^

giovedì 29 gennaio 2009

Ochetta Tilda.

Questa è l'ochetta Tilda



che ho confezionato con un vecchio asciugamano a nido d'ape e che fa pandant con la pecorella (ho usato la stessa stoffina rosa per tutte e due). Le ho messe tutte e due nel mio bellissimo bagno rosa e marrone


 

lunedì 26 gennaio 2009

Asciugamani Tilda.

In questi giorni di apatia (dopo un mese non mi è ancora venuta la voglia di ricamare!) ho deciso di rimettere a nuovo gli asciugamani del bagno di mio marito, tanto per fare qualcosa. Sono verdi, colore da lui molto amato, ma troppo semplici ed anonimi per i miei gusti. Così ieri ho copiato un'idea di Federica e ne sono usciti questi


Asciugamani piccolo


 

asciugamani medio


 

asciugamani grande


 

Ho copiato anche l'idea del cestino per il mio bagno, ma lo posto domani.

martedì 20 gennaio 2009

Gamma!!!

Yuhuuu!!!! Ragassuole!!! Finalmente!!! Sono 33 anni che lo aspetto!!! Ma chi?  Ma che cosa? Ma "Gamma" no!?! Lo sceneggiato del 1975 che mi ha condizionato la vita intera: non sto scherzando! Siccome avevo 12 anni quando è uscito in televisione, ed io  già qualche tempo prima di allora iniziai ad avere dei forti mal di testa con parziale perdita della vista, mi convinsi di avere un tumore al cervello! Ho vaghi ricordi di questa serie, perciò, appena ho avuto l'età della ragione, ne ho cercato informazioni a destra e a manca, per mari e per monti, senza trovare mai niente, al punto che, qualche anno fa, mi dissi che non posso morire se prima non l'ho rivisto almeno una volta! Ed ora ecco avverarsi il mio sogno! Due sono i miei sentimenti in questo momento: la gioia di poterlo rivedere e di riascoltare la meravigliosa e struggente sigla, ed il vago sospetto di dover morire presto! Non credo molto a queste cose, io, ma non si sa mai! Tornando allo sceneggiato, ho scoperto casualmente (perchè non si sa come mai delle cose che la gente desidera non fanno mai pubblicità!!!) che è in uscita in edicola "Giallo & Mistero", i 15 migliori sceneggiati televisivi di quegli anni in DVD, fra l'altro anche "Ritratto di donna velata" che all'epoca mi è piaciuto tantissimo. Come prime due uscite le 5 puntate di "Il segno del comando": stupendo!!! Mi ha coinvolto a tal punto di farmi venire nostalgia di quegli anni e di quei gialli, ancora in bianco e nero, così "puri e semplici". Tra l'altro gli attori sono veri attori, con tanto di studi seri alle spalle, e non come quelli che vediamo recitare (nel vero senso della parola) adesso in "fiction" (che non so perchè non continuano ad essere chiamati "sceneggiati", visto che siamo in Italia), che recitano peggio di come facevo io all'asilo!!! Comunque chiudo questa breve requisitoria con la sigla di Gamma


lunedì 12 gennaio 2009

Ma che mi succede?

Non so cosa mi stia succedendo quest'anno, più precisamente dal primo gennaio: non ho più voglia di creare, nulla! Non ho voglia di ricamare, nè di cucire, nè di fare qualsiasi altro lavoro manuale. Ho riposato i primi giorni in cui ero in ferie, poi ho letto due libri, infine mi sono dedicata alla pulizia della casa e ad altri mille lavoretti, tipo lavare, stirare, pulire il giardino, ecc... Mi sono resa conto che ormai la mia casa è a posto, non le manca più nulla, le pareti sono piene zeppe di miei lavori, le stanze sono tutte in pandant. Se faccio ancora qualcosa rischio di cadere nel pacchiano. Ora è molto chic ed io ne sono soddisfatta. Che fare allora? Potrei vendere, ma non sono il tipo da fare le cose in serie o da farne così tante da riuscire a completare una bancarella. Sono abbastanza lenta in queste cose. Ho iniziato anche a cucire per regalare, ma mia mamma non apprezza e mia sorella fa già da sola quello che le serve.  E le amiche non capirebbero questa mia passione. Ho pensato di fare delle borsette per mia figlia, ma già mi ha detto che le bastano le due dell'anno scorso! Uffa!!! Ci penserò domani.
Ora voglio far vedere i miei ultimi acquisti. Li ho fatti prima di capodanno, quando ancora avevo voglia di novità!
Una stupenda mensolina nera che ho appeso nella mia stanza del cucito




