... dalle vacanze pasquali. Spero che le abbiate passate bene. Oggi avremmo dovuto uscire perchè, dopo tanti giorni di pioggia, finalmente c'è stato uno spiraglio di sole ed io e mio marito avevamo voglia di portare Bianca a fare un giretto. Bene, non ci crederete, ma esattamente dalle 15.00 alle 16.00 ha nevicato!!! Incredibile: con 7 gradi! Ed è stata la prima e unica nevicata di questo inverno. Così siamo rimasti a casa anche oggi, ultimo giorno di ferie di mio marito: che tristessa! E stasera mi tocca pure lavorare! Comunque il sole ha rifatto capolino, ma ormai non ha più senso uscire, è già tardi e mio marito si è messo il pigiama alle 15.30 e si è spaparanzato sul divano a guardarsi la tivù. Io ho cercato di ricamare un pò, ma proprio non ne avevo voglia, così ho messo un pochino d'ordine nella mia stanzetta di cucito ed ho preparato alcuni lavoretti che voglio iniziare nei prossimi giorni. Un grosso bacione a tutte ed a presto.
mercoledì 26 marzo 2008
lunedì 24 marzo 2008
Galletti.
Ancora una ghirlanda di galletti di Tilda's Paske, fatta sabato sera, fuori programma, per mia mamma, alla quale era piaciuta molto quella che ho fatto per mia sorella
Buona Pasquetta a tutte.
Buona Pasquetta a tutte.
Rubriche:
Lavori di cucito,
Tilda
sabato 22 marzo 2008
Within attraction.
Dall'Acropoli di Atene, il mio amato Yanni in concerto. Era il 25 settembre 1993.
Questa musica mi piace moltissimo,
ma soprattutto la competizione finale fra i due violinisti
Questa musica mi piace moltissimo,
ma soprattutto la competizione finale fra i due violinisti
Quanto avrei voluto saper suonare il violino come Karen Briggs: è fantastica e piena d'energia! Le musiche di Yanni accompagnano tutte le mie giornate in sottofondo
(e ne ha fatte tantissime e tutte bellissime).
PS: se cliccate sulla tag "Yanni" troverete anche il video della mia musica preferita
Dance with a stranger (l'ho inserito oggi) al giorno 19 maggio 2007. Baci.
venerdì 21 marzo 2008
giovedì 20 marzo 2008
Per...
... Lara, se passi di qua, ecco dove ho appeso il Calendario di Frate Indovino: come ti ho spiegato, sul lato del frigo
Ciao.
Ciao.
Rubriche:
Arredamento
mercoledì 19 marzo 2008
Ops... dimenticavo!
AUGURI A TUTTI
I PAPA’ !
Voglio rendere omaggio al mio papaci con queste foto scattate nel 1967, quando il mio papà faceva il capocuoco sulle navi da crociera. Le sculture in margarina le ha fatte lui, mentre quelle in zucchero sono opera dei pasticcieri. Non so se si usa anche oggigiorno, ma quella volta i pasti venivano presentati con delle sculture, quindi i cuochi dovevano essere anche un pochino artisti. Guardate che opere d'arte: quelle di mio papà (segnato con la freccia, il più figo insomma!) sono, da sinistra, un cervo, un cigno, un uccello non so quale e le Sirene con Tritone
nella foto sotto si vedono un'aquila ed un cavallo
ed infine un leone dietro a sinistra ed Atlante con la Terra sulle spalle
Ovviamente anche i piatti con i cibi sono opera sua, tranne i dolci.
Auguri papà, ti voglio bene e sono orgogliosa di te.
Rubriche:
Auguri,
Lavori di papà
Amitiés Croisées.
Quest'anno non avevo voglia di fare l'albero pasquale, anche perchè fino a ieri il tempo era davvero triste, ed io pure!
Ma oggi, a mezzogiorno e tre quarti, è arrivato il postino con il mio autoregalouovo di Pasqua (che non mi aspettavo arrivasse così presto)
che mi ha resa immensamente felice (da notare le tre paia di forbicine che vanno ad alimentare la mia collezione), poi ad un tratto il sole si è fatto sfavillante, la temperatura si è alzata di colpo e a me è venuta la voglia di fare questo
E' leggermente diverso dall'anno scorso, ma neanche tanto.
Bianca voleva abbronzarsi
Ora corro a guardare il libro Vautier/Parolin, dev'essere bellissimo.
AGGIORNAMENTO: stupendo il connubio italiano/francese nei ricami. Ci avvicina ancora di più alle nostre cugine francesi!
