^

venerdì 7 novembre 2008

Primitive Hen in stand-by.

Ho finito il Primitive, mancano solo i due colori che ho ordinato: oatmeal per il corpo e straw per le zampe ed il becco. Quindi il ricamo rimane in sospeso per alcuni giorni


Ieri sera ho preparato l'occorrente per il nuovo ricamo e, se riesco ad iniziarlo stasera, domani vi mostrerò i primi progressi.

mercoledì 5 novembre 2008

Primitive Hen.

Sull'onda del Primitive Heart, che ho ricamato tempo fa e che mi è piaciuto moltissimo per la sua semplicità, ho iniziato il Primitive Hen, anche questo molto simpatico e carino, con dei bei colori (ho solo cambiato lo sfondo nero con un marrone secondo me molto più adatto) ed ho usato una tela tinta da me nel caffè



Dovrò però aspettare che mi arrivino due filati che ho dovuto ordinare su Casacenina, nel frattempo ho già in mente un altro ricamo da fare! Un bacione a tutte.

giovedì 30 ottobre 2008

Family Treasure I

E' da molto che non scrivo, che non leggo i vostri commenti, che non apro il computer. Quando si passa un periodo nero, come quello che sto vivendo io (le cose brutte non vengono mai sole), non si ha molta voglia di frivolezze. E mi costa fatica anche il fatto di riprendere oggi a scrivere, ma mi avete scritto in molte chiedendo mie notizie, quindi voglio tranquilizzarvi: sono sempre qui, piena di pensieri, preoccupazioni ed impegni e con acciacchi vari. Anche la voglia di ricamare mi è calata, ma sono riuscita lo stesso, pian pianino, a finire il Family Treasure I che normalmente avrei finito in un paio di giorni, tanto è facile e semplice da realizzare. Ora devo solo trovare il tempo di andare ad acquistare la cornice e mi sa che passeranno parecchi altri giorni. Sono soddisfatta di com'è venuto, con qualche piccola modifica che ho dovuto fare perchè nell'originale l'alfabeto finiva con la U (!)


 
 

Ora vi lascio e vi ringrazio di cuore per tutti i commenti che mi scrivete, ma non preoccupatevi per me, mi raccomando. Prima o poi tutto passa ed io sono solitamente ottimista.

martedì 14 ottobre 2008

Pecora Tilda.

Mamma mia, quando mi metto in testa una cosa devo farla, ma poi mi viene il nervoso perchè non ci riesco! E' da ieri che tento di fare una pecorella Tilda (che credevo la più facile), ma non vi immaginate nemmeno quante volte l'ho fatta, disfatta e rifatta! Dapprincipio ho usato un lino scuro per il musetto, ma dopo che ho cucito tutto e l'ho rigirato mi si è aperto sul davanti: trama troppo larga. Allora ho dovuto cambiare stoffa anche se avevo già tagliato le zampine, ma non riuscendo a togliere i punti dall'asciugamani, perchè diventano praticamente trasparenti mimetizzandosi con l'asciugamani stesso, ho dovuto fare i salti mortali per rifare il musetto. Conclusione, sembrava un becco, che ho dovuto rimediare e rimodellare sul diritto con punti nascosti. Gli arti, poi, erano troppo lunghi e sproporzionati, ora sono troppo corti e sproporzionati!!! Ma ormai la tengo così: è pur sempre un lavoro che mi è costato fatica! L'ho appesa in bagno accanto ai due cuori (di cui il rosa fatto da me tempo fa). Nella foto le orecchie sembrano storte, non so perchè, ma vi assicuro che sono l'unica cosa perfetta che sono riuscita a fare!

 
 
 

Ps: a Francy piace!

lunedì 13 ottobre 2008

Armadio...

