^

martedì 12 aprile 2011

Restyling.

Ricordate questa borsetta lilla? Ebbene, mia figlia l'avrà usata si e no una volta sola, forse perchè quel giallino non si abbina molto bene con niente!
Sabato siamo andate a farci un giretto a Trieste, dopo tanto tempo che non stavamo insieme (ormai convive con il suo ragazzo da quasi un anno. Boh, questo non c'entra niente con il discorso) e così abbiamo fatto compere. Per lei abbiamo trovato una deliziosa giacchetta nera con la cintura in vita e con la fodera lilla. La domanda è stata: quale borsetta abbinarci? Ho pensato di farle una sorpresa rimodernando la suddetta borsa: ho tolto il bordino giallo e ne ho applicato uno nero in velluto, ne avevo poco ma è bastato anche per farci un fiocchetto


Ho pensato anche di abbinarci un portachiavi

 

ed ecco il set completo

 

Devo dire che è molto meglio adesso. Anche a lei la sorpresa è piaciuta tantissimo e non vede l'ora di indossare il tutto!


AGGIORNAMENTO SERALE:
mia figlia mi ha mandato le foto che si è fatta allo specchio

giovedì 7 aprile 2011

Lampade country.

Ed ecco qua le due abatjour della camera da letto: tanta fatica ma immensa soddisfazione!
E' bello fare da sole le cose che ci piacciono e che non si trovano neppure volendole pagare qualsiasi cifra!

La mia


il mio comodino al completo


quella di mio marito


ed il suo comodino


Mamma mia, quanto mi piacciono! Adesso sì che la mia camera è in pandant, specialmente nei colori (anche le rose del copriletto sono dello stesso colore azzurro violetto)!!!


PS: i cuori applicati sul davanti sono in legno della Tilda di Tone Finnanger, confezione da 12 pezzi che ho dipinto con lo stesso colore acrilico beige caldo dei paralumi.

mercoledì 6 aprile 2011

Lavori in corso d'opera.

   Mi sono stufata delle rose blu in camera da letto, specialmente di quelle delle due abatjour che proprio non mi piacciono (anche perchè, come si vede nella seconda foto, fanno un po' a pugni con il colore azzurro violetto dei cuori appesi al muro). Così ho pensato di farle un po' più country, utilizzando dei paralumi più piccoli: purtroppo non ho fatto i conti con le difficoltà a cui andavo incontro. Ne ho viste parecchie in giro per blog e mi sembrava un lavoro semplice, in realtà, forse perchè ho usato una stoffa troppo grossa e sfilacciosa, la questione è durata più di tre mesi, tra un tiramolla e l'altro.
Ma ieri mi sono decisa: ho disfatto i bordi con la stoffa messa in doppio (troppo grossa non si arricciava bene), fatti a gennaio...



 

ho dipinto i due paralumi bianco sporco tendente al verdastro in un bel beige caldo...

 

ed ora sto rifacendo  i bordi che, con la stoffa singola e senza il pizzo beige, si arricciano meglio...


A presto, spero... col lavoro finito.



AGGIORNAMENTO ORE 18,00:
finite e fotografate, ma voglio tenervi sulle spine fino a domani, ah, ah, ah...

Ps: sono stupende!

martedì 5 aprile 2011

Lavori vari.

Domenica, bellissima giornata, calda ed assolata, ho approfittato per fare dei lavoretti in giardino: uno di questi, il più importante e necessario, è stato quello di ridipingere il muro di separazione dal mio vicino, che era pieno di macchie d'umidità provocate dal tubo della grondaia e da sfregamenti vari. Ho poi fatto qualche altro ritocco a tutta la casa ed alla colonna del portico, perchè, forse causa la pioggia, negli anni si sono formate delle macchie gialle e nere, specialmente sugli angoli della casa. Ho ripassanto anche il tavolino verde su cui poggiano le piante, dandogli un'ulteriore mano di impregnante verde. Di sotto ci sono i vari bidoni per la raccolta differenziata. Mi piacerebbe coprirli con una tendina, ma risulterebbe difficile ogni volta spostarla per riporre l'immondizia. D'altro canto non sono nemmeno tanto brutti da vedere.
Non ho fatto la foto del prima ma solo del dopo (sul tavolo ho solo piante grasse, perchè in estate fa troppo caldo ed è in battuta del sole: quasi tutte stanno facendo i fiori)



