^

sabato 28 agosto 2010

Portaocchiali arancione.

La borsa è piaciuta tantissimo, ma mia figlia è ripartita per altri lidi ed ho dovuto proibirle di portarsela dietro per non rovinarla. Preferisco che la usi per andare al lavoro ed all'università, piuttosto che sbattacchiarla in spiaggia!
Ma al rientro troverà anche il portaocchiali abbinato



e forse anche una trousse, soltanto che non ho la cerniera adatta. Forse ci metterò un bottone.

giovedì 26 agosto 2010

Borsa estiva arancione.

Ore 14.00: finita! Giusto in tempo, mia figlia ritorna alle 16.00 e non vedo l'ora di dargliela. Vorrei abbinarle una trousse ed un portaocchiali, ma fa troppo caldo per continuare a cucire, oggi proprio non ce la faccio.  Ho trovato il tutoria qui, in un blog francese. E' molto semplice, a prima vista, ma durante il lavoro ho avuto qualche difficoltà. Anche perchè ho usato delle misure diverse ed i manici ho voluto farli io e non acquistare il nastro. I lati esterni non li ho cuciti internamente, ma li ho rivoltati all'infuori, stirati e appuntati con due bottoncini piccoli a forma di fiore, identici a quello grande sulla chiusura. Per la chiusura ho usato del velcro. All'interno un sacco di tasche e taschine. Eccola
 

mercoledì 25 agosto 2010

Mia figlia è in vacanza.

Chissà se riesco a farle trovare una bella borsa estiva al suo rientro?




Adora l'arancio ed i colori vivaci! Corro a fargliela, ogni minuto è prezioso!

AGGIORNAMENTO ORE 18.00
:
Ho terminato il "fuori" con tasche, bottoni e manici (purtroppo con questo caldo ho avuto serie difficoltà). Domani spero di riuscire a fare il "dentro" con tanto di imbottitura e tasche.

martedì 24 agosto 2010

Sono stata al Brico.

Ogni tanto mi viene voglia di farmici un giretto per rinverdire la mia creatività. Ho trovato delle lettere in legno con cui ho decorato l'espositore (che ora mi piace ancora di più)



e delle note in compensato che ho colorato di nero


e che ho attaccato al muro dove c'è la pianola del mio marito/musicista.
Mi sarebbe piaciuto trovare anche le note singole, ma non si può avere tutto...

lunedì 23 agosto 2010

Lavori in corso...

ABC à la poule di Tralala.

L'ho già ricamato per mia sorella sul portasacchetti e, quando la sua amica l'ha visto, ne ha voluto uno esattamente così, solo con la stoffa blu. Ma in questo caso io farò soltanto il ricamo, mia sorella il portasacchetti


Volevo usare l'etamine bianco che sta bene con il blu ma la gallina, essendo bianca, scompariva. Credo che anche questo colore possa andare bene con il blu.

domenica 22 agosto 2010

Portattrezzi...

... da cucina.

In questo caso, però, ho applicato il bastoncino ai lati, direttamente sul legno della cappa, quindi i ganci sono diversi (spero si riescano a vedere dalla foto). Poi ho acquistato un pacchetto di gancetti dorati e... via



Devo ancora decidere quali attrezzi stanno bene in esposizione...

venerdì 20 agosto 2010

Portavasetti...

... per avere tutto a portata di mano quando cucio a macchina!
Tanto per farvi sapere che ci sono (la parola "vacanze " intesa come "via da casa" è sconosciuta al mio vocabolario), vi mostro cosa ho fatto in questi giorni al posto del cucito (troppo caldo), per non restare con le mani in mano: con il bastoncino che serviva per aprire la tenda che ho tolto dalla cameretta di mia figlia, mi sono fatta un portavasetti per metterci dentro fili, aghi e quant'altro mi occorre quando sono alla macchina da cucire, così da avere sempre tutto sotto mano. Allora: ho preso il bastoncino dalla quale ho tolto l'impugnatura (che avrei lasciato come vezzo se ce ne fossero state una per lato), ho acquistato due minuscoli portabastoni da tenda da applicare con le viti al muro (io, come si vede dalle foto, li ho applicati al legno) e due tappini chiudibastone. Dalla catena di un vecchio lampadario ho preso quanti più anelli ho trovato e li ho girati con le pinze a mò di ganci. Tre vasetti Ikea che avevo lì inutilizzati e... via



Ne ho fatto uno identico per la cucina, ma ancora non l'ho fotografato. Il prossimo post sarà dedicato a lui.

lunedì 9 agosto 2010

Cuori appesi.

E' un free trovato in un qualche blog francese, non ricordo quale, che desideravo ricamare da parecchio tempo. Avrei voluto confezionarlo in questi giorni, ma fa troppo caldo e non ho voglia di cucire. Non so se farne un cuscino o utilizzarlo per abbellire una borsa od una pochette. O magari incorniciarlo per appenderlo alla parete "cuoriciosa".  Ho usato gli stessi colori dello schema perchè mi piace molto l'abbinamento rosa/verde



e ci ho messo solo un paio d'ore a ricamarlo!

sabato 7 agosto 2010

Auguri, Francy!

http://www.consorziocaipp.it/wp-content/uploads/2009/06/torta-compleanno.jpg


Ed è arrivato il quarto di secolo!

venerdì 6 agosto 2010

Espositore in legno.