un altro libro di Tilda ed "Une maison de charme" che mi hanno delusa parecchio




un paio di forbicine rosa (che si vedono in alto a sinistra sulla mensola) che vanno ad aggiungersi alla mia collezione




e la targa con la scritta "my sewing room" che ho modificato (non mi piaceva per nulla com'era prima) con lo stencil




Inoltre ho trovato questa scatola che ho visto in molti blog francesi ed ho intenzione di scrivere sul davanti, sempre con lo stencil, "brodeuse" o qualcos'altro in francese





all'interno si vedono dei nastri che ho abbellito io con dei ricami fatti a macchina e la scatola per la mia collezione di charms.




Aggiornamento del 26 gennaio


martedì 6 gennaio 2009

lunedì 5 gennaio 2009

giovedì 1 gennaio 2009

Auguri per uno...

... SPLENDIDO 2009
  A TUTTE VOI!


mercoledì 31 dicembre 2008

Varie.

In questi giorni mi sto sbizzarrendo a fare lavoretti di tutti i tipi. Anzitutto un targa con il mio logo (fatto con il metodo della stampa su stoffa)



che ho inserito in quel brutto spazio vuoto che c'era fra i miei quadri sulla parete della mansarda




poi ho fatto con lo stencil (per la prima volta in vita mia!) la scritta "bougies" (candele in francese) su una scatola acquistata due giorni fa al Mercatone Uno, che ho deciso di destinare proprio alle candele




ed infine una ghirlanda molto semplice su cui ho appeso il cuore che ho acquistato da  The chic country home e che ho abbellito con un fiocco a quadretti




Auguri a voi tutte per un 2009 sereno!

lunedì 29 dicembre 2008

Regali...

... fatti da me, pochini, ma buoni! Per mia sorella (i mestoli sono macchiati con il caffé, come la stoffa, ed i nastrini che sorreggono il mestolo in basso sono in rafia)


 
 

per mia mamma (ispirazione tratta da Le idee di Casamia e Chiara)



venerdì 26 dicembre 2008

Regali, regali, regali...

Ieri ho ricevuto tantissimi regali, uno più bello dell'altro ed uno più azzeccato dell'altro. Iniziamo con quelli che ho acquistato con i soldini che mi ha regalato mio marito:

un portabustine da thé in legno anticato che ho messo nel mobiletto della cucina



ed alcune cose acquistate sul sito The Chic Country Home: altri tre nastrini cotton ribbon che si aggiungono ai tre precedenti



un nastrino natalizio



un cuore in metallo



ed un cuore in legno con annessa etichetta in legno



Dalla mia adorata figliola:

alcune deliziose stoffine abbinate nella tonalità



un buono di 15 € da usufruire da Filomania


 

un puntaspilli Babbo Natale ed una renna



ed infine un angioletto in legno



Da mia sorella (tutte cose fatte da lei):

una tovaglietta per il thé



due graziosi camici per lavorare (con i bottoni a forma di fiore)


 

ed una casetta portametro



il tutto racchiuso in un pacco su cui ha applicato questo cuore rosso


Dalla mia capa:

ho ricevuto questa meravigliosa scatola in metallo



contenente, oltre che un bagnoschiuma, una manopola beige ed un poutpourrì, anche un cuscinetto portalavanda ricamato



e due saponette


che si aggiungono ad altre di cui faccio collezione (vedi scritta SAVON sulla scatola!)


Buon Natale!!!