 

Ieri, invece, ho iniziato le pulizie primaverili in casa: cucina a fondo con pulizia vetri porta e finestra e cambio tende; pulizia vetri tre finestre scale. Ovviamente in serata è venuto giù il diluvio universale!

sabato 2 aprile 2011

Portaocchiali.

Ad ogni borsa che faccio per me ci abbino anche il portaocchiali, perchè me li devo sempre portare appresso (anche quelli da sole sono da vista)

giovedì 31 marzo 2011

Le sac d'Alice...

... rivisitata.
Purtroppo non avevo il materiale adatto per farla come l'originale, ma mi piace ugualmente, anzi, è molto più adatta a me. Lo schema l'ho acquistato qui.
Stavolta ho fatto delle tasche solo sul davanti, per tenere il cellulare, la penna ed il fazzoletto perchè mi sono accorta che tante tasche non mi servono, anzi, alle volte mi sono d'impiccio. E' strano come si cambiano i gusti: le tasche per me erano fondamentali e nelle ultime borse ne mettevo a bizzeffe. Comunque, ecco la mia nuovissima ed estivissima borsa (bellissima stoffa ma sembra quella delle sedie a sdraio)



Particolare ravvicinato: come chiusura ho messo una calamita ed ai lati, sulle pinces, due cuori rossi che ho ripreso sul davanti più piccoli appesi ad un fiocco



Infine ecco l'interno, in cui si intravvede il cartoncino foderato che metto sempre nelle mie borse per dare sostegno


Ciao ed alla prossima.

domenica 27 marzo 2011

Bomboniere laurea.

Ed ecco le bomboniere che ho confezionato per i parenti più stretti


Mia figlia ha scelto questo orsetto perchè voleva lasciare un ricordo simpatico e scherzoso dell'evento. I confetti sono rossi così come pure il bigliettino sulla quale ho incollato una piccola coccinella portafortuna (peccato non si veda bene). Il fiocchetto blu rappresenta il colore della facoltà e pure sulla ghirlanda d'alloro è stato messo un bel fiocco blu.


I COLORI DELLE FACOLTA':


Rosso: medicina e chirurgia, veterinaria;
Rosso granata: farmacia
Bianco: lettere e filosofia, teologia;
Blu: giurisprudenza, scienze politiche;
Verde: scienze naturali, matematica;
Verde cupo: agraria;
Nero: ingegneria, architettura
Giallo: economia e commercio;
Grigio: psicologia.

mercoledì 23 marzo 2011

Laurea.

Oggi la mia "bambina" si è laureata in scienze giuridiche!
Cuore di mamma! Congratulazioni Amore!!!


Dottoreeessa, dottoreeessa, dottoressa del buso del cul, vaffancul, vaffancul!


Comunque, già ai tempi dell'asilo c'erano delle avvisaglie...


 

... si sentiva grande col cappello da laureata!

sabato 19 marzo 2011

Primitive calendar...

... di Niky's Creations.
Anche marzo è fatto


giovedì 17 marzo 2011

150° Unità d'Italia.

AUGURI A TUTTI NOI

https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhGS7yYYMRNmVNM7-MJPxLvaReLWiJa2aO6Vad2al9YwaSj5_25Fjg7Dl6uBYOlQ6fJfSrgS59PWMG2f8eMSbxJ8NqD4cyHevT8dV1uyhIv1DLPU247qp97oJloMq-UKhatJaESraMLqOk2/s400/inno+di+mameli.jpg

martedì 15 marzo 2011

Cestino con coperchio e volant.

