^

domenica 27 luglio 2014

La cousette de la belle brodeuse...

... di Véronique Enginger, tratto da un vecchio De fil en aiguille (HORS-SERIE n. 26). Finalmente sono riuscita a finirlo, causa il libro del precedente post che mi ha dato una carica per ricominciare, dato che è pieno di stupendi ricami che non vedo l'ora di iniziare! Ma siccome non mi piace lasciare nessun lavoro in sospeso, mi sono imposta di finirlo in questa settimana. Ora devo solo decidere cosa farne. Ho pensato ad una cornice ovale, purtroppo ne ho trovata una troppo cara per me, così devo pensare a qualcos'altro, vedremo.

 

lunedì 14 luglio 2014

Dans mon jardin.

Finalmente sono riuscita a comperarmi questo bellissimo libro di Véronique Enginger che desideravo da un anno! E' un regalo che mi sono fatta per tirarmi un po' su in questo periodo non facile per me e per tentare di riassumere il mio spirito creativo che sembra essersi licenziato da un paio d'anni. Assieme a questo libro di punto croce ne ho acquistati due per la creazione di abiti che devo dire sono bellissimi (per i miei gusti) e facili da realizzare

martedì 1 luglio 2014

Cambiamento definitivo al blog...

... almeno spero! Finalmente sono riuscita dopo vari giorni di smanettamento, come si vede, a mettere lo sfondo che avevo su Splinder, perchè anche l'ultimo template che avevo, quello sui toni del rosso, mi dava dei problemi. Quindi spero che ora questo sia definitivo. Ed è anche quello che ho amato di più, perchè il colore verde è rilassante ed il cuoricino rosa riprende il nome del mio blog.
Per ricordarvi il mio blog su Splinder, ho fatto delle foto che vi mostro qui sotto, dove si vede però che era molto più bello e completo, con geranei divisori, orologio e... 173.669 visite!!! Quando l'ho riportato qui su Blogger si sono azzerate, purtroppo, e non so quando riuscirò a raggiungere quella cifra.


L'unica cosa che non sono riuscita a fare, purtroppo, è quella di inserire l'opzione "Commenti", perchè si possono commentare soltanto i post che ho fatto dopo il trasferimento del blog da Splinder a Blogspot, quindi per commentare bisogna entrare nel singolo post cliccando sul titolo (come ho già scritto e spiegato in fondo al blog). Grazie a tutti per l'attenzione ;O) 

domenica 22 giugno 2014

Ecco...

... un vestitino così, vorrei!


domenica 15 giugno 2014

Geranio imperiale.

Piccolo aggiornamento: ecco com'è diventato il geranio imperiale già postato qui dopo "la cura al caffè"!


Dietro si intravvede l'ortensia, anche lei rinata dopo un paio d'anni senza fioriture.

lunedì 9 giugno 2014

Ultima... Prima Comunione!

Ieri anche l'ultimo elementino della famiglia si è comunicato, con sua grande emozione! Si tratta del figlio di mia sorella, Dennis. L'anno scorso, come scritto qui, fece la comunione la figlia di mio fratello e le regalai una macchinetta fotografica. Ora che si è riproposto il problema del regalo, ho deciso di farla anche a lui, diventando così ufficialmente "la zia delle fotocamere"! Ed è stata una gioia immensa, per me, scoprire che la desiderava tanto e che quando ha aperto il pacchetto è impazzito di gioia! Queste sì che sono soddisfazioni!


Per lui, purtroppo, non sono riuscita a fare la custodia che ho fatto per mia nipote e per mio marito, perchè non avevo più la tela rinforzante della Tone Finnanger. Ho comunque deciso di scrivere questo post soprattutto per dare un consiglio a chi non sa cosa regalare in certe occasioni importanti.

Ps: la macchinetta è rossa, mi sono dimenticata di fotografarla, quindi metto una foto tratta da web:

venerdì 6 giugno 2014

Compleanno.