Ps: ma hanno dato mal tempo per Pasqua, o mi sbaglio?
Rubriche:
Acquisti,
Bianca,
Collezioni,
Lavori vari,
Pasqua
Pulizie...
... primaverili, quelle grosse!
Giovedì 27 sabato 29: bagni a fondo √, vetri finestre √, tende √, camera da letto a fondo √.
Sabato 29 domenica 30: giardino √.
Lunedì 31: stirare √ e inizio dieta √!!!
Martedì 1 lunedì 31: soggiorno a fondo √.
Martedì 1: prendo un po' di sole perchè è una splendida giornata con 27 gradi √!
Mercoledì 2: taverna a fondo.
Giovedì 3 maggio: tutti i vetri finestre e lampadari di casa √.
Venerdì 4: pulizia di tutti i quadri e bacheche.
Sabato 5: giardino √.
Spero di farcela secondo la tabellina di marcia.
Fino a Pasquetta: riposo (a parte oggi che devo stirare √e domani cambiare le lenzuola √).
Mercoledì 26: cucina a fondo √, lampadario √, vetri finestre √, tende √, sbrinatura frigo √.Lunedì 31: stirare √ e inizio dieta √!!!
Martedì 1: prendo un po' di sole perchè è una splendida giornata con 27 gradi √!
Mercoledì 2: taverna a fondo.
Venerdì 4: pulizia di tutti i quadri e bacheche.
Sabato 5: giardino √.
Spero di farcela secondo la tabellina di marcia.
Rubriche:
Promemoria
Il gioco dei 7 segreti.
Era il 3 marzo: sono passati 15 giorni in cui non ho fatto che pensarci, ma ancora non so quali segreti raccontarvi, perchè ormai sapete tutto di me.
Pam, Malina, Dolcericamina, Annalia e Ella (mamma mia, quante!) mi hanno nominata per un giochino:
Le regole del gioco del 7:
1- le regole del gioco copierai;
2- 7 dei tuoi segreti svelerai;
3- 7 felici vincenti individuerai;
4- un messaggio per avvisarle invierai;
5- a consultare il tuo blog le inviterai.
Non so se riesco a dirne proprio 7, ma ci provo:
1- Conosco una parola magica per ritrovare delle cose perse: si deve gridare AGLA AGLA AGLA rivolte verso est. Lo so che penserete che sono pazza, ma questa cosa me l'ha tramandata mia mamma ed ogni volta che l'ho usata ho ritrovato la cosa persa (per il manipolo, purtroppo, non ha funzionato, ma sicuramente perchè era finito nell'immondizia!).
2- Il mio uomo ideale deve avere i capelli lunghi ed i baffi (tipo Yanni fino ad un paio di anni fa, oppure Edoardo Palomo). Mio marito era così, quando l'ho conosciuto, ma ora, purtroppo, ha capelli grigi e pizzetto per nascondere le rughe;
3- E' da una vita che in casa mia c'è il Calendario di Frate Indovino: mia mamma ci scriveva tutte le date importanti da quando si era sposata e così ho fatto io: ne ho ben 25 (dal 1984 compreso)! La prima cosa che faccio tutte le mattine è quella di leggere il pensierino che sta scritto in corrispondenza del giorno, mi aiuta molto.
4- Odio andare dalla parrucchiera: ci sarò stata si e no 10 volte in tutta la vita, perchè non sopporto che bisogna chiacchierare anche se non ci si conosce. Sono anni che mi faccio tagliare i capelli da mia sorella (ex parrucchiera) e mi tingo da sola.
5- Fin da piccola ho sempre pensato che un giorno sarei diventata cieca, forse perchè avevo sempre mal di testa, ed allora, se dovevo andare in cameretta mia a prendere qualcosa, mi ero imposta di andarci al buio, per imparare a vedere con le mani: conoscevo casa mia come le mie tasche. Fortunatamente è servito solo a risparmiare sulla bolletta!
6- Non riesco a volermi bene. Mi spiego: preferisco abbellire casa piuttosto che me stessa, oppure spendere per i miei hobbies. Non so mai cosa comprare per vestirmi, mi sembra che tutto mi stia male addosso, così quando esco dal negozio senza aver speso niente, sono felice. Ma una volta non ero così, ho delle bellissime scarpe e borsette che uso ancora e che sono molto attuali.
7- Sono innamorata .
Adesso dovrei passare la palla ad altre 7 di voi, ma ho visto che questo gioco l'avete già fatto tutte, quindi interrompo qui questa catena. Nell'eventualità che qualcuna non l'avesse fatto ma che volesse parteciparvi, fatelo pure e fatemelo sapere.