... in continua evoluzione! Ieri mio marito è arrivato a casa con un supermeraviglioso seghetto alternativo (erano anni che ne desideravo uno!), acquistato all'Emisfero, che ieri era aperto, a € 9,90: ma per me è più che sufficiente, infatti ecco a cosa mi serviva


Non notate nulla di particolare? Ebbene, ho aggiunto una mensola perchè non mi piaceva tutto quel vuoto inutilizzato che c'era nel mezzo. E meno male che non butto mai via niente: il pezzo di legno me l'ha lasciato qui quest'estate il mio vicino di casa, quando è venuto a riparare la tettoia che si era staccata dopo una tromba d'aria (l'ha usato per montarci sopra e per non sporcare il mio tavolo, infatti ci sono le sue impronte!). Ed era pure della misura giusta, è bastato sagomarla attorno al pensile portastoffe. E sono sicura che ancora non è finito! Sotto la mensola ho pensato di aggiungere uno di quei bastoncini per le tende, così da poter appenderci altre cose con dei ganci.
Sabato, girovagando per i blog nordici, mi sono soffermata qui e mi è venuta voglia di copiare qualche idea. Ho scaricato da internet il Cantico delle Creature ed altre preghiere in latino



ho cambiato il carattere in Old English e li ho messi a cucinare in forno per dare al tutto un sapore medievale. Ne farò anch'io qualcosa, forse dei gingilli per l'albero di Natale, per ora ho solo rivestito due lumicini


che vanno ad aggiungersi alle altre candele con medagliette di santi che ho copiato sempre dallo stesso blog

 
 

Ora vi saluto e vado a riprendere in mano il Family Treasure I che ho lasciato in sospeso da venerdì. Un bacione e buon inizio settimana a tutte.

AGGIORNAMENTO SERALE: ecco il bastoncino appeso sotto la mensola con due gancetti per quadri del tipo ad anello


venerdì 10 ottobre 2008

Family Treasure I

Oggi riesco a darvi solo un assaggio di quello che sto ricamando su  etamine tinta nel caffè


E' il primo del trittico Family Treasure (ho ricamato il terzo ed il secondo) che mi mancava per avere la serie completa e per riempire la parete! Buon fine settimana a tutte.

sabato 4 ottobre 2008

Cornice in corteccia.

Questa è una vecchia stampa che mi è sempre piaciuta moltissimo, perchè sono raffigurate le mie amate montagne. Fino a ieri stava in una di quelle cornici "a giorno", cioè con solo vetro e gancetti (si vede in questo post  sulla destra della foto) e non mi piaceva per niente. Ecco come l'ho trasformata


 
 

incollandoci dei pezzi di corteccia tutto intorno, sul vetro, con la colla a caldo



Adesso sì che mi piace!!!

venerdì 3 ottobre 2008

Varie.

Ieri sono stata in un paio di negozi del tipo "se non trovo qui, non trovo da nessun'altra parte"  a cercare altre ghirlande in vimini, ma purtroppo ce n'erano solo di piccole. Ne ho presa una, ma sinceramente mi pare davvero troppo piccola. Le grandi, invece, sono in uno strano colore (forse bianco?) che andrà benone per una composizione natalizia o invernale. Ho preso anche un cuore in metallo rosso per la cornice a forma di casetta che ho ricamato per la taverna

 

(ci sta d'incanto)

 

Inoltre voglio segnalarvi Le idee di Susanna di ottobre, in cui ho trovato delle cose autunnali davvero molto, molto carine, se ricamate su lino anzichè aida. Ma in generale questo numero è molto bello anche per degli spunti sull'arredamento


Infine... sto facendo una cosina per la taverna che, se non combino un pasticcio con la colla a caldo sul vetro (chissà se si può?) vi mostrerò appena possibile. Ciao.

giovedì 2 ottobre 2008

Noel.

