^

venerdì 9 maggio 2008

Ancora ditali.

Scusate la lunga assenza, ma quest'anno, dopo due anni di pausa (!) mi è ritornata l'allergia ai pollini e sto malissimo! Mi dissero che, se l'allergia non è dalla nascita, ma ti si presenta in tarda età (a me è iniziata a 22 anni, dopo che ho avuto mia figlia), dura dai dieci ai vent'anni. Devo dire che ultimamente stava scemando, infatti sia l'anno scorso che quello prima, l'ho scampata. Ma ora è ritornata più prepotente che mai, con occhi rossi e gonfi come pomodori che lacrimano in continuazione, naso gocciolante, respiro asmatico, pelle che si squama! Oddio, che orripilante che sono! Di conseguenza non riesco nemmeno a rimanere davanti al computer. Quanto prima cercherò di rispondere ai vostri commenti ed alle vostre e-mail. Non me ne vogliate.
Anche il mio lavoro di ricamo va molto a rilento. Sono riuscita a finire il secondo ditale



E questi sono quattro ditali che mi ha regalato un amico di mio marito al ritorno da un viaggio in Turchia


Non ne avevo di simili, ma ne bastava uno, no? Comunque, lui è stato davvero carino e la mia collezione continua ad aumentare.
Ora vi lascio a... non so quando. Un bacione a tutte.

lunedì 5 maggio 2008

Portaforbicine.

Ecco cosa ne ho fatto del portaposate in legno

 

Ho preso spunto da qui!

venerdì 2 maggio 2008

Maggio...

lunedì 28 aprile 2008

Ditali.

Finalmente sono riuscita ad iniziare a ricamare i ditali con le pratoline che ha realizzato anche Lucy. Ho scelto la tela Aida rustica, più scorrevole e rilassante delle precedenti che ho usato!

Parco del Castello di Miramare.

Oggi siamo stati nel parco del Castello di Miramare, a Trieste. La giornata è stata splendida e calda, quindi ne abbiamo approfittato, perchè ci piace moltissimo, ci sembra di essere in un'altra epoca. Eravamo io, Francy e mio marito con Bianca, quindi le persone che vedete in alcune foto (ad esempio la prima) erano turisti. Abbiamo avuto serie difficoltà a fare foto senza persone, perchè tutti fotografavano come pazzi. Ecco alcune foto:

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

sabato 26 aprile 2008

Scatolina.

Ieri è stata una giornata davvero deprimente, a causa del maltempo: avevamo progettato di andarci a mangiare una pizza e poi a fare un giretto a Grado, invece ce ne siamo stati rintanati in casa a causa di un forte temporale e pioggia a secchiate. Ma invece di ricamare ho stirato, giocato alla settimana enigmistica con mia figlia, mangiato e stramangiato, giocato con Bianca, insomma, una giornata di, quasi, tutto riposo. Quindi, non avendo novità (a parte un lavoretto in corso di cui devo terminare una parte prima di mostrarvela), vi faccio vedere la seconda scatolina primitive che ho fatto qualche giorno fa: sopra un disegno primitive e all'interno il rivestimento in stoffa per contenere forbicine, aghi e bottoni

 
 

Giovedì mi è arrivato questo, gioia per gli occhi, penultimo numero del mio abbonamento, che non posso rinnovare (magari ci ripenserò fra qualche mese)


Ed infine, sempre giovedì, al supermercato, ho acquistato questo portaposate in legno


Voi non immaginate cosa ho pensato di farne appena l'ho visto! La soluzione dell'enigma... appena sarà pronto!

venerdì 25 aprile 2008

mercoledì 23 aprile 2008

Serra.

Veramente non è una serra vera e propria, ma un ricovero invernale per le mie piantine. Il mio pallino è sempre stato quello di riuscire a farmi una serra, un giorno, ma una vera, bianca, piena di vetri, luminosissima. Invece no, non ho lo spazio sufficiente (dovrei avere una villa con parco), quindi mi sono accontentata di uno stanzino poco illuminato e basso (non riesco a stare in piedi ritta) ma attrezzato di tutto punto, come una casetta di Biancaneve, in cui porre le mie amate piantine in inverno e usarlo in estate per passarci i pomeriggi a leggere. Me l'ha costruito un falegname molto bravo, ma mancano alcune rifiniture (tipo le finestre apribili: ora ci sono due nylon attaccati con le puntine, quindi non posso arieggiare): si sa, quando si paga tutto in anticipo, difficilmente la persona ritorna a finire il lavoro! Comunque... passiamo alle foto: ce ne sono alcune fatte oggi, dopo una pulizia generale di ragni, ragnatele e mosche morte ed altre fatte un paio d'anni fa ma che erano più belle. Infatti oggi come oggi, non è che ci metto piede di frequente, dato che, da quando ho il mio blog, passo intere giornate al computer ed ai miei hobbies anzichè curare il giardino! Di conseguenza è diventato un magazzino di cose ammucchiate che devo sistemare. Per prima cosa:


BENVENUTE!!! 




Sulla porta d'ingresso, in alto a sinistra, si intravvede un battacchio a forma di ciliegie: l'ho preso da Coloratissimo, un negozio pieno di cose strane e mi è piaciuto tantissimo per il sapore antico che ha
 

Questo è l'angolo accanto alla porta con due ganci presi da "tutto a 1€", tinti e incollati su cui ci appendo il grembiule da giardinaggio e un asciughino. Sediolina gialla in tinta con tutto il resto (ho dipinto io il soffitto facendo delle spugnature senza pennello in colore giallo) e tendine appese alla finestra con dello spago, fatte da me, che riproducono  cose inerenti il giardinaggio: alveari, annaffiatoi, casette per uccellini, ecc...
 
 

Angolo divano, su cui ci ho messo un cuscinone fatto da me


 

Scansie fatte da me tratte da un'idea su "Le idee di Casamia" e "Le idee Fuoricasa" fatte con tavole in legno e sostenute da vasi in cotto


 
 
 
 
 

Scaletta in legno tinta da me



Pianta grassa che tuttora tengo lì perchè vive meglio che all'aperto



Vaso in decoupage fatto da mia sorella



Cappello di paglia ornato da me


Mi ha fatto molto piacere invitarvi nella mia "serra"!!!