martedì 5 febbraio 2008
Rose blu.
Sia il soggiorno che la mia camera da letto, sono arredati in blu e beige. Questa è una composizione floreale che ho appeso alla parete sopra lo specchio del comò in camera da letto, tanto per riempirla
E questa sta sullo specchio vicino alla porta d'ingresso
Le ho fatte simili e molto semplici, solo rami di salice, nastri rustici e rose blu, per stare in tema con la semplicità dell'arredamento. Sotto lo specchio c'è un'altra delle mie ben note passioni: una mensolina (questa è in ferro battuto).
E questa sta sullo specchio vicino alla porta d'ingresso
Le ho fatte simili e molto semplici, solo rami di salice, nastri rustici e rose blu, per stare in tema con la semplicità dell'arredamento. Sotto lo specchio c'è un'altra delle mie ben note passioni: una mensolina (questa è in ferro battuto).
Rubriche:
Arredamento,
Composizioni floreali
lunedì 4 febbraio 2008
Sacchetto portapigiama.
Questo cagnolino l'ho ricamato 13 anni fa e ne ho fatto un sacchetto portapigiama per Francy
Rubriche:
Lavori di cucito,
Lavori per bimbi,
Prezioso punto croce
sabato 2 febbraio 2008
Orsetta.
Ancora cose vecchie, perchè il lavoro in corso a punto croce non vuol proprio andare avanti e sicuramente neanche oggi, nè domani, riuscirò a mettere qualche crocetta!
Ho ritrovato questa camiciola estiva fatta a mia figlia quando aveva 10 anni. Il taglio corto di capelli che si intravvede (è l'unica volta che se li è tagliati) glielo aveva fatto mia sorella: sì, è stata anche parrucchiera professionale, ma ha dovuto smettere per motivi di salute. Tuttora ci fa i capelli a tutti.
Questa camiciola l'ho fatta abbinando una stoffina ad un ricamo
Ho ritrovato questa camiciola estiva fatta a mia figlia quando aveva 10 anni. Il taglio corto di capelli che si intravvede (è l'unica volta che se li è tagliati) glielo aveva fatto mia sorella: sì, è stata anche parrucchiera professionale, ma ha dovuto smettere per motivi di salute. Tuttora ci fa i capelli a tutti.
Questa camiciola l'ho fatta abbinando una stoffina ad un ricamo
Rubriche:
Lavori di cucito,
Lavori per bimbi,
Prezioso punto croce
venerdì 1 febbraio 2008
Tenda a fiori arancio.
Questa tenda l'ho fatta per la porta della stanzetta da lavoro di mio marito che dà sul poggiolo. A me le mantovane non piacciono, uso i pali che sono più rustici, ma siccome qui (su pressante richiesta di mio marito) ho dovuto mettere per forza una tendina a vetro, perchè il tendone che c'era prima ingombrava ed oscurava troppo, ho usufruito del palo per farne una mantovana arricciatissima, in contrasto con la tenda semplice e lineare. Mio marito adora il verde, così ho fatto la mantovana verde sfumato, che riprende il colore delle foglioline accanto ai fiori arancione e del lampadario
Rubriche:
Arredamento,
Lavori di cucito,
Tende e tendine
giovedì 31 gennaio 2008
Libri.
Come vi ho anticipato lunedì, sabato scorso sono stata a Trieste per il solito giro negozi di ricamo - familiari. In mattinata sono finalmente riuscita ad andare nel nuovo negozio di Filomania, anche se per il momento non ho niente di importante da acquistare, giusto per rifarmi gli occhi. Purtroppo ho trovato dei meravigliosi libri danesi, simili a quelli di Tilda (che qui non si trovano) e così ne ho comperati due, uno per me ed uno per mia sorella. Sono pieni zeppi di cose bellissime, con tutte le relative spiegazioni, quindi facili da capire. Ho fotografato solo il mio, ma quello di mia sorella l'ho trovato in google, così ve li posso far vedere tutti e due:
Abbiamo deciso di scambiarceli quando avremo fatto le cose che ci piacciono di ognuno. Ce n'erano degli altri che mi riservo di acquistare in futuro.
Mia sorella, come al solito, non ha voluto essere da meno, e mi ha fatto trovare un regalino molto gradito e soprattutto utile: un biscornou puntaspilli da polso
Senza contare che mi ha pure rimborsato i soldi del libro!!! Matta di una sorella.
Abbiamo deciso di scambiarceli quando avremo fatto le cose che ci piacciono di ognuno. Ce n'erano degli altri che mi riservo di acquistare in futuro.
Mia sorella, come al solito, non ha voluto essere da meno, e mi ha fatto trovare un regalino molto gradito e soprattutto utile: un biscornou puntaspilli da polso
Senza contare che mi ha pure rimborsato i soldi del libro!!! Matta di una sorella.
Rubriche:
Acquisti,
Lavori di Marina,
Puntaspilli
mercoledì 30 gennaio 2008
Maglione coriandoli.