Un'altro anno è volato via in un soffio! Ieri ho compiuto gli anni, ma abbiamo festeggiato oggi io e mia figlia da sole, primo perchè mio marito questa settimana ha dovuto fare ore extra e quindi rientra tardi la sera, secondo perchè è il giorno libero di mia figlia dal lavoro ed ha deciso di regalarlo a me, dormendo qui questa notte dopo... tre anni? Finalmente!
Mi ha portato uno stupendo bouquet di fiori sui toni del rosso e dell'arancione, una cheesecake alle pesche ed alle albicocche fatta da lei e ben 9 pacchettini regalo!

 

Nello specifico: un cuore imbottito souvenir di Sappada (dove è stata lo scorso fine settimana con la bici!), una scatola di Moment (non bastano mai), una scatola di Reactine (idem), un rossetto rosa, un pettinino per ciglia e sopracciglia, due paia di calzini, un body color carne, un pacchetto di rotelle di liquirizia (slurp), una conf. di cioccolatine Kinder (slurpslurp), una tavoletta di Milka (straslurp), uno shampoo Elvive (che mi serviva) e, dulcis in fundo, 7 tagli di stoffe stupendissime!!!
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

domenica 1 giugno 2014

Ancora Conchita!

Ormai da quanto l'ho conosciuta, televisivamente parlando, non posso più fare a meno di lei/lui!


Ho visualizzato qualsiasi video in cui compare su You Tube ed ho scoperto altre due meravigliose canzoni che voglio condividere con voi e che continuano a martellarmi nella testa da due settimane!

That's what i am:


 
 
e Unbreakable:

 
 
E questi sono due video (a volte divertenti)  sulla sua vita quotidiana prima

 
 
e dopo la vittoria all'Eurofestival. In questo video c'è anche il suo paesino di nascita ed i suoi genitori:
 
 
 
Questa è la prima volta, in vita mia, che desidererei conoscere e capire il tedesco! C'è un pulsantino, sotto, però, che dà la possibilità di mettere i sottotitoli e di tradurli in italiano, anche se alla fine sembra arabo, perchè non si capisce niente!

Piesse: io e mia figlia le invidiamo: la pelle liscia senza brufoli, gli occhi grandi, il naso, le gambe perfettamente senza peli (mia figlia ha tronchi di pino subito dopo la depilazione),  la voce potente, il fisico su cui sta bene tutto perfino il pigiama, e soprattutto i capelli che, non capiamo perchè, in alcuni uomini sono molto più belli e più tantissimi che nelle donne! Le invidiamo pure il guardaroba, unico, elegantissimo, di buon gusto e non troppo alla moda. Infatti indossa qualsiasi cosa senza badare al fatto che sia passato di moda, tipo le scarpe. Insomma, ci piace il suo essere umile e raffinata.
Pipiesse: ah, sì, le invidiamo pure i denti, bianchissimi e perfetti. Infatti ho deciso di togliermi tutti i piombi neri (amalgame) che ho in bocca e che mi hanno dato tanti problemi in quarant'anni che ce li ho! Ne ho già tolti due, quelli che mi facevano più male. Finalmente!!!

venerdì 30 maggio 2014

Uso dei fondi di caffè in giardino.

Noi, anzi io, ultimamente beviamo parecchi caffè durante la giornata, mio marito un paio, io tre. E tutti quei fondi buttati mi davano fastidio, mi sembravano uno spreco. Ma dove ho sentito dire che si possono riutilizzare per il giardino? Un rapido giretto in internet ed ecco due punti fondamentali trovati qui:
7. Per le piante, usare i fondi come concime e fertilizzante, in quanto contengono importanti nutrienti come calcio, azoto, potassio, magnesio e altri vari minerali: è sufficiente mettere il fondo del caffè freddo nel vaso o direttamente sulla terra. Se si preferisce un fertilizzante liquido, aggiungere 2 tazze di fondi di caffè ad un secchio d’acqua, lasciar in infusione e spargere poi sulle piante da giardino e da vaso, soprattutto per nutrire le foglie.
8. Per allontanare gli insetti, i fondi sono ideali perché essendo acidi, sono dei veri repellenti soprattutto per le formiche e le lumache: spargendo un po’ di polvere nei punti critici della casa, ove solitamente trovate gli insetti, questi dovrebbero tenersi lontani dalla vostra casa; lo stesso vale per il giardino: basta spargere i fondi sul perimetro e senza utilizzare pesticidi, lumache e chiocciole preferiranno stare alla larga.