Pam, Malina, Dolcericamina, Annalia e Ella (mamma mia, quante!) mi hanno nominata per un giochino:
Le regole del gioco del 7:
1- le regole del gioco copierai;
2- 7 dei tuoi segreti svelerai;
3- 7 felici vincenti individuerai;
4- un messaggio per avvisarle invierai;
5- a consultare il tuo blog le inviterai.
Non so se riesco a dirne proprio 7, ma ci provo:
1- Conosco una parola magica per ritrovare delle cose perse: si deve gridare AGLA AGLA AGLA rivolte verso est. Lo so che penserete che sono pazza, ma questa cosa me l'ha tramandata mia mamma ed ogni volta che l'ho usata ho ritrovato la cosa persa (per il manipolo, purtroppo, non ha funzionato, ma sicuramente perchè era finito nell'immondizia!).
2- Il mio uomo ideale deve avere i capelli lunghi ed i baffi (tipo Yanni fino ad un paio di anni fa, oppure Edoardo Palomo). Mio marito era così, quando l'ho conosciuto, ma ora, purtroppo, ha capelli grigi e pizzetto per nascondere le rughe;
3- E' da una vita che in casa mia c'è il Calendario di Frate Indovino: mia mamma ci scriveva tutte le date importanti da quando si era sposata e così ho fatto io: ne ho ben 25 (dal 1984 compreso)! La prima cosa che faccio tutte le mattine è quella di leggere il pensierino che sta scritto in corrispondenza del giorno, mi aiuta molto.
4- Odio andare dalla parrucchiera: ci sarò stata si e no 10 volte in tutta la vita, perchè non sopporto che bisogna chiacchierare anche se non ci si conosce. Sono anni che mi faccio tagliare i capelli da mia sorella (ex parrucchiera) e mi tingo da sola.
5- Fin da piccola ho sempre pensato che un giorno sarei diventata cieca, forse perchè avevo sempre mal di testa, ed allora, se dovevo andare in cameretta mia a prendere qualcosa, mi ero imposta di andarci al buio, per imparare a vedere con le mani: conoscevo casa mia come le mie tasche. Fortunatamente è servito solo a risparmiare sulla bolletta!
6- Non riesco a volermi bene. Mi spiego: preferisco abbellire casa piuttosto che me stessa, oppure spendere per i miei hobbies. Non so mai cosa comprare per vestirmi, mi sembra che tutto mi stia male addosso, così quando esco dal negozio senza aver speso niente, sono felice. Ma una volta non ero così, ho delle bellissime scarpe e borsette che uso ancora e che sono molto attuali.
7- Sono innamorata .
Adesso dovrei passare la palla ad altre 7 di voi, ma ho visto che questo gioco l'avete già fatto tutte, quindi interrompo qui questa catena. Nell'eventualità che qualcuna non l'avesse fatto ma che volesse parteciparvi, fatelo pure e fatemelo sapere.
Rubriche:
Test
domenica 16 marzo 2008
Un sacco di cose.
Oggi ho un sacco di cose da mostrarvi. Per prima la foto di Bianca dopo che ieri le abbiamo fatto fare la sua prima "strippatura": è bruttina, poveretta, ma ancora più simpatica, morbida e tenerosa
Ci avevano detto che le facevano il taglio della sua razza, west highland white terrier, invece sono rimasta malissimo quando ho visto che la testolina è praticamente rasata a zero, mentre le zampine sono completamente pelose che sembra avere i pantaloni alla zuava! Non vedo l'ora che le ricrescano presto i peli intorno alla testa. Ha anche cambiato carattere: è molto più mogia e silenziosa, chissà perchè!?! Forse si sente più signorina!
Ci avevano detto che le facevano il taglio della sua razza, west highland white terrier, invece sono rimasta malissimo quando ho visto che la testolina è praticamente rasata a zero, mentre le zampine sono completamente pelose che sembra avere i pantaloni alla zuava! Non vedo l'ora che le ricrescano presto i peli intorno alla testa. Ha anche cambiato carattere: è molto più mogia e silenziosa, chissà perchè!?! Forse si sente più signorina!
Mentre ieri Bianca era dal "parrucchiere", io e Francy siamo andate a trovare i miei e poi mia sorella, ne ho quindi approfittato per portarle i regali che vado a mostrarvi: copiato da Denise il cubo puntaspilli modificato leggermente (ho aggiunto delle tasche, visto che non avevo il tempo di ricamare). Abbinato al cubo ho foderato con la stessa stoffa un appendino in legno formato bambino che usavamo noi quando eravamo piccole (quindi ha quarant'anni!!!).