Ricordate questo coperchio imbottito?
Ebbene, non mi piaceva molto accompagnato al vaso di vetro.Così ho pensato di rivestire un cestino (con la misura del diametro fortunatamente perfetta) con la stessa stoffa. Purtroppo "go bazilà ssai" per via dei manici (che tradotto vuol dire... boh, non so come si traduce in italiano il triestino "bazilar"), perchè quando una cosa è molto complicata è una fatica farla bene. Infatti, come si vede nella seconda foto, l'interno non è proprio una bellezza. Comunque alla fine non è venuto male. In corrispondenza dei manici ho cucito un'asola rafforzata con un nastro sbieco messo di sotto perchè non si sfilacci, poi l'ho tagliata e vi ho infilato il manico, semplicemente. Il volant è doppio.



L'idea, come già detto nell'altro post, l'ho presa da qui.

lunedì 28 febbraio 2011

La mia Tilda.

Basta, finita, non voglio più rimetterci mano! Ho aggiunto una camicia sottogiacca color rosa scuro antico con bordo ricamato (è l'unico colore che sta bene con il verde fra tutte le stoffe che ho), scarpette marroni (non sono riuscita a trovare il colore verde della giacca, nemmeno nel negozio dove l'avevo acquistato, e mi hanno detto che non hanno intenzione di riordinarlo) ed infine un tocco di fard sulle guanciotte. Ora mi piace davvero tanto, ma finchè non trovo la stoffa giusta per il corpo, non ho intenzione di farne altre! Il pannolenci è troppo chiaro e, a lavoro finito, tende a girarsi, nonostante i pezzi tagliati siano perfettamente uguali. Inoltre, inserendo l'imbottitura, tende a dilatarsi, cosicchè le caviglie ed i piedi sembrano gonfi, anche se ho cercato di non imbottire troppo.
Comunque eccola nella sua postazione definitiva

 

e qui alla luce del giorno

 

Hallo.


AGGIORNAMENTO 11 MAGGIO 2011:

nonostante non volessi più metterci mano, le ho rifatto le scarpe, o, per meglio dire, gli scarponcini, visto che con quel colore i piedi sembrano enormi, quindi gli scarponcini li nascondono bene! Nello stesso colore della giacchetta e molto più fighi, creati da me di sana pianta (cioè senza cartamodelli vari, che non riuscivo a trovare da nessuna parte). Eccola qui

giovedì 24 febbraio 2011

Ancora work in progress!

Non credevo fosse così difficile scegliere le stoffe per vestire la Tilda! Anzitutto perchè stia in armonia con l'angolino sulle scale in cui ho pensato di metterla, poi perchè non ho abbastanza stoffa di quella giusta: infatti non ho ancora fatto le scarpe perchè non ho più pannolenci verde, mannaggia! E non ricordo nemmeno dove l'ho comperato.
Avrei voluto vestirla nei toni del beige, ma ho usato una stoffa troppo chiara per farle il corpo, quindi sembrava un cadavere. Ho allora scelto dei toni verdi, adatti alla mia casa campagnola




A presto con un nuovo post (spero l'ultimo) dedicato a lei.

lunedì 21 febbraio 2011

Acquisti e... work in progress.

Co ce vò, ce vò


E, con queste ultime 2, le mie forbicine raggiungono quota 27!

E questa è la mia prima Tilda, in attesa dei vestiti, che per la foto si è messa addosso due spilli a mò di occhi e qualche ciuffo di lana a mò di capelli! Ovviamente non sarà così, alla fine

lunedì 14 febbraio 2011

Primitive calendar...

a tutti!

Schema del cuore tratto dal Primitive Calendar di Niky' Creations di febbraio ed adattato al mio gusto (ho cambiato i colori)


 

Ps: il post-it è l'augurio che mi ha fatto stamattina il mio maritozzo prima di andare al lavoro! Anche se sembra più un fegato trafitto (magari lo è!) ne sono comunque intenerita, perchè è il primo bigliettino che mi fa in 19 anni che siamo insieme!!! Lo conserverò gelosamente  e con tanto amore!