^

domenica 27 marzo 2011

Bomboniere laurea.

Ed ecco le bomboniere che ho confezionato per i parenti più stretti


Mia figlia ha scelto questo orsetto perchè voleva lasciare un ricordo simpatico e scherzoso dell'evento. I confetti sono rossi così come pure il bigliettino sulla quale ho incollato una piccola coccinella portafortuna (peccato non si veda bene). Il fiocchetto blu rappresenta il colore della facoltà e pure sulla ghirlanda d'alloro è stato messo un bel fiocco blu.


I COLORI DELLE FACOLTA':


Rosso: medicina e chirurgia, veterinaria;
Rosso granata: farmacia
Bianco: lettere e filosofia, teologia;
Blu: giurisprudenza, scienze politiche;
Verde: scienze naturali, matematica;
Verde cupo: agraria;
Nero: ingegneria, architettura
Giallo: economia e commercio;
Grigio: psicologia.

mercoledì 23 marzo 2011

Laurea.

Oggi la mia "bambina" si è laureata in scienze giuridiche!
Cuore di mamma! Congratulazioni Amore!!!


Dottoreeessa, dottoreeessa, dottoressa del buso del cul, vaffancul, vaffancul!


Comunque, già ai tempi dell'asilo c'erano delle avvisaglie...


 

... si sentiva grande col cappello da laureata!

sabato 19 marzo 2011

Primitive calendar...

... di Niky's Creations.
Anche marzo è fatto


giovedì 17 marzo 2011

150° Unità d'Italia.

AUGURI A TUTTI NOI

https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhGS7yYYMRNmVNM7-MJPxLvaReLWiJa2aO6Vad2al9YwaSj5_25Fjg7Dl6uBYOlQ6fJfSrgS59PWMG2f8eMSbxJ8NqD4cyHevT8dV1uyhIv1DLPU247qp97oJloMq-UKhatJaESraMLqOk2/s400/inno+di+mameli.jpg

martedì 15 marzo 2011

Cestino con coperchio e volant.

Ricordate questo coperchio imbottito?
Ebbene, non mi piaceva molto accompagnato al vaso di vetro.Così ho pensato di rivestire un cestino (con la misura del diametro fortunatamente perfetta) con la stessa stoffa. Purtroppo "go bazilà ssai" per via dei manici (che tradotto vuol dire... boh, non so come si traduce in italiano il triestino "bazilar"), perchè quando una cosa è molto complicata è una fatica farla bene. Infatti, come si vede nella seconda foto, l'interno non è proprio una bellezza. Comunque alla fine non è venuto male. In corrispondenza dei manici ho cucito un'asola rafforzata con un nastro sbieco messo di sotto perchè non si sfilacci, poi l'ho tagliata e vi ho infilato il manico, semplicemente. Il volant è doppio.



L'idea, come già detto nell'altro post, l'ho presa da qui.

lunedì 28 febbraio 2011

La mia Tilda.

Basta, finita, non voglio più rimetterci mano! Ho aggiunto una camicia sottogiacca color rosa scuro antico con bordo ricamato (è l'unico colore che sta bene con il verde fra tutte le stoffe che ho), scarpette marroni (non sono riuscita a trovare il colore verde della giacca, nemmeno nel negozio dove l'avevo acquistato, e mi hanno detto che non hanno intenzione di riordinarlo) ed infine un tocco di fard sulle guanciotte. Ora mi piace davvero tanto, ma finchè non trovo la stoffa giusta per il corpo, non ho intenzione di farne altre! Il pannolenci è troppo chiaro e, a lavoro finito, tende a girarsi, nonostante i pezzi tagliati siano perfettamente uguali. Inoltre, inserendo l'imbottitura, tende a dilatarsi, cosicchè le caviglie ed i piedi sembrano gonfi, anche se ho cercato di non imbottire troppo.
Comunque eccola nella sua postazione definitiva

 

e qui alla luce del giorno

 

Hallo.


AGGIORNAMENTO 11 MAGGIO 2011:

nonostante non volessi più metterci mano, le ho rifatto le scarpe, o, per meglio dire, gli scarponcini, visto che con quel colore i piedi sembrano enormi, quindi gli scarponcini li nascondono bene! Nello stesso colore della giacchetta e molto più fighi, creati da me di sana pianta (cioè senza cartamodelli vari, che non riuscivo a trovare da nessuna parte). Eccola qui

giovedì 24 febbraio 2011

Ancora work in progress!