Quindi: due piccioni con una fava! Anzi 4: splendidi fiori, risparmio sui concimi che sono carissimi, smaltimento rifiuti e niente afidi!

Siccome anche quest'anno il mio giardino è pieno di bestiole di tutti i tipi tra cui un nuovo inquilino: la cocciniglia mezzo grano di pepe che ha invaso i miei oleandri,  detto fatto, abbiamo iniziato a conservare i fondi del caffè raccogliendoli in un piattino



li ho cosparsi nei vari vasi, ed ecco alcuni splendidi fiori in poco tempo: i gerani (finalmente con le foglie verdi ed intere e senza bruchi e senza cavallette)


il geranio imperiale che non fioriva più ora è pieno di boccioli che in foto non si vedono bene


le dalie sul davanzale che erano ormai secche

 

il melograno ha un'esplosione di boccioli (un mese fa mia mamma mi disse di sradicarlo perchè non aveva ancora i fiori!!!)

 
 

le ortensie (quella in vaso sembrava ormai andata)

 
 

l'oleandro giallo (per ora solo boccioli)


l'oleandro rosa e le rose (senza più afidi)


le altre piantine dell'aiuola grande


ed infine questo vaso di campanelle (non so che pianta sia) che per un mese non faceva più fiori


qui si vedono anche le dalie e la kalanchoe che stanno rifiorendo benone


Speriamo che duri! Ah, sì, le zanzare, però, sono tornate prepotenti. Per quelle non so che fare!

venerdì 23 maggio 2014

Ravvivare un parquet.

Ogni tanto la mia mente ne inventa una... non sempre giusta, ma qualche volta sì. Il parquet delle camere è sempre stato un mio problema, spiego: 17 anni fa chiesi a chi di dovere di farmi il parquet opaco e non lucido, evidentemente non mi spiegai bene perchè lo lasciarono grezzo (sul momento non me ne accorsi). Fatto sta che con il passare del tempo questo si è schiarito ancora di più e si è consumato in alcuni punti, specialmente nella stanzetta di mio marito che siccome ha il poggiolo ci passiamo spessissimo, quantomeno per mettere la roba ad asciugare. Ma i costi per rifarlo sono altissimi e sicuramente nemmeno ci penso, visto che le stanze sono tre. Così un bel giorno, al Brico, mi cade l'occhio su questo


Sul momento ho pensato di utilizzarlo per gli scuri delle finestre, così l'ho acquistato. Ma stanotte la mia mente ne ha pensata una bella: perchè non versare tutto il liquido nel secchio del mocho ed aggiungervi dell'acqua come se dovessi lavare i pavimenti? Così oggi ho fatto. Lavando ho anche tinto! Forse di acqua ne ho messa un pochino troppa, bastava meno o anche niente, ma il risultato mi piace assai e perdipiù il parquet ora è anche cerato! Sì perchè era talmente rovinato che si è impregnato per bene di questo prodotto: non credo che tutto questo discorso vada bene per un parquet a posto, perchè non credo che riesca ad entrare per bene nel legno. Unico neo: usare un mocho vecchio perchè questo, alla fine, deve essere buttato, visto che è impregnato di colore! Ecco una foto che riprende il prima e il dopo: sullo sfondo il parquet appena lavato, davanti ancora da lavare


Ps: in teoria il prodotto si asciuga abbastanza in fretta, ma noi non ci abbiamo camminato sopra per molte ore, dalla mattina alla sera, lasciando le finestre aperte. Così sono sicura che il lavoro è stato fatto bene. Però la puzza è rimasta per due giorni, quindi abbiamo dormito male.
Pps: sono tornata al Brico a prenderne ancora uno di scorta, ma il negozio è chiuso per fallimento!

lunedì 19 maggio 2014

Copriasse da stiro.

