^

mercoledì 28 luglio 2010

Cesto foderato.

Non ricordo di essere stata tanto tempo lontana dal blog (e soprattutto dal cucito) come adesso ma, fra il caldo afoso delle prime due settimane di luglio (in cui ero in ferie e che ho passato in casa a boccheggiare sul divano davanti al ventilatore perennemente acceso) ed il fatto di dover foderare da parecchio tempo un grosso cesto che tengo nella mia sewing room vuoto, ehm... e di non riuscire a ricordare in quale blog avevo visto un delizioso cestino da bicicletta foderato in modo eccelso dalla proprietaria per copiarlo (ho navigato in internet fino allo sfinimento senza riuscire a trovarlo), la voglia di fare ce l'avevo sotto i tacchi... ehm... le infradito.
Alla fine mi sono decisa a farmelo da me, anche perchè trovare un tutorial è un'impresa. Così un giorno studiavo come fare l'interno, il giorno dopo se usare un nastro od un elastico, il giorno dopo ancora come fare lo sbuffo. A parte l'orlo dello sbuffo, ho dovuto fare tutto a mano  perchè non riuscivo proprio a capire come fare dove ci sono le due attaccature del manico, così l'ho cucito attorno! Praticamente l'ho finito oggi, visto che piove ed in soffitta si sta benone. Ho usato la stoffa a righine beige con cui ho arredato la mia stanzetta e devo dire che non è niente male



Per l'interno ho usato il lino etamine macchiato nel caffè (per non sprecare troppa stoffa a righine) ed una leggera imbottitura


Il nastro che ho usato è uno di quelli acquistati in Inghilterra. Nella foto non rende molto, ma nella realtà sembra fatto apposta, nonostante sia di un colore rosato


Per il momento basta con il cucito creativo, ho intenzione di rilassarmi ritornando al mio vero amore: il punto croce. A presto.

lunedì 5 luglio 2010

Pochette Curvy Clutch.

Come al solito mia figlia distrugge tutte le pochette per i trucchi che le faccio e dieci giorni fa me ne ha chiesta un'altra. Ma sono stanca di fare il solito modello così, girovagando sul web, ho trovato questo modello di Keyka Lou, davvero carino. Ho cercato di farlo ad occhio ma credo che mi rassegnerò ad acquistare il cartamodello con le istruzioni perchè il mio è lontano anni luce dall'originale. Ho perso tutta la mattina per confezionarla, ma magari il metodo è molto più semplice di quello che ho usato io. Ho scelto la stoffa della sacca berlingot (così fa pandant) e l'interno l'ho foderato con un tovagliato, così resisterà di più... almeno spero!


PS: questo caldo torrido non aiuta di certo, a rinchiudersi in una soffitta a cucire, quindi abbandono il blog per un periodo indefinito!

lunedì 28 giugno 2010

Asciugamani rosa 2.

Mi sono innamorata degli uccellini di Federica, così appena ho trovato il cartamodello sulla rivista free Country Dreams n. 8 non ho perso tempo e li ho applicati sugli altri due asciugamani rosa (che sconsiglio di fare con il semplice punto scritto, perchè sulla spugna la fiselina non attacca bene, così i bordi si sfilacciano)


Inoltre, per fare il ghirigoro dell'asciugamano grande, ho usato una matita per cartamodelli che dovrebbe andar via con il primo lavaggio, ma che sulla spugna ha fatto un grosso pasticcio! Infatti si vedono le modifiche fatte con il fotoritocco! Vabbè...

domenica 27 giugno 2010

Cuscini con cuori scozzesi blu.

I due divanetti del soggiorno hanno resistito davvero tanto: ben 13 anni! Li ho tapezzati e ritapezzati ma le foderine sono diventate talmente gialle (anzichè beige, nonostante i ripetuti lavaggi) e lise, che mi sono proprio stufata. Ed è da questo inverno che penso a come rimediare per salvarli per la terza volta: la prima avevo acquistato dei copridivani blu e la seconda avevo rattoppato i cuscinoni. Così, per prima cosa, ho deciso di utilizzare i copridivani anche sopra i cuscinoni e non sotto come prima. Poi ho eliminato completamente i cuscini decorativi vecchi sostituendoli con quelli nuovi acquistati all'Ikea (che, tra parentesi, mi sono accorta essere più grandi di quelli che avevo prima e pure più belli e cicciosi!). Per le foderine ho usato una tela bianca molto vecchia ma bella grossa che mi ha regalato mia mamma e che ha preso un colore "vissuto", sulla quale ho applicato dei cuori fatti con la stessa stoffa a quadri blu che uso sempre per il soggiorno. Purtroppo con la tela bianca sono riuscita a farne solo cinque, di federe, per cui ho pensato di fare le altre tre interamente blu. Per il momento ho fatto solo un cuscinetto blu, l'altro più grande nella foto è quello che ho fatto l'anno scorso, ma lo uso sulla panca ad angolo. Ecco il risultato dell'operazione in corso:


Forse adesso c'è TROPPO blu, ma se riesco a tirare avanti ancora qualche annetto, tanto meglio! Mi sarebbero piaciuti in bianco per illuminare la stanza, ma finchè c'è Bianca che ci salta sopra con le sue belle zampine sporchine...

domenica 20 giugno 2010

Asciugamani rosa.