Non ho più niente di carnevalesco da mostrarvi, però ho ritrovato questo maglione che ho fatto una decina d'anni fa, quando c'è stato un inverno particolarmente freddo. In effetti l'ho usato pochissimo perchè è molto pesante ed ingombrante da indossare. Ho usato una lana fatta a pallini e molto variegata. Il collo è a barchetta perchè era veramente difficile usare questa lana: dovevo stare attenta che i pallini andassero a posizionarsi tutti sul davanti, così ho fatto il maglione il più semplicemente possibile
Rubriche:
Lavori ai ferri
martedì 29 gennaio 2008
D'Artagnan.
In velocità vi mostro l'ultimo vestito di Carnevale che ho fatto (già non sopporto il Carnevale in sè, figuriamoci fare i costumi). Mia figlia l'ha voluto ardentemente, dopo che è uscito il film "La maschera di ferro" con Di Caprio (di cui era innamorata pazza, del tipo: cameretta tappezzata di poster!) e con Gabriel Byrne (di cui ero innamorata pazza io! E lo sono tuttora!). Tra l'altro, questo è il nostro film preferito, conosciamo ogni parola a memoria, specialmente la frase "che incredibile audacia!" detta dagli altri moschettieri a loro quattro in uno scontro 4 a TUTTI. Da piangere.
Questo è il davanti
E questo il retro
Il mantello è cucito perfetto in ogni piccolo particolare (mi meraviglio di me stessa: non ricordavo di averlo fatto così bene, modestamente): ricordo quanto ho faticato per fare le croci, esattamente come quelle del film. Poi sono bastati un paio di fuseaux neri, gli stivali, un cappello con la piuma e la spada.
Peccato, potrebbe usarlo ancora, ma sono anni che neanche lei si veste più in maschera.
Questo è il davanti
E questo il retro
Il mantello è cucito perfetto in ogni piccolo particolare (mi meraviglio di me stessa: non ricordavo di averlo fatto così bene, modestamente): ricordo quanto ho faticato per fare le croci, esattamente come quelle del film. Poi sono bastati un paio di fuseaux neri, gli stivali, un cappello con la piuma e la spada.
Peccato, potrebbe usarlo ancora, ma sono anni che neanche lei si veste più in maschera.
Rubriche:
Carnevale,
Lavori di cucito
lunedì 28 gennaio 2008
Cane dalmata.
Mi scuserete se neanche oggi riesco a rispondere ai vostri commenti ed a visitarvi, ma lo farò nei prossimi giorni. La settimana scorsa è stata molto impegnativa e stancante (non sono riuscita nemmeno a prendere in mano l'ago), sabato sono stata a Trieste con Francesca e Bianca per un tour negozidiricamo-parentado e ieri, vista la giornata abbastanza bella, siamo stati tutti a Sistiana Mare
Così oggi ho dovuto fare tre lavatrici, lavare due bagni (che è la cosa che più odio), pulire i pavimenti con aspirapolvere e mocho, riordinare la cucina, stirare e rifare il lettone. Sono semidistrutta e non voglio pensare che stasera mi aspettano le pulizie fuori casa. Sarà la primavera che si avvicina, ma in questo periodo sono molto stanca e due giorni di riposo ormai non mi bastano più per rimettermi in forze. Ricordo che quando lavoravo nello studio commercialista nella quale ho passato 18 terribili anni di mobbing, dicevo tra me e me: "Almeno mi lincenziassero! Andrei perfino a fare le pulizie piuttosto che continuare a lavorare con questa gente!". Devo ammettere che adesso sono felice, qui è tutta un'altra cosa, ma è la mia schiena a lamentarsi.
Vabbè, dai, cambiamo discorso. Oggi vi mostro il costume che ho fatto a mia figlia quando andava alle medie: si tratta di una cagnolina dalmata che io ho fatto con gonna a sbuffo (con la coda attaccata dietro) e che l'anno scorso mia figlia si è fatta modificare da mia sorella in gonna a vita bassa!!! C'erano anche dei copriscarpe, ma visto che il piede è cresciuto, probabilmente li ho buttati
Ho una richiesta da farvi per mia sorella. So che in uno dei blog che visito c'è il tutorial per fare le copertine trapuntate con i quadratini imbottiti singolarmente, a mò di palline. Non ricordo più dove l'ho visto. Mi potete aiutare? Grazie a tutte.
Così oggi ho dovuto fare tre lavatrici, lavare due bagni (che è la cosa che più odio), pulire i pavimenti con aspirapolvere e mocho, riordinare la cucina, stirare e rifare il lettone. Sono semidistrutta e non voglio pensare che stasera mi aspettano le pulizie fuori casa. Sarà la primavera che si avvicina, ma in questo periodo sono molto stanca e due giorni di riposo ormai non mi bastano più per rimettermi in forze. Ricordo che quando lavoravo nello studio commercialista nella quale ho passato 18 terribili anni di mobbing, dicevo tra me e me: "Almeno mi lincenziassero! Andrei perfino a fare le pulizie piuttosto che continuare a lavorare con questa gente!". Devo ammettere che adesso sono felice, qui è tutta un'altra cosa, ma è la mia schiena a lamentarsi.
