mercoledì 25 dicembre 2013
venerdì 20 dicembre 2013
Macchina da cucire Naumann.
Oggi voglio mostrare il regalo di Natale che mi ha fatto mamma: una vecchia macchina da cucire Naumann regalatale a sua volta da un'anziana vicina di casa. Mamma l'ha usata parecchio, perchè è ancora ottimamente funzionante, l'unico neo è che si è spezzato il laccio in cuoio che serve a far girare le ruote che azionano il meccanismo. Per il momento è in giardino, perchè troppo pesante da trasportare, ma le troverò un degno posticino ed imparerò ad usarla (se riesco a trovare il laccio!)
martedì 17 dicembre 2013
Ancora country trousse.
Anche quest'anno mi sono ridotta all'ultimo minuto per i regali alle mie colleghe. In effetti non avevo intenzione di farne per nessuno, però poi dispiace e si pensa "almeno un pensierino, dai". Se poi è fatto a mano, si pensa di risparmiare. In effetti non è stato così. La stoffa ce l'avevo, ma le cerniere no. Poi ci sono i cioccolatini per riempire un qualcosa che si pensa sia troppo poco. Ma per ogni pochette ci ho messo due ore. L'ultima addirittura tre: le prime due le ho fatte ieri, ed è andato tutto liscio. Oggi dovevo per forza finire anche la terza visto che le devo consegnare domani, ma siccome "di venere e di marte non si arriva e non si parte", l'ho fatta e disfatta non so quante volte! Un nervoso! Meno male che alla fine è venuta bene.
Ebbene, dicevo, se dovessi dar loro un valore economico, direi che valgono minimo € 30 all'una! Eh, l'artigianato è davvero un lavoro tapino! Uno si impegna ore ed ore, ci mette tutto l'amore che può e poi magari non viene apprezzato abbastanza. Per questo non ho mai venduto nulla: tutto quello che faccio è per me oppure lo regalo. Queste trousse, per esempio, a vederle bene ne hanno di difetti: colore troppo triste, nastrino per una facile apertura da un lato solo (alla terza ne ho messi due), applicazione che va a finire di sotto e quindi non si vede bene: con che coraggio le dovrei vendere?
(nella foto sottostante sembrano di lunghezze diverse, ma sono esattamente uguali, le ho solo riprese da un'angolazione sbagliata, cioè dall'alto)
Tra l'altro mi sono complicata la vita da sola, pensando di semplificarla: rispetto alle due precedenti trousse fatte con le istruzioni di Francesca Ogliari, ho cucito la stoffa marrone direttamente con la stoffa di rinforzo in modo da farle stare perfettamente in posizione, poi tutte e due alla cerniera in un colpo solo, senza dover girare il tutto. Solo che così non si riesce a cucire l'altra parte alla cerniera. Ho dovuto togliere il cursore e rimettercelo. Una fatica! Bon, anche per quest'anno sono a posto. Il prossimo spero di pensarci con mooolto anticipo!
Ps: vediamola dal lato positivo: è un regalo unico che nessun altro ha!
Ps: vediamola dal lato positivo: è un regalo unico che nessun altro ha!
Rubriche:
Borse e pochette,
Lavori di cucito
venerdì 13 dicembre 2013
Cuore Selvaggio.
Ho avuto un momento di nostalgia: che bei ricordi!!!
La più bella storia d'amore di tutti i tempi...
Rubriche:
Video
giovedì 12 dicembre 2013
Pacco regalo.
Ho finito questo regalo e combinazione oggi ho trovato questo metodo per farne un pacchetto sfizioso. Questa è la mia versione
Ho cucito tutto intorno un motivo a stelline usando un filo rosso sul lato superiore e un filo beige nella bobina sottostante per riprendere i colori del nastrino di chiusura. Così ripiegando il lato superiore le stelline sono beige e quelle sotto rosse. I.nfine ho usato due piccole clip per chiudere i lati (una stellina e un cuoricino)
Ovviamente non mostro ancora il contenuto, finchè non sarà nelle mani della destinataria!
Rubriche:
Lavori vari
mercoledì 11 dicembre 2013
Country trousse.