Non credevo fosse così difficile scegliere le stoffe per vestire la Tilda! Anzitutto perchè stia in armonia con l'angolino sulle scale in cui ho pensato di metterla, poi perchè non ho abbastanza stoffa di quella giusta: infatti non ho ancora fatto le scarpe perchè non ho più pannolenci verde, mannaggia! E non ricordo nemmeno dove l'ho comperato.
Avrei voluto vestirla nei toni del beige, ma ho usato una stoffa troppo chiara per farle il corpo, quindi sembrava un cadavere. Ho allora scelto dei toni verdi, adatti alla mia casa campagnola




A presto con un nuovo post (spero l'ultimo) dedicato a lei.

lunedì 21 febbraio 2011

Acquisti e... work in progress.

Co ce vò, ce vò


E, con queste ultime 2, le mie forbicine raggiungono quota 27!

E questa è la mia prima Tilda, in attesa dei vestiti, che per la foto si è messa addosso due spilli a mò di occhi e qualche ciuffo di lana a mò di capelli! Ovviamente non sarà così, alla fine

lunedì 14 febbraio 2011

Primitive calendar...

a tutti!

Schema del cuore tratto dal Primitive Calendar di Niky' Creations di febbraio ed adattato al mio gusto (ho cambiato i colori)


 

Ps: il post-it è l'augurio che mi ha fatto stamattina il mio maritozzo prima di andare al lavoro! Anche se sembra più un fegato trafitto (magari lo è!) ne sono comunque intenerita, perchè è il primo bigliettino che mi fa in 19 anni che siamo insieme!!! Lo conserverò gelosamente  e con tanto amore!

martedì 8 febbraio 2011

Strawberry di Niky's Creations.

Ho confezionato questa deliziosa fragolina tratta dal libro di Nicoletta Ferrauto, Flowers, da appendere accanto al ricamo del precedente post, infatti ho usato gli stessi colori dell'Alphabet rose anzichè quelli consigliati. Ma si sa, faccio sempre di testa mia, perchè amo il pandant!


mercoledì 19 gennaio 2011

Alphabet rose incorniciato.

Al contrario di quanto detto nel post precedente, che volevo aspettare, ho tinto nel caffè ed incorniciato l'Alphabet Rose. Mi sono ricordata di avere in soffitta una vecchia cornice bordata d'oro che, proprio per questo, avevo accantonato. Combinazione le misure sono perfette, sembra fatta apposta, così ho scartavetrato l'oro, ridipinta color legno e... voilà... costo zero!


Quadretto posizionato nell'ultimo buco disponibile sulla parete "Alfabeti"

sabato 15 gennaio 2011

Alphabet rose.

Ormai lo sanno tutti: adoro gli alfabeti, tanto da aver dedicato loro un'intera parete. Così mi sono regalata questo di Niky's Creations, tratto da "Flowers". E' davvero molto "primitive". Ho intenzione di tingerlo nel caffè ed incorniciarlo, come ha fatto lei, ma non subito: vorrei prima ricamare ancora qualche altro schema tratto dallo stesso libretto, poi deciderò se incorniciarli insieme o farne qualcos'altro

venerdì 7 gennaio 2011

Primitive Calendar...

... di Niky's Creations.
Ho ricamato lo schema di gennaio. Ne farò uno al mese, alla fine li tingerò tutti assieme e deciderò cosa farne. L'ho ricamato in un'oretta, è stato divertente. Solo alla fine mi sono accorta delle differenze con l'originale: purtroppo la vista non è più quella di una lince, così, anzichè guardare lo schema, l'ho solo supposto credendo che fosse tutto simmetrico! Pazienza.



giovedì 6 gennaio 2011

La Seima...

... dietro casa mia 


Non capisco perchè dal vivo si vedono bene le fiammate, mentre in foto sembra più un incendio!
Buona Befana a tutti!

mercoledì 5 gennaio 2011

Vanity Case DMC con cuori.

Il primo ricamo del 2011 ho voluto dedicarlo all'amore, sperando che sia per tutti un anno bellissimo, pieno d'amore e di felicità... vabbè dai, non esageriamo, diciamo... migliore.  Si sa che questa è un'utopia, ma si spera sempre.
E soprattutto: chi ricama a Capodanno, ricama tutto l'anno, così forse quest'anno mi tornerà la voglia di dedicarmi al mio hobby preferito.
Ho rifatto questo ricamo, ma in alcune varianti dei colori rosso e beige, così da legarlo meglio al colore shabby/giallino della scatola che mi ha regalato mia sorella a Natale. La trovo bellissima!

 Senza flash



con flash
 

Comunque... buon proseguimento a tutti!