Acquistati quest'inverno (quindi nuovi) 2 grandi e 2 piccoli in due rosa diversi (li uso  cavaemetti, cioè alternati)  a 9 € ma con un ottima assorbenza e già con macchie di trucco che non vanno via, ovviamente sul rosa più bello! Così ieri ho pensato di fare delle applicazioni con i cuori Tilda in varie misure, con stoffina a roselline dello stesso rosa


e mi piacciono tantissimo!

Cameretta solare.

Queste giornate fresche e piovose sono l'ideale per rinchiudermi nella mia stanzetta a cucire: in inverno fa troppo freddo, in estate un caldo boia! Quindi non posso che essere felice di questo inaspettato maltempo, specialmente in questo periodo che mi è ritornata la voglia di cucire. 

Dopo le tendine,
 

ho pensato di fare anche altre cose in pandant, così adesso la cameretta di mia figlia sembra molto più luminosa e solare: il paraspifferi a forma di caramella (così ho usato i due laccetti che avevo fatto qui)

 

la tendina copricaos della libreria (ehm, forse avrei dovuto coprirla tutta!) che prima era di un verde scuro



la seduta della sedia (alla quale ho anche aggiunto dell'altra imbottitura)



e due cuscini che ho lasciato molto semplici (chiusi da cerniera) dato che fanno da sfondo a tutti gli altri cuscini colorati e ricamati sul davanti


Domani posterò le cose fatte oggi pomeriggio.

giovedì 17 giugno 2010

Ancora regali!

Finalmente oggi mi è arrivato il pacco da  Casa Cenina, regalo di mio marito per il mio compleanno: un paio di libri e qualche rivista (e in regalo Festa del Ricamo)




e delle stoffine



Purtroppo anche stavolta hanno fatto uno sbaglio: ho ordinato un pannello 110x60 ed invece mi hanno mandato quell'orribile stoffa con le fatine in alto a sinistra 55x50! Speriamo che riescano a risolvere.
Ora corro a leggere! 
OPINIONI:

dolcissimo, viene voglia di farli tutti, stì animaletti!
http://multimedia.fnac.com/multimedia/images_produits/Grandes110/8/3/1/9782812500138.gif  meraviglioso, adoro questo tipo di disegni, specie se campagnoli!
http://www.casacenina.it/catalog/images/img_113/packshot/64105/m_passionfil6.jpg   no comment!
http://www.casacenina.it/catalog/images/img_112/packshot/63451/m_sax-4838001.jpg  no comment! Ma la borsetta è molto carina.

lunedì 14 giugno 2010

Gerani e rose.

Quest'anno sono particolarmente orgogliosa dei miei gerani: non ho mai avuto una fioritura così bella, stile "Tirolo"



E queste sono delle roselline che ho colto cinque giorni fa nel mio giardino: fioriscono meglio recise, piuttosto che lasciate sul roseto (fra l'altro pieno di afidi)


martedì 8 giugno 2010

Camicetta romantica.

Se io fossi brava come mia sorella, mi rifarei il guardaroba! Invece lei è fatta così: cuce per gli altri. Per il mio compleanno, quando ha saputo che sarei andata a trovarla, ha passato la notte a cucire questa camicetta per farmela avere in tempo!
E' bellissima e molto fresca, color carta da zucchero con minuscole roselline




Grazie Mery, smack! Ma adesso voglio vedere addosso a te qualcosa fatto con le tue mani: sei bravissima.

 

E questa è la torta che mi ha fatto trovare per festeggiare anche con lei e la sua famiglia



Ps: anche la giacchetta che indosso me l'ha fatta lei!!!

lunedì 7 giugno 2010

Targa per la mia sewing room.

Fra i regali di mia figlia, che ho postato ieri, c'era un carinissimo appendino con gancetti. Era da tempo che volevo fare una targa per la porta della mia sewing room e questo mi è sembrato molto adatto allo scopo, carico di cuori, stoffe e bottoncini. E' bastato fare la scritta con lo stencil et voilà
 


domenica 6 giugno 2010

Regali!

Ieri, se non si è capito dal post, era il mio compleanno:   47!
Ho ricevuto un bellissimo mazzo di roselline da mia figlia e da Bianca http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:rFkZkYRxviiOkM:http://www.circololemuria.it/lemuria/images/ImprontaCane.gif




e, sempre da parte loro, rinchiusi in tantissimi pacchetti,




tutti questi regalini






Chissà perchè, da qualche annetto in qua, mi ritrovo sempre delle medicine o dei ricostituenti e dei biglietti spiritosi sul bisogno di chirurgia estetica! Mah...
Comunque, dulcis in fundo (nel vero senso del termine), una splendida torta cheese cake fatta da mia figlia con base di pasta frolla e noccioline, con la crema fatta con yogurt alle pesche ed albicocche, mascarpone, panna e pesche ed albicocche fresche a pezzettini. Una goduria estivissima!!!