La sua iniziale, M
Il sotto in raso
Una coccinella portafortuna fra i fiori
Gli altri tre lati e l'appendino
Infine, copiata da Paola, una ghirlanda di galletti di Tilda's Paske
Ed ecco una panoramica del mio angolino verde in giardino con il quadretto del post precedente rifinito con un fiocco in paglia
e un angolino primaverile in cucina con tulipani gialli
Buona domenica a tutte!
Rubriche:
Bianca,
Il mio verde,
Lavori di cucito,
Pasqua
mercoledì 12 marzo 2008
Eggs.
Stranamente oggi è una meravigliosa giornata e ci sono 22 gradi (dico stranamente perchè fino a ieri sembrava di essere ritornati in pieno inverno con pioggia, bora e nevischio!), così mi è venuta voglia di pulire un po' il giardino, per la gioia di Bianca
Volevo buttare una vecchia carriola portafiori che ormai, dopo tanti anni esposta alle intemperie, era tutta marcia, ma mi dispiaceva per la gallina e la rete da conigliera,
che sono riuscita a recuperare: ho preso quella tavoletta a forma di mela che c'è a destra degli oggetti in legno nel post precedente ed ho pensato di fare questo quadretto da appendere in giardino
Ps: non ho buttato il resto della carriola, perchè forse mi può tornare utile per altri lavoretti.
Volevo buttare una vecchia carriola portafiori che ormai, dopo tanti anni esposta alle intemperie, era tutta marcia, ma mi dispiaceva per la gallina e la rete da conigliera,
che sono riuscita a recuperare: ho preso quella tavoletta a forma di mela che c'è a destra degli oggetti in legno nel post precedente ed ho pensato di fare questo quadretto da appendere in giardino
Ps: non ho buttato il resto della carriola, perchè forse mi può tornare utile per altri lavoretti.
Rubriche:
Bianca,
Lavori vari
Cose così.
Sempre più lento questo Family Treasure IIperchè ultimamente non ho voglia di ricamare ma di fare tutt'altro. Lunedì ho cucito ancora un regalino per mia sorella copiato da Paola (come già detto, vi mostrerò tutto dopo Pasqua), mentre ieri ho colorato, con impregnante per il legno, alcuni oggettini che avevo ed altri che ho acquistato sabato da "Tutto a 1 €"
Le tre scatoline le ho prese per copiare (eh, eh.. ed è la terza da domenica!) Niky e la sua Primitive Collection, che mi ha molto colpita per la semplicità e raffinatezza.
A presto, con nuovi aggiornamenti.
Rubriche:
Acquisti,
Lavori in corso,
Lavori vari
lunedì 10 marzo 2008
Comunicazione di servizio...
Ho passato la domenica a cucire il regalo di Pasqua per mia sorella, quindi non posso mostrarvi ancora le foto. Sappiate che è una cosa copiata da Denise, che mi ha molto colpita per la sua originalità e che mi ha resa felicissima ed orgogliosa per quanto carina è venuta fuori! Spero che a mia sorella piaccia e soprattutto che le sia utile.
Però posso farvi vedere l'ex mensola delle bambole di porcellana sulla quale ho messo dei vasetti portatutto che ho ricoperto con dei copribarattoli in stoffa in tinta con i nastrini ed i bottoni che ho messo all'interno:
vasetto ex-nutella (gnam-gnam) con anelli in legno (non si sa mai che un giorno o l'altro mi servano)
bottiglietta ex-spezie per bottoni marrone e beige
vasetto verde (ho dovuto farmi fare 3 torte sole da mia figlia la scorsa settimana, per finire la marmellata di albicocche!!! Vedere suo post di sabato 1 marzo)
come i due precedenti rosso e blu
Infine la mensola al completo
Però posso farvi vedere l'ex mensola delle bambole di porcellana sulla quale ho messo dei vasetti portatutto che ho ricoperto con dei copribarattoli in stoffa in tinta con i nastrini ed i bottoni che ho messo all'interno:
vasetto ex-nutella (gnam-gnam) con anelli in legno (non si sa mai che un giorno o l'altro mi servano)
bottiglietta ex-spezie per bottoni marrone e beige
vasetto verde (ho dovuto farmi fare 3 torte sole da mia figlia la scorsa settimana, per finire la marmellata di albicocche!!! Vedere suo post di sabato 1 marzo)
come i due precedenti rosso e blu
Infine la mensola al completo
Rubriche:
Copriqualcosa,
Lavori di cucito







