che era l'ultimo pezzo, che aveva già incassato più del dovuto per i tre precedenti e che comunque è un po' difettoso e non funziona! E così: MA GRAZIE! Gli ho fatto un sorriso a trentadue denti e me lo sono portato via! Tanto non mi serve mica per usarlo, bensì per metterlo in mostra, per il momento in soggiorno, poi ci penserò.
Rubriche:
Antichità,
Arredamento
venerdì 15 agosto 2014
sabato 9 agosto 2014
La cousette de la belle brodeuse... tinto.
Forse nelle foto precedenti non si vedeva bene, ma dal vivo quello sfondo bianco cangiante proprio non mi piaceva, troppo smaccato. Così ho preparato un thè e ce l'ho versato sopra ;O) !!! Adesso sì che è ben amalgamato al resto dei quadri!
E sembra pure antico!
Rubriche:
Prezioso punto croce,
Quadri ricamati
lunedì 4 agosto 2014
La cousette de la belle brodeuse... incorniciato.
Boh, alla fine ho optato per una semplice ed economica cornicetta bordeaux (che aveva il bordo interno dorato che ho immediatamente ricoperto con un pennarello per legno color noce scuro), perchè ho pensato che, essendo una ricamatrice, il suo posto d'onore doveva essere nella mia stanza del cucito, in quell'unico posticino vuoto sotto il quadro della ricamatrice: sopra la poesia e sotto l'immagine, sembrano fatti apposta! Se l'avessi saputo la ricamavo sulla tela di lino rosa, come il quadro soprastante, sarebbe stato meno un pugno nell'occhio. Ma va bene anche così.
Rubriche:
My sewing room,
Prezioso punto croce,
Quadri ricamati
domenica 27 luglio 2014
La cousette de la belle brodeuse...
... di Véronique Enginger, tratto da un vecchio De fil en aiguille (HORS-SERIE n. 26). Finalmente sono riuscita a finirlo, causa il libro del precedente post che mi ha dato una carica per ricominciare, dato che è pieno di stupendi ricami che non vedo l'ora di iniziare! Ma siccome non mi piace lasciare nessun lavoro in sospeso, mi sono imposta di finirlo in questa settimana. Ora devo solo decidere cosa farne. Ho pensato ad una cornice ovale, purtroppo ne ho trovata una troppo cara per me, così devo pensare a qualcos'altro, vedremo.
Rubriche:
Prezioso punto croce,
Véronique Enginger
lunedì 14 luglio 2014
Dans mon jardin.
Finalmente sono riuscita a comperarmi questo bellissimo libro di Véronique Enginger che desideravo da un anno! E' un regalo che mi sono fatta per tirarmi un po' su in questo periodo non facile per me e per tentare di riassumere il mio spirito creativo che sembra essersi licenziato da un paio d'anni. Assieme a questo libro di punto croce ne ho acquistati due per la creazione di abiti che devo dire sono bellissimi (per i miei gusti) e facili da realizzare
Rubriche:
Acquisti
martedì 1 luglio 2014
Cambiamento definitivo al blog...
... almeno spero! Finalmente sono riuscita dopo vari giorni di smanettamento, come si vede, a mettere lo sfondo che avevo su Splinder, perchè anche l'ultimo template che avevo, quello sui toni del rosso, mi dava dei problemi. Quindi spero che ora questo sia definitivo. Ed è anche quello che ho amato di più, perchè il colore verde è rilassante ed il cuoricino rosa riprende il nome del mio blog.
Per ricordarvi il mio blog su Splinder, ho fatto delle foto che vi mostro qui sotto, dove si vede però che era molto più bello e completo, con geranei divisori, orologio e... 173.669 visite!!! Quando l'ho riportato qui su Blogger si sono azzerate, purtroppo, e non so quando riuscirò a raggiungere quella cifra.
L'unica cosa che non sono riuscita a fare, purtroppo, è quella di inserire l'opzione "Commenti", perchè si possono commentare soltanto i post che ho fatto dopo il trasferimento del blog da Splinder a Blogspot, quindi per commentare bisogna entrare nel singolo post cliccando sul titolo (come ho già scritto e spiegato in fondo al blog). Grazie a tutti per l'attenzione ;O)
Rubriche:
Varie
domenica 15 giugno 2014
Geranio imperiale.
Piccolo aggiornamento: ecco com'è diventato il geranio imperiale già postato qui dopo "la cura al caffè"!
Dietro si intravvede l'ortensia, anche lei rinata dopo un paio d'anni senza fioriture.
Rubriche:
Il mio verde