Come vedete, mancano pochi giorni al Natale (per noi creative manuali sono davvero pochini, infatti ho già visto nei vari blog che non sono la prima ad averci pensato!), ancor meno al momento in cui inizieremo ad addobbare casa, così, come vi ho anticipato sabato, vi mostro cosa ho confezionato, tanto per cominciare, la scorsa settimana


E' uno schemino free che non ricordo dove ho trovato lo scorso Natale. L'ho ricamato con due variations, ma l'originale era in monocolore bordeaux.  Ne ho fatto un cuscinetto che appenderò alla porta di casa. Finora non ho mai ricamato nulla di natalizio per me, perchè mi pareva tempo buttato, visto che poi bisogna riporre il tutto dopo un mesetto. Ma questo schema mi piaceva molto e poi è veloce da ricamare, quindi: perchè no?

mercoledì 1 ottobre 2008

Ghirlanda con cuori.

Stefy mi ha invogliata a fare questa


 

I cuori sono fatti su cartamodello di Tone Finnanger, mentre il fiocco l'ho ideato sul momento.

1° OTTOBRE 1969:


IL MIO PRIMO GIORNO DI SCUOLA!



Io sono la prima in basso a sinistra e Lei la mia adorata maestra UNICA!

domenica 28 settembre 2008

No comment!

Ultimamente non so cosa ricamare (mi sento svuotata dagli avvenimenti), così mi butto su lavoretti piccini, tanto per avere le mani in movimento. Ho cercato una teiera su quasi tutti i giornali che ho, poi ne ho trovata una veramente carina, ma il ricamo finito non mi soddisfa, sembra buttato su! Comunque, questo è il risultato


e non so nemmeno dove metterla: non ci sta bene da nessuna parte!
Ho anche ricamato una cosina natalizia, ma ve la mostro nei prossimi giorni. Ciao.

sabato 27 settembre 2008

Ehm...

... vi ho promesso le foto dei miei angolini autunnali, ma mi sono accorta che lo scorso anno li avevo già postati, perchè tutti gli anni li addobbo, più o meno, alla stessa maniera!!!
Il cestino fuori della porta (che fino a l'altro ieri aveva dei fiori estivi) a cui ho aggiunto una pigna a forma di rosa




il cestino sul muro di lato (idem)



e la finestra (leggermente diversa, perchè ho aggiunto un cestino e delle castagne selvatiche al posto delle melegrane) con i fiori delle mie ortensie appena raccolti dalle piante, ma già secchi (!)


Anche la tavola del soggiorno ha gli stessi addobbi dell'anno scorso



Spero non vi dispiaccia rivedere cose già viste!

Questa è una cornicetta dalla forma di teiera




che ho acquistato tempo fa da "tutto a 1 €uro" che purtroppo hanno chiuso la scorsa settimana! Era l'unico negozio dell'Emisfero che mi interessava, a parte il supermercato. Comunque, domani vedrete cosa ho ricamato per lei.

Infine ecco cosa mi ha rasserenato stamattina:




l'alba dal mio poggiolo, ore 7,20.

venerdì 26 settembre 2008

Ci sono.

Care Amiche,
questo breve post per dirvi che ci sono, ma, nonostante le mie più rosee previsioni, ho avuto un paio di giorni terribili (martedì e mercoledì con strascichi ieri) causati dalla sorella di mio marito che è malata mentale (e non racconto altro, perchè desidero che il mio blog rimanga sul sereno), che mi hanno cambiato completamente i piani, fatto perdere tempo e rovinato le ferie!!! E sono stata male (psicologicamente, s'intende) fin quasi a vomitare!
Quindi ho ricamato pochino, ma ho autunnalizzato casa!!! Più tardi vi mostrerò le foto di alcuni "scorci" autunnali ed inoltre, come promessovi, verrò a trovarvi e risponderò ai vostri bellissimi commenti.
Baci, Serena.

martedì 23 settembre 2008

Sun... Flowers.

In uno dei pacchi arrivatimi da Casacenina, credo quest'inverno, ho trovato questo schemino di Giulia Manfredini (in omaggio) così, tanto per fare qualcosa fra una pulizia e l'altra (ne approfitto per pulire casa a fondo, visto che sono in ferie), ne ho fatto un cuscinetto da appendere al portaposta. Ho dovuto ricamarlo in colori diversi dall'originale, perchè ho usato dei fili in seta di cui non ho tutte le tinte

 
 

lunedì 22 settembre 2008