Vabbè, dai, cambiamo discorso. Oggi vi mostro il costume che ho fatto a mia figlia quando andava alle medie: si tratta di una cagnolina dalmata che io ho fatto con gonna a sbuffo (con la coda attaccata dietro) e che l'anno scorso mia figlia si è fatta modificare da mia sorella in gonna a vita bassa!!! C'erano anche dei copriscarpe, ma visto che il piede è cresciuto, probabilmente li ho buttati
Ho una richiesta da farvi per mia sorella. So che in uno dei blog che visito c'è il tutorial per fare le copertine trapuntate con i quadratini imbottiti singolarmente, a mò di palline. Non ricordo più dove l'ho visto. Mi potete aiutare? Grazie a tutte.
Rubriche:
Carnevale,
Gitarelle,
Lavori di cucito
domenica 27 gennaio 2008
27 gennaio 2007.
Buon compleanno... al mio blog!!!
E, come regalo, ha ricevuto la 45.000a visita!
GRAZIE A VOI!
GRAZIE A VOI!
Rubriche:
Auguri
venerdì 25 gennaio 2008
giovedì 24 gennaio 2008
Coniglietto rosa.
Ecco il primo costume di Carnevale fatto per mia figlia che qui aveva 6 mesi. Siccome non avevo nessun cartamodello, lo ricalcai da una sua tutina e le orecchie le inventai al momento, ricalcando una cuffietta e attaccandoci le orecchie con l'anima in fil di ferro: infatti stanno sbilenche!
Dietro c'è pure il codino
Dietro c'è pure il codino
Rubriche:
Carnevale,
Lavori di cucito
mercoledì 23 gennaio 2008
Costumi di Carnevale.
Ormai ci sono già in giro le maschere di Carnevale, così ho pensato di mostrarvi i costumi che ho cucito io da sola. Questi due sono i primi, da Re e da Regina, e li ho confezionati a 19 anni per me e per il mio fidanzato e futuro ex marito: era il primo Carnevale in cui eravamo invitati ad una festa, così decisi di mettermi sotto fra stoffe, nastri in raso e paillettes. La foto è venuta male perchè l'ho scannerizzata e, non so perchè, mi esce a puntini!
Rubriche:
Carnevale,
Lavori di cucito
martedì 22 gennaio 2008
Family Treasure II
Scusate se ancora non ho postato il lavoro che sto facendo, ma per prima cosa ho dovuto scegliere la stoffa e non è stata una passeggiata: infatti le ho tutte troppo scure o troppo rigide o con trame che non mi piacciono, così ho optato per il solito bordo alto 20 cm che uso per tutti i ricami e l'ho tinto nel caffè. Anche qui ho avuto dei problemi, perchè il ricamo che voglio fare è troppo grande, allora ho pensato di farlo 1 su 1, anche se ho giurato e stragiurato di non farlo più, ma non avevo altra scelta. Così sto andando molto a rilento perchè sono un po' "cisba". Per fare la foto ho cercato di finire almeno il bordino in altoEd ecco chi mi fa compagnia mentre ricamo
Rubriche:
Bianca,
Lavori in corso
lunedì 21 gennaio 2008
Chi la dura...
... la vince!!! Lo so che non mi crederete (e non pretendo che lo facciate), perchè non posso crederci nemmeno io, ma sono riuscita a resuscitare il mio adoratissimo cellulare!!!
Ci sono tutti i numeri che credevo perduti ed anche i messaggi che avevo salvato, TUTTO!
Yuppieeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!
ORRIBILE AGGIORNAMENTO DELL'8 APRILE 2008: non ci posso credere, ci sono ricaduta! Stronza che non sono altro!!!
Ho rimacchiato di caffè l'accappatoio bianco, l'ho rimesso in lavatrice senza controllare le tasche, quindi ho rilavato il cellulare, ma questa volta non si riprende, è morto per davvero!!!
MERAVIGLIOSISSIMO AGGIORNAMENTO DEL 25 APRILE 2008: miracolo!!! Oggi ho provato a riaprire il cellulare, ma non succedeva nulla. Allora l'ho messo sotto carica per tre ore e... si è riacceso e funziona meglio di prima!!! Yuhuuuuu!!!
Francy mi ha detto di stare attenta: non c'è due senza tre!
Yuppieeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!
ORRIBILE AGGIORNAMENTO DELL'8 APRILE 2008: non ci posso credere, ci sono ricaduta! Stronza che non sono altro!!!
Ho rimacchiato di caffè l'accappatoio bianco, l'ho rimesso in lavatrice senza controllare le tasche, quindi ho rilavato il cellulare, ma questa volta non si riprende, è morto per davvero!!!
MERAVIGLIOSISSIMO AGGIORNAMENTO DEL 25 APRILE 2008: miracolo!!! Oggi ho provato a riaprire il cellulare, ma non succedeva nulla. Allora l'ho messo sotto carica per tre ore e... si è riacceso e funziona meglio di prima!!! Yuhuuuuu!!!
Francy mi ha detto di stare attenta: non c'è due senza tre!
Rubriche:
Personale



