Un esperimento tratto dal libro "La Gioia del Natale" di Francesca Ogliari. Già anni fa mi ero pazzamente innamorata delle trousse bordeaux a pois viste nel suo blog, così quando ho scoperto che ha messo le spiegazioni nel suo libro l'ho subito acquistato! Ho deciso di provare a farne una per Natale come regalo a mia figlia. Purtroppo non avevo una stoffa bella da abbinare ai pois, così ho optato per una tinta unita beige. Come al solito la prima non è perfetta: è venuta leggermente diversa da come le fa Francesca, un bigolo lungo e stretto! Sembra un astuccio portapenne!
Allora, sull'onda della voglia di fare (ma anche dalla facilità nel farle), ci ho subito riprovato ma cucendola più corta ed alta. Non avevo più chiusure lampo normali, così ne ho usata una decorativa che si cuce di sopra, ma il lavoro è stato più difficoltoso, anche se il risultato mi soddisfa pienamente
Ora vorrei farne delle altre, magari da regalare alle colleghe, ma devo fare rifornimento di cerniere!
Rubriche:
Borse e pochette,
Lavori di cucito
martedì 10 dicembre 2013
Scaldacollo per Bianca.
Un cache-col per la mia Bianchina, tratto dal libro Quilt & Dog Cottage di Véronique Requena, adattato alle sue esigenze e super natalizio. Infatti ho fatto lo scaldacollo non del cane Lizzy, che va appuntato probabilmente con un ago di sicurezza, ma della stessa Véronique, che ha un passante di stoffa per infilare l'altro capo dello scaldacollo. Quindi risulta più morbido e sopportabile. E' da tempo che Bianca non ha voce, nel senso che abbaia in modo roco, ed è per questo che ho deciso di farle questa sciarpina per quando fa più freddino
E' stato un'impresa fotografarla, perchè si gira in continuazione. Queste sono le uniche foto decenti su 36 scattate!
Rubriche:
Bianca,
Lavori di cucito,
Natale
martedì 3 dicembre 2013
Natale nell'aria - 7
Infine anche la finestra esterna è addobbata
E c'è pure un ombrellino rosso!
Non so davvero perchè, ma quest'anno ho tanta voglia di rosso, per il Natale!
Rubriche:
Arredamento,
Natale
domenica 1 dicembre 2013
sabato 30 novembre 2013
Natale nell'aria - 4
Tavola addobbata su cui l'unica cosa acquistata sono i cioccolatini! Infatti tutti gli oggettini sono regali ricevuti negli anni passati da care amiche e colleghe di lavoro
Rubriche:
Arredamento,
Natale
venerdì 29 novembre 2013
giovedì 28 novembre 2013
Natale nell'aria - 2
Ho deciso di fare l'albero oggi anzichè domenica, così "son fora de pensier"! Primo perchè ci metto talmente tanto tempo che oggi l'avevo, domani non si sa!
E poi perchè anche oggi è una bellissima giornata, anche se molto fredda, che mi ha invogliata al lavoro creativo. Infine perchè me lo godo qualche giorno di più!!!
Ho cominciato a pulire il soggiorno, lavare per terra e spostare qualche mobile per fare posto all'albero a mezzogiorno. Ho iniziato ad addobbarlo all'una, ho finito il tutto alle 18,00!!!
Ecco i vari passaggi che ripropongo:
casino soggiorno
posizionamento uniforme di 4 file di lucine
prova luci
Inserimento palline ed addobbi vari (con flash)
(senza flash)
Arriprova luci
Di seguito ho aggiunto i frufrù e le catenelle di cuori e di stalattiti ma mi sono dimenticata di fare la foto. La farò domani con la luce naturale.
Anche quest'anno sono riuscita a non spendere nulla. Infatti 3 delle 4 file di lucine le ho acquistate nel 2007. Quindi una fila è ancora più vecchia. Non mi sono mai durate tanto! E qualche pallina l'ho acquistata nel 2010. Direi OTTIMO! Anche la carta per il Presepe è ancora buona, anche se tutta strappata, ma tanto non si vede perchè va messa stroppicciata. Domani farò il Presepio: non l'ho fatto oggi perchè vorrei mettere come base del muschio di cui ho pieno zeppo il giardino, ma adesso è già buio.
Ecco la mia mini aiutante!
Rubriche:
Arredamento,
Bianca,
Natale