L'avevo addocchiato lo scorso anno, nel mio negozio preferito di giardinaggio. Finalmente ho potuto acquistare questa meraviglia di espositore in legno (il negoziante ci teneva le saponette in vendita) a prezzo stracciatissimo, causa periodo saldi. L'ho pulito per benino, ho stretto le viti ed ho foderato le tre cassette con la stoffa a righine beige per tenerlo nella mia stanza del cucito. Sui due fiocchi in legno ho incollato due fiocchi in stoffa, ora devo pensare se decorare anche il frontale delle cassette, magari con delle scritte in stencil. La mia idea è quella di riempirlo di cosine ricamate a punto croce, per un effetto "colpo d'occhio", che poi regalerò a Natale, a Pasqua, ecc...



Ps: ho già terminato il primo ricamo, ma lo posterò domani perchè forse riesco anche a confezionarlo.

Portafoto.

Grande cornice Ikea, gommapiuma sottile, nastrino giallo/oro, mollette mignon, spilli con capocchia gialla, stoffa giallo/oro in pandant con le tende, la sedia, il paraspifferi, ecc... della cameretta di mia figlia (con la quale ho fatto lo sfondo imbottito ed i tre cuoricini agli angoli),  colla a caldo, ed ecco un portafoto non molto originale (perchè l'ho visto in parecchi blog francesi) ma molto utile...



... per coprire il muro rovinato dai buchi lasciati dalla colla con cui prima avevo attaccato una bacheca e che ho cercato di nascondere con la pittura bianca ma  che purtroppo non è bastato...

giovedì 5 agosto 2010

E' ufficiale...

... sono una drogata di Internet!!!
Da sabato 31 luglio a ieri, mercoledì 4 agosto: isolata dal mondo! Niente telefono, niente connessione ADSL! E nessuno che ti contatta per dirti qual'è il problema! Cinque giorni chiusa in casa ad aspettare invano una telefonata dal gestore. Grande nervosismo galoppante. Ma qualcosa di buono: ho letto ed ho cucito. Appena ho un minuto di tempo faccio un post sui lavori di questi cinque giorni.

mercoledì 28 luglio 2010

Cesto foderato.

Non ricordo di essere stata tanto tempo lontana dal blog (e soprattutto dal cucito) come adesso ma, fra il caldo afoso delle prime due settimane di luglio (in cui ero in ferie e che ho passato in casa a boccheggiare sul divano davanti al ventilatore perennemente acceso) ed il fatto di dover foderare da parecchio tempo un grosso cesto che tengo nella mia sewing room vuoto, ehm... e di non riuscire a ricordare in quale blog avevo visto un delizioso cestino da bicicletta foderato in modo eccelso dalla proprietaria per copiarlo (ho navigato in internet fino allo sfinimento senza riuscire a trovarlo), la voglia di fare ce l'avevo sotto i tacchi... ehm... le infradito.
Alla fine mi sono decisa a farmelo da me, anche perchè trovare un tutorial è un'impresa. Così un giorno studiavo come fare l'interno, il giorno dopo se usare un nastro od un elastico, il giorno dopo ancora come fare lo sbuffo. A parte l'orlo dello sbuffo, ho dovuto fare tutto a mano  perchè non riuscivo proprio a capire come fare dove ci sono le due attaccature del manico, così l'ho cucito attorno! Praticamente l'ho finito oggi, visto che piove ed in soffitta si sta benone. Ho usato la stoffa a righine beige con cui ho arredato la mia stanzetta e devo dire che non è niente male



Per l'interno ho usato il lino etamine macchiato nel caffè (per non sprecare troppa stoffa a righine) ed una leggera imbottitura


Il nastro che ho usato è uno di quelli acquistati in Inghilterra. Nella foto non rende molto, ma nella realtà sembra fatto apposta, nonostante sia di un colore rosato


Per il momento basta con il cucito creativo, ho intenzione di rilassarmi ritornando al mio vero amore: il punto croce. A presto.

lunedì 5 luglio 2010

Pochette Curvy Clutch.

Come al solito mia figlia distrugge tutte le pochette per i trucchi che le faccio e dieci giorni fa me ne ha chiesta un'altra. Ma sono stanca di fare il solito modello così, girovagando sul web, ho trovato questo modello di Keyka Lou, davvero carino. Ho cercato di farlo ad occhio ma credo che mi rassegnerò ad acquistare il cartamodello con le istruzioni perchè il mio è lontano anni luce dall'originale. Ho perso tutta la mattina per confezionarla, ma magari il metodo è molto più semplice di quello che ho usato io. Ho scelto la stoffa della sacca berlingot (così fa pandant) e l'interno l'ho foderato con un tovagliato, così resisterà di più... almeno spero!


PS: questo caldo torrido non aiuta di certo, a rinchiudersi in una soffitta a cucire, quindi abbandono il blog per un periodo indefinito!

lunedì 28 giugno 2010

Asciugamani rosa 2.

Mi sono innamorata degli uccellini di Federica, così appena ho trovato il cartamodello sulla rivista free Country Dreams n. 8 non ho perso tempo e li ho applicati sugli altri due asciugamani rosa (che sconsiglio di fare con il semplice punto scritto, perchè sulla spugna la fiselina non attacca bene, così i bordi si sfilacciano)


Inoltre, per fare il ghirigoro dell'asciugamano grande, ho usato una matita per cartamodelli che dovrebbe andar via con il primo lavaggio, ma che sulla spugna ha fatto un grosso pasticcio! Infatti si vedono le modifiche fatte con il fotoritocco! Vabbè...