Ieri, dovendo stirare un po' di roba, mi sono accorta che il mio adorato, vecchio copriasse da stiro aveva un grosso buco nel mezzo da cui fuoriusciva la gommapiuma. Non riesco a capire come possa essere successo e soprattutto come ho fatto a non accorgermene prima. Era già da qualche tempo che cercavo un degno sostituto cioè con una fantasia che potesse star bene ed in pandant con il resto della mia stanza del cucito, purtroppo non ne fanno più di così carini, anzi, hanno tutti di sopra il marchio della fabbrica, cosa che a me da fastidio: dover pagare una cosa e farle pure pubblicità!
Così ieri ho cercato fra le mie stoffine qualcosa di adatto ed ho trovato questa cotonina con roselline che ho preso un mese fa per farmi un vestitino estivo: si tratta di un taglio unico a € 10 che mi sono accorta essere molto grande.
Non avendo voglia, nè tempo, nè materiale per farlo daccapo, ho semplicemente cucito la stoffa direttamente sul copriasse vecchio, dopo averla tirata e puntellata per bene con gli spilli. Ed ecco un copriasse che nessun'altra ha! 


 
 
 

giovedì 15 maggio 2014

Copritastiera.

Quando ho visto questa carinissima stoffa con le note musicali sul sito di Casacenina non ci ho pensato su due volte: l'ho presa subito. Il fatto è che da parecchi anni avevo intenzione di fare un vero copritastiera per mio marito, perchè per coprire la tastiera usavamo un telo a fiori appoggiato semplicemente di sopra. Così, siccome domenica abbiamo festeggiato il suo compleanno, ho deciso di cucirgliela per aggiungerla agli altri regalini che gli ho fatto: un giacchino rosso Oviesse, un paio di occhiali da sole Oviesse, una spazzola, un Vicks in stick (dato che russa), una scatola di Moment ed una scatola di Moment Act: e sì, ormai sono questi i regali più giusti ad una certa età ;O)  visto che ne consuma a iosa!!!
Il tutorial non serve, dato che è semplicissimo da fare: ho cucito l'orlo sui quattro lati, ho ripreso la stoffa sui due angoli davanti per il bordo (circa 5 cm), infine ho coperto la tastiera ed ho preso le misure con gli spilli per fare il bordo sul dietro che ho cucito ritagliando la stoffa in eccesso.

 

Il disegno più da vicino

martedì 13 maggio 2014

lunedì 12 maggio 2014

Festa della mamma.

Questo post è in ritardo di un giorno per non mescolare "il sacro con il profano": mia figlia merita un post a parte, perchè ieri mi ha fatto questo bellissimo regalo che lei ha definito essere proprio io, cioè mi ha detto: "quando ho visto questa scatola, ho visto proprio te". E' una bellissima scatola con riferimenti al cucito sul coperchio e con all'interno delle cioccolatine Kinder per il mio essere golosa. Grazie, amore Francy!!

 

Ps: le cioccolatine non ci sono più ;O) !!!

domenica 11 maggio 2014

Conchita Wurst - Rise like a Phoenix.

EVVIVA! IL MIO FLUIDO PORTAFORTUNA L'HA FATTA VINCERE! UNA VITTORIA MERITATISSIMA DOVE A VINCERE SONO STATE LA BRAVURA E SOPRATTUTTO L'UMILTA'.
Visto che ho già postato l'esibizione dell'Eurovision, metto il video ufficiale della canzone: stupendo!




 
Aram Mp3 per l'Armenia (canzone struggente)




E bravo anche Sebalter (italiano) per la Svizzera



LA CLASSIFICA FINALE DELL'EUROVISION SONG CONTEST 2014:



Piccola disquisizione su Emma: troppo aggressiva, troppo rock, troppo sicura di sè e... troppo nuda!